GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da SiAMa » 21 dic 2009, 11:50

da parte mia, anche se nn sn la diretta interessata ,grazie della spiegazione neo-infermiera :congratulations: !!
anche io pensavo cmq che in un bambino e per di più che ha preso rarissimamente gli antibiotici l'assorbimento fosse più rapido :sorrisoo
ciao!!
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da ausuky » 21 dic 2009, 12:43

SiAMa ha scritto:da parte mia, anche se nn sn la diretta interessata ,grazie della spiegazione neo-infermiera :congratulations: !!
anche io pensavo cmq che in un bambino e per di più che ha preso rarissimamente gli antibiotici l'assorbimento fosse più rapido :sorrisoo
ciao!!
grazie,sei gentilissima :sorrisoo
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da Theo » 21 dic 2009, 15:02

ausuky ha scritto::fischia allora, stasera ho avuto una discussione telefonica col genitore, e vi dico cosa mi ha detto.
come ha detto theo(grazie) l'antibiotico è altamente improbabile che faccia effetto in 24 ore. e qui dunque, si trovano(tra medici, si intendono :fischia )
quindi qui chiedo scusa io e mi prostro,non ci trovavamo manco io e lui :buuu
io continuo a pensare che essendo un bambino secondo me le reazioni metaboliche debbano essere accelerate :fischia
lui purtuttavia l'antibiotico l'avrebbe dato comunque, perchè al quinto giorno e più di alternanza di febbre sarebbe stato opportuno curare un'eventuale patologia batterica.
anzi, in genere lui lo prescrive dopo 4 giorni di febbre continuata...
soprattutto lui ha evidenziato la frase di Moretta"bello conciatino". dopo 4 giorni di febbre e uno stato di malessere generale del bambino è opportuna la terapia antibiotica, in quanto sono questi i segni rivelatori...
questo per onore della verità e per chiudere degnamente la discussione
un bacio al bimbo che sta bene, comunque :yeee
comunque su una cosa non mi sbagliavo. gli antibiotici mooooolto difficilmente li prescrive! :-D

:ok

A parte il fatto che continuo a non spiegarmi la connessione tra squilibrio elettrolitico e ipofunzione immunitaria....

....è certamente noto che i bambini hanno una funzione metabolica "accelerata", questo è ovvio: sono organismi in crescita e le cellule di un organismo in crescita sono più attive. Ma questo nulla ha a che vedere con l'effetto di un farmaco, che è una sostanza esogena, proveniente dall'esterno, completamente estranea al ciclo metabolico delle cellule umane! ANZI! Semmai è il contrario: più è accelerato il processo metabolico cellulare, più il farmaco assunto viene disattivato! E' per questo che il dosaggio dei farmaci in pediatria è molto più alto di quello che viene usato nei soggetti adulti. Ma questo non vuol dire che il farmaco faccia effetto prima. In più, nello specifico, stiamo aprlando di un farmaco che non ha il benchè minimo effetto sulle cellule umane, ma agisce solo ed esclusivamente sulle strutture batteriche!!!

Attenzione a tirare conclusioni affrettate! L'analisi scientifica si basa sulla descrizione di fenomeni che sono (e devono essere) più o meno strettamente concatenati tra loro; nulla succede per caso, e deve esistere sempre una correlazione tra un fenomeno e l'altro; correlazione che (ancora una volta) rispetta delle regole ben precise.

Anche io concordo pienamente con il Collega e papà di Ausuky: dopo 4 giorni di febbre persistente e condizioni generali compromesse, non esiterei un attimo nel prescrivere un antibiotico. Io non sono un grande amante dei farmaci, per carità! Un medicinale va dato se e quando serve.

Per quanto riguarda l'uso degli antibiotici, così come è stato estremamente facile cadere nell'errore della "prescrizione facile", nel corso degli ultimi anni troppo facilmente si è data voce alla presunzione che l'antibiotico fosse causa dei peggiori mali, fonte di chissà quali effetti collaterali. Non esageriamo! Come ogni altra cosa, è una questine da prendere con la dovuta cognizione di causa, senza mai dare nulla per scontato.
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da SiAMa » 21 dic 2009, 15:24

scusa theo,e il fatto che il bambino non abbia mai o quasi mai assunto antibiotici non incide?
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da Theo » 21 dic 2009, 15:26

SiAMa ha scritto:scusa theo,e il fatto che il bambino non abbia mai o quasi mai assunto antibiotici non incide?


...incidere su cosa?
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da Moretta » 21 dic 2009, 21:14

Siama forse vuole dire che siccome Davide ha preso l'antibiotico solo una volta, il farmaco da i suoi effetti più velocemente... insomma, siccome il suo fisico non è abituato a cerce sostanze reagisce più velocemente...
Siama, mi sbaglio?
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da Theo » 21 dic 2009, 21:35

Moretta ha scritto:Siama forse vuole dire che siccome Davide ha preso l'antibiotico solo una volta, il farmaco da i suoi effetti più velocemente... insomma, siccome il suo fisico non è abituato a cerce sostanze reagisce più velocemente...
Siama, mi sbaglio?


No, non ha alcuna influenza sull'efficacia del farmaco.
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da ausuky » 21 dic 2009, 22:05

su questo io non sono d'accordo :fischia
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da ausuky » 21 dic 2009, 22:31

a proposito di correlazione tra antibiotici, diarrea e immunità, ho letto un articolo sui probiotici che un pò riassume il mio pensiero:
:sorrisoo
http://www.progettoasco.it/printed.asp? ... age_id=643" onclick="window.open(this.href);return false;
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da lalat » 23 dic 2009, 12:42

ausuky ha scritto:a proposito di correlazione tra antibiotici, diarrea e immunità, ho letto un articolo sui probiotici che un pò riassume il mio pensiero:
:sorrisoo
http://www.progettoasco.it/printed.asp" onclick="window.open(this.href);return false;? ... age_id=643
E' interessante ... tuttavia bisognerebbe vedere i dati di questi studi per dare una valutazione ... io sono un po' scettica. E infatti quest'anno non sto dando assolutamente niente ai miei figli. Se gli avessi dato fermenti, granuli omeopatici o altro direi "visto che questi rimedi preventivi funzionano?" già perché ad eccezione della varicella che non ha risparmiato nemmeno un bimbo dell'asilo, i miei figli non hanno ancora preso nemmeno un raffreddore. E non ho dato né vitamine, né immunostimolanti, né fermenti ...
L'anno scorso ho somministrato immunotrofina, ho dato fermenti, ... ho speso centinaia di euro in farmacia per cure preventive e poi mi sono ritrovata col grande malato, ricoverato, che per guarire da un batterio ha preso un antibiotico per via endovenosa + rifadin per 7 gg poi bactrim+rifadin per altri 15 gg a casa e non ha visto l'asilo per un bel pezzo :impiccata:
Quest'anno se non altro non spendo. Credo che sia anche questione di fortuna o sfortuna ... e che certi studi lascino il tempo che trovano. IN ogni caso è un argomento verso il quale sono molto sensibili le mamme, per cui si vendono bene certi prodotti per cure preventive e se "funzionano" per fortuna o per davvero portano poi la mamma a riacquistare nuovamente questi parafarmaci. Io, dopo quello che mi è successo l'anno scorso, non ci casco più. Mi concentro sull'alimentazione, se devo spendere spendo per comprare carne allevata a terra, prodotti biologici, etc
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Febbre intermittente...che fare? Urgentissimo!

Messaggio da ausuky » 23 dic 2009, 13:34

lalat, neanch'io provvedo a preimmunizzare i bambini, però i concetti generali da cui parte l'articolo sono pienamente condivisi da me.
un bambino che si sottopone a cure multiple di antibiotici, impoverendo la flora intestinale, è più esposto a malattie di uno che non ne assume.questo è il presupposto e sono assolutamente d'accordo.
non sono medico,e ripeto,ma lavorando in ospedale ho visto che pazienti che assumono antibiotici più di frequente sono molto più esposti a malattie e molto spesso il medico si vede costretto a cambiare la terapia.
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”