Per i pidocchi a scuola sono purtroppo una cosa normale, ma se presi in tempo confermo che basta lo shampoo e passare il pettinino. Sappi che l'aceto può aiutare nella prevenzione
Argomento torta: vi do un consiglio prezioso nato dai miei errori. Prima di fare i soggetti, ritagliate un foglio di carta della dimensione della torta, fate lo schema di cosa scrivere e applicare e quindi mettetevi al lavoro. Io ho fatto dei soggetti che son venuti bene ma mettendoli sopra la tortiera ho capito che erano così grandi che non avevo più spazio per altro.Prevenzione.
Il modo più sicuro per prevenire l’infestazione da pidocchi è di osservare giornalmente lo stato del cuoio capelluto, nel caso si dovesse riscontrare la presenza di lendini, esse devono essere sfilate immediatamente. Questa operazione può essere fatta manualmente o aiutandosi con un pettine fitto bagnato di aceto caldo. L’aceto grazie al ph acido discioglie la sostanza adesiva che fissa le lendini al capello.
Ho fatto infatti i 4 teletubbies, e sono venuti anche abbastanza bene, ma devo rifarli più piccoli (che p...!). Non sono però sprecati, ho pensato di fare un pan di spagna rettangolare (per cui stavolta ho preparato lo schema con le dimensioni di ogni soggetto) e quelli più grandi li metto su una torta rotonda da 30 cm con solo loro e il numero 2 (e non ci entra altro!).
Per chi annaspa coi dolci, ricordo che anche io ho avuto seri problemi col pan di spagna, però con la ricetta giusta e i suggerimenti adatti, modestamente è benuto fuori una meraviglia. La cosa fondamentale ad ogni modo, oltre alle dosi giuste (e quelle di roxy per es. vanno benissimo) è montare le uova con lo zucchero per 20 minuti (tanto lo fa il robot!), mettere il lievito per ultimo, abbassare la temperatura del forno se è ventilato, finita la cottura lasciare la torta in forno almeno 10 minuti a forno appena aperto per evitare che si sgonfi. Provate così e scoprirete vostre nuove doti




