
ahh ecco volevo chiedere. davvero esiste la prodia di fate la nanna?
dai, chi l'ha scritta?

Messaggio da clizia » 5 mar 2010, 13:24
Messaggio da clizia » 5 mar 2010, 13:28
Messaggio da Iswara » 5 mar 2010, 13:28
Messaggio da fisio » 5 mar 2010, 13:43
No no tnt,il tuo commento era chiarissimo,e da quotone!!tnt ha scritto:...eppure il mio commento era il più chiaro di tutto il post...strano non sia stato compreso......
interessante il libro, avrei dovuto leggerlo 4 anni fa, ma direi che è ancora attuale, visto che una notte intera di sonno la faccio di media 4-5 volte l'anno! Ma il problema io lo so qual'è: Franci non respira bene! Dopo nottate intere a chiedermi perchè si sveglia spesso, mi chiama e si riaddormenta, a volte ancora 2-3 volte per notte...ho avuto l'illuminazione! A giorni visita dall'otorino per il controllo adenoidi e probabile setto nasale deviato.
Ma il libro lo compro lo stesso, lo leggerò quando non riesco a riaddormentarmi! :![]()
per il resto del post....
Messaggio da fisio » 5 mar 2010, 13:47
Iswara ti prego abbi pietà!Iswara ha scritto:Certo quando non dormono è davvero una fatica tremenda..e il nervoso a mille..ma personalemnte sono contrarissima a metodi drastici tipo fate lananna..leggevo mi sembra un articolo di qualche rivista specializzata) che ci sono stati delgi studi che hanno dimostrato quanto sia deleterio il metodo estivil..i bambini crescendo mostravano turbe comportaementali, disturbi dell'appetito..scarsa ccapacità di verbalizzazione..insomma alcuni psccologi lo hanno definitvamente bocciato...
se poi per riposare noi m serve tenerli nel lettone..non vedo il problema è natrurale cha a 1, 2, ma anche 3 anni sis entano più rassicurati ada essere ospotati nel lettone
Messaggio da bibiola » 5 mar 2010, 13:47
Messaggio da bibiola » 5 mar 2010, 13:52
Messaggio da ely66 » 5 mar 2010, 13:52
benvenuta nel club di chi ha capitobibiola ha scritto:che madre snaturata sarò io che priverò mio figlio anche di almeno 1 notte a settimana, interi sabati o domeniche (dalle 7 alle 21.30..) qualche natale, qualche capodanno o pasqua o ferragosto.. crescerà sicuramente disturbato come i figli delle mie colleghe...quello che a me lascia senza parole delle persone come te è che danno fiato e giudicano gli altri secondo i propri criteri e morale.
Messaggio da Iswara » 5 mar 2010, 13:55
Messaggio da fisio » 5 mar 2010, 14:01
Iswara..per pietà,te lo chiedo in ginocchio: leggi attentamente prima di scrivere. Bibiola,che io non conosco e che dal ticker aspetta un bambino,probabilmente fa parte della stragrande categoria di persone che hanno un lavoro full time a turni,questo implica che il loro orario di lavoro non sia spalmato sui sei giorni canonici ma che preveda turni nelle festività e nelle ore notturne. Ipotizzo? Infermiera?Iswara ha scritto:Non ho capito bibiolaMa tu hai già figli o è ancoara in viaggio il piccolo?..e già progrmmi i sabati, le domeniche . già pensi che dormirai fuori una notte a settimna..non ho capito scusa..
secondo Te esprimere un parere significa giudicare gli altri..anche tu allora mi stai giudicando... e comunque è logico che le opinioni di chiunque si basino "sui propri criteri e sulla proira morale"
non tiaarabbiare con me..vai ad arringare i medici che hanno studiato gli effetti dei metodi "deprivanti" e coercitivi tipo Estivill e lo hanno fortemente( per usare un eufemismo) sconsilgiato
Messaggio da Iswara » 5 mar 2010, 14:14
Messaggio da Iswara » 5 mar 2010, 14:14
Messaggio da PITA » 5 mar 2010, 14:18
infatti.....calavera ha scritto:PITA ha scritto:Ripeto i testi non sono dettami da seguire alla cieca,ma servono, sono utili, stimolano le meningi, spronano a farsi delle domande e questo è solo benefico.L'importante è mantenere lo spirito critico, senza cadere nella prona accettazione.
Io, come donna, ho dovuto " pianificare" la maternità/genitorialità perchè volevo/dovevo conciliarla co l'attività lavorativa e non credo di essere minoritaria nell'aver dovuto scegliere come e quando e con quali conseguenze.
mah i testi che parlano di genitorialità sono da prendere con le pinze..certo è che se ci si vota ad una corrente dipensiero poi è meglio seguirla fino in fondo, tanto già dalll'imprinting s'è fatto un guaio!
Messaggio da Iswara » 5 mar 2010, 14:28
Messaggio da fisio » 5 mar 2010, 14:38
Certo che hai diritto ad avere le tue idee,ci mancherebbe.Iswara ha scritto:Penso di avere diritto alle mie idee, giusto? Come lo avete voi ancora giusto?
Allora lEGGETE ANCHE VOI INVECE DI AGGREDIRMI ( non parlro di te fisio ma di chi l'ha fatto) allora ripeto per l'ennesima volta..io non condivido la scelta di lavorare con orari troppo prolungati, diagiatio ecc. quando si hanno figli piccoli..QUANDO VI SIA UN ALTYERNATIVA tipo part.time, cambio di impiego, apsettative lunghe ecc. delega momentanea del prorio lavoro ecc... so bene che non sempre è possibile scelgiere ma spesso si.., io stessa 8 come penso voi) ne ho moltissimi esempi sotto gli occhi anche nella mi azienda: colleghe che lavorano moltissimo, fanno straordinari se en vanno ua seettimana in trasferta pru avendo bimbi piccoli..perchè per loro stessa ammissione preferiscono così. voligon far carriera a casa "impazziscono " ecc. ecc. voi direte: e a te che te ne frega..se a loro piace hanno diritto di farlo..io vi rispondo: vi sfugge un piccolo dettalgio..hanno messo la mondo dei figli e dunque non sono più libere dire esattamente "come gli pare e piace" l i loro bambini non dovrebbero scontare delle scelte egostiche che non tengano conto delle esigenze di figlio piccolo
Voi che mi diute invece di chi parte in vacanza senza figli " per riposarsi..." secondo voi è normale? ..o non indica forse una difficolà a vivera il proprio essere genitori..difficoltà che molto probabilmnte ( tutti ci auguriamo di no, ovviamente) inficerà la crescita serena ed rquilibrata dei filgi?
Messaggio da bibiola » 5 mar 2010, 14:44
Se fossi una persona leggermente più attenta agli altri e non solo al suo piccolo mondo (antico) ti saresti accorta che sul messaggio c'è un ticker di bimbo in viaggio... e si: il bimbo è in viaggio e già programmo sabati/festivi notti fuori casa (anche più di 1 a settimana perchè siamo sotto d'organico- poveri, ora che anche io e un'altra collega siamo in maternità si staranno sparando!).. e anche posso immagginare congressi anche di diversi giorni..(l'aggiornamento professionale è un obbligo morale e per la mia categoria anche di legge!) e sai perchè: perchè dopo essermi fatta un po di università tra laurea e post-laurea non mi va proprio di buttare tutti questi anni agli ortiche, perchè qualcuno pensa che questa "deprivazione affettiva" a mio figlio gli causerà seri problemi comportamentali.. sarà che conosco (tantissimi) figli (universitari e non) di colleghe che mi sembrano (nonostante le loro madri "degeneri") perfettamente maturi, integrati e psicologicamente adeguati e normalmente felici,(per contro conosco figli di madri soffocanti, sempre presenti e apprensive che sono fragili e immaturi), sarà che a tuoi studi sugli effetti deleteri di cui parli credo meno che agli asini volanti.. sarà che io invece sono convinta che per mio figlio sarà meglio avere dei genitori felici e realizzati, piuttosto che delle persone che sono costrette tutta la vita a rinunciare a se stessi ..sarà per tutte queste cose che mi sento tranquilla.Iswara ha scritto:Non ho capito bibiolaMa tu hai già figli o è ancoara in viaggio il piccolo?..e già progrmmi i sabati, le domeniche . già pensi che dormirai fuori una notte a settimna..non ho capito scusa..
secondo Te esprimere un parere significa giudicare gli altri..anche tu allora mi stai giudicando... e comunque è logico che le opinioni di chiunque si basino "sui propri criteri e sulla proira morale"
non tiaarabbiare con me..vai ad arringare i medici che hanno studiato gli effetti dei metodi "deprivanti" e coercitivi tipo Estivill e lo hanno fortemente( per usare un eufemismo) sconsilgiato
Messaggio da fisio » 5 mar 2010, 14:52
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”