
Però mia mamma ha avuto me a 22 anni, Bruno a 25 anni, Giulio a 28 anni, Laura a 30 anni, Cesare a 39 anni e Pietro a 43 anni.
Adesso è una donna in carriera, ma ha sempre avuto un aiuto in casa, prima da mia nonna, poi dalle varie domestiche, poi da noi maggiori..
Non le è piaciuto per niente diventare nonna a 49 anni, tra l'altro. Ora, complici le circostanze, non ci vediamo molto, ma quando ci vediamo non vede l'ora di lasciarmi i miei fratellini per essere un po' più libera!

Vorrei però aggiungere che le nostre madri e le nostre suocere, anche se in carriera, hanno trovato un lavoro che permettesse loro una "scalata" in un periodo un po' più positivo di oggi...

Prima dei 20 anni anche io avevo una voglia matta di diventare mamma, poi ho capito che non era affatto quella la mia strada perché mi divertivo troppo ad essere indipendente (e comunque mi bastavano i miei fratelli..), e perché potevo scegliere tra infinite possibilità cosa fare della mia vita. Quando sono rimasta incinta, più o meno di sorpresa, ho passato un periodo bruttissimo, mi sono sentita persa. Ora mi sono laureata, ma tutto quello che ho programmato per il mio futuro va eccessivamente a rilento provocandomi non poco stress.
Non so come sarà il mondo tra 16 anni, ma quando mia figlia inizierà ad avere le sue prime esperienze sessuali la mia prima mossa sarà farle prendere la pillola.
