GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da bibiola » 5 mar 2010, 14:56

non ti scusare non c'è bisogno :sorrisoo .. fossero queste le offese :sorrisoo e poi sapessi quante volte mi chiamano (in ospedale) "signorina"... :-D
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da caracalla » 5 mar 2010, 23:49

:clap :clap :clap :clap brava bibiola, fai parte d quelle categorie che per me sono protette!!!
medici infermieri eroi che salvano il mondo insomma :prr
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da bibiola » 6 mar 2010, 9:38

:thank_you: ... beh dai eroi mi sembra troppo.. la cosa certa è che si fa i salti mortali per conciliare lavoro e famiglia e mi fanno un po rabbia che esistano persone che fanno lavoro di ufficio, per di più part time, giustamente perchè ciascuno ha diritto di scegliere, ma che si sentano in diritto di giudicare tutti gli altri che fanno lavori diversi e non possono fare gli stessi orari come genitori inadatti (ci manca poco che invochi l'intervento dei serivizi sociali!)! e ce ne sono tantissimi di lavoratori cosi: c'è chi lavora a turni nelle fabbriche, ci sono le forze armate, ci sono i tanti precari, che non hanno diritti di sicuro a chiedere il part time... e non mi sembra un periodo di crisi come stiamo attraversando, ci si possa permettere il lusso di perdere il lavoro.. e per alcuni, che già a tempo pieno hanno difficoltà ad arrivare al fine mese, può essere un lusso impensabile vedersi decurtare lo stipendio per scegliere il part time! c'è chi ha il mutuo, c'è chi non lo ha e ha l'affitto, ci sono le spese, indispensabili per alcuni, di trasporto (auto, benzina o treno)..ok, i figli richiedono attenzioni ma anche cure.. cure che richiedono esborsi economici..si dice: dove ci si mangia in 2 si mangia anche in 3.. ok, ma per come la vedo io bisogna anche garantire ai figli un futuro.. e l'investimento sul futuro costa: scuola, corsi extrascolastici, libri etc.. è facile parlare pontificando quando non si hanno problemi di questo tipo.. io credo che qualcuna farebbe bene a rendersi conto di quanto è fortunata, raccontare la sua esperienza e il suo punto di vista ma evitare di giudicare le altre famiglie che fanno scelte diverse.
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da caracalla » 6 mar 2010, 14:27

e pensa te che c'è gente come iswara che crede che tu debba fare il part time!!! poi però magari vogliono una donna in corsia! o una donna avvocato o una donna come maestra o come commessa, come shampista etc etc ... ahahahahah :fischia
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Iswara » 8 mar 2010, 10:20

Più vi leggo e più sono sconsolata..davvero.scusate...ma nelle vostr parole sento tanti luoghi comuni triti e ritriti ( le donnne si devono realizzare....ho studiato tanto e non annullo me stessa.. if igli sono felicissimi qundo i gneitori vanno in vacanza e torano sereni :ahaha :che_dici e.--la casalinghe sono delle bigotte in ciabatte, urlanti. quelle con il part-time frustrate perchè rinunciano alla carriera e lo rinfacceranno ai figli ecc...) voi accusate me addiruttura di essera antica :domanda e di frazia dì..chi si merita la patente di moderno che lavora full-time o cosa..?

bibiolòa calavera..non so se avet letto il mio ultimo messaggio--siete dì'accordo o no che i figli piccoli necessitano della presenza materna anche di entrambi i genitori? Ognuno ha il prorio lavoro. la propria possibilità di scelta...ma sono le tante piccole cose insieme che secondo me stressano il bamibno, lo fanno crescere troppo in fretta e troppo solo...vi ripongo la domanda secondo voi dunque è normale farsi le vacanze da soli quando tutto l'anno si lavora..biiola mi sembe che anhe tu lo ritini inoopoortuno...
Non avete intorno a voi nessuno esempio di quell'eccesso cui facevo riferimento?..biobiola tu fai benissimo a impegnarti nel tuo lavoro, ti organizzaeri poi come meglio credi..se mimdicessi poi esco una sera a settina, con mio marito, poi vado a teatro l'8 marzo con le amiche, poi mi faccio il wee-end all terme Asna Valentino, poi d'este..un bel viaggetto al sole dei tropici senza pargoli capricciosi..ti guarderi così :urka :urka1 :buuu e questo diritto non può togliermelo nessuno.. ognuno fa quello che vuole ma non può impedire al prissimo di esprimere un giudizio...

correggimi, se sbalgio è il legislatore , stesso, NON IO :bomba , in caso non vi fosse chiaro, Lo STATO ITALIANO che per legge fino ad una certa età dei figli esime la lavoratrice madre, dall'impegno di un orario pieno, da turni disagevoli ecc..., dei fondamenti di logica, di opportunità , di vantaggio dell'intera società quindi ci saranno nel garentire ad un neoanto ciò a cui a diritto, l'allattamentyo ( asnche col bibe eintendo prima che mi saltiate addosso), le cure primarie materne ecc...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Iswara » 8 mar 2010, 10:30

Proprio l'altro giorno un mamma di classe mi raccontava che sua cugina è partita con il marito per andare 2 SETTIMANE :x: in thailandia e lasciando il bmaibno di 2 anni ai nonni.. e emi diceva come gli ari nonni e alcuni parenti, atra cui la mia amica stessa avessere apramente criticato questa sceltao..si vede tutta genta "antica" che fa il part-time, che giudica gli altri... Secondo la mia amica comunque la cugina è una ragazza molto problematica..che non vive serenamente la maternità.. e appena può delega il bambino ai parenti...ora che vi ho letto però le dirò..." ma cosa diciii, :aargh il bambino sarà taaaantooo di essere stato mollato 2 settimne.. e non deve frignare ma giorire per i genotori si siano presi la tanto meritata vacanza senza il terzo incomodo

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da snake » 8 mar 2010, 10:38

Iswara ha scritto:
correggimi, se sbalgio è il legislatore , stesso, NON IO :bomba , in caso non vi fosse chiaro, Lo STATO ITALIANO che per legge fino ad una certa età dei figli esime la lavoratrice madre, dall'impegno di un orario pieno, da turni disagevoli ecc..., dei fondamenti di logica, di opportunità , di vantaggio dell'intera società quindi ci saranno nel garentire ad un neoanto ciò a cui a diritto, l'allattamentyo ( asnche col bibe eintendo prima che mi saltiate addosso), le cure primarie materne ecc...
MAGARI!!!!!!!!!!!!! :impiccata: :impiccata: :impiccata: :impiccata:

sara' forse vero per qualche contratto non per tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Iswara » 8 mar 2010, 10:41

in quei casi la colpa è di aziende e datori di lavoro scorretti se non addirittura disonesti..ma il principio legilstivo è sancito.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da ely66 » 8 mar 2010, 11:28

è sancito per entrambi i genitori per quanto riguarda i turni
LAVORO NOTTURNO
Art. 53

Lavoro notturno

(Legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 5, commi 1 e 2, lettere a e b)
1. È vietato adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle ore 6, dall'accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino.
2. Non sono obbligati a prestare lavoro notturno:
a) la lavoratrice madre di un figlio di età inferiore a tre anni o, in alternativa, il lavoratore padre convivente con la stessa;
b) la lavoratrice o il lavoratore che sia l'unico genitore affidatario di un figlio convivente di età inferiore a dodici anni.
3. Ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lettera c), della legge 9 dicembre 1977, n. 903, non sono altresì obbligati a prestare lavoro notturno la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni

e per i lavori insalubri o pesanti la gestante.

Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e di sostegno della maternità e della paternità", a norma dell'articolo15 della legge 8 marzo 2000, n. 53.
Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151
TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA DI TUTELA E SOSTEGNO DELLA MATERNITA' E DELLA PATERNITA'
http://www.gravidanzaonline.it/servizi/ ... ntali.html" onclick="window.open(this.href);return false;


non si dice niente per i contratti a partita iva, ad esempio artigiani, parrucchieri, agenti di commercio, insomma chiunque sia lavoratore autonomo. a parte per quelli impiegati all'interno di un'azienda. art. 4
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Iswara » 8 mar 2010, 11:38

Ok ely..chiarissimo...il fatto cha alcune categorie di lavoratori e lavoratrici siano più tutelati non deve creare scontento o invidia ( sentimento da combattero il più possibile) negli altri ma essere di stimolo perhcè prima o poi certe sacrosante facilitazioni si estendano a tutti :ok

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da ely66 » 8 mar 2010, 11:40

e chi ha parlato d'invidia?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Iswara » 8 mar 2010, 11:51

No, no assolutamente non ho detto che tu abbia parlato di invidia, ma avolte anche qui su gol mi è sembrato di colguiere una vena un pochino rancorosa ( e forse anche invidiosa?) quando si paragonavano i diversi tipi di lavoro, di contratto ecc...e anche parlando nella vita reale apertamente si ammette un invidia per il aprt-time e cc..ok posso capire...è umano.però non bisogna nemmeno lasciarsi andare supinamente a sentimeti negativi, secondo me ma lavorarci sempre sopra per migliorarsi..tra l'altro a volte molti sembrano scordare cha ad un part-tiome corrisponde una riduzione dello stipendio..propoprzionale alla riduzione d'orario e ti assicure che persone più benestanti di me, hanno detto che loro il part-time " non potevano permetterselo.." bè comprensibile ... se fai 2 settimane bianche all'anno 3 viaggi in Grecia, e altri due in qualche esclusivo resort della costa smeralda il part.time non ti basterebbe nemmneo pagare le mance.... :che_dici

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da katia1974 » 8 mar 2010, 11:51

Iswara ha scritto:Proprio l'altro giorno un mamma di classe mi raccontava che sua cugina è partita con il marito per andare 2 SETTIMANE :x: in thailandia e lasciando il bmaibno di 2 anni ai nonni.. e emi diceva come gli ari nonni e alcuni parenti, atra cui la mia amica stessa avessere apramente criticato questa sceltao..si vede tutta genta "antica" che fa il part-time, che giudica gli altri... Secondo la mia amica comunque la cugina è una ragazza molto problematica..che non vive serenamente la maternità.. e appena può delega il bambino ai parenti...ora che vi ho letto però le dirò..." ma cosa diciii, :aargh il bambino sarà taaaantooo di essere stato mollato 2 settimne.. e non deve frignare ma giorire per i genotori si siano presi la tanto meritata vacanza senza il terzo incomodo
anche io andrò 10 gg in thailandia con mio marito (ha vinto un viaggio con il lavoro)...e lascerò i miei figli con i nonni... :che_dici
se potessi scegliere non ci andrei ma mio marito è comunque il mio compagno, non posso sempre dirgli di no e anche lui ha diritto di farsi una vacanza con sua moglie una volta l'anno.
Ma l'intenzione non è quella di mollarli a casa, disfarsene come se fossero pesi...è davvero brutto pensare che una mamma che sa quanto si amano i figli possa giudicare così un'altra mamma...
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Iswara » 8 mar 2010, 12:00

Katia non sono ioooo che l'ho giudicata così (sebbene non approvi affatto una scelta simile..perchè in questo caso non è costrizione o senso del dovere..) ma quasi l'intera familgia! :aargh ..suoceri intesta..quel bamibno è anche loro nipote..avranno diritto a esprimere un parere o no? :urka ..cosa pretendono questi genitori che gli porti le valigie in aeoporto e li si applauda? :clap :che_dici Se non si è d'accordo in famiglia lo si dice e si parla..certo se fossi stata faccia a faccia con questa persona che per me è un estranea, non avrei detto nulla a meno che non avesse esplpicitamentr il mio parere ( ma non crdo che siano tipi a cui interessi il parere di chicchessia)

Qui qualcuno ha detto addiruttura che il bambino sarà felice di restare a casa e di vedere tornare i genitori finallmente riposati dalle fatiche di essere genitori..ma perfavore..

scusa KAtia se mi permetto ma non potreste andare tutti insieme in Tahilandia?

Avatar utente
tournesol
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9106
Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da tournesol » 8 mar 2010, 12:09

Mah...io non sono ancora mai mai mai riuscita a staccarmi dai bimbi per più di qualche ora....

Però...però....é una cosa che faccio solo per me stessa, mi mancherebbero troppo e non sono ancora riuscita a trovare il coraggio di provare...

Potrei giurare però che Anna e Gio starebbero benissimo con la loro adorata nonna...E che la mia assenza non li traumatizzerebbe affatto...Anzi, io credo che, passati i primissimi mesi in cui magari hanno bisogno anche proprio fisicamente della mamma, ogni momento che passano con i nonni senza di noi li arricchisce....

Io lavoro in ospedale...Non faccio turni, ma non arrivo mai prima delle cinque perché ci tengo tanto ad accompagnare Gio all'asilo la mattina e quindi èpoi di pomeriggio viene lunga...Quindi Anna sta da mia suocera tutto il giorno e Gio lo vanno a recuperare all'asilo i miei genitori..

Mi piacerebbe con tutto il cuore poter avere del tempo in più da dedicare a loro...ma un part-time per la mia figura professionale al momento non lo accetterebbero mai...e comunque Anna e Gio stanno benone anche così...Anche in questo caso sono io a sentire l'esigenza, più che loro..
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da katia1974 » 8 mar 2010, 12:14

Iswara ha scritto:Katia non sono ioooo che l'ho giudicata così (sebbene non approvi affatto una scelta simile..perchè in questo caso non è costrizione o senso del dovere..) ma quasi l'intera familgia! :aargh ..suoceri intesta..quel bamibno è anche loro nipote..avranno diritto a esprimere un parere o no? :urka ..cosa pretendono questi genitori che gli porti le valigie in aeoporto e li si applauda? :clap :che_dici Se non si è d'accordo in famiglia lo si dice e si parla..certo se fossi stata faccia a faccia con questa persona che per me è un estranea, non avrei detto nulla a meno che non avesse esplpicitamentr il mio parere ( ma non crdo che siano tipi a cui interessi il parere di chicchessia)

Qui qualcuno ha detto addiruttura che il bambino sarà felice di restare a casa e di vedere tornare i genitori finallmente riposati dalle fatiche di essere genitori..ma perfavore..

scusa KAtia se mi permetto ma non potreste andare tutti insieme in Tahilandia?
no perchè il viaggio vinto lo si fa con il capo e la moglie e altre coppie del lavoro, con cene/riunioni etc etc.
E' capitata la stessa cosa l'anno scorso, ti posso assicurare che 10 gg volano, sono stata più in ansia io che loro... per loro è stata una mini vacanza con i nonni, perchè i nonni gli facevano i regalini e li portavano in giro più di quanto facessi io a casa. E cmq non è che se li lasci a casa non gli vuoi bene eh? ecco non vorrei passasse questo.
E quando torni ti viene voglia di strizzarteli ancora di più.
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Iswara » 8 mar 2010, 12:23

Ok sono contenta che i tuoi filgi siano stati bene con i nonni..io non farei assolutamente la scelta che hai fatto tu, tutto qui e psno di poterlo dire non ho dubbi che tu adori i tuoi filgi.
Solo che troppe assenze secondo me sno un danno per bambini ..se si lavora tutto l'anno full time, week.end, vacanze dovrebbero essere un momento per riptrovarsi, per dialogare in familgia ecc... TUrnesol..non mi sembra niente di trscendentale la tua routine..e tra un pò i tuoi filgi andranno entrambi a scuola...ma il fatto che tu dica non riuscirei a staccarmi da loro mi fa sentire simile a te..io ho una amica che lavora in un ditta americana con orari asurdi e tutte, vi giuro tutte le estati dq quando è nato il figli è andata almeno una settimana in vacanza da sola con il marito...ditemi adesso s in un compaoramento del genere, anche da parte del apdre non si legge una difficoltà relazionale, una immaturità un egoismo...

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da katia1974 » 8 mar 2010, 12:31

iswara io penso che se si diventa famiglia non si dovrebbe dimenticare di essere coppia, per questo seguo mio marito.
Io sono sicura che i miei figli saranno molto più contenti di avere due genitori che si amano e che si prendono una settimana una volta l'anno piuttosto che avere un papà non contento o frustrato perchè la moglie si sente solo mamma (parlo del mio caso eh)... e non si sente di passare 10 gg su 365 sola con lui.
E cmq, io faccio part-time, sono sempre a casa con i miei figli.
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
tournesol
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9106
Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da tournesol » 8 mar 2010, 12:33

Iswara...Ecco, io invece penso che il mio non volermi staccare da loro dipenda da una mia forma di "egoismo"...Io sto bene con loro e vorrei non perdermi nulla di loro...

Ma loro??? Loro in realtà non "dipendono" più da me...anzi, Gio ha fatto grossi progressi in termini di "inidpendenza" e spesso é lui a chiedere di poter stare dalla nonna, piuttosto che con un amichetto...

Per come stanno adesso le cose, il part-time appagherebbe una MIA insoddisfazione, una MIA esigenza di avere più tempo a disposizione per stare coi bimbi...

E, scavando bene bene in me stessa, io il coraggio per partire per qualche giorno da sola con mio marito vorrei tanto trovarlo...ci farebbe bene...e sono sicurissima che non nuocerebbe ai bambini...

Mi sembra, perdonami se poi mi sbaglio, che tu voglia far passare una occasionale vacanza dei genitori da soli, come un abbandono dei figli...Ecco, secondo me bisognerebbe cercare di giudicare la situazione avendone una visione un po' più "globale"...perché quindici giorni di vacanza da soli, se succedono una volta all'anno e se il tempo che si dedica ai bimbi durante l'anno é adeguato (e io per adeguato considero anche quello di genitori che lavorano full-time, come me, ma che fanno l'impossibile per ritagliare spazi coi bimbi), non sono nulla di che...

E i bimbi, che spesso sono molto più flessibili, socievoli ed entusiasti di noi davvero seconso me la vivono come un'avventura...una vacanzina da trascorrere coi nonni...soprattutto se i nonni sono parte fondamentale della loro vita come nel caso dei miei...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008

Avatar utente
tournesol
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9106
Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da tournesol » 8 mar 2010, 12:38

Iswara ha scritto: tutte le estati dq quando è nato il figli è andata almeno una settimana in vacanza da sola con il marito...ditemi adesso s in un compaoramento del genere, anche da parte del apdre non si legge una difficoltà relazionale, una immaturità un egoismo...
Ma perché Iswara????
Cioé, io non l'ho mai fatto perché non me la sento...perché credo che i bambini mi mancherebbero, ecc.,...Ma io sono così di carattere...Se una ne sente l'esigenza e lo fa volentieri non vedo proprio dove stia il problema...

Soprattutto se i figli sono affidati a persone "fidate", che magari danno quotidianamente un apporto notevole alla loro educazione...

Mia suocera mi ha curato entrambi i bimbi mentre lavoravo...Il nostro é un rapporto fatto di alti e bassi, ma per quanto riguarda i bimbi non posso che inchinarmi...ha fatto un ottimo lavoro e ha instaurato con loro un rapporto "speciale"...E in virtù di questo rapporto sepciale sono sicura che loro starebbero bene con lei se io dovessi andare via con mio marito per qualche giorno...Certo, chiederebbero di me...e sarebbero sicurissimamwente contenti di rivedermi al ritorno...ma emotivamente sono più che certa che non subirebbero "mancanze"...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”