GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
laurap75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 528
Iscritto il: 28 ott 2009, 18:19

Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da laurap75 » 15 mag 2010, 17:59

Care ragazze,
ho bisogno di voi! Ho tante amiche, hanno bimbi anche loro ma...solo qui mi sento capita. Ho letto vicende e pensieri di donne vere che non hanno i superpoteri come, invece, hanno le mie amiche e che cercano di barcamenarsi in famiglia nel migliore dei modi.
Vi spiego: ho un bimbo di quasi 4 anni (Roberto) ed uno di 1 (Francesco). Il piccolino inizia ad esplorare attentamente la casa:apre TUTTI i mobili (abilmente legati ma è un'impresa pure prendere una stoviglia per me che vado sempre di corsa), prova a camminare, chiede di essere preso in braccio e coccolato, pretende di mangiare da solo come fa il fratello e, se possibile, cerco di accontentarlo ma non vi racconto cosa riesce a combinare. Il più grande, invece, fa di tutto per affermare la sua personalità e la sua volontà di ferro: le sue parole preferite sono "NO" e "FACCIO DA SOLO". Sono due bimbi allegri, giocherelloni, di carattere e molto vivaci. Il problema è che io sono veramente stanca! In casa non ho l'aiuto di nessuno, i bimbi stanno con i nonni o il papà quando io lavoro (faccio turni di 6 ore e vado al lavoro solo 4 giorni a settimana). Certi giorni mi sento schiacciata da una montagna di problemi: la casa, i panni, la dieta che non riesco a fare (devo perdere 40 kg!!!), il marito con cui ci sono discussioni e tensione, mia madre con cui ho un rapporto che va degenerando e per il quale la psicoterapia non ha risolto granché. Faccio pensieri depressivi e distruttivi, mi sembra solo di arrancare senza arrivare mai a destinazione.
Urgono pareri, consigli, esperienze, analisi.
Grazie di :cuore
La FAMIGLIA è la patria del cuore (G.Mazzini)

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Piorellino » 15 mag 2010, 18:12

ciao LAURA partendo dal fatto che sono solidale cont e per la dieta mancata...anche io dovrei perdere 40 kg....
posso dirti che sicuramente sei tanto tanto stanca e di certo le discussioni con mamma e marito non aiutano.
La tanta stanchezza, sommata a questi altriproblemi possono portare alla depressione che e' una cosa bruttissima e davvero devi essere forte per evitarlo.
Ti sento comunicativa e questo tuo chiedere aiuto qui e' gia buon sintomo, chi e' depresso semplicemente si isola ed e' la cosa piu sbagliata.

Ce la faia ritagliare un po di tempo solo per te come un caffe con l amica o piccole cose cosi? a volte sono un inizio per stare un poco meglio e poi dialogo dialogo e dialogo col marito! :incrocini
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da stefi78 » 16 mag 2010, 19:07

Io un giorno sono letteralmente scoppiata. Per una sciocchezza mi sono messa a piangere talmente tanto che tremavo. Lì mio marito ha capito che c'era qualcosa di veramente preoccupante, gli ho detto tutto quello che pensavo, che non mi aiutava mai, che di notte sono 5 anni che mi sveglio sempre e solo io, che io faccio da mangiare x tutti, lavoro 8 ore, tengo in ordine (questo poco!) la casa, faccio le lavatrici, in più trovo anche il tempo per coccolare tutti... e il tempo per me???? La casa, molto bella se curata, era trascurata, c'erano dei lavori da fare che erano rimasti in sospeso per quasi un anno... Ero talmente stanca e arrabbiata che avevo persino paura di dare una patacca ai miei figli perchè non sapevo se poi mi sarei fermata. Questo perchè una volta angelica ne ha presa una che è servita solo a sfogare la mia rabbia.
Forse mio marito mi ha visto veramente in crisi, forse ha capito, fatto sta che nel giro di 4 giorni avevo gran parte dei lavori fatti, ne abbiamo avviato qualcuno, altri sono in via di definizione, mi aiuta più di prima, anche se devo ancora richiamarlo all'ordine...
E questa cosa mi dispiace molto, perchè vorrei che l'aiuto venisse da lui, non che io lo debba sempre chiamare per chiedergli: mi aiuti?
Però almeno ho imparato a chiedere aiuto, prima facevo tutto da sola, e poi covavo rabbia e risentimento.
Lo so, questi sono i problemi di tutte le mamme lavoratrici, ma per me in quel momento erano veramente problemi pesanti e grandissimi.
Quindi non preoccuparti, parla pure con noi, senz'altro ci sono persone come me che ci sono passate.... e se hai bisogno di chiacchierare, parlare, sfogarti, noi ci siamo :bacio
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da pem » 17 mag 2010, 9:30

ciao, leggendo il tuo messaggio (come lo hai scritto, le argomentazione che hai portato,...) io non ho l'impressione che si depressione.
però questo non vuol dire che tu debba sottovalutare la cosa.

qualche consiglio pratico:
tu dici
i bimbi stanno con i nonni o il papà quando io lavoro (faccio turni di 6 ore e vado al lavoro solo 4 giorni a settimana).
ma anche
In casa non ho l'aiuto di nessuno,
ma come? il papà resta a casa a casa coi bimbi.
immagino che il papà si limiti a giocare coi bimbi, emtnre tu, quando sei a casa, ti occupi di casa+bimbi.

se è così il primo consiglio è banale: delega a tuo marito parte delle incombenze.


poi dici
Certi giorni mi sento schiacciata da una montagna di problemi: la casa, i panni, la dieta che non riesco a fare (devo perdere 40 kg!!!), il marito con cui ci sono discussioni e tensione, mia madre con cui ho un rapporto che va degenerando

ti faccio notare l'ordine:
1° la casa
2° i panni :urka

(e i figli mancano nell'elenco)

se potete permettervelo cercate un aiuto domestico, anche solo poche ore.
per i panni...non è necessario stirare tutto :fischia

(e se tuo marito si dovesse lamentare...tu spiegagli dov'è il ferro e come si accende)
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 9:49

Ciao Laurap, io ammetto tutta la mia ignoranza sul tema della depressione, ma sinceramente dalle tue parole si denota tanta stanchezza, che tra l'altro è del tutto normale con due figli piccoli, il lavoro e la casa tutto sulle tue spalle.
Parti dal presupposto che sono pochissimi gli uomini che aiutano di loro spontanea volontà, quindi il mio consiglio è sempre quello di parlare parlare e parlare col proprio partner. Insomma, ci si sposa in due, i figli si fanno in due, la casa è di tutti e due e non capisco il perchè noi donne spesso (mi ci metto io prima eh!) ci vergognamo quasi di chiedere aiuto.
Siamo umane, non delle macchine ed è più che normale che prima o poi la stanchezza abbia la meglio.
per quanto riguarda le supermamme/superdonne esistono...io per esempio ho due amiche che pur lavorando e avendo figli come me hanno sempre ed immancabilmente la casa tirata a lustro, mentre la mia sembra in perenne stato d'assedio.
Ho smesso di fare confronti perchè alla fine ho capito che la cosa mi fa male e non serviva ad altro che a farmi sentire una cacchina. Insomma,ogni persona è diversa, ma ciò non significa che sia migliore o peggiore di un'altra.
Detto ciò cerca di stare serena e di non sentirti sbagliata se non riesci a fare tutto...sei in buona compagnia, credimi!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 9:51

pem ha scritto:e se tuo marito si dovesse lamentare...tu spiegagli dov'è il ferro e come si accende
Ecco, già che ci sei spiegagli anche che non funziona con la forza del pensiero! :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da stefi78 » 17 mag 2010, 9:53

Consolatevi tutte: vi scrivo il commento di mio marito sabato quando ha guardato con occhi desolati la nostra camera

"Questo non è più un accampamento indiano, siamo saliti di grado: adesso sembra più un accampamento rom!"

Io non gli ho neanche risposto :fischia :fischia :fischia
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 9:57

micettapr ha scritto:Consolatevi tutte: vi scrivo il commento di mio marito sabato quando ha guardato con occhi desolati la nostra camera

"Questo non è più un accampamento indiano, siamo saliti di grado: adesso sembra più un accampamento rom!"

Io non gli ho neanche risposto :fischia :fischia :fischia

Classico, che poi sanno predicare bene ma razzolano malissimo...le manine ce le hanno pure loro eh...però, chissà come mai, sanno usare meglio la bocca, e solitamente solo per dire delle str.....te.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da stefi78 » 17 mag 2010, 9:58

Altro commento di mio marito: "in casa deve esserci uno spiritello che mette via la roba... te ne sei accorta? io lascio il latte fuori dal frigo e, quando torno, magicamente è in frigo......"

La mia educata risposta è stata un urlone in cui gli ricordavo che lo spiritello si chiama STEFANIA :aargh

Mi fa inca...re da morire, però almeno è spiritoso... o è un modo come un altro per prendermi per il kiul?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da pem » 17 mag 2010, 10:04

OT
Insomma, ci si sposa in due, i figli si fanno in due, la casa è di tutti e due e non capisco il perchè noi donne spesso (mi ci metto io prima eh!) ci vergognamo quasi di chiedere aiuto.

parlando di aiuto si crea già una divisione di ruoli e resoponsabilità.
per come al vedo io non è il marito che aiuta la moglie.
ma sono marito e moglie che INSIEME fanno delle cose (pulire casa, fare al spesa, crescere i figli, alzarsi di notte, ...).
M06 E07 amori di mamma

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da elly2 » 17 mag 2010, 10:13

...se non ce la fai devi cercarti un aiuto. Almeno per un po. Così ti sistemi tutte le cose vecchie e fai delle belle pulizie di fondo. Almeno tiri un sospiro di sollievo. Poi metti delle regole. Tante volte basterebbe che ognuno si mettesse via la propria roba per avere un po di ordine. Le lavatrici te le devi fare, però invece di stirare tutto piega bene e metti via. I bambini si sporcano subito, non ha neanche tanto senso stirare le loro cose, idem per tovaglie, lenzuola e asciugamani...e in ogni caso piegare la biancheria può farlo benissimo tuo marito. Poi di sera magari fai mettere a letto i bimbi da tuo marito e tu riordina la cucina così almeno vi resta un po di tempo per voi. E ricordati che non è facile con 2 bambini così piccoli. Certe volte è necessario staccare la spina, mandare tutti in kiul e prendersi un giorno tutto per se. Il fatto che tu non riesca a perdere peso va da se. Sei stressata e la fame nervosa è sempre in agguato. Cerca di ridurre il carico di lavoro. Vedrai che piano piano le cose andranno a migliorare. Ma se ti senti veramente male e ti ritrovi a piangere per niente parlane al tuo medico. Hai 2 figli piccoli che hanno bisogno prima di tutto di una mamma serena. :sorrisoo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 10:13

Pem anche a me piacerebbe vederla così, ma nella realtà quotidiana (almeno in casa mia) questo rimane pura utopia.
E io non sono nemmeno tra le messe peggio, perchè devo dire che tante cose le fa anche mio marito...ma va sempre "instradato", se no aspetta e spera...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Sofia74 » 17 mag 2010, 10:20

pem ha scritto:OT
Insomma, ci si sposa in due, i figli si fanno in due, la casa è di tutti e due e non capisco il perchè noi donne spesso (mi ci metto io prima eh!) ci vergognamo quasi di chiedere aiuto.

parlando di aiuto si crea già una divisione di ruoli e resoponsabilità.
per come al vedo io non è il marito che aiuta la moglie.
ma sono marito e moglie che INSIEME fanno delle cose (pulire casa, fare al spesa, crescere i figli, alzarsi di notte, ...).
Mamma mia.....QUOTONE per questa frase :ok :ok

E' la stessa che dico sempre a mio marito, ma chissà come mai ogni volta che fa qualcosa mi ripete sempre "TI HO svuotato la lavastoviglie.......TI HO sparecchiato......TI HO lavato la bambina (questa è paradossale poi!!!!!!!)
che nervoso....... :bomba

e io cosa dovrei rispondergli............TI HO sposato?????????

Per fortuna che anche se brontola e si lamenta poi le cose le fa lostesso, però devo sempre chiederle, mai che ci arriva da solo (o poche volte!)

Tornando a te Laura, con due bambini, il lavoro e la casa è normale sentirsi stanche morte, ed è anche lecito.
Anche il mio umile consiglio è di parlarne tantissimo con tuo marito che è fondamentalmente il primo che dovrebbe aiutarti.
Non vergognarti a chiedergli aiuto ed insisti se non lo fa, facendogli capire che non ce la puoi più fare da sola e che anche lui come te è giusto che collabori (se già non lo fa)
E come ti ha suggerito una gollina se riesci prenditi un pochino di spazi solo per te, per fare qualcosa che ti piace e che ti rilassa, anche se solo per qulla mezz'oretta a settimana, serve davvero!
Vedrai che recupererai le forze sia fisiche che mentali e non arriverai ad esaurirti :bacio
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Sofia74 » 17 mag 2010, 10:27

elly2 ha scritto:... I bambini si sporcano subito, non ha neanche tanto senso stirare le loro cose, idem per tovaglie, lenzuola e asciugamani...

ihihihihihi.......ed infatti io certe cose non le stirò più :fischia :hi hi hi hi
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da stefi78 » 17 mag 2010, 13:08

io ho l'asciugatrice e non stiro praticamente più niente da quando l'ho comprata :fischia
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da laura_77 » 18 mag 2010, 12:08

Stessa situazione. Quando hai scritto che ti senti SCHIACCIATA, è esattamente come mi sento io.
L'altro giorno ho portato a mio marito un bell'elenco di tutto quello che c'è da fare per mandare avanti la famiglia e la casa. E a fianco due colonne con delle X sulle cose di cui mi occupo io e le cose di cui si occupa lui.
Praticamente su circa 30 voci, a suo carico erano 2: sistemare il giardino, seguire le riunioni/beghe condominiali. STOP.
L'ha letta, s'è messo a ridere e ha detto: certo, ne esco un pò perdente! Da oggi io mi occupo dei punti: 1-5-8-14-17-21 ecc....
E' una settimana che aiuta l'andamento della casa, e devo dire che mi sento davvero alleggerita. E' OVVIO che non fa le cose come mi piacerebbe fossero fatte, ma me ne frego, l'importante è che lui inizi a sentirsi parte attiva. Anche perchè anche io lavoro, e torno a casa alle 17.
Cerca di trovare un modo per delegare, per far capire a tuo marito che hai necessità di respirare.
Con me è servita una lista scritta, perchè le parole erano fiato sprecato.
Il "verba volant scripta manent" con mio marito ha funzionato (per il momento), trova un modo che possa colpirlo!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Sofia74 » 18 mag 2010, 14:16

Laura come và? :sorrisoo
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
laurap75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 528
Iscritto il: 28 ott 2009, 18:19

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da laurap75 » 19 mag 2010, 11:10

Ragazze care!!
Vi racconto megliola situazione: mio marito fa i turni per cui non abbiamo orari normali e la sera spesso mi ritrovo da sola a gestire le belvette. Non è proprio semplice farli addormentare entrambi soprattutto se tanchi ed intrattabili. A volte penso al piccolo, si addormenta e, mentre lo sto mettendo nel lettino, il grande arriva, accende la luce e.... Che faccio? Lo sgrido? Certo! Ma cosa ho risolto? Solo che vuole anche lui attenzioni e si innervosisce!
Mio marito fa la spesa e mi faccio andar bene tutto, anche le schifezze (buonissime!!) fuori elenco. Ogni tanto ha il raptus dell'ordine e sistema tutto in preda alla follia ma...èanche possibile che rientri alle 2 di notte e mi svegli per dirmi che i bimbi hanno tirato fuori tutti i giochi e non li ho rimessi a posto: lì ci starebbe bene un bel "ma non rompere le p...lle!" ma poi divento aggressiva. Alle due di notte puoi intavolare una disquisizione sul fatto che mentre preparavi la cena quancosa le creature dovevano pur fare e non sono in età di star buoni a leggere l'enciclopedia??
Notiziona: avevo deciso di andare in aspettativa, almeno tre mesi, ma, chiaramente, con mio marito abbiamo discusso anche per questo. Fino alla scorsa settimana mi pregava di farlo, ora, per puntigli, non è più d'accordo. La cosa stupenda, ironicamente, è che ieri mia suocera, dopo esser stata qui sola con i bimbi, è caduta per strada: punti alla mano, escoriazioni al viso e, forse, naso e ginocchio rotti. La vogliamo chiamare sf**a o ...????
Cosa mi consigliate?
Baciuzzi a tutte
La FAMIGLIA è la patria del cuore (G.Mazzini)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da Pipa » 19 mag 2010, 11:21

Per quanto riguarda i bimbi ti consiglio di non sgridare il grande, ma piuttosto spiegagli che se fa pianino e non sveglia il piccolo poi potete stare insieme una mezz'oretta a giocare o leggere un libricino. Vedrai che pian pianino la prospettiva di stare un pochino da solo con la sua mamma lo attirerà.
Ma veniamo al marito...dunque, tu scrivi
èanche possibile che rientri alle 2 di notte e mi svegli per dirmi che i bimbi hanno tirato fuori tutti i giochi e non li ho rimessi a posto: lì ci starebbe bene un bel "ma non rompere le p...lle!" ma poi divento aggressiva
Diventi aggressiva? Mio marito se provasse a svegliarmi alle due per una cag@ta del genere si ritrova appeso al posto del quadro! Insomma, va bene tutto ma non si può sempre tacere per il quieto vivere, nessuno è mai morto per quattro giochi sparsi ingiro. E se tanto gli danno fastidio il tempo che impiega a venire a svegliare te e brontolare potrebbe utilizzarlo per raccoglierli.

Questione aspettativa: secondo me non risolverebbe il problema alla radice. Può aiutarti nell'immediato a recuperare energia, ma se non discutete e trovate un accordo quando tornerai a lavorare i problemi saranno sempre lì.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Depressione o semplice (tanta) stanchezza?

Messaggio da elly2 » 19 mag 2010, 14:10

...allora è tutto chiaro. Ti senti senza forze perchè non ti senti sostenuta e compresa e hai l'impressione di portare tutto sulle spalle. Conosco bene quella sensazione... Sono situazioni che si auto alimentano. Se qualcuno di aiuta ti senti bene ed in forza perchè 'condividi' preoccupazioni e fatiche. Se dall'altra parte hai indifferenza o molto peggio sarcasmo e puntualità nel farti notare le cose che non fai, allora subentra la stanchezza che io chiamerei depressione e svalutazione. Quando si sta insieme bisogna ricordarsi che si è tutti sulla stessa barca e che se si vuole andare avanti bisogna remare tutti nella stessa direzione. Se uno non rema o peggio rema nella direzione opposta si rischia di restare sempre fermi nello stesso punto. Quindi in primis farei un bel discorsetto con tuo marito chiedendogli apertamente aiuto. Tante volte noi donne non siamo abituate a chiedere aiuto (forse per educazione ricevuta) ma siamo comunque cariche di aspettative, sperando che l'altro capisca. In questa maniera ogni volta che l'aspettativa non viene soddisfatta ci arrabbiamo e ci rattristiamo sentendoci sole e poco rispettate. E quando ci arrabbiamo scateniamo la terza guerra mondiale, passando anche per quelle stronze. L'unico rimedio è quello di chiedere...non so se è a casa con i bambini chiedi prima di uscire che stenda la lavatrice, prepari il tavolo.... e se quando torni non è fatto allora puoi arrabbiarti e lui non può obbiettare nulla semplicemente perchè glielo avevi chiesto. Vedrai che piano piano le cose cambieranno, ma bisogna essere in due a volerlo... Per i piccoli prova a metterli a letto nel lettone entrambi e ti stendi assieme e quando si sono addormentati portali nei rispettivi lettini...almeno così non ti viene l'ulcera....auguroni

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”