fino ai 2 anni però anch'io sono stata molto più rigida: sia per impostarle una corretta educazione alimentare sia per l'inadeguatezza di alcuni alimenti rispetto alla loro maturità digestiva

Messaggio da lory71 » 11 mar 2010, 16:10
fino ai 2 anni però anch'io sono stata molto più rigida: sia per impostarle una corretta educazione alimentare sia per l'inadeguatezza di alcuni alimenti rispetto alla loro maturità digestiva
Messaggio da Topillo » 15 mar 2010, 13:38
Messaggio da farfalla » 15 mar 2010, 16:14
Messaggio da Ciuk » 15 mar 2010, 22:25
oggi al nido, a merenda, c'era il budino.Ciuk ha scritto:Geremia, quasi 2 anni e mezzo, a merenda (a casa) mangia yogurt o frutta. Raramente pane e marmellata. Nel wend capita di fare torte/dolcetti ma pare non andarne pazzo. Qualche settimana fa ho fatto i muffin, tutta orgogliosa di essere la vera mamma-casalinga che fa i dolci per la famiglia. JJ si è alzato dalla nanna, gliel'ho messo davanti tutta emozionata e lui mi ha detto: vojo mela.![]()
Messaggio da YLeNia » 16 mar 2010, 0:09
Messaggio da roby177 » 24 mar 2010, 15:25
Messaggio da cucciolo76 » 24 mar 2010, 17:30
Messaggio da Ransie » 25 mar 2010, 9:42
Messaggio da farfalla » 25 mar 2010, 10:13
se non è difficile interessa me, grazieRansie ha scritto:Ragazze se a qualcuna interessa ho la ricetta per fare la Tortina Paradiso in casa: l'ho presa da un blog e l'ho fatta un po' di tempo fa... è buona
Messaggio da Pluga » 25 mar 2010, 11:11
Merendine confezionate mai. Merendine fresche tipo fetta al latte o pinguì una due volte a settimana dai due anni e mezzo circa d'età. E da pochissimo una due volte a settimana lo yoghurt coi confettini tipo smarties perché altrimenti è un anno e mezzo che non mangia più yoghurtpikolastellina ha scritto:A che età avete iniziato a dare le merendine come k.fetta latte,k.paradiso,k.brios?....io a Gabry ogni tanto la dò già da circa 2 mesetti...ma giusto ogni tanto...............
Messaggio da Gabrina74 » 25 mar 2010, 11:23
Messaggio da ottyx » 25 mar 2010, 11:30
Messaggio da ottyx » 25 mar 2010, 11:35
Quoto Ishetta.ishetta ha scritto:Io su questo non sono proprio d'accordo. Nel senso che secondo me conta l'educazione alimentare in generale, a me è capitato anche che Emma mangiasse al Mac (ovviamente il menù bimbi con toast e carote, le patatine le schifa) e secondo me è importante che imparino a mangiare anche in situazioni diverse dallo standard. Ed è anche importante che non vivano le cose con il gusto del proibito se no davvero la prima volta che sono fuori controllo... altro che mac donald.Ciuk ha scritto:Anche perchè a volte si rischia che una volta assaggiati questi alimenti, schifi cose + salutari. Non è detto eh, però può succedere e io non ho voglia di lottare per dargli un po' di frutta invece di una cosa confezionata.
Messaggio da ottyx » 25 mar 2010, 12:15
Messaggio da Kimik » 25 mar 2010, 13:29
Messaggio da Cippi71 » 25 mar 2010, 18:42
Messaggio da zaeva » 12 apr 2010, 14:13
Messaggio da meimi75 » 12 apr 2010, 15:08
Messaggio da msbricco » 13 apr 2010, 23:21
Messaggio da fridavp » 22 ott 2011, 18:51
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”