ema1 ha scritto:Pipa, la tua prima frase e in contradizione con la seconda pero'PIPA ha scritto:Prendersela con il bambino, se così è stato, è meschino, però permettimi di dirti amichevolmente che dipende un attimino che toni hai usato durante la discussione.Se hai usato i toni della lettera (scritta benissimo, per carità) mi sarei sentita attaccata pure io e in tutta onestà non avrei gradito particolarmente.Peperita ha scritto:loro devono uscire mano a mano col compagno di banco.
Il suo compagno di banco si è fermato indietro per menarsi con un altro... e lei se l'è presa con Antonio.
Prima dici che e meschino prendersela con il bambino, poi dici che dipende dal tono usato da Peperita... !
Prendersela con Antonio, se cosi e stato, e meschino indipendentemente dal tono usato da Peperita.
Per quanto riguarda la questione, io do ragione a Peperita. Io mi sentirei uguale a lei se un giorno scoprissi che vogliono mettere ore nella scuola per insegnare a Era il dialetto.
Ema probabilmente mi sono espressa male, intendevo dire che è meschino prendersela col bimbo, però anch'io mi sarei un attimino incaxxata...ma non intendevo col bambino!
Per quanto invece riguarda la questione del dialetto è una cosa sicuramente personale,secondo me bella perchè è una cos che purtroppo si sta perdendo, come tante altre. Quando ero alle elementari io per esempio noi femmine facevamo almeno 1 ora a settimana di lavoro a maglia, i maschi facevano cose di bricolage. Ci avevano insegnato a fare il burro partendo dal latte...adesso se chiedi ad un bambino da dove viene il latte è già tanto che non risponda dal ditributore automatico
