Questione gatto, con Leo ci ha rimesso la gatta, ieri per la prima volta gliel'ho fatta accarezzare, poi gli ho lavato le manine e......gli ha staccato un ciuffo di peli

Messaggio da ALTAMAREA » 5 feb 2010, 11:56
Messaggio da Woland » 5 feb 2010, 13:13
Messaggio da Woland » 5 feb 2010, 13:14
Che kiul,ALTAMAREA ha scritto:Ciao, anche questa notte LEo si è fatto 8 ore.....shhhhhhhh sarà che la frutta fa il suo effetto???
Questione gatto, con Leo ci ha rimesso la gatta, ieri per la prima volta gliel'ho fatta accarezzare, poi gli ho lavato le manine e......gli ha staccato un ciuffo di pelipovera Blanca, non sa che gli aspetta.....eh eh eh
Messaggio da anna77 » 5 feb 2010, 13:48
Woland ha scritto:Però Anna avevo sentito alla radio tempo fa che proprio nel latte in polvere della mellin avevano trovato delle schifezze, pare addirittura peli di topo! Mentre in molti omo mettono lo zucchero per la frutta ed il sale nella carne, alterando così precocemente il sapore dei cibi per i nostri piccoli. Infatti prevedo che mi affiderò agli Hipp, oppure visto che tanto adesso sono a casa in aspettativa e quindi al servizio della gnomapenso che me li farò da sola. Scartabellando per la rete ho trovato ricettine semplicissime e facili come queste
http://lacuocafelice.blogspot.com/searc" onclick="window.open(this.href);return false; ... VEZZAMENTO
e un po' mi vien voglia di anticipare i tempi che mi ero prefissata e provarne qualcuna.![]()
Il discorso dell'attendibilità dei fornitori purtroppo è una spina nel fianco; per quanto riguarda frutta e verdura c'è l'orto mio padre (e di mio suocero), per fortuna, perché il market equo e bio vicino casa costa da cui andiamo ogni tanto un'eresia; la carne poi la dobbiamo andare a prendere dall'allevatore che sta appunto vicino ai suoceri ad oltre 100 km da noi, ed è a posto, ma per ovvi motivi dovremmo congelarne un po' per scorta: sarà il caso di fare gli omo partendo da una base di congelato?
Quoto chi ha scritto che la carne liofilizzata non convince.
Messaggio da Woland » 5 feb 2010, 14:21
Messaggio da ily » 5 feb 2010, 14:40
Messaggio da ily » 5 feb 2010, 14:46
Messaggio da ily » 5 feb 2010, 14:50
io pensavo di mandare in pensione il cuocipappa quando stefano avrà un annetto...anna77 ha scritto: Comunque anche con Corrado ho fatto così ho dato l'omogenizzato sino a quasi un anno e poi sono passata al cuocipappa della Chicco comprando prodotti freschi.
Messaggio da SP79 » 5 feb 2010, 15:40
io lo uso già da quasi un mesetto con Anna, a lei piace tanto e a volte si addormenta ancheily ha scritto:chi ha già iniziato ad usare il seggiolone??
alla prx visita voglio chiederlo alla ped, perchè così almeno stefano sta a tavola con noi ... altrimenti si sente escluso e alla seconda forchettata inizia a piangere![]()
Messaggio da Fry » 5 feb 2010, 17:28
Sì, allatto... ma il ciclo mi è ricominciato da un paio di mesi. In teoria dovrebbe essere la prossima settimana. Aspetterò.naico ha scritto:FRY... ma tu stai allattando? Non ricordo.. Il test lo puoi fare se hai un ciclo regolare e solo dopo un paio di giorni di ritardo! Se vuoi sapere qualcosa prima devi fare il prelievo per le beta acca ci gi (beta HcG).Fry ha scritto:Con il test di gravidanza non ricordo che devo fare...
Devo aspettare un eventuale ritardo o posso già farlo ora?
Naico vedo che sei in linea....CONSIGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio da anna77 » 6 feb 2010, 20:08
OH OH che sfortuna!!!!!Fry ha scritto:Ragazze...NON CI POSSO CREDERE!
E' da quando ho saputo di essere incinta che praticamente non faccio sesso. Ieri deciso di festeggiare la ripresa dell'attività.
Comprato scatola di preservativi e![]()
![]()
A coccole concluse che cosa scopriamo? cheSI E' ROTTO!!!!!
![]()
![]()
E il bello è che per tutta la durata ho pensato al peggio e poi mi sono detta...ma figuriamoci, mica si rompono così facilmente...![]()
Ma che palle (posso dire palle?)!!!! Il ciclo mi è ripreso a dicembre...l'8, poi intorno al 12 gennaio....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Messaggio da anna77 » 6 feb 2010, 20:29
Io lo usavo soprattutto per cuocere la carne e il pesce anche perchè considera che cuoce a vapore e l'acqua di cottura la puoi usare come brodo per le pastine, e poi Corrado non riusciva a masticare la carne per cui l'unico modo per fargliela mangiare era quella di tritarla e aggiungerla nella pastina.ily ha scritto:io pensavo di mandare in pensione il cuocipappa quando stefano avrà un annetto...anna77 ha scritto: Comunque anche con Corrado ho fatto così ho dato l'omogenizzato sino a quasi un anno e poi sono passata al cuocipappa della Chicco comprando prodotti freschi.![]()
ma se scrivi così vuol dire che si deve andare avanti con le pappe anche oltre l'anno.....
Messaggio da anna77 » 6 feb 2010, 20:39
Messaggio da Terry1978 » 8 feb 2010, 10:07
Messaggio da ily » 8 feb 2010, 11:21
no no, il cuocipappa è ancora vaporiera+frullatore.anna77 ha scritto: Io lo usavo soprattutto per cuocere la carne e il pesce anche perchè considera che cuoce a vapore e l'acqua di cottura la puoi usare come brodo per le pastine, e poi Corrado non riusciva a masticare la carne per cui l'unico modo per fargliela mangiare era quella di tritarla e aggiungerla nella pastina.
Io mi sono trovata bene ma alla fine con una vaporira e un frullatore si ottiene lo stesso risultato (piccolo consiglio per chi non vuole spendere soldi), almeno quello mio non è altro che questo una vaporiera e un frullatore messi insieme, ma sinceramente non so se dopo 6 anni hanno messo in commercio qualcosa di più tecnologico.
Messaggio da ily » 8 feb 2010, 11:23
Messaggio da ALTAMAREA » 8 feb 2010, 17:36
Ily come ti invidio....io mi faccio un sacco di paranoie ad allattare in pubblico, poi ogni volta ti devi praticamente spogliare, senza contare che quando c'è caos Leo è tutto impegnato a guardarsi intorno anzichè mangiare.....però così mi sono sacrificata tantissimo ed infatti non vedo l'ora che passi alle pappeily ha scritto:Sabato siamo usciti con alcuni dei ragazzi del corso preparto...eravamo 10 adulti+5 pupattoli! a un certo punto stavamo allattando tutte...eravamo l'attrazione della pizzeria!
Messaggio da verilla » 8 feb 2010, 21:59
Messaggio da anna77 » 9 feb 2010, 9:57
Messaggio da ily » 9 feb 2010, 10:42
cavolo, ma il pediatra non poteve pensarci prima!!!anna77 ha scritto: Argomento svezzamento ieri sono andata dal pediatra perchè è da qualche giorno che Matteo ha un pò di acidità e conclusione siamo ritornati a mangiare solo il latte, il pediatra mi ha detto che sicuramente ancora lo stomachino non è maturo e quindi attendiamo un altro mese, a questo punto allora è meglio iniziare il più tardi possibile.
Una buona giornata a tutte eventualmente a più tardi