GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
LauraVete
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da LauraVete » 22 ott 2009, 9:05

Ciao a tutte,

Grazie alla funzione "cerca con google" per GOL ho visto che nel forum di questo meraviglioso libro se ne è parlato più che altro per la difficoltà di reperirlo negli anni passati (ora lo si trova facilmente!). Però non ho trovato spunti di discussione e confronto su chi e come ha applicato il metodo EASY.

Sono già iscritta al forum di babywhisperer, ma ammetto che con la stanchezza che accumulo e il poco tempo per internet, a volte reperire spunti e racconti su un forum in inglese diventa laborioso (lo è anche su un forum vasto come GOL a volte :ahaha ).

Perciò mi chiedevo se si sarebbe potuto ritagliare un angolino-tread su GOL per parlarne.

Comincio io, va bene?

Marina ha poco meno di 4 settimane, e martedì compirà un mese. Per ora non sono ancora riuscita ad impostare una routine EASY. Tuttavia ho imparato a riconoscere i segnali pappa, nanna, succhiotto, "non mi piace, fammi vedere qualcos'altro", e soprattutto a ritagliarmi un po' di spazio per me. Contemporaneamente alla mia/nostra conquista di una comunicazione più efficace, ci stiamo regolarizzando nelle poppate, con un allungamento dei tempi di pausa in quelle notturne (per mia somma gioia!).

Conto da settimana prossima di riuscire ad avviare la routine EASY. :incrocini

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 22 ott 2009, 11:01

Io l'ho applicata....e devo dire ha funzionato. Non sono mai stata rigida però ma Leonardo pian pian piano mi seguiva e soprattutto dopo non mi ponevo + domande del tipo "ha fame??" "ha sonno" etc et
c
verso il mese avevo impostato una poppata ogni 4 ore e gli orari dopo un po' sono diventati fissi (non è stata un imposizione, è venuto da se) e così sono rimasti fino ai 5 mesi che le poppate sono diventate 4 e abbiamo stabilito un nuovo ritrmo.
Io mi trovavo benissimo perchè sapevo per esempio che alle 10 mangiava, poi stava sveglio e nel frattempo lo cambiavo, giocavo, facevo le mie cosette in casa, poi aveva sonno e così uscivo per la passeggiata, lui dormiva e preparavo il pranzo e poi alle 14.00 ripoppava e avanti così......sapevo che se dovevo fare qualche commissione dovevo approffittare di un certo lasco di tempo che però era abbastanza pre-definito e quindi riuscivo a organizzarmi anche con un certo anticipo.
Poi ovviamente capitavano le giornate no ma poi si ritornava al tran-tran giornaliero.
Una cosa che ho preso spunto dal libro era che: al seno si mangiava, non si dormiva...se vedevo che si appisolava lo staccavo e lo mettevo giù e infatti Leo non ha mai voluto la tetta per dormire.
L'uso del ciuccio lo facevo proprio per dargli l'idea che ciuccio=nanna ed è così tutt'ora....quando non si dorme niente ciuccio

Forse a me è andata bene anche per altri motivi ma Leo non è mai stato un bimbo facile (cioè di quelli che mangiano e dormono eh :che_dici ) e il libro mi ha aiutato a non far confusione, a valutare bene i suoi bisogni.
Es. se ha 2 mesi e ha mangiato 2 ore fa e piange non può aver fame di nuovo...deve esserci qualcos'altro.....
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 22 ott 2009, 12:35

Cioè si allatta a orari?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 22 ott 2009, 13:09

Mi chiedo perchè le mamme siano sempre alla ricerca di nuovi guru e maestri?
Lasciare fare all'istinto e alla meravigliosa relazione naturale mamma-bambino no?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da aleba » 22 ott 2009, 13:25

ishetta ha scritto:Cioè si allatta a orari?
no, non si allatta a orari.
l'ho letto quando vale aveva già qualche mese e non mi ricordo tutto con precisione, ma da quello che mi ricordo è un libro che aiuta più la mamma ad "impostare" una sua routine di riposi e di attività in funzione delle esigenze del neonato pittosto che il contrario o almeno io l'ho interpretato così.
in pratica ti spiega in linea di massima come funzionano i cicli sonno - pappa - cacca dei bimbi e ti suggerisce come entrare che tu mentalmente e organizzativamente in questi suoi cicli, senza forzare il neonato ad orari ed impostazioni esterne e nello stesso tempo senza annientarsi completamente davanti ad un neonato che non si riesce ad ascoltare.

peperita, in quanto al discorso istinto: a me piace leggere e informarmi, poi filtro tutto in base al mio personale modo di sentirmi mamma.
nello specifico caso di questo libro, come ho scritto,l' ho letto per curiosità quando vale aveva già diversi mesi perciò avevamo già i nostri ritrmi e le nostre abitudini ma in linea di principio erano stati raggiunti più o meno come suggerito nel libro: cercando di ascoltare cosa ci dice il nostro bimbo.
molti altri li ho cestinati (o regalati a personaggi antipatici :spiteful: ) dopo pochi capitoli, avendo capito che proprio non facevano per me, per noi.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
LauraVete
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da LauraVete » 22 ott 2009, 21:02

Peperita ha scritto:Mi chiedo perchè le mamme siano sempre alla ricerca di nuovi guru e maestri?
Lasciare fare all'istinto e alla meravigliosa relazione naturale mamma-bambino no?
Scusa Peperita, ma immagino tu non abbia mai letto il libro di cui parlo. E' una semplice sensazione.

Inoltre mi chiedo che senso abbia il tuo intervento: non apporta nessun contenuto alla discussione creata e mi pare inutilmente polemico.

Ma questa è la mia umile opinione.

Tuttavia l'istinto non è infallibile, ed avere un aiuto da chi di bambini in vita sua ne ha visti tanti (come la ormai passata a miglior vita Tracy Hogg) e non solo uno o due come le amiche o le nonne, non mi pare andare alla ricerca di un guru, ma un più banale "informarsi" da chi ne sa di più su come fare bene un lavoro che nessuno insegna e per cui "non ci nasci imparato".

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 22 ott 2009, 21:06

Io la vedo in modo diverso

Frasi tipo
[quote]Per ora non sono ancora riuscita ad impostare una routine EASY. [quote]
Mi lasciano quanto meno perplessa

Avatar utente
LauraVete
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da LauraVete » 22 ott 2009, 21:10

dena ha scritto:Io l'ho applicata....e devo dire ha funzionato. [...]
Poi ovviamente capitavano le giornate no ma poi si ritornava al tran-tran giornaliero.
Una cosa che ho preso spunto dal libro era che: al seno si mangiava, non si dormiva...se vedevo che si appisolava lo staccavo e lo mettevo giù e infatti Leo non ha mai voluto la tetta per dormire.
L'uso del ciuccio lo facevo proprio per dargli l'idea che ciuccio=nanna ed è così tutt'ora....quando non si dorme niente ciuccio
Allora le giornate "no" esistono! Giust'appunto oggi, appena finito di scrivere il post, è partita la giornata "no" di Marina. In realtà sto cercando di capire cosa l'abbia turbata, in modo da evitare/presentare in modo diverso la questione.

Anch'io ho introdotto il ciuccio solo per la nanna, ed è meraviglioso: ha capito come funziona ciuccio=nanna e si addormenta nel suo lettino tranquilla dopo essersela raccontata un po' con versetti vari.
Il problema dell'addormentarsi al seno un po' c'è ma più che altro perchè io mi addormento (soprattutto nelle poppate notturne) prima di lei!

Avatar utente
LauraVete
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da LauraVete » 22 ott 2009, 21:13

Peperita ha scritto:Io la vedo in modo diverso

Frasi tipo
Per ora non sono ancora riuscita ad impostare una routine EASY.
Mi lasciano quanto meno perplessa
Capisco ti lascino perplessa se scrivo di qualcosa comprensibile per chi ha letto questo libro. Mi spiace ma mi pare questo confermi la mia sensazione sul fatto che tu non abbia letto questo libro, e non abbia quindi idea di cosa dice.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 22 ott 2009, 21:14

Lo sapete che la suzione notturna,
mamma e bimbo addormentati , aiuta il seno a calibrarsi al meglio?
La prolattina viene secreta di notte-
Soprattutto nei primi mesi il ciuccio andrebbe evitato.

Avatar utente
LauraVete
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da LauraVete » 22 ott 2009, 21:15

aleba ha scritto:
ishetta ha scritto:Cioè si allatta a orari?
no, non si allatta a orari.
l'ho letto quando vale aveva già qualche mese e non mi ricordo tutto con precisione, ma da quello che mi ricordo è un libro che aiuta più la mamma ad "impostare" una sua routine di riposi e di attività in funzione delle esigenze del neonato pittosto che il contrario o almeno io l'ho interpretato così.
in pratica ti spiega in linea di massima come funzionano i cicli sonno - pappa - cacca dei bimbi e ti suggerisce come entrare che tu mentalmente e organizzativamente in questi suoi cicli, senza forzare il neonato ad orari ed impostazioni esterne e nello stesso tempo senza annientarsi completamente davanti ad un neonato che non si riesce ad ascoltare.
Caspita non ti ricorderai tutto con precisione, ma te lo ricordi proprio bene!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 22 ott 2009, 21:20


Capisco ti lascino perplessa se scrivo di qualcosa comprensibile per chi ha letto questo libro. Mi spiace ma mi pare questo confermi la mia sensazione sul fatto che tu non abbia letto questo libro, e non abbia quindi idea di cosa dice.
Ti sbagli,mi sono espressa in questo modo proprio perchè ho letto il libro.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 22 ott 2009, 21:22

Ishetta,
il libro non parla di orari, bensì di ritmi.
Che è un modo per far rientrare dalla finestra il concetto di orario :che_dici

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da aleba » 22 ott 2009, 22:30

Peperita ha scritto:Lo sapete che la suzione notturna,
mamma e bimbo addormentati , aiuta il seno a calibrarsi al meglio?
La prolattina viene secreta di notte-
Soprattutto nei primi mesi il ciuccio andrebbe evitato.
su questo sono d'accordo con te.
e nella mia breve (3 mesi) esperienza di allattamento al seno la notte era il periodo più "produttivo" e con valentina passavamo dalla poppata al sonno e viceversa con grande soddisfazione della pupa e gran riposo della mamma.
non mi ricordavo che si parlasse di ciuccio nel libro. probabilmente è una di quelle informazioni che non interessandomi non ho memorizzato.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ely66 » 22 ott 2009, 23:26

forum sbagliato.
e niente nuovi gruppi, scordatevelo.


ely66.

trasloco io nel forum dei bebè.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da naico » 23 ott 2009, 8:58

Ciao a tutte
Io ho letto il libro quando Valentina aveva pochi mesi e devo dire che per buona parte l'ho cestinato, ma l'idea di E.A.S.Y., che significa (per chi non avesse letto il libro... :hi hi hi hi ) Eat, Activity, Sleep, You mi ha incuriosito. Se non ricordo male, il tutto si basa sul concetto che il ciclo sonno-veglia dei neonati ruota intorno alle 4 ore. Ogni 4 ore circa dunque si ripete questa sequenza, che non è una sequenza IMPOSTATA DALLA MADRE, ma un naturale ritmo che non può essere definito circadiano, ma il concetto sarebbe quello. In sostanza in 4 ore il bebè fa: pappa (e cacca, spesso , Eat), poi sta un po' sveglio (Activity), poi gli viene sonno (Sleep) e mentre lui dorme tu puoi dedicarti a qualcosa di tuo (You.. spesso pulire la casa, in modo più ottimista la Tracy pensava a ginnastica, massaggi ecc ecc.. :ahah ) Io all'inizio ero molto perplessa, poi in realtà ci ho fatto caso, ho cominciato a osservare la mia bambina e ho cominciato a interpretare il suo pianto. Lei è sempre stata molto mangiona e ciucciona, ma grazie al suggerimento della Hogg ho provato a non darle la tetta (che lei non ha mai disdegnato) quando piagnucolava in corrispondenza della S (di sleep) e infatti con mia grande sorpresa ho scoperto che piagnucolava per il sonno e non per la fame!! Così grazie al fatto che ho potuto capire meglio il suo pianto ho potuto rispondere meglio alle sue richieste e devo dire che ha funzionato.
Ora con Ambra sono un po' più scafata. Ha 6 settimane e se fino al mese è stata anarchia (veglie notturne e sonni diurni), da qualche giorno vedo che si sta assestando DA SOLA, senza alcuna mia imposizione, sul ritmo di 4 ore e sto cominciando a capire quando vuole dormire, quando è stufa di stare nella carrozzina, quando vuole mangiare... e sono persino riuscita ad andare ai giardinetti con Valentina e i suoi compagni del nido (ha 2 anni..).
Non dico sia uno dei libri più belli che io abbia mai letto, ma l'ho trovato utile e volevo riportare la mia esperienza. NON SI TRATTA DI CERCARE NUOVI GURU, ma di fare tesoro dell'esperienza altrui e provare a rendere più semplice la vita di tutti i giorni con un neonato in casa (e nel mio caso con altre due bambine, una casa, un marito disordinato ecc ecc)
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 9:16

Peperita ha scritto:Ishetta,
il libro non parla di orari, bensì di ritmi.
Che è un modo per far rientrare dalla finestra il concetto di orario :che_dici

In un certo senso è vero ma anche il bimbo deve capire che c'è un tempo per la pappa, uno per la nanna etc....i bambini hanno bisogno di sapere "cosa succede dopo" non hanno l'orologio come noi e + siamo ripetitive + loro si trovano meglio e meno in balia degli eventi.

Io le poppate notturne le ho sempre fatte....ovviamente dormendo, al buio senza sconquassare tanto il bimbo in modo che capisse che ERA NOTTE; poi come tutti si sono allungate e arrivate a mattina.
Ma per esempio a circa 3 mesi mi sono accorta che si svegliava sempre alle 3 per mangiare ma non aveva fame perchè poi la poppata successiva la saltava ...siccome io ovviamente preferivo che saltasse quella delle 3 piuttosto di quella delle 7 ho provato con il ciuccio e lui ciucciava e si riaddormentava.......allora ho capito che il risveglio era sono un VIZIO non una necessita di mangiare come prima...tanto che pochi giorni dopo non si è più svegliato :-D

Come tutti gli insegnamenti non bisogna mai prendere alla lettera ma adeguarlo a noi e al nostro bimbo :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 9:33

Quindi il libro non parla di scatti di crescita, tempi di digestione diversi per latte materno e latte artificiale, tempi di suzione diversi ecc.... perchè se i cicli sonno sveglia sono di 4 ore mi fa pensare che il libro non tenga in considerazione queste cose.
Caspita almeno quando si allattava a orario si parlare di 3 ore... adesso siamo passati a 4. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Topillo » 23 ott 2009, 9:41

Io credo che, come TUTTE le cose, siano estremamente soggettive.
Io non ho allattato a orario, non ho letto nessun libro, non ho sposato aprioristicamente nessuna teoria, nè AP, nè EASY, nè mammukkesca, nè niente. Ho fatto seguendo il mio istinto e osservando mia figlia.

Lei non ha mai e dico mai voluto mangiare in intervalli minori di tre ore.
Io ho provato ad attaccarla tutte le volte che piangeva, anche se erano passati i 90 minuti in cui si digerisce il latte materno prima o a darle un biberon quando ho mollato, ma se non aveva fame non ha mai ciucciato, anzi, urlava come una pazza sputando tetta o tettarella.

Ha avuto i suoi bei scatti di crescita, assecondati ovviamente, ma non ha mai cercato la risposta universale ai suoi bisogni nella suzione. A volte aveva sonno. A volte voleva stare in braccio (tante volte). La primissima infanzia di mia figlia è passata in braccio a me sul divano, altre volte voleva essere portata in giro per casa.

Non ho mai pensato che si svegliasse di notte per un vizio, ma mi sono accorta che aveva dei ritmi suoi, che col tempo variavano e si modificavano. Ma dei ritmi li aveva. Non orari, perchè non posso dire che sempre alle 16 facesse la cacca, per esempio, ma dei ritmi sì.
Io ho sempre cercato di capire cosa volesse in quel momento e di assecondarla, di darle le risposte che cercava.
E non mi sembra di aver fatto un cattivo lavoro...
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 23 ott 2009, 9:51

Peperita ha scritto:Io la vedo in modo diverso

Frasi tipo
Per ora non sono ancora riuscita ad impostare una routine EASY.
Mi lasciano quanto meno perplessa
anche a me lasciano perplessa certe frasi ed ho letto il libro :che_dici
quoto pepe in tutto :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”