
anche io pensavo cmq che in un bambino e per di più che ha preso rarissimamente gli antibiotici l'assorbimento fosse più rapido

ciao!!
Messaggio da SiAMa » 21 dic 2009, 11:50
Messaggio da ausuky » 21 dic 2009, 12:43
grazie,sei gentilissimaSiAMa ha scritto:da parte mia, anche se nn sn la diretta interessata ,grazie della spiegazione neo-infermiera!!
anche io pensavo cmq che in un bambino e per di più che ha preso rarissimamente gli antibiotici l'assorbimento fosse più rapido![]()
ciao!!
Messaggio da Theo » 21 dic 2009, 15:02
ausuky ha scritto:allora, stasera ho avuto una discussione telefonica col genitore, e vi dico cosa mi ha detto.
come ha detto theo(grazie) l'antibiotico è altamente improbabile che faccia effetto in 24 ore. e qui dunque, si trovano(tra medici, si intendono)
quindi qui chiedo scusa io e mi prostro,non ci trovavamo manco io e lui![]()
io continuo a pensare che essendo un bambino secondo me le reazioni metaboliche debbano essere accelerate![]()
lui purtuttavia l'antibiotico l'avrebbe dato comunque, perchè al quinto giorno e più di alternanza di febbre sarebbe stato opportuno curare un'eventuale patologia batterica.
anzi, in genere lui lo prescrive dopo 4 giorni di febbre continuata...
soprattutto lui ha evidenziato la frase di Moretta"bello conciatino". dopo 4 giorni di febbre e uno stato di malessere generale del bambino è opportuna la terapia antibiotica, in quanto sono questi i segni rivelatori...
questo per onore della verità e per chiudere degnamente la discussione
un bacio al bimbo che sta bene, comunque![]()
comunque su una cosa non mi sbagliavo. gli antibiotici mooooolto difficilmente li prescrive!
Messaggio da SiAMa » 21 dic 2009, 15:24
Messaggio da Theo » 21 dic 2009, 15:26
SiAMa ha scritto:scusa theo,e il fatto che il bambino non abbia mai o quasi mai assunto antibiotici non incide?
Messaggio da Moretta » 21 dic 2009, 21:14
Messaggio da Theo » 21 dic 2009, 21:35
Moretta ha scritto:Siama forse vuole dire che siccome Davide ha preso l'antibiotico solo una volta, il farmaco da i suoi effetti più velocemente... insomma, siccome il suo fisico non è abituato a cerce sostanze reagisce più velocemente...
Siama, mi sbaglio?
Messaggio da ausuky » 21 dic 2009, 22:05
Messaggio da ausuky » 21 dic 2009, 22:31
Messaggio da lalat » 23 dic 2009, 12:42
E' interessante ... tuttavia bisognerebbe vedere i dati di questi studi per dare una valutazione ... io sono un po' scettica. E infatti quest'anno non sto dando assolutamente niente ai miei figli. Se gli avessi dato fermenti, granuli omeopatici o altro direi "visto che questi rimedi preventivi funzionano?" già perché ad eccezione della varicella che non ha risparmiato nemmeno un bimbo dell'asilo, i miei figli non hanno ancora preso nemmeno un raffreddore. E non ho dato né vitamine, né immunostimolanti, né fermenti ...ausuky ha scritto:a proposito di correlazione tra antibiotici, diarrea e immunità, ho letto un articolo sui probiotici che un pò riassume il mio pensiero:
![]()
http://www.progettoasco.it/printed.asp" onclick="window.open(this.href);return false;? ... age_id=643
Messaggio da ausuky » 23 dic 2009, 13:34
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”