GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

comprare casa

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

comprare casa

Messaggio da barbara76 » 5 mag 2010, 16:09

ciao
magari qualcuna mi può illuminare
vorrei comperare casa da privato a privato ma quali sono i passaggi da fare?

cioè una volta che ci accordiamo sul prezzo cosa bisogna fare??

nel senso quali documenti servono? sono ignorantissima in materia
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: comprare casa

Messaggio da dottbaby » 5 mag 2010, 17:46

Barbara, vi dovete rivolgere ad un Notaio, che vi farà sapere tutto, anche circa i costi. A parte i vostri documenti di identità, al restopensa tutto lo stesso Notaio (fondamentalmente, visure catastali e ipotecarie). Ah, no, forse chiederà al venditore copia dell'atto di acquisto (o, se il bene è stato acquistato per successione, della relativa denuncia), per provare la continuità del possesso ventennale.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: comprare casa

Messaggio da i8aaq » 5 mag 2010, 18:07

oltre a ciò che ha detto dottbaby aggiungo che di solito prima di andare dal notaio si fa un "compromesso" tra le parti che può essere di due tipi:

1) "libero" cioè è una carta che scrivete voi dove dichiarate entrambi (venditore e acquirente) di rispettare l'impegno (quindi che vende solo a voi il venditore e che voi acquisterete quella casa), inoltre si indica di solito, oltre al prezzo accordato e l'importo della "caparra" che l'acquirente da al venditore (se non erro il 10% del valore complessivo della vendita), anche la consistenza dell'immobile (es. se vi lascia i mobili della cucina, ecc.)...se cerchi su internet trovi dei facsimili relativi al compromesso preacquisto...
2) "registrato" che è lo stesso di prima, ma in questo caso viene registrato/convalidato da un notaio...che ovviamente si paga...

per casa mia abbiamo optato la soluzione 1)... :sorrisoo

occhio al tipo di caparra (Caparra penitenziale o confirmatoria)....

per info oltre al modello che ti dicevo puoi vedere anche quì:
http://www.centroconsumatori.it/45v505d1214.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: comprare casa

Messaggio da barbara76 » 5 mag 2010, 21:19

grazie noi non sappiamo proprio da che parte partire ... cioè diciamo si ok il prezzo ci sta bene e poi boh il vuoto! :sorrisoo

mi devo documentare un pò!

diciamo che sono persone fidate quindi andrebbe bene anche la prima soluzione però boh non si sa mai!!
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: comprare casa

Messaggio da dottbaby » 5 mag 2010, 21:39

Beh, si, ma il preliminare non e' indispensabile. Se avete gia' deciso, potete rogitare direttamente. E comunque, occhio, che un eventuale preliminare non registrato serve ben a poco, in caso di eventuali future controversie.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: comprare casa

Messaggio da dottbaby » 5 mag 2010, 21:44

...Ora che ci penso, pero', mi e' venuto il dubbio riguardo alle certificazioni energetiche...quello non so proprio come funzioni...i8aaq, tu hai idea?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: comprare casa

Messaggio da helzbeth » 8 mag 2010, 12:05

dottbaby ha scritto:...Ora che ci penso, pero', mi e' venuto il dubbio riguardo alle certificazioni energetiche...quello non so proprio come funzioni...i8aaq, tu hai idea?
per le case nuove
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: comprare casa

Messaggio da helzbeth » 8 mag 2010, 12:06

per le case "vecchie" serve però il certificato di abitabilità
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: comprare casa

Messaggio da patchukina » 8 mag 2010, 12:43

Barbara, una volta che avete raggiunto
un accordo sul prezzo, io mi farei dare una copia
dell'atto di proprietà dai venditori (quello con cui
loro hanno comprato). Sull'atto ci sono tutti i dati
relativi all'unità immobiliare (dati del catasto, concessione edilizia, certificazioni varie, pesi o ipoteche pendenti, ecc. ecc.). Poi andrei al catasto a richiedere
la pianta ufficiale dell'appartamento (sempre che non te la diano i venditori) e da lì si vedono eventuali lavori interni fatti od eventuali
abusi edilizi non sanati. Se sono sanati devi farti dare dai proprietari
anche gli atti di condono. Se sono abusivi, la compravendita è nulla.
Una volta che hai verificato che queste "scartoffie" sono in regola,
farei una "proposta d'acquisto" scritta ai venditori e gli lascerei un minimo di soldi (anche solo 1.000 euro) per garantirti che si impegnino
a vendere a te nei modi e nei tempi che stabilirete (a volte capita che
i proprietari trovino qualcuno che gli offre di più e si tirano indietro!).
Dopo un certo tempo,stabilisci di fare il "contratto preliminare di compravendita (compromesso), al quale di solito viene dato ai venditori
il 10-20% del prezzo a titolo di caparra (mi raccomando che sia ben
specificata la formula "a titolo di caparra comfirmatoria"): se voi non
comprate più, perdete la caparra; se non vendono più loro, vi devono restituire il doppio di quanto percepito.
Dopo qualche mese (5-6 mesi) dal compromesso si fa l'atto definitivo dal
notaio e si da il resto dei soldi.
Dopodichè.....champagne!!!! E ci inviti tutte a casa nuova a cena!!! :hi hi hi hi
:thank_you:
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: comprare casa

Messaggio da barbara76 » 12 mag 2010, 20:31

grazie!

1) la proposta dacquisto scritta va sempre fatta o è facoltativa?

2) il contratto preliminare si fa dal notaio e si paga il 10-20%? giusto?

3) l'atto definitivo non si può fare subito, cioè bisogna spettare per forza 5 o 6 mesi?

conosciamo chi vende la casa, e l'appartamento è all'interno del palazzo dove già viviamo quindi diciamo che ci fidiamo abbastanza x quanto riguarad le scartoffie...

abbiamo fatto una proposta al venditore e l'hanno accettatta al telefono, non c'è niente di scritto ... ora bisogna solo andare dal notaio.

Altra cosa che avevo già chiesto anche in un alptro post: questo appartamento era prima in mano a tecnocasa e l'abbiamo visto con loro poi è scaduto il loro mandato e ora il proprietario vende direttamente solo che tecnocasa chiede a chi compra il 3% e il 4% a chi vende.

E' NORMALE? BISOGNA DARLO X FORZA ANCHE SE IL MANDATO E' SCADUTO?
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”