GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consiglio su offerta al prete

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da annalisa » 27 ago 2007, 16:24

sgruntola ha scritto: Quoto in pieno rusc, le spese sono tante ( luci, riscaldamento, pulizie, sagrestano.....) e se uno si sente parte di una comunità ha piacere di contribuire al suo mantenimento, naturalmente in base alle proprie possibilità.
A volte poi per le cerimonie si spendono tanti di quei soldi inutili che dare un offerta dignitosa mi sembra il mininimo, invece di sprecarli in cose superflue.
Sinceramente non capisco perchè ci si sposi in chiesa se poi si hanno "certe opinioni" su chiesa e clero! :fischia
Concordo anche io.
La mia parrocchia è una bellissima chiesetta in cima a una collinetta che domina Torino. Tanto bella quanto poco frequentata perchè assolutamente scomoda per i parrocchiani che di solito preferiscono scendere in città piuttosto che arrampicarsi in cima alla collina o prendere apposta la macchina.
Bhè come avrete capito, pur essendo poco frequentata, le richieste perchè il proprio matrimonio venga celebrato in questo luogo fioccao da tutta la città e dalla provincia. Così il prete, per i non parrocchiani ha messo delle tariffe davvero elevate... si parla (ma essendo una parrocchiana a me non sono sono state dette) anche di 600€ con il servizio organista compreso...
E bhè ragazze, ogni sabato tra maggio e settembre si celebrano ben 2 matrimoni al giorno.
A significare che molti guardano più la location che il proprio credo (altrimenti celebrerebbero il rito nella loro parrocchia). O ci tengono anche a questo aspetto.
Io per il mio matrimonio ho lasciato un'offerta libera di 150€ e per il battesimo della mia piccola di 70€.
In entrambe le funzioni il parroco ha fatto una bellissima omelia... ecco se uno ci tiene, queste cose sono importanti (più di spendere 100 € a persona per il pranzo ...) e gli invitati non hanno parlato solo di com'era buono il risotto ai funghi, ma anche di come erano sentite le parole del parroco!
Questo senza voler fare nessuna polemica ...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da annalisa » 27 ago 2007, 16:32

giulli72 ha scritto:
il mio intervento cs volevo solo ribadire che essere credenti, non implica che accetto certi comportamenti del clero! :fischia
assolutamente d'accordo con te, ma la prassi delle offerte (o forse dovrei dire la richiesta di un contributo) per un'occasione speciale quale matrimoni e battesimi non mi sembra così sbagliata.
in fin dei conti non è come la messa che viene celebrata per tutti, ma un sacramento che viene celebrato per te e la tua famiglia. Scusate di come ho banalizzato questi sacramenti con questa mia frase ma era per rendere l'idea.
Le tariffe fisse invece le ritengo anche io sbagliate... ma nel caso di cui ho detto sopra anche giuste.
Bisogna valutare caso per caso....
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
giulli72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8433
Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da giulli72 » 27 ago 2007, 16:34

annalisa ha scritto:
giulli72 ha scritto:
il mio intervento cs volevo solo ribadire che essere credenti, non implica che accetto certi comportamenti del clero! :fischia
assolutamente d'accordo con te, ma la prassi delle offerte (o forse dovrei dire la richiesta di un contributo) per un'occasione speciale quale matrimoni e battesimi non mi sembra così sbagliata.
in fin dei conti non è come la messa che viene celebrata per tutti, ma un sacramento che viene celebrato per te e la tua famiglia. Scusate di come ho banalizzato questi sacramenti con questa mia frase ma era per rendere l'idea.
Le tariffe fisse invece le ritengo anche io sbagliate... ma nel caso di cui ho detto sopra anche giuste.
Bisogna valutare caso per caso....
io mi sono sposata di giovedì pomeriggio alle 16.30

il mio parroco ha fatto il mio matrimonio come messa serale.....quindi ha fatto solo quella!
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ

Avatar utente
sgruntola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 147
Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da sgruntola » 27 ago 2007, 16:41

Cmq per rispondere alla prima domanda di mana75: io ti consiglio di offrire quello che senti sia giusto, secondo le tue possibilità, considerando le spese che una parrocchia ha per una cerimonia ( pulizia, sacrestano, luce ....).
Se le 250 euro che la tua amica ti consiglia ti sembrano troppe fai un po' meno, non so 100-150, l'importante è che uno li offra con piacere, non come un'imposizione!
Non sono daccordo su chi mette un tarifarrio per le offerte, ma probabilmente ciò è stato fatto perchè alcuni non si rendono conto delle spese che ha una parrocchia e magari non danno niente o quasi.
Tanti auguri per il tuo matrimonio e per il battesimo, spero che sia una bellissima giornata!
:bacio
piedina puzzolina nata il 20/09/2010

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da annalisa » 27 ago 2007, 16:56

giulli72 ha scritto:[io mi sono sposata di giovedì pomeriggio alle 16.30

il mio parroco ha fatto il mio matrimonio come messa serale.....quindi ha fatto solo quella!
avevo scritto un messaggio che poi si è cancellato...
sinteticamente: ecco perchè parlavo di valutare caso per caso: il tuo è l'esempio lampante di come il prete avrebbe lui dovuto pagare te per aver movimentato la messa del giovedì sera :fischia ovviamento scherzo. comunque il tuo esempio stà a significare che a te non importava avere il tal giorno, alla tal ora ecc. quest'anno per esempio è andato tanto di moda sposarsi sabato 07/07/'07...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da maryfel » 27 ago 2007, 17:24

sgruntola ha scritto:noto in alcuni messaggi parecchio astio e pregiudizi sulla chiesa e sui preti in generale che mi fa chiedere perchè uno allora va a sposarsi in chiesa, quando sposarsi in chiesa significa far partecipare la propria comunità (chiesa) alla nostra gioia!
Tutto qui. :sorrisoo
Non sono d'accordo: credo che chi si sposa in chiesa non lo fa (o almeno non lo fa necessariamente) per "far partecipare la propria comunità alla gioia del matrimonio" ma magari perché crede in Dio e nel sacramento del matrimonio.
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da maryfel » 27 ago 2007, 17:29

Un'altra cosa: posso capire i ragionamenti di Annalisa su scelta della chiesetta bella e scelta degli orari e del giorno della cerimonia, ma vogliamo parlare delle "offerte" per celebrare i funerali?

Ad esempio alla morte di mio suocero, dopo il funerale, fu chiesto al prete quanto si doveva per il disturbo e lui rispose "Solo 50 euro".... Non voglio offendere nessuno, ve lo giuro, credete alla mia buona fede, ma a me quel prete ha fatto skifo..
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da alita » 27 ago 2007, 18:47

maryfel ha scritto:Un'altra cosa: posso capire i ragionamenti di Annalisa su scelta della chiesetta bella e scelta degli orari e del giorno della cerimonia, ma vogliamo parlare delle "offerte" per celebrare i funerali?

Ad esempio alla morte di mio suocero, dopo il funerale, fu chiesto al prete quanto si doveva per il disturbo e lui rispose "Solo 50 euro".... Non voglio offendere nessuno, ve lo giuro, credete alla mia buona fede, ma a me quel prete ha fatto skifo..
scusa la domanda, ma perche "il disturbo?" non era il suo dovere? il suo lavoro?

e poi un'altra domanda se nessuno li avesse chiesto, il prete avrebbe detto qualcosa?
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da YLeNia » 27 ago 2007, 20:58

Giulli io mi sono sposata di martedì pomeriggio alle 16...evviva i giorni alternativi! :-D
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da maryfel » 28 ago 2007, 0:43

alita ha scritto:
maryfel ha scritto:Un'altra cosa: posso capire i ragionamenti di Annalisa su scelta della chiesetta bella e scelta degli orari e del giorno della cerimonia, ma vogliamo parlare delle "offerte" per celebrare i funerali?

Ad esempio alla morte di mio suocero, dopo il funerale, fu chiesto al prete quanto si doveva per il disturbo e lui rispose "Solo 50 euro".... Non voglio offendere nessuno, ve lo giuro, credete alla mia buona fede, ma a me quel prete ha fatto skifo..
scusa la domanda, ma perche "il disturbo?" non era il suo dovere? il suo lavoro?

e poi un'altra domanda se nessuno li avesse chiesto, il prete avrebbe detto qualcosa?
Alita, mia suocera, che è molto credente ed assidua frequentarice di quella chiesa, sapeva bene che anche in caso di funerali c'è la prassi dell'offerta come per matrimoni e battesimi (io francamente lo ignoravo) e "quanto devo per il vostro disturbo" era un modo per orientarsi sul quantum, per avere una indicazione... immagino che si aspettasse un "quanto desidera lei", ma non è andata così...
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
yaya09
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:00

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da yaya09 » 28 ago 2007, 0:57

YLeNia ha scritto:Giulli io mi sono sposata di martedì pomeriggio alle 16...evviva i giorni alternativi! :-D
Contrariamente a quello che si dice: "Nè di venere nè di marte non si sposa nè si parte ", io mi son sposata di venerdì :ahaha
Flavia, mamma di Matteo (25/10/2000) di Marco (12/07/2006) e di Lara, il loro angelo custode

Avatar utente
giulli72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8433
Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da giulli72 » 28 ago 2007, 10:15

inizialmente anche noi avevamo scelto il venerdì, in quanto il ristorante in cui volevamo andare era già occupato :fischia poi mio padre ci fa:

"ma con tutti i giorni della settimana che ci sono proprio di venerdì??? :aargh "

visto che il giorno non era fondamentale.... abbiamo anticipato al giovedì e devo dire che alla fine abbiamo avuto un chiulazzo tanto :hi hi hi hi visto che il sabato dopo il matrimonio (gg scelto inizialmente) veniva giù un'acqua ma un'acqua che sembrava pagata! :ahaha
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ

Avatar utente
aramc75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 402
Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da aramc75 » 28 ago 2007, 10:46

A chi mi ha chiesto del giornalino e della privacy, vi rispondo che ovviamente non vengono riportati nomi e cognomi, ma siamo un paese di 3000 abitanti, per cui se anche scrive solo:offerta matrimonio del.... si sa chi ha fatto l'offerta perchè quel giorno c'è stato un solo matrimonio, ovvio....e comunque il nostro è un prete mooooooolto particolare, a cui credo interessi molto + il lato esteriore delle cose e delle persone...io non frequento la chiesa, ma i miei suoceri si, e come ho detto il paese è piccolo e ci si conosce tutti, anche io e il prete, seppur solo di vista, ma quando mi ha incrociato in ospedale dopo aver partorito non mi ha degnato neanche di un saluto, mentre con la mia vicina di stanza (che non conosceva affatto) si è fermato a chiaccherare...io penso che un saluto non si neghi a nessuno, anche solo per educazione!!!
Mara e Andrea (4 Luglio 2005)

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da Tizjana » 28 ago 2007, 21:03

Io ti chiedevo, grazie delle delucidazioni (sono un pelino curiosa :fischia ).
Per quanto riguarda il saluto negato.. :bomba .
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da shai » 28 ago 2007, 22:19

annalisa ha scritto: quest'anno per esempio è andato tanto di moda sposarsi sabato 07/07/'07...

eccomi una del 07/07/07, non per moda, ma per necessità di data. Nella chiesa dove mi sono sposata io non si è sposato nessun altro quel giorno, e mi hanno chiesto non meno di 250 euro. Ho fatto presente che non c'era nessun problema, però non mi sembra molto conforme al termine "offerta" lo stabilire una tariffa. Il sacerdote si è scusato e ha detto che correggerà il foglio con le richieste per sposarsi in quella chiesa.
(Se non sbaglio esiste un divieto da parte della curia stessa di stabilire tariffari per le offerte, avevo letto)
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da dottbaby » 29 ago 2007, 17:44

Mana75 ha scritto: questa cerimonia in realtà serve per poter battezzare il pupo.......
Scusa? Cosa vuol dire? Che se non ti sposi in chiesa si rifiutano di battezzare il bambino?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da alita » 31 ago 2007, 20:23

dottbaby ha scritto:
Mana75 ha scritto: questa cerimonia in realtà serve per poter battezzare il pupo.......
Scusa? Cosa vuol dire? Che se non ti sposi in chiesa si rifiutano di battezzare il bambino?
non credo... seccondo me voleva dire che è piu importante il battesimo che il matrimonio...

io prima ho fatto il battesimo e poi il matrimonio...
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da Frik » 31 ago 2007, 23:00

Se andate in curia a chiedere scoprirete che non si tratta di "offerte" come viene detto impropriamente da alcuni parroci, ma di una sorta di tassa (pulizia della chiesa, allestimento, luce, riscaldamento etc), quindi di fatto esiste una tariffa.Secondo me la chiamano offerta perchè così qualcuno alla fine dà di più :fischia Ma dipende sempre dal sacerdote.Il nostro non ci ha mai chiesto niente di niente e noi il contributo l'abbiamo dato volentieri perchè è la nostra comunità.Per il battesimo 100€
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da maryfel » 1 set 2007, 20:09

Frik ha scritto:Se andate in curia a chiedere scoprirete che non si tratta di "offerte" come viene detto impropriamente da alcuni parroci, ma di una sorta di tassa (pulizia della chiesa, allestimento, luce, riscaldamento etc), quindi di fatto esiste una tariffa.Secondo me la chiamano offerta perchè così qualcuno alla fine dà di più :fischia Ma dipende sempre dal sacerdote.Il nostro non ci ha mai chiesto niente di niente e noi il contributo l'abbiamo dato volentieri perchè è la nostra comunità.Per il battesimo 100€
Bello sapere che per ciascun funerale, matrimonio e battesimo si paga una tassa... in effetti i preti e le chiese mica stanno lì per funerali, matrimoni e battesimi, giusto?? Chissà per cosa stanno lì.... ci devo pensare....
P.S.: ovviamente il mio tono è sarcastico
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: Consiglio su offerta al prete

Messaggio da grafab2001 » 3 set 2007, 9:44

Ecco l'ennesimo controsenso della chiesa cattolica.....

La Curia ha fissato da tempo una tariffa da versare alla chiesa in cui ti sposi (nel 2001 quando mi sono sposata erano L. 360.000), ebbene sì, è una vera e propria tassa, e allora xchè continuano a chiamarla libera offerta?!?!? :aargh

X il battesimo abbiamo dato 50 euro, non so però se anche lì c'è una cifra fissa da versare o se l'offerta è VERAMENTE libera.

Lasciatemi cmq dire che è allucinante che la chiesa chieda tutti 'sti soldi, nonostante si intaschi ogni anno un miliardo di milioni di euro grazie all'otto per mille!!!!!!! :bomba

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”