GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bambino allergico: uno sfogo!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 2 mag 2010, 17:15

Ciao a tutte :sorrisoo
ho un momento di sconforto: a mio figlio di 4 anni è uscita una brutta allergia. Occhi gonfi, naso che cola. Fin qui tutto "bene", tamponiamo con l'antistaminico e prendiamo appuntamento per maggio per i test allergici.
Se non va a scuola e soprattutto se non frequenta il giardino della scuola la situazione va tutto sommato bene, ma se le maestre escono in giardino..... :x:
Il peggio (almeno spero) l'abbiamo raggiunto venerdi....riprende regolarmente la scuola dopo una leggera influenza intestinale e torna a casa in uno stato pietoso, al punto che sabato mattina abbiamo dovuto portarlo al pronto soccorso dove gli hanno trovato un broncospasmo quasi certamente di origine allergica, perchè non accompagnato da febbre.
Si è beccato 3 pastiglie di cortisone e a me....viene tanto da piangere... :buuu
Deve fare l'areosol MINIMO 3-4 volte al giorno, in quel maledetto giardino c'è qualcosa che lo fa stare male e io non so come fare....
Non voglio arrivare al punto di fare il cortisone perchè ha solo 4 anni, ma non posso neanche tenerlo a casa per due mesi, il tempo che smettano di girare sti maledetti pollini!!!
Con un certificato medico potrebbe essere "esonerato" dallo svago in giardino???
Mamma mia, solo pensare di toglierli un momento per lui così bello mi fa male al cuore ma non so che pesci prendere.... :impiccata:
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 2 mag 2010, 17:20

ovviamente il pediatra ci ha detto che è impensabile sospendere l'antistaminico in vista delle prove allergiche (almeno due settimane di sospensione) soprattutto dopo questa forte crisi allergica....e se non possiamo sospenderlo, non possiamo fare le prove e se non facciamo le prove non sappiamo a cosa è allergico e senza certezza sulle cause scatenanti non possiamo cercare di evitare il contatot con le sostanze incriminate :buuu
ne parlerò sicuramente con la ns pediatra ma porca miseria ste cose succedono sempre durante il fine settimana!!!!!!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da stefi78 » 2 mag 2010, 17:44

Guarda, non so proprio cosa dirti... però con un certificato dovresti poter riuscire a tenerlo in classe, con una bidella magari, visto che le maestre escono... Certo che si prendono una bella responsabilità a far uscire in giardino un bimbo palesemente allergico!

pensa che io ho angelica che nelle ultime 4 settimane ha avuto episodi di tosse ben 3 volte. Il primo caso l'ho risolto dando una pastiglia di cortisone e poi aereosol col broncovaleas, se l'è trascinata per due settimane, il ped ha detto che i polmoni erano puliti e stop. Adesso, dopo 3 giorni senza tosse, è da ieri che ha una maledetta tosse secca che non se ne va con niente: aereosol, vicks, sciroppi vari... non c'è verso, è sempre lì...
Fatta questa lunga premessa, x il mio pediatra non è tosse allergica, quindi non mi fa l'impegnativa per fare le prove.... :aargh Domani chiamo un allergologo della mia città x fissare un appuntamento da privato...

Ma, secondo te, è stata bene tutto l'inverno (cosa praticamente rarissima!), adesso stranamente da quando è spuntato il sole sono cominciati 'sti episodi di tosse: io sarò paranoica ma secondo me c'è un minimo di legame, anche perchè io soffro di allergia ai pollini e graminacee... ma il mio pediatra, che è letteralmente bravissimo... non la vuole capire :bomba
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 2 mag 2010, 17:45

e tra l'altro: la ns pediatra aveva già detto: se arriviamo al punto di fare il cortisone, piuttosto sospende la frequenza scolastica.
Quello che mi dico però è: siccome il momento del giardino è bello bellissimo, ma non credo sia obbligatorio, non è meglio poterlo esentare dall'uscita?
E' come se a un bambino che ne so....celiaco, fosse detto d non andare a scuola per non mangiare glutine!
sbaglio?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da stefi78 » 2 mag 2010, 17:52

P.S.: ANCHE IL MIO E' UNO SFOGO :bomba :pistole :aargh
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da stefi78 » 2 mag 2010, 17:54

Io penso che sia meglio sospendere l'uscita in giardino piuttosto che farlo stare a casa da scuola!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Chiaretta77 » 2 mag 2010, 21:07

Ciao!
Da ex bambina allergica e attuale adulta allergica hai tutta la mia comprensione.
L'allergia (rinite e asma) mi è comparsa a 4 anni e devo dire che all'apoca era abbastanza rara e mi sono sentita dire di tutto da compagni e insegnanti quando facevo presente che non mi sentivo di uscire o chiedevo di non stare di banco vicino alla finestra in primavera. Poi aggiungiamo il dispiacere di non poter condividere alcune esperienze, ma per fortuna la mia mamma e la mia super dottoressa mi hanno semrpe aiutato a non vederlo come un limite.
Oggi dato che purtroppo si tratta di patologie diffusissime c'è più conoscenza e sensibilità in giro.
Direi che il tuo bambino ha tutto il diritto di andare a scuola, ma di poter rimanere in classe perchè si tratta della sua salute.
Se le insegnanti sono in gamba potrebbero sfruttare la compresenza così una resta in classe con lui e gli propone qualche attività speciale in modo che non si senta emarginato, magari poi qualcuno vuole rimanere a fargli compagnia e allora meglio ancora!
A me è capitato quando insegnavo sia alla materna che alle elementari di avere bambini allergici e ci siamo sempre organizzate così.
Se per caso le maestre opponessero resistenza (ma ne dubito davvero) allora arrabbiati vai dal dirigente perchè quando si tratta della salute tutto è secondario! Il tuo bimbo deve poter vivere la scuola di cui lo spazio giardino è solo una parte.

Per le prove allergiche in genere si fanno fuori dal periodo in cui si sta male, perchè sono attendibili e non ci sono più in circolo gli antistaminici.
Per questa stagione puoi solo evitare l'eccessiva esposizione ai probabili allergeni, poi a settembre farai le prove e per il futuro saprai meglio come regolarti ache se certe piante tipo le graminacee ci sono ovunque!
Un bacio speciale al tuo piccolo :bacio
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Ari » 2 mag 2010, 21:16

caspita zoe, dev'essere davvero brutta come allergia se è così provato pur prendendo l'antistaminico!! :urka

io sono allergica alle graminacee e l'allergia si è manifestata in età adulta (avevo 20-21 anni).
il primo anno è stato allucinante ed è culminato con una crisi respiratoria notturna che mi ha spaventato moltissimo.
non avendo mai avuto l'allergia, pensavo fosse un banale raffreddore e non mi curavo.
ma con l'antistaminico sono stata bene da subito.

negli anni successivi il problema non si è più posto, perchè assumendo regolarmente l'antistaminico, non ho limitazione alcuna nello stare all'aria aperta.

per questo sono un po' perplessa nel sentire che tuo figlio sta male anche se prende l'antistaminico...
ma lo prende tutti i giorni o solo quando ha crisi allergiche?

un'altra cosa mi lascia perplessa: il fatto che la pediatra ti abbia parlato di fare adesso i test allergici.
ricordo che la mia dottoressa all'epoca mi disse "per le prove allergiche dobbiamo aspettare l'inverno, quando nessuna pianta è in fioritura, perché se facessi i test mentre è in fioritura la pianta che ti dà allergia, rischieresti lo shock anafilattico".

forse sarebbe meglio che tu consultassi un allergologo che ti dia la giusta terapia per tuo figlio.
in bocca al lupo!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 3 mag 2010, 11:02

ciao, vi aggiorno sulla situazione.
Stamattina ho parlato con la sua maestra, raccontandole l'accaduto e chiedendole se è possibile in qualche maniera evitare di portarlo in giardino.
Mi ha detto che ne parlava con la responsabile del plesso, ma che le sembrava molto difficile visto che sono sempre in poche e se il bambino sta dentro ci deve essere una maestra con lui.
Mi ha detto che i piccoli (come lui) stanno fuori solo una mezz'oretta perchè poi vanno a dormire.
Ora, io capisco che le stesse insegnanti si barcamenino tra tagli al personale e molte responsabilità, anche loro fanno quello che possono ma mi sembra assurdo!!!
Cioè....per MEZZ'ORA non riescono a gestire la situazione??? Che lo lascino con una bidella....voglio dire....non si tratta di ore!!! Non ho chiesto "non portatelo in giardino perchè non voglio che si sporchi" ho chiesto "non portatelo in giardino PERCHE' SE NO STA MALE" :aargh
E che capperi!
Stamattina ho tel alla pediatra, domani ne parliamo nel suo studio, ma mi ha anticipato che gli fa un certificato in cui si dice che per motivi di salute il giardino NON lo deve vedere neanche col binocolo....poi vediamo che succede.
Intanto mi ha detto che le prove allergiche deve farle comunque, perchè bisogna capire in fretta cosa lo fa stare così male e poter agire poi con cognizione di causa.
Al massimo massimo posso dargli l'antistaminico fino a venerdi, poi tassativamente si fa uno stop di 10 giorni in vista delle prove.
L'antistaminico lo prende 2 volte al giorno, mattino e sera, tutti i giorni da almeno un mese...come mi han detto all'ospedale "se gli è venuta questa crisi con l'antstaminico....figuriamoci senza :urka "...

Mi sembra davvero assurdo che debba assentarsi da scuola per molto tempo per una stupida mezz'ora in giardino! e che li portino nella terrazza: è dalla parte opposta e stanno lo stesso all'aria aperta,no?
Scusate ma sono preoccupata e furiosa allo stesso tempo!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Anne » 3 mag 2010, 11:20

Mamma di bimbo allergico all'appello!

Che dire?? Matteo va a scuola con i granulini di sinalia in tasca e zirtec nell'armadietto.
Nei momenti brutti facciamo puff di ventolin e broncodilatatore.
é una menata.. ho dovuto fargli cambiare il lettino e le coperte a scuola. A casa si tiene tutto mega pulito e quest'anno la salute complessiva è molto migliorata :ok
Nel momento clou si aspetta che i 15gg di fioritura passino.

Ah, ai prick nessuna pianta e gli acari non hanno dato risultati certi. Tante altre cose sì ma le piante no :domanda quindi i test potrebbero essere negativi anche se Samu è allergico.
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da ric » 3 mag 2010, 11:41

Anche mio figlio è allergico ma ancora non si sa a che cosa.. l'anno scorso tutti i test erano negativi. Secondo me si tratta di pollini perchè anche l'anno scorso è peggiorato nel periodo marzo-maggio. Fino all'anno scorso ogni volta che si prendeva la rinite a causa dell'allergia poi gli veniva la bronchite asmatica. Questa siamo riusciti a tamponarla con un medicinale che sostituisce il cortisone e non ha gli stessi effetti collaterali. Si chiama Lukasm (credo che il singulair sia simile) e ti posso assicurare che questo lo ha aiutato tantissimo e gli episodi di bronchite asmatica si sono drasticamente ridotti. Il problema è che mio figlio ha anche le adenoidi ingrossate che peggiorano con l'allergia e questo impedisce al catarro di scendere dal naso e così... dopo un po' di giorni gli viene l'otite!!
All'asilo per quanto io chieda di avere attenzione quando lo portano in giardino che non sudi o non prenda correnti per le orecchie.... mi dicono va bene ma poi quando lo vado a prendere è sempre tutto sudato!!!

Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da ric » 3 mag 2010, 11:43

Anzi a volte secondo me all'asilo pensano che io sia esagerata.....
Peccato che da febbraio ad oggi mio figlio abbia dovuto fare già 5 cicli di antibiotici!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da helzbeth » 3 mag 2010, 12:00

bisognerebbe capire cosa c'è in giardino che crea allergia... magari una pianta che si può togliere.

che la scuola possa non avere la possibilità di usare una maestra, od una persona con altre mansioni, per stare con UN bambino è comprensibile, non farne una questione personale.
Credo sia più importante capire COSA scatena l'allergia, per evitare la causa anche altrove, anche perchè vedere che tutti gli altri vanno a giocare mentre lui deve rimanere da solo dentro... non credo sia bello.

Certo che nel frattempo una soluzione anche momentanea va trovata.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da blackina » 3 mag 2010, 13:12

se non riesci a trovare una soluzione definitiva e valida forse dovresti prendere in considerazione l'ipotesi di cambiare asilo al bimbo

pero anche se riuscissero a trovarti una persona fissa e disponibile per tuo figlio che lo accudisca mentre gli altri son fuori...non sarebbe bello per il bimbo starsene da solo dentro....per niente
non so come potrai capire a quale pianta in specifico sia allergico tuo figlio, potrebbe anche non essere una pianta ma qualcos'altro ...allora la scuola dovrebbe sradicare tutte le piante col dubbio di non sapere quale sia quella 'incriminata'? bah mi pare difficile, anche se dopo i test allergici tu sapessi la pianta che dà pfroblemi a tuo figlio la scuola asilo sarebbe disposta a togliere la pianta 'incriminata'?
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 3 mag 2010, 13:33

helzbeth non la prendo come una questione personale: sono sicura che i problemi organizzativi ci siano e me ne dispiaccio. Ma se mio figlio è malato, seppur di una malattia stagionale, trovo ingiusto PER LUI che gli sia impedito di frequentare la scuola per stare mezz'ora in giardino.
Chiaramente, tutti gli altri hanno diritto di uscire in giardino, ma allo stesso modo mio figlio ha diritto di non stare male per colpa di qualcosa che è in giardino.
E' come se fosse celiaco e gli si dicesse che non può frequentare la mensa come gli altri...
E' tanto strano come discorso?

blackina lo so anche io che stare dentro quando gli altri sono fuori è brutto...ma cosa posso fare? non mandarlo per due mesi a scuola per colpa del giardino?
e' facilmente allergico alle graminacee, piante che da noi si trovano ovunque. Toglierle è impossibile; quest'anno è il primo anno che si manifesta, per le prossime primavere saremo più preparati.
Onestamente, l'ipotesi di cambiare scuola non è fattibile. E' l'unica scuola in cui riesco a portarlo per orario di apertura, in cui ci sono i suoi amici dal nido e in cui la baby sitter può prenderlo senza problemi.
Mi sembra assurdo che per una malattia gestibile mi si consiglino ipotesi bizzarre tipo tenerlo a casa per due mesi o cambiare scuola: la scuola è pubblica, un medico certifica la patologia, il rimedio c'è e non mi sembra una cosa fuori dal mondo organizzarsi e tenere un bambino per mezz'ora.
C'è un diritto alla salute e un diritto a frequentare la scuola....o no?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da blackina » 3 mag 2010, 14:00

beh allora mi pare che la soluzione ce l'hai...basta trovare una persona che accudisca il bimbo per quella mezz'ora........come dici tu una scuola deve assicurare la salute del bimbo
:incrocini
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 4 mag 2010, 10:25

...cosa si risponde ad una maestra che ti dice "personale per tenerlo dentro non ce n'è e non possiamo limitare tutti i bambini all'uso del giardino per uno solo...rischiamo poi di avere lamentele dagli altri genitori"???? :bomba
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 4 mag 2010, 10:28

mi aspettavo che insegnassero ai bambini che se uno ha un problema gli altri cercano di aiutarlo....
Se mio figlio usasse il giardino meno spesso per "colpa" di un suo compagno allergico non mi sognerei MAI di protestare....ma forse son cose fuori dal mondo??
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da GIOIA77 » 4 mag 2010, 11:49

POSSO ESSERE SINCERA SINCERA?

LA MAESTRA HA RAGIONE SECONDO ME.
CIOE' PREMETTENDO CHE MI DISPIACE IMMENSAMENTE PER TUO FIGLIO NON E' FATTIBILE CHE TUTTI GLI ALTRI BAMBINI NON USINO IL GIARDINO A CAUSA DELLA SUA ALLERGIA.
ANCHE PERCHE' ALLORA ALTRE MAMME POTREBBERO AVANZARE ALTRE PRETESE...CHE NE SO, LA SPARO, UN BIMBO E' ALLERGICO A QUALCHE SOSTANZA CHE STA NEI COLORI CON CUI DIPINGONO? ALLORA NESSUNO DOVREBBE DIPINGERE.
QUESTA L'HO SPARATA EH? ERA PER FARE UN ESEMPIO.

PERO' CREDO PROPRIO CHE LA SOLUZIONE LA DEBBA TROVARE PER TUO FIGLIO COME INDIVIDUO , NON CHE DEBBA LIMITARE TUTTA LA CLASSE ECCO...SOPRATTUTTO PER UN MOMENTO COME L'USCITA IN GIARDINO CHE E' MOLTO IMPORTANTE E DIVERTENTE PER LORO.

CERTO CHE ANCHE TENERLO DENTRO FINCHE' GLI ALTRI ESCONO POVERO CUCCIOLO DEVE ESSERE MOLTO FRUSTRANTE PER LUI.
FORSE LA SOLUZIONE MIGLIORE SAREBBE QUELLA DI TENERLO SI A CASA MA OVVIO CHE NON E' IL MASSIMO NEMMENO QUELLO NE PER TE NE PER LUI...
E' UNA BRUTTA SITUAZIONE IN EFFETTI MA CREDO CHE LA SOLUZIONE SIA UNA DI QUELLE DUE
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da GIOIA77 » 4 mag 2010, 11:53

EHM...MI SA CHE NON AVEVO CAPITO UN TUBO SCUSAMI!

IO AVEVO CAPITO CHE AVEVI CHIESTO DI TENERE DENTRO I BAMBINI PERCHE' LUI E' ALLERGICO.

QUINDI RITIRO TUTTO QUELLO CHE HO SCRITTO SOPRA, PERDONAMI DAVVERO.

E SI, LE MAESTRE SONO OBBLIGATE A TROVARE UNA SOLUZIONE VISTO CHE SI TRATTA SOPRATTUTTO SOLO DI MEZZ'ORA AL GIORNO!
TU DEVI PRETENDERLO!
ANCHE SE SI, E' DAVVERO FRUSTRANTE PER LUI MA SE ALTRA SOLUZIONE NON HAI....
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”