GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perchè 1 ecografia al mese?

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da ci610 » 20 apr 2010, 14:27

tnt ha scritto:
garden ha scritto:a me le eco frequenti invece mettono ansia, un continuo sentirmi sotto esame. Non ne faccio un discorso economico perchè i soldi per noi non sono affatto un problema, però al contrario mi sembra sia il caso di molti gine che creano una forma sottile d'ansia per giustificare visite a più non posso.
Vedo che nonostante i molti casi riportati da diverse golline, continui a ripetere la stessa cosa.
Mi chiedo davvero come si fa a capire che una gravidanza è "fisiologica" (termine che mi fa imbestialire! :bomba )??? Tutte le gravidanze sono "fisiologiche" finchè non si scopre il contrario! E come già è stato detto si scopre con i controlli, oppure come "gradita" sorpresa alla nascita e nei peggiori dei casi "all'aborto".
E' facile scrivere di come tutto sia andato bene (con tanti cuoricini e faccette che mi fanno altrettanto imbestialire! :pistole ) anche con nessun controllo! Certo, anche 1000 anni fa nascevano bimbi sani senza alcun controllo.
Il problema è per quelli che sani non sono, e non è che lo puoi sapere in anticipo, eh? Ecco. mi pare davvero un concetto così semplice da capire...se poi una non vuol fare tanti controlli perchè li ritiene dannosi, inutili, perchè accetta il bimbo così come viene e non ha intenzione di intervenire in alcun modo (magari per aiutarlo con una cura efficace sin dal pancione di mamma) allora è inutile che si domandi se controlli frequenti servono o no. Nel suo caso non servono. Ma per tutte le mamme che vogliono fare il massimo i controlli servono eccome. Certo, nel 90% dei casi probabilmente saranno inutili, ma come fare altrimenti ad individuare quel 10% in cui invece erano indispensabili? E in quel 10% potremmo esserci anche noi...non sta scritto da nessuna parte a chi dovrà capitare e a chi no.

quoto
e se volessimo essere drastiche, allora potremmo dire che per una gravidanza fisiologica, non servono nemmelo quelle 3 eco passate dal ssn
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da nanachan » 20 apr 2010, 14:34

ci610 ha scritto:
tnt ha scritto:
garden ha scritto:a me le eco frequenti invece mettono ansia, un continuo sentirmi sotto esame. Non ne faccio un discorso economico perchè i soldi per noi non sono affatto un problema, però al contrario mi sembra sia il caso di molti gine che creano una forma sottile d'ansia per giustificare visite a più non posso.
Vedo che nonostante i molti casi riportati da diverse golline, continui a ripetere la stessa cosa.
Mi chiedo davvero come si fa a capire che una gravidanza è "fisiologica" (termine che mi fa imbestialire! :bomba )??? Tutte le gravidanze sono "fisiologiche" finchè non si scopre il contrario! E come già è stato detto si scopre con i controlli, oppure come "gradita" sorpresa alla nascita e nei peggiori dei casi "all'aborto".
E' facile scrivere di come tutto sia andato bene (con tanti cuoricini e faccette che mi fanno altrettanto imbestialire! :pistole ) anche con nessun controllo! Certo, anche 1000 anni fa nascevano bimbi sani senza alcun controllo.
Il problema è per quelli che sani non sono, e non è che lo puoi sapere in anticipo, eh? Ecco. mi pare davvero un concetto così semplice da capire...se poi una non vuol fare tanti controlli perchè li ritiene dannosi, inutili, perchè accetta il bimbo così come viene e non ha intenzione di intervenire in alcun modo (magari per aiutarlo con una cura efficace sin dal pancione di mamma) allora è inutile che si domandi se controlli frequenti servono o no. Nel suo caso non servono. Ma per tutte le mamme che vogliono fare il massimo i controlli servono eccome. Certo, nel 90% dei casi probabilmente saranno inutili, ma come fare altrimenti ad individuare quel 10% in cui invece erano indispensabili? E in quel 10% potremmo esserci anche noi...non sta scritto da nessuna parte a chi dovrà capitare e a chi no.

quoto
e se volessimo essere drastiche, allora potremmo dire che per una gravidanza fisiologica, non servono nemmelo quelle 3 eco passate dal ssn
quoto entrambe...
i preconcetti bisognerebbe chiuderli in un cassetto
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 15:37

ok, ho capito, non solo il partito: "1 eco al mese? è il minimo" è dominante, ma sta diventando pure molto incazzoso con chi è di opinione diversa. :ahaha

Ariete80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 feb 2010, 9:19

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Ariete80 » 20 apr 2010, 15:37

garden ha scritto:Buongiorno a tutti/e!

ho notato che tutti i ginecologi privati hanno la prassi di far fare mediamente 1 ecografia al mese, mentre ginecologi più anziani le riducono a 3 così come il sistema nazionale ne passa gratuitamente solo 3 ritenendole le uniche necessarie (se la gravidanza procede normalmente).
Allora mi chiedo come mai invece i ginecologi privati siano tutti uniformi nel prevedere 1 visita al mese. L'idea che mi son fatta è che in verità sia un buon motivo per spillare denaro :fischia però vorrei sapere cosa ne sapete e pensate voi.
A me il ginecologo ha detto che è importante per poter individuare e intervenire in caso di problemi, ma sarà poi vero?

Grazie! :thank_you:
Parlo ovviamente per quello che è stata la mia (drammatica) esperienza.
Secondo me, non sarebbe affatto sbagliato fare un'ecografia ogni mese. Ma più della quantità
delle ecografie, è importante conoscere in anticipo il livello dell'ecografia che si va ad effettuare e la preparazione dell'ecografista.
Io ho fatto le tre ecografie di routine, più quella per la misurazione della translucenza nucale (perché l'avevo richiesta io). Poi le cose sono andate come sono andate e oggi rimpiango di non aver eseguito più controlli in gravidanza, da ecografisti più esperti e di non aver eseguito l'ecocardiografia fetale.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 15:48

Ariete80 ha scritto:Ma più della quantità delle ecografie, è importante conoscere in anticipo il livello dell'ecografia che si va ad effettuare e la preparazione dell'ecografista.
concordo. Ho esperienza di persone che si son fatte seguire con assiduità nella speranza di avere un miglior servizio, ma al minimo problema le hanno spedite da colleghi più esperti lavandosene le mani o peggio non sono state in grado di accorgersene.

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da tnt » 20 apr 2010, 15:55

garden ha scritto:ok, ho capito, non solo il partito: "1 eco al mese? è il minimo" è dominante, ma sta diventando pure molto incazzoso con chi è di opinione diversa. :ahaha
Un'ironia francamente fuori luogo con chi magari ha avuto esperienze molto dure. Cmq, se non sei disponibile ad ascoltare opinioni diverse dalla tua non vedo perchè hai fatto la domanda.
Forse io avrò espresso la mia opinione in maniera un po' colorita, ma provengo da quel gruppo di donne che hanno avuto una gravidanza fisiologica fino all'aborto indotto. Scusa, ma la prendo un po' sul personale. Comunque se non ti interessano le esperienze di chi ha potuto ringraziare i controlli o si è pentito di un controllo in meno, potevi evitare di mettere il post.
Ah, per inciso, è ora che il mio intervento sta diventando "incazzoso" prima era solo l'esposizione di un'opinione diversa dalla tua, che evidentemente sei tu a non apprezzare.
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da cookie » 20 apr 2010, 16:08

Quoto ci610, paola67, tnt e nanachan....... :fischia
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 16:21

guarda TNT, rispetto ogni opinione purchè i toni si mantengano civili e pacati. Quando mi trovo davanti a qualcuno che esprime le proprie opinioni con una "forza" che sfocia nell'aggressività, preferisco fare ironia per sdrammatizzare, nella speranza che i toni non si accendano ulteriormente.
L'alternativa sarebbe rispondere a tono ma ritengo che chi crede nelle proprie opinioni non senta il bisogno di esprimersi in modo aggressivo o polemico, per cui quando vedo che una discussione rischia di trasformarsi in un ring, preferisco smorzare i toni oppure abbandonare "l'arena" a chi si sente a proprio agio con questo modo di esprimersi.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da ci610 » 20 apr 2010, 16:28

garden ha scritto:guarda TNT, rispetto ogni opinione purchè i toni si mantengano civili e pacati. Quando mi trovo davanti a qualcuno che esprime le proprie opinioni con una "forza" che sfocia nell'aggressività, preferisco fare ironia per sdrammatizzare, nella speranza che i toni non si accendano ulteriormente.
L'alternativa sarebbe rispondere a tono ma ritengo che chi crede nelle proprie opinioni non senta il bisogno di esprimersi in modo aggressivo o polemico, per cui quando vedo che una discussione rischia di trasformarsi in un ring, preferisco smorzare i toni oppure abbandonare "l'arena" a chi si sente a proprio agio con questo modo di esprimersi.

garden, ma su un argomento così non ci sta proprio niente da sdrammatizzare
e nemmeno si tratta di opinioni diverse, si tratta solo di avere cu*o
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da tnt » 20 apr 2010, 16:52

Ho riletto il mio intervento. Non mi pare poi così aggressivo, e non mi pare intendesse trasformare il post in "un'arena" o in un "ring".
In ogni caso non voglio andare O.T. dunque lascio il posto a chi è in grado di esprimersi meglio di me. :thank_you:

Ci tengo solo a sottolineare che un argomento come questo ovviamente tocca chi ha vissuto esperienze negative da vicino e può suscitare reazioni più decise proprio nell'intento di evitarle a chi da quella strada non è passato e si spera non passi mai. Una pacca sulla spalla e un "andrà tutto bene, vedrai!" non sempre funziona. Meglio essere puntigliosi e rompicogli@ni se necessario. Questo il mio ultimo parere.
In bocca al lupo.
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da pato » 20 apr 2010, 16:57

ci610 ha scritto:
garden ha scritto:guarda TNT, rispetto ogni opinione purchè i toni si mantengano civili e pacati. Quando mi trovo davanti a qualcuno che esprime le proprie opinioni con una "forza" che sfocia nell'aggressività, preferisco fare ironia per sdrammatizzare, nella speranza che i toni non si accendano ulteriormente.
L'alternativa sarebbe rispondere a tono ma ritengo che chi crede nelle proprie opinioni non senta il bisogno di esprimersi in modo aggressivo o polemico, per cui quando vedo che una discussione rischia di trasformarsi in un ring, preferisco smorzare i toni oppure abbandonare "l'arena" a chi si sente a proprio agio con questo modo di esprimersi.

garden, ma su un argomento così non ci sta proprio niente da sdrammatizzare
e nemmeno si tratta di opinioni diverse, si tratta solo di avere cu*o
:quoto:
per sofia ho fatto una eco al mese, mese mezzo in studio dalla mia gine.le 3 di routine le sono andata a fare a bologna in un noto centro, dove lavorano degli ecografisti (che come dice paola non è sempre vero ecografista=ginecologo, con tutto il rispetto per quell'angelo della dottoressa)

con elettra ho avuto la varicella alla 11 settimana...e l'ho rivoltata letteralmente come un calzino. ho fatto tutte le eco, e le analisi possibili per scongiurare problemi.
e sono veramente felice così...
cmq entrambe le gravidanze erano fisiologiche
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da YLeNia » 20 apr 2010, 17:53

Io credo di avere + ecografie che foto dei miei bimbi...la tranquillità della mamma poi è importante e così facendo io lo ero.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da serena73 » 20 apr 2010, 21:05

Ele81 ha scritto:Non voglio creare falsi allarmismi, ma questa è la mia esperienza, più che altro della mia famiglia, la ginecologa di mia cugina, non ha effettuato le visite in modo approfondito e corretto, senza l'eco mensile per intenderci, arrivati al momento del parto si scopre che il bambino ha subito DANNI IRREVERSIBILI al cervello perchè dal 7° mese non si è più alimentato in modo corretto, anzi ha smesso di alimentarsi, il mio cuginetto non camminerà mai, non parlerà mai e non vi sto a spiegare quante operazioni ha già subito. La mia gine mi fa la visita completa ogni mese: esami del sangue ogni 30 giorni precisi, peso, pressione, controllo del collo dell'utero, ECOGRAFIA con stima del peso e grandezza rispetto alla volta precedente.. ed io la ringrazio di cuore!!!!!!!! Ogni mese spendo 90 € e sono strafelice di spenderli!!!!!!!!
...scusa l'eco della flussimetria che si fa al settimo mese l'ha fatta?
è stato incompetente chi non ha saputo leggere le immagini!
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da laura s » 20 apr 2010, 21:16

Io ho fatto in gravidanza 4 ecografie (diagnosi di gravidanza a 7 settimane, eco primo trimestre a 11+6, morfologica a 20, accrescimento a 32). Oltre a questo, quando sono stata dal mio gine lui ci ha sempre dato comunque un'occhiata (ma spesso le visite erano solo pochi giorni prima o dopo la prevista ecografia), e da lui ci sono stata in tutto credo 3 o 4 volte, dato che andava tutto bene, e anche perchè come medico gli esami di sangue e urine me li guardavo da sola.
Ovviamente essendo andata oltre il termine ho fatto i monitoraggi e l'eco per l'AFI.
Tutte le eco le ho fatte tramite SSN e non ho pagato nulla, mentre dal mio gine la visita comprende anche l'ecografia, cioè anche se non la fai il prezzo è lo stesso. Il collo dell'utero mi è stato misurato solo manualmente e la flussimetria è stata fatta all'eco di accrescimento. La stima del peso fetale ecografica è risultata sbagliata di mezzo chilo, ma il mio gine misurandomi la pancia col metro e ad occhio mi aveva dato una stima sbagliata di soli 25 grammi e anticipato che le misure ecografiche secondo lui nel mio caso non erano attendibili.
Secondo me l'importante, più che il numero di visite e di ecografie, è l'esperienza di chi ci segue... e comunque la cosa sacrosanta è che è bene fare ALMENO tre eco, poi l'eccesso di zelo non credo sia nocivo... se si vuole risparmiare si può farsi seguire per tutta la gravidanza nel pubblico e sono certissima che non si corrono rischi di essere danneggiate rispetto a chi va nel privato... d'altra parte chi segue un paziente privatamente fa bene a fare controlli intensivi data la quantità immane di denunce oggi all'ordine del giorno, e dato che i controlli non sono dannosi... se non al portafoglio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 21:38

laura s ha scritto:Secondo me l'importante, più che il numero di visite e di ecografie, è l'esperienza di chi ci segue... e comunque la cosa sacrosanta è che è bene fare ALMENO tre eco, poi l'eccesso di zelo non credo sia nocivo... se si vuole risparmiare si può farsi seguire per tutta la gravidanza nel pubblico e sono certissima che non si corrono rischi di essere danneggiate rispetto a chi va nel privato... d'altra parte chi segue un paziente privatamente fa bene a fare controlli intensivi data la quantità immane di denunce oggi all'ordine del giorno, e dato che i controlli non sono dannosi... se non al portafoglio...
sono d'accordo. Qualità e quantità non sempre vanno di pari passo, per questo per la seconda gravidanza mi son scelta un medico molto quotato proprio nelle diagnosi prenatali. Ho la netta sensazione che non tutte le eco siano davvero necessarie, però almeno sono in buone mani, poi le cose andranno come devono andare.

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Babbala » 20 apr 2010, 22:27

Io ragionerò in maniera strana ma preferisco di gran lunga un'ecografia al mese che una visita al mese. Quella si che, almeno io, la reputo inutile!

Nella prima gravidanza la mia gine mi seguiva in clinica, con esenzione m50 non pagavo le eco, e mi faceva anche una visita veloce x controllare il collo dell'utero (le visite in clinica sono private). Sono andata 2 o 3 volte allo studio privato. La seconda gravidanza stessa cosa ma solo 2 o 3 visite. Questa volta a parte una visita al ps a 5 settimane x distacco, la mia gine mi ha visitato solo a 13 settimane, per il resto mi ha controllato tante volte il battito con eco veloce senza prenotazione in clinica (ora si è trasferita all'ospedale a 45 km da qua mannaggia sua :che_dici ) e la prox visita credo la prenoterò a 24-25 settimane.

Sono daccordo con chi dice che la gravidanza è fisiologica finché non ci sono problemi, quindi meglio una in più che una in meno, tanto più se serve a rasserenare la mamma. E poi chi dice che troppe ecografie sono dannose? :domanda

Io per esempio credo molto di più in una buona ecografia che in un esame probabilistico tipo bitest o tritest (quest'ultimo l'ho fatto solo x l'alfafetoproteina).

Le analisi invece le faccio ogni mese ma più o meno so guardarle da sole, anche perché tutto si ripete secondo copione :che_dici anemia che incalza sempre di più :x:
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Babbala » 20 apr 2010, 22:44

Riguardo le 3 eco previste dal SSN per me sarebbero totalmente insufficienti. Non so da voi ma qua significherebbe incorrere nel serio rischio di trovarsi dal gine scogli@nato di turno che ha 20 ecografie da fare nel giro di un'ora ed uscire dallo studio inkazzate e con mille dubbi. La settimana scorsa sono stata nell'ospedale dove partorirò. Lì le prenotazioni non sono nominali ma le fa chi è di turno. In realtà ho trovato un bravo medico che mi ha fatto l'eco. Non mi ha voluto però compilare la scheda x il tritest. Sono salita su in reparto e c'era la mia gine. A parte che mi ha fatto un'eco solo x vedere il sesso che non si era visto :ahaha mi ha compilato la scheda scoprendo che mancavano delle misurazioni importanti
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da laura s » 20 apr 2010, 22:53

ma credo che ci si possa informare prima su DOVE fare le eco... almeno, nella mia città non ho avuto difficoltà per scoprire dove farle al meglio... certo, appena saputo di essere incinta ho dovuto prenotare la morfo, se no non si trova posto in quel reparto... ma basta essere organizzati...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Babbala » 20 apr 2010, 23:15

Qui è un casino ovunque :urka almeno in città
Nell'ospedale dove partorirò è più facile perché è in un paese

Che poi gira e volta, almeno in una piccola città come la mia, i medici sono sempre quelli che ogni tanto cambiano struttura
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da nicoleb5 » 21 apr 2010, 7:21

LAURA non è cosi dappertutto: io ho chiamato a 6 settimane e non ho trovato più posto per nessuna delle tre eco dell SSN. Sto parlando del San Matteo di Pavia,uno degli ospedale più grandi della provincia e della zona.
quindi ho dovuto prenotare la prima e l'ultima all'Humanitas a Rozzano e la Morfologica privatamente (per scelta)
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”