GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Pizzy » 28 gen 2010, 14:09

Iswara ha scritto:Allora ..prima di tutto volgio darvi un anotizia sconvolegente! :-D Chi vuole vigiliare sul fatto che i filgi non siano esposti precocemente a messaggi e situazioni erotizzanti..non significa non voler dire loro " la verità" o non spegargli come come è fatto il corpo e il significato dell'amore spirituale e fisico..anzi proprio perchè si vuole che certi messaggi arrivino in modo congruo..bisogn avere tutti e due gli occhi aperti.
Ho già detto che anch'io non vedo nulla di grave in un bacetto sulle labbra a sei anni (e neanche prima) ma che secondo me è giusto capire quali siano le dinamiche tra bambini e che certi episodi non costituiscano turbamento per nessuno ( vi hoi fatto l'esempio della bmibnia che non ha voluto essere baciata e che so ha vissuto comunque non un trauma, per carità, ma un disagio....)

ALtra cosa che invece sinceramente mi fa arrabbiare è un atteggiamento , scusate un pò ipocrita e superficiale di fronte ad altri episodi.... nessno me lo tolgie dall testa e enmmneo da cuore...che certa indifferenza o approccio "cattedratico " e gelido sia facile da tenersi con i figli delgi altri..meno con i propri..
vi ho già detto che questo bimbo purtroppo molto spesso ha avuto comportaemnti dichiaratmente disturbati e e disturbanti, m non ricordo chi tra voi ha messo in duibbio anche questo..quindi chi non sa nulla della situazione però dovrebbe saperen più di chi come me la conosce, secono questo metro, vi hodetto di una bambina in lacrime che vuole più andare a scuiola..ma si che importa..qui siamo tra amme bigotte in una scuola cattolica incapce di educare..avete buttato dei giudizi in una claderone senza approfondire lanalisi insieme a me..(cosa che genralmente si aspetta chi aprre un post)...concedeticvi un momento di autocritica percapire se anche voi continuate aribattere sugli stesi tasti senza ascoltare, ma veramente..e ciò non vuol dire che mi dobbiate dare ragione, tutt'altro ma soloragionaite senza pregiudizi verso di me, il ssitema di valori in cui credo, o verso la scelta educativa e scolastica che ho fatto per i miei figli
Iswara,
scusa ho letto adesso il tuo intervento. Mi sembra che tu ci metti in bocca cose che non abbiamo detto.
1)Il discorso, di spiegare le cose ai bambini correttamente, è emerso tra me e clizia, solo in relazione all'episodio personale che le ho raccontato riguardo la mia infanzia e a mia mamma. Non c'era nessun giudizio verso gli altri e nessuna presunzione di dire che le altre mamme non si comportano così o che sono cattive mamme. e' un episodio successo 30 anni fa e in relazione a quel periodo storico, erano molto poche le mamme che parlavano con chiarezza ai figli della sessualità, perchè era tabù.
2)personalmente non mi sembra di aver "buttato giudizi in un calderone", anzi ho fatto quello che proponevi: ho approfondito con assoluta serietà e dal punto di vista psico-pedagogico la questione, non ho sottovalutato assolutamente i comportamenti disturbati, tanto che, se vai a rileggere, ho sostenuto che bisogna analizzarli insieme a specialisti, perché sono sintomo di un disagio più profondo e che bisogna farlo senza spaventare e ghettizzare il bambino.
3)non ho mai detto , nè pensato sinceramente, che le mamme che portano i figli alla scuola cattolica siano bigotte e che non ho espresso giudizi sulla scuola cattolica "incapce di educare". Per questo pretenderei, per onestà intelletuale, che non si mettesse a confronto la bontà o meno di scuola statale e scuola paritaria (come è stato fatto da te!).

Detto questo, mi sembra che l'unico punto su cui ci troviamo d'accordo (e che avrebbe dovuto essere l'unica cosa discussa, al di là di un "calderone" di altri comportamenti "problematici e disturbati") è che quel bacio a stampo tra bambini di 6 anni (quello condiviso e non quello della bambina che piange!) sia del tutto naturale! E mi fa tenerezza! :emozionee

Spero di aver chiarito la mia posizione :hi hi hi hi
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIR

Messaggio da Friky75 » 28 gen 2010, 15:33

Ho letto tutto molto velocemente e non entro nella "polemica" ma porto la mia esperienza. Le mie bimbe hanno 5 anni e mezzo e 3 anni e mezzo, vanno nello stesso asilo. Mi è capitato più volte di vederle baciare qualcuno sulle labbra (sia maschietti che femminucce) e non ci ho mai visto nulla di male! Io e mio marito ci scambiamo baci davanti a loro per salutarci e li diamo anche a loro, quindi per loro è un gesto normale. Ovvio che ho spiegato che sulle labbra si baciano solo mamma e papà ma se "scappa" non ne faccio certo una malattia a quell'età!
iswara, per caso clizia ti ha ceduto la sua tastiera? :hi hi hi hi :prr
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Pizzy » 28 gen 2010, 17:42

Pizzy ha scritto: Iswara,
scusa ho letto adesso il tuo intervento. Mi sembra che tu ci metti in bocca cose che (...)
Ma come cavolo scrivo? In italiCANO? Congiuntivo: Che tu ci metta! :dizionario

Scussssate! :hi hi hi hi
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Pizzy » 28 gen 2010, 17:49

Iswara, comunque, a parte le polemiche...che poi si risolvono tranquillamente, perchè siamo qui solo per scambiarci delle opinioni :mi_arrendo: ...tu tienici aggiornate sui risvolti di questa storia. A me interessa sapere le reazioni delle mamme e dei bambini e le varie soluzioni trovate. Anche questo è studio di "casi", che può tornare utile in futuro sia alle mamme che agli insegnanti! Ciao :ciaociao
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 29 gen 2010, 10:18

Si, certo vi tengo aggiornate..come rilevavo nel precedente intervento, secondo me il rcconto di mio figlio, è legato alla vicenda del bacio e dei primi fidanzamenti..i bambini a questìetà vivono sentimenti intensi..soffrono dei tradimenti, delle amicizie perdute

Le mamme si sono allarmate,a dire il vero, più della asuora..forse perchè hanno visto in quel bacio qualcosa di più di una semplice imitazione o di uno scambio amichevole, ma a queste età cominciano le simpatiie, gli invaghimenti...forse questo spaventa i genitori

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Fra1 » 1 feb 2010, 15:50

Le cose di cui mi preoccuperei sono altre.
Ha fatto bene la suora, agendo delicatamente.
Credo che sia semplicemente uno slanco d'affetto senza nessun tipo di malizia... come troppo spesso succede sono gli adulti a mettercela.
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
zuppa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:10

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da zuppa » 4 feb 2010, 17:53

Anch'io voto per la suora :ok
atteggiamento appropriato ed equilibrato, come ci si aspetta peraltro da un educatore.
Da parte sua, dare un peso eccessivo a quello che, allo stato delle cose, per come l'hai raccontato, è un'innocente espisodio tra bambini, sarebbe stato davvero da educatore pscolabile...
Zuppa e Valeria (14-12-2004)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”