GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da Iswara » 27 ott 2009, 13:04

Ragazze il post di MAskat sulle birichinatre di sua figlia a scuola mi ha fatto sorgere una riflessione: ma i bambiniche finiscono prima gli esercizi, leggono o scrivono melgio e più in fretta devono aspettare chi ancora deve conseguire una certa preparazione? Le maestre devono trattare tutti allo stesso modo assegnare gli stessi compiti? Una mia carissima amica ( avevamo i bimbi insieme alla materna) mi racconta che suo filgio, moooollto, ma mooolto monello prende spesso delle note ora all primaria, un pò si perchè disturba, ma espressamente anche perchè si alza chiacchiera mentre gli altri ancora devono finire le loro esercitazioni..ora questo bimbo è intelligente e praticamente da solo ha già imparato a leggere e scrivere..dovrebbe reprimersi e o non coltivare le sue conoscenze?..ora io dico perhè la amestra non gli fa fare qualcosa in più a lui e a chi come lui già ha delle competenze..anche il comportamento in classe ne guadagnerebbe. :fischia :-D

Da noi la suora so che da compiti in più, brani dettati ecc, a chi il pomeriggio finisce prima i compiti assegnati, oppure assegna dei bambini "tutor" a chi ancora è incerto nella scrittura. mio filgio e altri 3, 4 bamini sonomun pò indietro..l'insengnate ha detto che lei comunque andrà avanti dritta come un fuso fino a gennaio :spiteful: e ha consilgiato di seguirli molto a casa, per far crescere la loro preparazione ( di compiti comunque ne da tantini tutti i giorni)..casoma poi da gennaio "si siederà" e si potrà parlare di piccole attenzioni di rinforzo a bamibni che ne necessitano
Mio filigo e altri 3 sono nuovi in questa scuola, gli altri provengono da una primina in cui gli hanno insengato già a scrivere e a leggere. Io insomma non mi lamento, Giacomo sta recuperendo bene anche se il poemriggio impiega molto tempio a svolger i suoi compitini..ma è uno sforzo iniziale che sta dando i suoi frutti. :yeee
ALcume amiche invece mi dicono che è sbalgiatao " correre" cos' e che tutti devono essere allo stesso livello, si giusto..ma perchp non porre l'asta, sulla tacca di prepaarzione più alta riscontrata in classe invece che su livelli inferiori?
La mia amica dice che così facendo mio filgio e gli altri potrebbero sentirsi mortificati nel vedere che ai compagni vengono assegnati altri esercizi in più e a loro no :domanda

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da clizia » 27 ott 2009, 14:08

Il programma di prima elementare prevede che si impari a leggere e scrivere. Che senso ha una primina o ultimo anno di asilo dove già lo insegnano? non si ratta di genietti, si tratta di bimbi che in qualche modo hanno già fatto una specie di prima classe. dierso il discorso di uno o due chehanno imparato con facilità e si annoiano.magari in quel caso la maestra può dare qualche altro disegno ocosine da fare ma non penso sia corretto fargli studiare il rogramma ancora più avati. faccia il privatista e passi in seconda.

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da Iswara » 27 ott 2009, 14:20

Clizia i due discorsi però non mi sembrano molto diversi: in entrambi casi in una stessa classe ci sono bambini più avanti di altri. allora io dico non è che chi è indietro ( soprattuo quando è una ristretta minoranza) può fare da "zavorra" a tutto il gruppo classe e che chi potrebbe fare di più debba essere frenato...per aspettare..Qui quasi tutti sanno già leggere e scrivere...mica mi offendo se la maestra gli fa leggere un piccolo brano in più! E' casomai mio filgio che deve "raggiungere" gli altri" io almeno la vedo così..perchè questi bambini più preparati , a scuola poi si annoaiano e peggio ancora si scoraggiano, se non sono adegiuatamente seguiti spronati ecc...Clizia ma leggere e scrivere è il primo obiettivo poi la suora ha parlato di " lettura significativa, con intonazione ecc." volgio dire non è che manchino le attività da svolgere in una classe..si può ampliare il lessico dei bamabini, gli si può proporrre un'attività di gruppo, una piccola lettura.. lei infatti ha detto che quest'anno anticipera i primi "pensierini" perchè la maggior parte degli alunni è già in grado di presentarà dei piccoli elaborati...allora perchè non farglieli fare? a me sembra giustò porgli sempre obierttivi più alti..certo senza sforzarli eccessivamente però se possono ben venga..sono anche di esempio per tutti gli altri... o no?Vedete che i bibmi poi a non far nulla diventano più indisciplinati..

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da aleba » 27 ott 2009, 15:46

Iswara
Ragazze il post di MAskat sulle birichinatre di sua figlia a scuola mi ha fatto sorgere una riflessione: ma i bambiniche finiscono prima gli esercizi, leggono o scrivono melgio e più in fretta devono aspettare chi ancora deve conseguire una certa preparazione? Le maestre devono trattare tutti allo stesso modo assegnare gli stessi compiti? Una mia carissima amica ( avevamo i bimbi insieme alla materna) mi racconta che suo filgio, moooollto, ma mooolto monello prende spesso delle note ora all primaria, un pò si perchè disturba, ma espressamente anche perchè si alza chiacchiera mentre gli altri ancora devono finire le loro esercitazioni..ora questo bimbo è intelligente e praticamente da solo ha già imparato a leggere e scrivere..dovrebbe reprimersi e o non coltivare le sue conoscenze?..ora io dico perhè la amestra non gli fa fare qualcosa in più a lui e a chi come lui già ha delle competenze..anche il comportamento in classe ne guadagnerebbe

io ero così: finivo prima, mi annoiavo, chiacchieravo, mi alzavo...
con la tendenza di oggi mi avrebbero diagnosticato iperattività e rimpinzato di ritalin :che_dici
per fortuna avevo una maestra fantastica che mi metteva il banco vicino a lei e mi dava un sacco di lavoretti da fare per tenermi occupata.
non erano per forza compiti in più il più delle volte si trattava di qualcosa di manuale (tagliare, incollare, colorare).

provocazioni a parte (intendo il ritalin) se ci riusciva un'insegnante unica con 27 alunni, perchè oggi sembra tutto così complicato?
dall'esperienza diretta di mia cognata e di una mia vicina di casa, entrambe insegnanti alla scuola primaria, sembra che a scuola o tutti rientrano negli standard oppure non c'è il tempo, la disponibilità, le risorse per fermarsi 5 min e pensare a come aiutare chi all'inizio del proprio percorso scolastico mostri difficoltà nell'apprendimento o nella disciplina.
eddai! stiamo parlando di bimbetti di 6 anni!!
Iswara
mio filgio e altri 3, 4 bamini sonomun pò indietro..l'insengnate ha detto che lei comunque andrà avanti dritta come un fuso fino a gennaio :spiteful: e ha consilgiato di seguirli molto a casa, per far crescere la loro preparazione ( di compiti comunque ne da tantini tutti i giorni)..casoma poi da gennaio "si siederà" e si potrà parlare di piccole attenzioni di rinforzo a bamibni che ne necessitano
personalmente io apprezzo molto che la vostra insegnante vi abbia segnalato tempestivamente le difficoltà che il tuo bimbo ha incontrato, ed anche che vi abbia sollecitato una partecipazione attiva maggiore anche a casa.
almeno a febbraio, in occasione dei colloqui non sareste caduti dal pero e non avreste perso 4 mesi di tempo come è accaduto ad una mia cara amica.

anche descrivere ad inizio dell'anno scolastico quali sono gli obiettivi da raggiungere e con quali tempistiche credo che possa essere uno strumento valido per aiutare i genitori a valutare anche a casa i progressi del proprio figlio.

per noi manca ancora tanto tempo, ma lo scenario dell'attuale scuola primaria non è incoraggiante...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da Iswara » 28 ott 2009, 10:37

Aleba il mio consilgio è dicominciare ad informarti,1) presso i genitori che hanno filgi all elementari, 2)visitando le scuole stesse 3) raccolgiendo più informazioni possibili nel quartiere in cui ci sono le scuole tra cui sceglierai per tua figlia.
Aleba io sapevo che qui avevano questo metodo ossia di portarli in prima mooolto scolarizzati un pochino già gli avevo insegnato l'anno scorso...quest'anno paino piano sta recuperando terreno e la suora dice che preso non avrà alcun problema a leggere e scrivere in modo fluente...

Vedrai che saprai scegliere per il melgio

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da aleba » 28 ott 2009, 13:22

grazie!

il fatto è che guardo valentina e... vedo me.
anzi, una versione di me ancora più vivace e chiacchierona! :emozionee
ma come ho detto, dobbiamo ancora andare alla materna.
per ora mi intrufolo nella vostra sezione e cerco di fare tesoro delle esperienze che raccontate.

buono studio per il tuo bimbo!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da Iswara » 28 ott 2009, 14:02

Aleba posso chiederti poi come e quando hai superato la tua "iperattività"? :sorrisoo

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da maskat » 28 ott 2009, 15:10

aleba ha scritto:

io ero così: finivo prima, mi annoiavo, chiacchieravo, mi alzavo...
con la tendenza di oggi mi avrebbero diagnosticato iperattività e rimpinzato di ritalin :che_dici
per fortuna avevo una maestra fantastica che mi metteva il banco vicino a lei e mi dava un sacco di lavoretti da fare per tenermi occupata.
non erano per forza compiti in più il più delle volte si trattava di qualcosa di manuale (tagliare, incollare, colorare).
Questa è la tattica che ha adottato la maestra di Alessia :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da aleba » 28 ott 2009, 15:56

Iswara ha scritto:Aleba posso chiederti poi come e quando hai superato la tua "iperattività"? :sorrisoo
:ahah :ahah
scusa ma sono caduta dal divano (questo ti spiega tutto) dal ridere!

no, tornando serie:
ma... penso che verso la 4a o la 5a elementare mi fossi già responsabilizzata di più. nota che ho scelto la parola responsabilizzata e non calmata!
già alle medie non ricordo di avere mai avuto problemi disciplinari ma sono sempre rimasta una "veloce": mi bastava poco per far le cose e se in classe stavo abbastanza attenta a casa potevo studiare poco e vivere facilmente di rendita.
almeno fino alle superiori, dove dopo le prime batoste ho dovuto iniziare a studiare per benino.
ma anche qua una certa chiacchera e proprietà di linguaggio mi aiutavano a far bella figura anche se non avevo sgobbato troppo sui libri (la mia migliore amica di adesso e compagna di allora mi ha sempre detestato per questo! lei passava le notti sui libri ma poi non riusciva a concretizzare gli sforzi).

poi una cosa che ricordo è che facevo veramente un sacco di attività extra scolastiche: alle medie per esempio piscina e danza (già dalle elementari), coro, corso di inglese, senza che ne risentisse il rendimento.
non ero una genietta, eh! però la media del buono riuscivo a mantenerla.

insomma una cosa che sto imparando anche con mia figlia e che i caratteri peperini hanno sempre bisogno di stimoli, di attività varie ed interessanti altrimenti, soprattutto adesso che è così piccina, non riesce ad incanalare la sua esuberanza ed è facile che stancandosi di far nulla diventi insofferente e per me mooolto più complicata da gestire!
mi spiego meglio: se non le "organizzo" il tempo suggerendole qualche attività (fosse anche per mezz'ora) inizia a passare da un gioco all'altro, tirando fuori l'impossibile e nello stesso tempo annoiandosi e cercando la mia compagnia costante.
se invece impostiamo in qualche modo il pomeriggio è capace di andare avanti a colorare con gli acquerelli per ore (come è successo ieri, per esempio) anche da sola e senza la presenza accanto (nel frattempo sono riuscita anche a stirare).

spero di esserti stata utile (io sto ancora ridendo... stasera lo dico al maritino!!!) :sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da aleba » 28 ott 2009, 16:03

maskat ha scritto:
aleba ha scritto:

io ero così: finivo prima, mi annoiavo, chiacchieravo, mi alzavo...
con la tendenza di oggi mi avrebbero diagnosticato iperattività e rimpinzato di ritalin :che_dici
per fortuna avevo una maestra fantastica che mi metteva il banco vicino a lei e mi dava un sacco di lavoretti da fare per tenermi occupata.
non erano per forza compiti in più il più delle volte si trattava di qualcosa di manuale (tagliare, incollare, colorare).
Questa è la tattica che ha adottato la maestra di Alessia :ok

sai che leggendoti nell'altro topic tua figlia mi ha fatto una tenerezza... mi sono rivista molto in lei :sorrisoo
tra l'altro anch'io raccontavo un sacco di storie alla mia maestra (mi riferisco a quando tua figlia le ha detto che tornava a casa da sola): credo fosse durante la prima e quindi genitori e insegnante non si conoscevano ancora molto bene, ho raccontato alla maestra che avevo 3 fratelli e 4 sorelle e che a casa non avevo tempo per fare i compiti perchè dovevo occuparmi di quelli più piccoli.
per fortuna lei ha chiesto un incontro con mia mamma prima di chiamare i servizi sociali...
ma ce ne sono molte altre da raccontare ma vorrei mantenere una parvenza di dignità all'interno del forum visto che sono ancora nuova :hi hi hi hi
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da maskat » 29 ott 2009, 10:46

ALEBA :ahaha
Devo confessarti che anch'io ero piuttosto bugiarda a scuola :fischia
Infatti mi rivedo molto in lei... Anche se ovviamente nn le ho detto nulla.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da Iswara » 29 ott 2009, 11:00

Maskat..bè meno male che la tengono impegnata..così il problem non drebbe peggiorare..ma è sempre stata così..pepeprina?

ALeba no è interessante davvero sentire l'esperienza di una ex bambina (forse ) iperattiva..ma tu hai avuto proprio una diagnosi di pertattività e deficit attentivo o usi il termine per dire che eri solo molto attiva, irrequieta ecc...? Ragazze quello che posso dire da ex insegnate di sostegno è che i babmbini con tendenza all'iperattività sono un pò l'incubo delgi insegnati, sembrano davvero in grande aumento in questi ultimi anni e poi difficilmente gli viene assegnato un sostegno, nel senso che proprio per una serie di ragioni non vengono mia riconosciuti come tali.

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da aleba » 29 ott 2009, 15:51

Iswara ha scritto:Maskat..bè meno male che la tengono impegnata..così il problem non drebbe peggiorare..ma è sempre stata così..pepeprina?

ALeba no è interessante davvero sentire l'esperienza di una ex bambina (forse ) iperattiva..ma tu hai avuto proprio una diagnosi di pertattività e deficit attentivo o usi il termine per dire che eri solo molto attiva, irrequieta ecc...? Ragazze quello che posso dire da ex insegnate di sostegno è che i babmbini con tendenza all'iperattività sono un pò l'incubo delgi insegnati, sembrano davvero in grande aumento in questi ultimi anni e poi difficilmente gli viene assegnato un sostegno, nel senso che proprio per una serie di ragioni non vengono mia riconosciuti come tali.

no, nessuna diagnosi: non sono mai stata portata da nessuno specialista: mia mamma adottava la terapia casalinga delle ciabattate!!

mi sono appropriata, sicuramente in maniera impropria, di un termine che ultimamente va di moda nel descrivere e un pò etichettare a mò di alibi, oltre che le verie e proprie situazioni problematiche, anche i comportamenti di bambini vivaci ed esuberanti che (come me) hanno solo bisogno di aiuto ed attenzione per incanalare in maniera costruttiva e "disciplinata" questo surplus di energia, che come ho raccontato può trasformarsi anche in una piccola marcia in più.

ma questa è solo la mia umilissima opinione ed è ben lungi da me l'intenzione di sminuire o voler liquidare velocemente quelle che sono situazioni di reale patologia.

:sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da Iswara » 30 ott 2009, 10:38

Ma certo Aleba anche per uno specialista poi non è sempre facile giungere ad una definizione vera e propria di questa sindrome (ADHD) mi sembra sia la sigla. L'importante e che ora tu stia bene e serena :ok :sorrisoo

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da aleba » 30 ott 2009, 11:23

:sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ALtro questito amletico: rallentare o no il programma per chi è indietro?

Messaggio da lalat » 18 nov 2009, 14:12

Questo è l'effettivo dubbio amletico che già c'era ai miei tempi quando andavo a scuola io. In realtà la scuola prevederà un programma, adeguato all'età ... se ci son bambini avanti perché hanno imparato coi genitori già alcune cose ... vorrà dire che aspetteranno, tenendosi occupati con disegni o altro ... e sarà compito della maestra armonizzare la classe ... se tuo figlio è indietro perché ha delle difficoltà, sarà giusto aiutarlo, da parte delle maestre a recuperare ... la scuola primaria non è una gara, è un obbligo frequentarla ed è dovere degli insegnanti cercare di non lasciare nessuno indietro. Quanto a modificare i programmi scolastici per allinearsi ai geni ... la vedo una cosa abbastanza improbabile ... i programmi sono ministeriali ... se un bambino ha già imparato tutto ... tanto vale che faccia l'esame per entrare nella classe successiva :che_dici
Non pensi? E comunque il bambino che finisce prima degli altri e si mette a chiaccherare ... va un po' cazziato :fuck: altrimenti impara la matematica ma non come ci si comporta :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”