
ho un momento di sconforto: a mio figlio di 4 anni è uscita una brutta allergia. Occhi gonfi, naso che cola. Fin qui tutto "bene", tamponiamo con l'antistaminico e prendiamo appuntamento per maggio per i test allergici.
Se non va a scuola e soprattutto se non frequenta il giardino della scuola la situazione va tutto sommato bene, ma se le maestre escono in giardino.....

Il peggio (almeno spero) l'abbiamo raggiunto venerdi....riprende regolarmente la scuola dopo una leggera influenza intestinale e torna a casa in uno stato pietoso, al punto che sabato mattina abbiamo dovuto portarlo al pronto soccorso dove gli hanno trovato un broncospasmo quasi certamente di origine allergica, perchè non accompagnato da febbre.
Si è beccato 3 pastiglie di cortisone e a me....viene tanto da piangere...

Deve fare l'areosol MINIMO 3-4 volte al giorno, in quel maledetto giardino c'è qualcosa che lo fa stare male e io non so come fare....
Non voglio arrivare al punto di fare il cortisone perchè ha solo 4 anni, ma non posso neanche tenerlo a casa per due mesi, il tempo che smettano di girare sti maledetti pollini!!!
Con un certificato medico potrebbe essere "esonerato" dallo svago in giardino???
Mamma mia, solo pensare di toglierli un momento per lui così bello mi fa male al cuore ma non so che pesci prendere....
