
E a questo punto ho finito le scuse per non stirare..

Messaggio da starla82 » 20 mag 2010, 17:39
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 17:40
Messaggio da phyd » 20 mag 2010, 17:50
Messaggio da starla82 » 20 mag 2010, 17:51
Non so quanto è accentuata la balbuzie di Filippo, ma questo mi sembra un buon metodo..newmamy ha scritto: quindi da ora in poi , nel momento in cui si inceppa, devo dirgli di respirare con calma, contare fino a tre
ecc. ecc.![]()
perché non gli proponi uno sport di contatto? certo ormai da settembre.. da voi si gioca a rugby?newmamy ha scritto: mi ha anche detto che lui veicola l'aggressività con la balbuzie perchè non sfoga le sue tensioni
e potrebbe portarsi dietro questo problema fino all'età adulta.........![]()
beh io non direi a Filippo che ha difficoltà a parlare, ma se ti chiede perché deve andare dalla dottoressa puoi dirgli che così gli insegni a parlare spedito (per fare un esempio). Insomma io ho letto che non si deve dare mai una risposta in termini negativi, ma sempre positivi.newmamy ha scritto: ci si rivredrà tra un mese e dovrò andarci con filippo il quale dovrà sapere che lo accompagnerò da una dottoressa perchè ha qualche difficoltà a parlare.......secondo lei non è giusto mentire![]()
cosa ne pensate?????
io sono parecchio confusa.........
Messaggio da phyd » 20 mag 2010, 17:52
Messaggio da phyd » 20 mag 2010, 17:54
Quotostarla82 ha scritto: beh io non direi a Filippo che ha difficoltà a parlare, ma se ti chiede perché deve andare dalla dottoressa puoi dirgli che così gli insegni a parlare spedito (per fare un esempio). Insomma io ho letto che non si deve dare mai una risposta in termini negativi, ma sempre positivi.
Messaggio da phyd » 20 mag 2010, 17:55
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 17:58
mi ha detto che prima delle scuole elementari fargli fare sport è assolutamente inutilestarla82 ha scritto:perché non gli proponi uno sport di contatto? certo ormai da settembre.. da voi si gioca a rugby?
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 18:33
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 18:35
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 18:41
diana,Diana76 ha scritto:New dico di seguire i consigli della dottoressa![]()
Il fatto di dirgli di fermarsi, respirare, etc...
Magari non glielo devi dire ogni volta che gli succede, ogni tanto, per fargli capire come controllare questa cosa.Sempre con calma, cerca di non farti vedere innervosita dalla cosa. Ma sono cose che sicuramente già fai
Tantissimi
prchè Filippo superi presto questo problema
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 18:44
Messaggio da Veru » 20 mag 2010, 18:50
Messaggio da roberta » 20 mag 2010, 18:53
Messaggio da starla82 » 20 mag 2010, 19:23
Mah mio fratello Pietro, per esempio, a 4 anni e 1/2 ha iniziato ginnastica ritmica e si divertiva tantissimo! certo, non stava lì a fare proprio tutti gli esercizi e le prove per gli spettacoli, però magari faceva le capriole o usava il cerchio. Ci andava anche mio fratello Cesare (che ha iniziato a 8 anni), che invece doveva eseguire gli esercizi.newmamy ha scritto:mi ha detto che prima delle scuole elementari fargli fare sport è assolutamente inutilestarla82 ha scritto:perché non gli proponi uno sport di contatto? certo ormai da settembre.. da voi si gioca a rugby?
e sconsigliato per qualsiasi bambino.
piuttosto mi ha consigliato il nuoto ma non inteso come corso di nuoto
ma come gioco in acqua con la mamma o il papà
al mare o in piscina.
Messaggio da starla82 » 20 mag 2010, 19:25
Messaggio da starla82 » 20 mag 2010, 19:31
new magari ti dico una sciocchezza...ma quando ha iniziato a balbettare Filippo?newmamy ha scritto:vado a preparare la cena,
a stasera
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 20:02
la balbuzie è iniziata in concomitanza con la nascita del fratellino ovvero luglio 2009starla82 ha scritto:new magari ti dico una sciocchezza...ma quando ha iniziato a balbettare Filippo?newmamy ha scritto:vado a preparare la cena,
a stasera
qualche giorno fa riflettevo sulla giusta distanza tra il primo e il secondo figlio e mi è venuto in mente che mia sorella è nata quando il mio terzo fratello non aveva ancora compiuto 2 anni (lei è di febbraio, lui di maggio) e si è strappato i capelli per tanti anni proprio perché era rimasto "traumatizzato". Lo metto tra " " perché non aveva nessun segno del trauma esteriormente, lui e mia sorella sono sempre andati d'accordissimo e lo fanno anche adesso.![]()
Non so se questo sia dipeso dall'età o da una sua particolare sensibilità.
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 20:08
mi ha detto che a quest'età non è possibile perchè sono troppo piccoliEmma70 ha scritto: Discorso dottora: non mi piace molto!
1- è vero che magari far finta di non sentire la balbuzie di Filippo può fargli pensare che non si è attenti a lui ma che il metterlo in castigo a pensare faccia male proprio NO... Nel momento della riflessione i bimbi analizzano quello che hanno fatto e cosa gli abbiamo detto noi. Non sono una psicologa ma .....
continuo stasera perchè i 2 mi stanno distruggendo il divano!
Scusa New.... a dopo
Messaggio da newmamy » 20 mag 2010, 20:10
quindi concordi con ciò che mi ha detto la dottoressa.starla82 ha scritto:Mah mio fratello Pietro, per esempio, a 4 anni e 1/2 ha iniziato ginnastica ritmica e si divertiva tantissimo! certo, non stava lì a fare proprio tutti gli esercizi e le prove per gli spettacoli, però magari faceva le capriole o usava il cerchio. Ci andava anche mio fratello Cesare (che ha iniziato a 8 anni), che invece doveva eseguire gli esercizi.newmamy ha scritto:mi ha detto che prima delle scuole elementari fargli fare sport è assolutamente inutilestarla82 ha scritto:perché non gli proponi uno sport di contatto? certo ormai da settembre.. da voi si gioca a rugby?
e sconsigliato per qualsiasi bambino.
piuttosto mi ha consigliato il nuoto ma non inteso come corso di nuoto
ma come gioco in acqua con la mamma o il papà
al mare o in piscina.
L'insegnante era davvero bravissima con i bambini e loro si sono divertiti come matti