GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
eltyna75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 457
Iscritto il: 31 ott 2005, 18:45

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da eltyna75 » 1 feb 2010, 23:03

dunque io sono la maggiore di tre figli, con il primo fratello ho 16 mesi di differenza e ricordo giochi insieme da piccoli , ma anche tante tante liti, poi cn l'adolescenza amicizie diverse , e ci siamo ritrovati da poco ora che anche lui e' diventato papa', col secondo fratello 16 anni di differenza, e io lo sento un po' come un figlio, le ho cambiato pannolini, dato pappe, ora che e' grande mi fa' un effetto :emozionee

i miei figli hanno quasi 6 anni di differenza e adesso come adesso giocano un po' insieme, ma sopratutto hem come dire si scannano :martello ....spero migliorino un tantino col crescere :impiccata:
katy mamma di CHRISTIAN(10/12/99) E MIRKO ( 21/06/2006)...I MIEI TESORI!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da sbu » 1 feb 2010, 23:11

Mia sorella ha quasi 10 anni più di me. Si può dire che siamo due figlie uniche nella stessa casa, poi lei si è sposata presto, ha avuto un figlio che io avevo 16 anni.
Diventando grande la disparità si è appianata, ma rimane comunque una diversa visione della vita e quindi il rapporto non è dei migliori, indipendentemente dall'età
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da sbu » 1 feb 2010, 23:22

dimenticavo: i mie figli hanno quasi 4 anni di differenza. Come età va benissimo per la gestione perchè il grande è sufficientemente indipendente, ma lo cercavamo da circa un anno.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da scarlet » 2 feb 2010, 8:09

euridice ha scritto:io e mio fratello abbiamo 18 mesi di differenza
penso dipenda dalle varie fasi d'età e se maschi/femmine.
e anche dai caratteri..i miei fratelli hanno questa differenza ma per molto pur frequentando gli stessi amici erano cmq in competizione o gelosi dei propri spazi e leggevo che questo è molto importante per la crescita

invece loro erano considerati quasi gemelli un po' da tutti, tanto che ancora oggi scambiano i loro nomi e la cosa li manda in bestia..ehehhee
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da pallapunda » 2 feb 2010, 10:05

Io ho un fratello più piccolo di due anni e mezzo e mi ricordo quanto abbiamo giocato insieme, di come siamo cresciuti insieme, poi è ovvio che con la crescita ognuno ha preso una strada diversa rispetto all'altro, però, nonostante non siamo sempre lì a telefonarci e ci vediamo abbastanza raramente, sappiamo di poter contare l'uno sull'altra.
Sulla base del buon rapporto che ho con mio fratello e ricordando quanta compagnia ci siamo fatti e quante complicità c'era tra di noi, soprattutto da piccoli, ho sempre detto che avrei voluto fare due figli vicini di età e fortunatamente ci sono riuscita (per la verità, avrei voluto aspettare un po' di più a fare la seconda, ma è arrivata un po' in anticipo... i primi tempi sono stati veramente duri).
Le mie figlia hanno due anni e tre mesi di differenza, per ora giocano molto insieme, anche se spesso litigano, ma credo sia normale, spero che con il passare degli anni permanga questa vicinanza, anche perchè essendo due femmine magari avranno più cose in comune che se fossero di sesso diverso.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Kimik » 2 feb 2010, 10:18

Io sono figlia unica, mio marito invece ha una sorella di 13 anni più piccola. Entrambi sono cresciuti come figli unici, non hanno condiviso giochi, complicità e conflitti.
Mio marito mi racconta che quando lei era molto piccola lui badava a lei più che giocare con lei; ed anche oggi lui è fin troppo protettivo, la considera piccola e come tale la tratta, anche se ormai mia cognata ha 26 anni.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Gabrina74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 5 ott 2006, 12:16

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Gabrina74 » 2 feb 2010, 11:03

Io ho una sorella di 4 anni e 1/2 più grande. Quando eravamo piccole litigavamo molto perchè io ero molto possessiva e gelosa insomma una rompiballs :prr. Poi crescendo ci siamo molto unite infatti prima di avere figli uscivamo con la stessa compagnia e anche adesso ci adoriamo e ci sentiamo praticamente tutti i giorni non potremmo stare una senza l'altra. Io ho 2 bambini che hanno quasi 3 anni di differenza e nonostante le piccole difficoltà iniziali di gestione mi sono trovata e mi sto trovando bene infatti aspetto il terzo alla stessa identica differenza. Loro si adorano si cercano tantissimo giocano insieme e inevitabilmente litigano anche tanto e sono gelosi ma sono adorabili quando si parlano e si alleano per giocare.
Tanti :incrocini per quello che deciderai.
Bacioni
♥Gabry74♥♂ Daniele 29/07/05 ♂ ♂ Simone 15/03/08 ♂ ♂ Marco 07/10/10 ♂ Angioletto 02/08/2015 Angioletto 17/07/2016 ♀Lisa 16/11/2017♀

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da ricarouge » 2 feb 2010, 11:25

io ho una sorella 4 anni più grande di me, non siamo mai andate molto d'accordo e io imputavo tutto alla differenza di età. poi però ho cosciuto tanta gente che con i fratelli va d'accordissimo e hanno differenze d'età anche maggiori.
forse un membro della famiglia è un'altra cosa rispetto a un amico, un fratello non deve essere per forza un compagno di giochi, è la persona con la quale condividi l'infanzia e la vita, perlomeno fino ai 20 anni circa ma anche oltre, il tipo di rapporto penso dipenda molto dalla capacità dei genitori di creare una situazione di armonia, al di là della differenza di età.
non so se scrivo queste cose per autoconvincermi, ma ho avuto Niccolò dopo 2 anni e 9 mesi dalla nascita di Leonardo, mi sembrava perfetto, in effetti lo era ma dopo la sua morte Leonardo mi ha anche dimostrato quanta importanza possa avere un fratello al di là dei giochi insieme, Leonardo ha sofferto e sta ancora soffrendo tanto perchè un membro della sua famiglia (che di sicuro non giocava con lui!), un figlio della sua stessa mamma non c'è più. Sono certa che quando avrà un altro fratello gli vorrà un bene dell'anima e sarà comunque perfetto al di là della differenza di età.
scusate se ho reso il post pesantino :martello
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da lalat » 2 feb 2010, 11:49

I miei bambini hanno 2 anni di differenza e mi piace molto. Giocano sempre insieme, litigano poco, si vogliono un sacco di bene e certe volte non mi accorgo che ci sono. Il primo anno è stato difficile per me poi pian piano, appena hanno iniziato a giocare insieme è stato tutto facile: sono entrambi indipendenti, quest'anno sono insieme all'asilo, si aiutano ... Anche io e mio fratello giocavamo sempre insieme quando eravamo bambini e fra noi c'erano 17 mesi di differenza. Tra me e mio fratello ci sono state liti e incomprensioni tra i 13 e 17 anni circa .. ma penso che sia dovuto anche ad una fase di passaggi inevitabile degli adolescenti e anche una differenza di maturità tra maschi e femmina (tra l'altro sono io la maggiore). Sono dell'idea che che comunque 2 fratelli vicini di età siano più uniti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
barbara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 434
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:07

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da barbara » 2 feb 2010, 12:57

ho una sorella di 23 mesi piu' grande di me ed andiamo molto d'accordo..
mia figlia ha nove anni e il secondo ha tre mesi..
purtroppo non e' cosi semplice scegliere sulla differenza di eta',anche io avrei voluto due figli vicini ma non sono cose che puoi decidere,nel 2004 rimasi incinta quindi in teoria avrebbero avuto solo 4 anni,ma l'ho perso e da allora non siamo piu' riusciti a concepire quindi...la differenza di eta' sarebbe bello poterla scegliere.
baby

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da maskat » 2 feb 2010, 13:14

Ho una sorella che ha 3 anni in meno di me.
da quando siamo diventate "mamme" ci siamo ritrovate e il ns rapporto si è consolidato :ok
Prima avevamo amici diverse e ognuna ha seguito un po' la propria strada... Pur volendoci sempre un bene dell'anima :emozionee
Non potrei fare a meno di lei. Infatti ha messo in vendita la sua casa per trasferirsi dove abito io :cuore

I miei bimbi hanno 4 anni di differenza.
Avrei voluto meno, ma Jacopo ci ha messo un po' ad arrivare.
Litigano parecchio ma si cercano anche moltissimo. Soprattutto il maschietto è molto legato alla sorella.
temo che tra fratello/sorella non ci sia la complicità che possa esserci tra 2 fratelli o 2 sorelle :perplesso (spero di sbagliarmi :incrocini )
Per qst avrei voluto un'altra femminuccia :fischia
(mio marito e sua sorella nn ci cercano mai :fischia )

A posteriori sono contenta della loro diferenza d'età.
Ho potuto godermi Alessia al 100% fino ai 4 anni :emozionee
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da daniela75 » 2 feb 2010, 13:16

ho un fratello di 4 anni più grande, diciamo che abbiamo iniziato ad avere un rapporto quando io avevo circa 15 anni e lui 19, uscivamo insieme con i nostri relativi amici. Devo dire che mi sono davvero divertita con lui ed è stato un fratellone disponibile e complice...
ancora adesso, nonostante il poco tempo per vedersi, mi piace chiacchierare con lui e passare le serate insieme.
mi sarebbe piaciuto che i miei bambini avessero 2 anni di differenza e così è stato e sono contenta anche di avere 2 femmine perchè credo che riusciranno a condividere tante cose insieme (... mi aspetto anche tante litigate).
Per il momento Elena è ancora un pò gelosa della sorellina (che invece l'adora) ma già noto i primi giochi insieme, gli abbracci, le risate che mi ripagano della fatica dei primi periodi.... :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da GRACE71 » 2 feb 2010, 13:31

lalat ha scritto:I miei bambini hanno 2 anni di differenza e mi piace molto. Giocano sempre insieme, litigano poco, si vogliono un sacco di bene e certe volte non mi accorgo che ci sono. Il primo anno è stato difficile per me poi pian piano, appena hanno iniziato a giocare insieme è stato tutto facile: sono entrambi indipendenti, quest'anno sono insieme all'asilo, si aiutano ... Anche io e mio fratello giocavamo sempre insieme quando eravamo bambini e fra noi c'erano 17 mesi di differenza. Tra me e mio fratello ci sono state liti e incomprensioni tra i 13 e 17 anni circa .. ma penso che sia dovuto anche ad una fase di passaggi inevitabile degli adolescenti e anche una differenza di maturità tra maschi e femmina (tra l'altro sono io la maggiore). Sono dell'idea che che comunque 2 fratelli vicini di età siano più uniti.
avrei potuto scrivere le stesse parole.

i miei figli hanno 15 mesi di differenza.. e dopo un inizio un po' duretto... ora devo dire che è bello vederli insieme. mi sembrano molto uniti.. frequentano lo stesso asilo... e hnno amici in comune..

a me sembra bellissimo.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Kimik » 2 feb 2010, 14:14

maskat ha scritto:temo che tra fratello/sorella non ci sia la complicità che possa esserci tra 2 fratelli o 2 sorelle :perplesso (spero di sbagliarmi :incrocini )
Michele e Chiara hanno 21 mesi di differenza, e da un po' hanno cominciato davvero a interagire, a fare cose insieme. Sono molto complici, nei giochi e nei disastri, soprattutto nei disastri e quando li pesco con le mani nel sacco l'uno difende l'altro (tanto che spesso mi è difficile mantenere il punto perchè sono troppo teneri).
E' vero che spesso crescendo maschio e femmina prendono strade ed interessi diversi, ma mi piace poter pensare e sperare che questa complicità se la portino con loro per sempre :cuore
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da floddi » 2 feb 2010, 14:15

Kimik ha scritto:
maskat ha scritto:temo che tra fratello/sorella non ci sia la complicità che possa esserci tra 2 fratelli o 2 sorelle :perplesso (spero di sbagliarmi :incrocini )
Michele e Chiara hanno 21 mesi di differenza, e da un po' hanno cominciato davvero a interagire, a fare cose insieme. Sono molto complici, nei giochi e nei disastri, soprattutto nei disastri e quando li pesco con le mani nel sacco l'uno difende l'altro (tanto che spesso mi è difficile mantenere il punto perchè sono troppo teneri).
E' vero che spesso crescendo maschio e femmina prendono strade ed interessi diversi, ma mi piace poter pensare e sperare che questa complicità se la portino con loro per sempre :cuore
maskat ha ragione, il rapporto che ho adesso con mia sorella non è paragonabile a quello che ho con mio fratello. E' normale.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Kimik » 2 feb 2010, 14:28

[quote="floddi
maskat ha ragione, il rapporto che ho adesso con mia sorella non è paragonabile a quello che ho con mio fratello. E' normale.[/quote]

Si, sono d'accordo se per complicità intendiamo un rapporto di confidenzialità. Ma magari complicità può essere anche il vedere il mondo allo stesso modo, sostenersi nei momenti no e volerci essere nei momenti belli della vita dell'altro. Forse in queste circostanze l'essere cresciuti insieme (e si spera in armonia) può essere sufficiente.
Floddi, per me è una speranza, non una certezza ... sono figlia unica io, non ci capisco niente!!!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da floddi » 2 feb 2010, 14:40

Kimik ha scritto:[quote="floddi
maskat ha ragione, il rapporto che ho adesso con mia sorella non è paragonabile a quello che ho con mio fratello. E' normale.
Si, sono d'accordo se per complicità intendiamo un rapporto di confidenzialità. Ma magari complicità può essere anche il vedere il mondo allo stesso modo, sostenersi nei momenti no e volerci essere nei momenti belli della vita dell'altro. Forse in queste circostanze l'essere cresciuti insieme (e si spera in armonia) può essere sufficiente.
Floddi, per me è una speranza, non una certezza ... sono figlia unica io, non ci capisco niente!!![/quote]

il sostenersi e il sapere che c'è sempre una base a cui tornare c'è sia col fratello che con la sorella, ma è normale che ci sia più confidenza con lo stesso stesso, perchè si hanno gli stessi problemi, gli stessi dubbi....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da daniela75 » 2 feb 2010, 14:44

concordo con Floddi.

a una certa età le strade di maschio e femmina si separano (soprattutto se lei è più grande), poi è ovvio che c'è l'affetto anche con 20 anni di differenza (come mia madre con i fratelli) ma la condivisione di interessi è maggiore tra fratelli dello stesso sesso e con poca differenza di età! (e forse anche i litigi...)
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da floddi » 2 feb 2010, 14:47

daniela75 ha scritto:concordo con Floddi.

a una certa età le strade di maschio e femmina si separano (soprattutto se lei è più grande), poi è ovvio che c'è l'affetto anche con 20 anni di differenza (come mia madre con i fratelli) ma la condivisione di interessi è maggiore tra fratelli dello stesso sesso e con poca differenza di età! (e forse anche i litigi...)
no, io e mia sorella ci siamo scannate fino ad età adulta. E' stato col separarci e sposarci e l'avere figli che ci siamo ritrovate.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da daniela75 » 2 feb 2010, 14:49

lo scannamento tra sorelle lo metto in conto...
però spero che ci sia anche un forte amore che le unisca...
poi tutto può essere! :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”