anche qui è femminile... A SAEFriky75 ha scritto:Anche in Piemontese sale è femminilecleo ha scritto: in dialetto il sale diventa femminile, la saal.![]()
e pure il latte... A LATE

Messaggio da cookie » 22 nov 2009, 9:47
anche qui è femminile... A SAEFriky75 ha scritto:Anche in Piemontese sale è femminilecleo ha scritto: in dialetto il sale diventa femminile, la saal.![]()
Messaggio da Muumimamma » 22 nov 2009, 10:07
Messaggio da Friky75 » 22 nov 2009, 10:11
Ora in provincia di Cuneo, prima di sposarmi ero in provincia di Torino. Hai ragione, ho omesso il fatto che non si dice baccagliare in Piemonte, ma il significato generale è litigare (o sbaglio? No, perchè ho sentito spesso quest'espressione legata a questo significatoMuumimamma ha scritto:Vedo che aveva ragione il nostro amico: la patatina tira ovunque![]()
In piemonte si dice "freddo becco", ma non so perché.
Il becco è il caprone, infatti se la moglie è "socievole" il marito è becco.
Fricky non ho mai usato baccagliare come litigare. Di che provincia sei?
Messaggio da Muumimamma » 22 nov 2009, 10:21
Oh! in questo caso noi diciamo anche "Cuneesi fari accesi!" Perché nella "provincia granda" hanno sempre la nebbia.Friky75 ha scritto:Ora in provincia di Cuneo, prima di sposarmi ero in provincia di Torino. Hai ragione, ho omesso il fatto che non si dice baccagliare in Piemonte, ma il significato generale è litigare (o sbaglio? No, perchè ho sentito spesso quest'espressione legata a questo significatoMuumimamma ha scritto:Vedo che aveva ragione il nostro amico: la patatina tira ovunque![]()
In piemonte si dice "freddo becco", ma non so perché.
Il becco è il caprone, infatti se la moglie è "socievole" il marito è becco.
Fricky non ho mai usato baccagliare come litigare. Di che provincia sei?).
C'è un proverbio, che non so citare in Piemontese, che dice:
IL PIU' BUONO DEI ROSSI HA BUTTATO SUO PADRE NEL FOSSO
e so che si dice anche nel comasco perchè una signora di quelle parti quando mi vedeva lo diceva sempre
Messaggio da PITA » 22 nov 2009, 10:22
Messaggio da frangela » 22 nov 2009, 11:09
Messaggio da esadeda » 22 nov 2009, 11:50
Messaggio da pascale1982 » 22 nov 2009, 11:52
Messaggio da Francesca77 » 22 nov 2009, 12:10
anche da noi Sale è femminile ...A SAAcookie ha scritto:anche qui è femminile... A SAEFriky75 ha scritto:Anche in Piemontese sale è femminilecleo ha scritto: in dialetto il sale diventa femminile, la saal.![]()
e pure il latte... A LATE
Messaggio da Francesca77 » 22 nov 2009, 12:13
Messaggio da mafalda2005 » 22 nov 2009, 12:13
Messaggio da frangela » 22 nov 2009, 12:21
ora che mi ci fai pensare è veropascale1982 ha scritto:frangele ma... "una lavata un'asciugata e torna come nova" ... da noi si dice
mio suocero dice anche "un ci resta mica le ditate"... dove non o dico
Messaggio da ladylina77 » 22 nov 2009, 13:44
Messaggio da ely66 » 22 nov 2009, 14:10
Messaggio da frangela » 22 nov 2009, 14:46
Messaggio da Ciuk » 22 nov 2009, 14:46
Messaggio da Ciuk » 22 nov 2009, 14:49
Messaggio da frangela » 22 nov 2009, 14:51
Messaggio da Muumimamma » 22 nov 2009, 15:04
Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 nov 2009, 15:16
Frangela, vedo che ci sei arrivata da solafrangela ha scritto:ora che mi ci fai pensare è veropascale1982 ha scritto:frangele ma... "una lavata un'asciugata e torna come nova" ... da noi si dice
mio suocero dice anche "un ci resta mica le ditate"... dove non o dico
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”