GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TEORIE SULLA NANNA 2

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 13:41

ishetta ha scritto:Un'altra cosa che non riesco a capire poi è questa filosofia del "fine che giustifica i mezzi"... io credo che ci siano tanti mezzi per far adeguare il proprio bambino ad un nuovo modo di addormentarsi. Farlo piangere a squarciagola per un'ora e vomitare a me sembra crudele... qualsiasi sia la motivazione. Qui non si tratta di farlo piangere per fargli una puntura che serve per la sua salute... qui si tratta di farli piangere per un'ora e vomitare per la nostra comodità.
Insomma credo che si debbano cercare strade meno drastiche e davvero ce ne sono tantissime... se no in pieno terrible two che facciamo? Li meniamo dalla mattina alla sera perchè devono capire?
mia figlia non ha mai vomitato....

e farlo piangere al supermercato perchè vuole un cioccolatino e non è il momento adatto? o farlo piangere perchè lo sgridiamo perchè quando comincia a gattonare vuole giocare con le prese e fili della corrente? IO, ma IO, ed è proprio personalissimo, e non voglio imporlo a nessuno credo che sia parte dell'educazione anche il sonno. Ma per fortuna il mondo è vario
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 13:48

ishetta ha scritto:
seahorse ha scritto:
ishetta ha scritto:fisio perfettamente d'accordo.

Ecco poi non riesco davvero a concepire il paragone fra un bambino di 10 anni e uno di 10 mesi. C'è un abisso davvero. L'insonnia ha moltissime cause... magari una di queste è la mancanza di coerenza fra mamma e papà non di certo il luogo in cui si dorme.
Mia mamma per anni ha abitato in un monolocale con i genitori e i 5 fratelli visto che di soldi non ce n'erano. Altro che co sleeping... eppure dorme benissimo.
Non ho detto che le cause dell' innsonia e prob di sonno di mio marito siano dovuti solo a quello, ma sicuramente una certa non cura del sonno fin da piccolo ha accentuato la cosa.
Seahorse probabilmente perchè è una cosa che si è prolungata nel tempo, no?
sicuramente anche, ma è cominciato da piccolo via... con l'esempio di mio marito, non volevo assolutamente dire che se un bimbo dorme con i genitori, o riceve più coccole prima della nanna o altro, avrà problemi, volevo solo dire che lui (mio marito) oltre ad altri vari prob, ha avuto anche quello di un assoluta mancanza di regole sul sonno da parte di sua mamma, ma è il SUO caso, era solo per dire che alcune nostre scelte, pensate per il bene dei bimbi (e sto parlando di mia suocera, che sul sonno ha fatto così, pensando fosse il meglio per il suo bimbo e senza mai mettere un punto) a volte si ritorcono contro.
Non volevo dire che una di voi me sembrava in questa situazione, o dire che altro.

Non è che con Caterina abbia deciso qcosa a priori, e non so come sarà con il secondo. So solo che è andata bene (per il momento?) e che anche lasciarla piangere un oretta una sera (entrando in camera a rassicurarla che non eravamo spariti o altro ogni 3 minuti) e 10 min la sera successiva (entrando ogni 5) è stata una cosa che ha funzionato.
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da fisio » 6 nov 2009, 13:50

seahorse ha scritto:fisio: quello che hai scritto tu mi sembra drastico e accusatorio verso chi ha fatto altro. Io ho scritto che per la mia bimbe, e noi era la cosa migliore, ho visto anche lei più serena da quando riesce a dormire senza svegliarsi 10 volte....
Senti,meno drastico e accusatorio del dire che secondo me oguno fa come crede meglio che cosa avrei dovuto dire,che la tua soluzione è la migliore di tutte??
Ho scritto che ogni mamma si regola in base a se stessa e alla sua situazione personale e poi ho scritto come la vedo io.
Dove leggi qualcosa di accusatorio e drastico?

Delle cartelle di tuo marito sinceramente poco mi importa e mai mi permetterei di chiedertene conto,ma se per tuo marito esistono problemi di questo tipo,generalizzare e dire che se da bimbi ci sono problemi con la nanna poi da grandi si è insonni mi sembra banale e semplcistico,sarà il caso di tuo marito ma è un caso appunto.
E per la cronaca lavoro in ambito sanitario.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 14:02

fisio ha scritto:
far piangere un'ora un bambino per farlo addormentare rappresenti una inutile crudeltà.

Se poi si tratta di mio figlio è davvero fuori quesione,per me la nanna e dove la si faccia è un non problema,mi adatto elasticamente al momento e alla situazione.

Capisco che non per tutti possa essere così,capisco che per molte poter mettere a letto il figlio da solo,nella propria culla e nella propria camera sia di vitale impotanza(altrimenti non lo farebbe piangere o vomitare). SARCASTICA È?


E non trovo giusto asserire che lo si faccia per il loro bene,perchè imparino ad essere indipendenti. Questa mi sembra la scusa che ci si vuole raccontare per non ammettere che lo si fa per un proprio interesse .

Ed è assolutamente priva di ogni fondamento scientifico.

Una tale drasticità poi è velatamente accusatoria per chi non fa la stessa cosa di arrecare danno al proprio figlio,e nemmeno questomi piace. :grrr

Insomma che ogniuna faccia come crede,ma assumendosi le responsabilità di ciò che ritiene giusto senza raccontarsi quella dell'uva mi sembra la soluzione migliore.

Poi,come ho già detto credo che i nostri figli ci facciano ogni giorno grandi regali,assecondando nostri bisogni e cedendo,talvolta dopo ore dii pianto,alle nostre necessià.

Loro fanno questo per noi,non viceversa secondo me.
rileggiti, e poi vediamo chi è accusatoria...

E poi per mio marito, leggi quell che ho specificato poco fa... mi spiace se per quell'esempio ho offeso qcuno, non era mia intenzione, era solo un esempio, in QUEL caso specifico.

E poi anche io lavoro nel campo medico, e cosa vuol dire? che sono migliore delle altre? non mi sembra proprio ( a meno che tu non sia un medico specializzato sui problemi del sonno, allora sicuramente ne sai di più che non tutte noi messe assieme e sarei la prima a venire a chiedere il tuo consiglio)
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da mariangelac » 6 nov 2009, 14:02

ishetta ha scritto:Un'altra cosa che non riesco a capire poi è questa filosofia del "fine che giustifica i mezzi"... io credo che ci siano tanti mezzi per far adeguare il proprio bambino ad un nuovo modo di addormentarsi. Farlo piangere a squarciagola per un'ora e vomitare a me sembra crudele... qualsiasi sia la motivazione. Qui non si tratta di farlo piangere per fargli una puntura che serve per la sua salute... qui si tratta di farli piangere per un'ora e vomitare per la nostra comodità.
Insomma credo che si debbano cercare strade meno drastiche e davvero ce ne sono tantissime... se no in pieno terrible two che facciamo? Li meniamo dalla mattina alla sera perchè devono capire?
:clap :clap :clap ricito tutto parola per parola :clap
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 14:07

ishetta ha scritto:Un'altra cosa che non riesco a capire poi è questa filosofia del "fine che giustifica i mezzi"... io credo che ci siano tanti mezzi per far adeguare il proprio bambino ad un nuovo modo di addormentarsi.



allora per favore, facci tutte partecipi del metodo che conossci, più tranquillo... e non voglio assolutamente essere ne sarcastica ne ironica o altro, ma sono davvero curiosa. Non è piaciuto neanche a me farla urlare, non crediate che sia una madre snaturata a cui piace fare piangere la proprio figlia, ma altre cose, con lei, non hanno funzionato (nè prenderla con noi nel lettone, nè cantarle ninne nanne, nè tenerla in braccio e cullarla...)
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da fisio » 6 nov 2009, 14:15

seahorse, dicendo di vitale importanza mi riferivo al fatto che se una mamma è disposta a far piangere per ore o vomitare il proprio figlio deve essere perchè per lei raggiunger quel risultato è di vitale importanza,altrimenti credi che lo farebbe??
Sul'assumersi le responsabilità era per chiarire che secondo me lo si fa per un nostro bisogno e di questo intendo assumersi la responsabilità ossia non attribuirla a una necessita del bambino.
Non lo trovo accusatorio o drastico,spiega solo il mio pensiero.
Sul mio lavoro era solo per dirti che dato che citi la mia frase sulle prove scientifiche se scrivo qlc è perchè magari sull'argometo ho letto qualche articolo o ricerca proprio per farmi un'idea razionale della cosa. Non ci trovo nulla di offensivo scusami.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da fisio » 6 nov 2009, 14:18

Cmq non credo tu sia crudelia demon o una madre snaturata,hai fatto solo quello che ritenevi giusto per voi,condivisibile da alcuni,da altri no,ma è stata la soluzione giusta per voi. :ok
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 14:31

fisi, ok scusa se mi sono un po "scaldata" ma un forum(quindi cose scritte e non discussione a voce) si possono fraintendere delle cose.

Ma se hai materiale scientifico, studi etc, me li passi, pf?

Io sono ostetrica, e mi occupo prevalentemente di pance e bimbi piccinissimi (quindi per prob di sonno solitamente sono quelli legati alla gravidanza/allattamento o neonatini) , ed essere mamma è tutt'altra cosa (me la sono forse cavicchiata meglio all'inizio,anche se tra l'essere operatore e mamma una bella differenza c'è, soprattutto ora che la frugola cresce) ma mi interessano studi etc se hai in giro qcosa sia per me, che per eventuali mamme che mi chiedessero per fratelli/sorelle maggiori! Grassie!!!
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 14:32

seahorse ha scritto:
ishetta ha scritto:Un'altra cosa che non riesco a capire poi è questa filosofia del "fine che giustifica i mezzi"... io credo che ci siano tanti mezzi per far adeguare il proprio bambino ad un nuovo modo di addormentarsi.



allora per favore, facci tutte partecipi del metodo che conossci, più tranquillo... e non voglio assolutamente essere ne sarcastica ne ironica o altro, ma sono davvero curiosa. Non è piaciuto neanche a me farla urlare, non crediate che sia una madre snaturata a cui piace fare piangere la proprio figlia, ma altre cose, con lei, non hanno funzionato (nè prenderla con noi nel lettone, nè cantarle ninne nanne, nè tenerla in braccio e cullarla...)
Creare una routine pre nanna
Farla mettere a letto da papà
Trovare un cd di musica rilassante
Darle un biberon di latte
Trovare con lei un pupazzo che le possa "far compagnia"
Al nido i bimbi dormono e non applicano Estivill... in qualche modo faranno, no?

Nel mio caso specifico mia figlia ha trovato un modo che non fosse il seno per addormentarsi a 10 mesi quando ha iniziato a metterla mio marito. Se la metteva letteralmente addosso, mentre era sdraiato sul lettone e cantava ohm ohm... a mo di monaco tibetano :ahah
Insomma si prova e prima o poi qualcosa salta fuori. Anche perchè mettiamo il caso che dopo 1 ora di pianti non ti cerchi più e si addormenta ... non è che all'inizio trovi un modo di addormentarsi no? Si addormenta perchè è palesemente stremata e rassegnata, poi coi giorni affinerà la sua tecnica. Cosa fa nel lettino quando è da sola? Probabilmente gioca col ciucco o con u pupazzino, si gira e si rigira non è che faccia chissà che cosa, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 14:34

ecco ho dato invio e non ho proseguito....


secondo me poi qualsiasi cosa si trovi per accompagnarci al sonno non è che funziona in una serata, bisogna essere costanti perchè si deve creare una sorta di legame fra ad. es. la ninna nanna e il sonno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da fisio » 6 nov 2009, 14:54

seahorse ha scritto:fisi, ok scusa se mi sono un po "scaldata" ma un forum(quindi cose scritte e non discussione a voce) si possono fraintendere delle cose.

Ma se hai materiale scientifico, studi etc, me li passi, pf?

Io sono ostetrica, e mi occupo prevalentemente di pance e bimbi piccinissimi (quindi per prob di sonno solitamente sono quelli legati alla gravidanza/allattamento o neonatini) , ed essere mamma è tutt'altra cosa (me la sono forse cavicchiata meglio all'inizio,anche se tra l'essere operatore e mamma una bella differenza c'è, soprattutto ora che la frugola cresce) ma mi interessano studi etc se hai in giro qcosa sia per me, che per eventuali mamme che mi chiedessero per fratelli/sorelle maggiori! Grassie!!!
Ti ho mandato un MP, cmq un libro davvero divertente a proposito,e dichiaratamente contro Estiville,è Fai la nanna b*****o di Ron Biber (già dallo pseudonimo è tutto un programma) :ahaha . A me è piaciuto molto come sdrammatizza il problema con ironia. Insomma,se proprio non riusciamo a trovare una soluzione almeno ridiamoci su! Io quando Gio proprio non ci sente addirittura glielo leggo...se non altro imparerà l'amore per i libri.. :yeee
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 15:27

seahorse sei ostetrica e non vieni mai ad aiutarmi nel post di sostegno all'allattamento? NO NO NO EH :prr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 15:36

ishetta ha scritto:
Creare una routine pre nanna
Farla mettere a letto da papà
Trovare un cd di musica rilassante
Darle un biberon di latte
Trovare con lei un pupazzo che le possa "far compagnia"

Al nido i bimbi dormono e non applicano Estivill... in qualche modo faranno, no?

Nel mio caso specifico mia figlia ha trovato un modo che non fosse il seno per addormentarsi a 10 mesi quando ha iniziato a metterla mio marito. Se la metteva letteralmente addosso, mentre era sdraiato sul lettone e cantava ohm ohm... a mo di monaco tibetano :ahah
Insomma si prova e prima o poi qualcosa salta fuori. Anche perchè mettiamo il caso che dopo 1 ora di pianti non ti cerchi più e si addormenta ... non è che all'inizio trovi un modo di addormentarsi no? Si addormenta perchè è palesemente stremata e rassegnata, poi coi giorni affinerà la sua tecnica. Cosa fa nel lettino quando è da sola? Probabilmente gioca col ciucco o con u pupazzino, si gira e si rigira non è che faccia chissà che cosa, no?

infatti, aveva queste cose (a parte il metterla a letto papà, quando era a casa prima delle 22 si faceva assieme) ed era tutto ok ,si svegliava ancora una volta a mangiare, ma non era assolutamente un prob. Poi si è ammalata, e ha cominciato a svegliarsi ogni mezz'ora, pora cucciola, e la capivo, e ovviamente mi alzavo anche io, e andavo da lei, poi, guarita, è andata avanti con il ritmo della sveglia ogni mezz'ora, dopo un mese di tentativi di tutti i tipi, eravamo tutti e tre con le occhiaie peggio del mio post partum... un amica mi ha consigliato di leggere quel libro... e io l'ho fatto, e abbiamo provato. E nel giro di un giorno e mezzo, è tornata ai suoi ritmi di pre malattia. Per fortuna nostra, per tutte le altre cose (denti, influenze, traslocco etcc) dopo i giorni in cui non stava bene, ha ripreso da sola i suoi ritmi, e senza nostri interventi.

Quando dicevo che è stato un bene anche per lei, volevo solo dire che il dopo, il riuscire a dormire più che non mezz'ora di fila le ha fatto bene, non sicuramente il piangere! era diventata un piccolo zombie, e anche di giorno era "apatica"...

E prima "del metodo incriminato" ( :fischia )avevamo provato di tutto, ma nulla funzionava, neanche appunto il lettone, o il cullarla in braccio etc... e quindi (anche se a fatica e io devo dire in lacrime anche mie) avevamo provato anche quello... ecco, solo questo, è la nostra storia della nanna... poi vedremo con il prossimo cosa sarà!
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 15:38

fisio, lo cerco il libro!

ishetta... arrivo!!!! ma da lunedi, che ora devo andare!
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Topillo » 6 nov 2009, 15:53

Io sono stata fortunata perchè Roberta, a parte qualche fase, si addormenta da sempre nel suo lettino. Anzi, quando ha sonno mi viene in braccio, dice nanna e vuole andare in cameretta. Una volta che è lì, si getta da sola nel lettino.
A dire il vero, l'ho sempre messa a dormire in culla, fin da neonata, perchè io non riesco a dormire con lei nel letto (faccio fatica anche con il marito nel letto...) e non so se avere da sempre fatto così, con dei gesti sempre uguali per metterla la sera abbia contato qualcosa in questa sua facilità di addormentamento (una volta ero sicura di essere stata io "brava". Ora mi sento solo di dire che sono stata "fortunata").

Però nei rari momenti in cui piangeva come una matta per addormentarsi, non mi è MAI venuto in mente di lasciarla da sola a piangere in culla. Piuttosto stavo alzata a coccolarla, accarezzarla, canticchiare, finchè non si calmava...
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 16:00

Topillo ha scritto: A dire il vero, l'ho sempre messa a dormire in culla, fin da neonata, perchè io non riesco a dormire con lei nel letto (faccio fatica anche con il marito nel letto...) e non so se avere da sempre fatto così, con dei gesti sempre uguali per metterla la sera abbia contato qualcosa in questa sua facilità di addormentamento (una volta ero sicura di essere stata io "brava". Ora mi sento solo di dire che sono stata "fortunata").
...
Anche io Emma l'ho sempre messa giù ecc. ecc. fino ai 4 mesi... lì è iniziato il delirio. :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da amu78 » 6 nov 2009, 18:40

Topillo ha scritto:Io sono stata fortunata perchè Roberta, a parte qualche fase, si addormenta da sempre nel suo lettino. Anzi, quando ha sonno mi viene in braccio, dice nanna e vuole andare in cameretta. Una volta che è lì, si getta da sola nel lettino.
A dire il vero, l'ho sempre messa a dormire in culla, fin da neonata, perchè io non riesco a dormire con lei nel letto (faccio fatica anche con il marito nel letto...) e non so se avere da sempre fatto così, con dei gesti sempre uguali per metterla la sera abbia contato qualcosa in questa sua facilità di addormentamento (una volta ero sicura di essere stata io "brava". Ora mi sento solo di dire che sono stata "fortunata").

Però nei rari momenti in cui piangeva come una matta per addormentarsi, non mi è MAI venuto in mente di lasciarla da sola a piangere in culla. Piuttosto stavo alzata a coccolarla, accarezzarla, canticchiare, finchè non si calmava...
:quoto: al 200 per cento!
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da naico » 7 nov 2009, 22:33

Ciao a tutte...
Vorrei evitare di ritrovarmi fra un tot di mesi a pensare a Estivill come unica soluzione e perciò vi chiedo un consiglio. Ambra ha 2 mesi e non è una di quelle bambine che le metti nella culla e si addormentano da sole. Di giorno riesco a farla addormentare nella carrozzina, andando su e giù per casa (per non abituarla a stare troppo in braccio), ma la sera è impossibile, non funziona niente. Vuole stare solo in braccio e appena proviamo (sia io che mio marito) a metterla giù TAC! si sveglia. Passa la notte nel lettone mangiando a piacere ogni due ore circa (ma è anarchia totale) e verso le 4 comincia una specie di balletto di contorsioni e smorfie e lamenti che presumo sia mal di pancia..
Considerato che ho altre 2 figlie di cui una di due anni che se si sveglia vuole riaddormentarsi SOLO CON ME e quindi non posso "lasciarla piangere" (cosa che comunque non considero neanche)... cosa posso fare? Ho paura di instaurare un circolo vizioso dal quale sarà difficilissimo uscire.. Io ho provato a metterla giù nella culla (che è di fianco al mio letto) appena vedo che dorme, ma dopo pochi minuti comincio a sentirla gemere e ci risiamo... Mi date qualche consiglio?? Grazie..
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 8 nov 2009, 11:56

Naico, hai provato a fasciarla?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”