Cippo78 ha scritto:guciola ha scritto:Allora, telefonata di mia suocera...![]()
Carina e gentile come sempre, ma quando vi dicevo che non capiscono molto...
Mi dice: tu puoi mangiare la bourguignonne? (quei pezzetti di carne che si infilzano su una forchettina e si immergono in una pentolina di olio bollente posta al centro della tavola...)
E io (a me piace un sacco): teoricamente se si riuscisse ad essere sicuri che la carne cuoce alla perfezione sì, ma siccome in genere all'interno rimane rosa, no.
Lei: e allora come facciamo?
Io:![]()
![]()
in che senso? Non preoccupatevi, se la volete fare io e Mik non veniamo, ci mancherebbe che la rinviate per noi!
E lei: Eh no, era per festeggiare il compleanno di Michele. E beh, noi la facciamo e per te faccio una bistecca!
![]()
Ma io son stata sincera e le ho risposto, mica ho fatto finta di niente! Con gentilezza, anche perchè lei non è che lo fa con cattiveria, è che non ci arriva... le ho detto: ma Lucia, per me sarebbe una tortura vedere che voi fate tutta la sera la bourguignonne e io non la posso mangiare e mi mangio una bistecca!
E lei allora ha capito e ha detto di non preoccuparmi, che penseranno a qualcos'altro, ci mancherebbe.
Vedete, non è cattiva...
GUCIOLA, TI DO UN CONSIGLIO...LA CARNE FALLA CONGELARE...so che il congelamento uccide i batteri della toxo...io cmq ho mangiato la bourguignonne all'8 settimana a capodanno e dato che ognuno cuoce il suo pezzo, io lo lasciavo qualche secondo piu nel pentolino..se poi i bocconcini sn piccoli e teneri ci mettono poko a cuocere... buon appetito
