GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da winniepooh » 25 feb 2010, 10:29

allora ho acquistato la casa due anni fa, non era un immobile nuovo ma restaurato.
la casa è fatta così: un appartamento unico a piano terra che è stato diviso in due (e una parte l'ho comprata io) e secondo piano con due appartamenti simili al mio.
siamo io, i due figli di quello che m'ha venduto e un altro che non c'entra nulla.
mentre sistemavamo la casa questo qui che non c'entra nulla venne a dirci che c'era un problema con gli scarichi, nel senso che siccome confluivano tutti e 4 in un unico pozzetto questo era troppo piccolo e spesso si otturava. fin quando ad abitarci erano solo lui e uno dei figli il problema era relativo, ma andandoci a vivere sia noi che l'altro il prblema si sarebbe ripresentato.
allora chiedetto al costruttore (che poi è quello che ci ha venduto casa) di sistemare la cosa, ma lui ci disse che il problema non esisteva, che quello era uno che voleva sollo rompere le scatole e che tutto era a posto.
a noi ci puzzò un pò sta cosa e all'atto notarile facemmo scrivere che tutti gli impianti erano a norma, e che anche se loro non erano in possesso delle certificazioni ce le avrebbero consegnate in un secondo tempo(cosa che non è mai stata fatta)
adesso la fogna sta per esplodere :che_dici e ci hanno chiesto di contribuire ai lavori per sistemarla
domanda: l'impianto fognario può esser incluso negli impianti dichiarati a norma??
cioè...avendo dichiarato che era tutto a posto possiamo rifutarci oppure è una cosa extra??
nel mio pezzo di giardino non c'è scarico, ne tombino, sono entrambi nel giardino di uno dei figli e nel giardino dell'altro proprietario.
se sbocca a noi il rischio è che risalga la fogna dalla tazza (Potrei morire se avvenisse) mentre loro spesso si ritrovano il giardino allagato da schifezze.
che fare? posso rifutarmi?
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da dottbaby » 25 feb 2010, 11:07

Winnie, al volo (prima che io parta per Trieste): è collettore fognario o pozzo imhof (o come diamine si chiama)?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da winniepooh » 25 feb 2010, 11:15

credo abbiamo detto collettore..
cioè è un tubo che si unisce al tubo dei mie vicini e insieme scaricano in un altro tubo che a dir loro è troppo stretto per accogliere tutto e si blocca prima di arrivare alla fogna vera e propria
credo eh?
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da dottbaby » 25 feb 2010, 13:18

Allora è un collettore che porta alla fognatura pubblica, se non ho capito male. Ed è sempre stato cosi', giusto? Voglio dire, il costruttore, non lo ha modificato, ne' messo nuovo...
Non e' un tipo di impianto che necessita di certificazioni di conformita' a normative particolari, per quel che mi risulta, pero'...pero' deve essere ovviamente funzionale all'uso che si fa dell'immobile, quindi, se non e' adeguato all'uso di quattro famiglie residenti, il costruttore avrebbe dovuto sostituirlo, prima di vendere, quindi, a mio parere, si tratta di un problema del costruttore e non strettamente vostro.
La dicitura di cui parli tu nel contratto e', a questi fini, abbastanza indifferente. Ovviamente, dovete partecipare ai lavori, altrimenti dovreste distaccarvi dal collettore comune (il che mi risulta essere molto oneroso). Pero' ritengo che si tratti di un vizio dell'immobile, del quale dovrebbe rispondere il costruttore...ergo: bella letterina di messa in mora (raccomandata a.r.), in cui gli dite che di recente si e' manifestato un problema al collettore fognario e vi riservate di chiedere le opportune verifiche ad un tecnico e nel frattempo lo invitate a verificare anche lui al fine di porre rimedio al problema. Se nicchia e la spesa e tanta, potete fare i lavori, prima scrivendogli che gli chiederete il rimborso dei soldi spesi e poi vi tocca fargli causa.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da winniepooh » 26 feb 2010, 16:39

:urka :urka
che stress!! grazie dott :cuore :cuore
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da dottbaby » 26 feb 2010, 17:41

Winnie, ovviamente, il "vi tocca fargli causa" dipende...se adempie (è un'obbligazione contrattuale) non c'è problema. Tieni presente che: si tratta di vizio occulto e di importanza fondamentale per l'utilizzo della casa, ergo, poiché il costruttore è anche venditore, sulle garanzie si applica la normativa sugli appalti (o almeno, così dice la Cassazione).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da winniepooh » 26 feb 2010, 18:04

lui mi ha risposto che quando ha comprato il tutto anche lui non sapeva che c'erano problemi con gli scarichi
allora gli ho detto che visto che gliel'avevavmo segnalato era sua premura sistemare prima di vendere e che lui era rimasto fregato dall'acquisto fondamentalmente era un problema suo ...
ha fatto orecchie da mercante
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: problema fognatura...mamme con la toga consiglio!!!

Messaggio da dottbaby » 1 mar 2010, 10:44

Winnie, non la vedo bene, con queste premesse. Scrivi! Raccomandata A.R. con segnalazione più precisa possibile del problema e invito a porre rimedio, dicendo anche che, in caso di inerzia, provvederete voi e gli chiederete il rimborso integrale della spesa. Con chi gli ha venduto l'immobile se la vede lui.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”