Chiedo a voi, consumate fruitrici di TV (come me del resto) di aiutarmi a capire uno spot pubblicitario che da un po' di mesi vedo passare in televisione...
L'oggetto pubblicizzato è una sorta di salvaslip appositamente studiato per l'incontinenza...
Protagonista è una donna, che dice "Adesso che ho trent'anni..." e va avanti dicendo in sostanza che dovrebbe tenere un comportamento più "adulto", mentre scorrono fotogrammi che mostrano come lei con le amiche faccia ancora goliardate (tipo dipingere con lo smalto rosso le unghie del fidanzato addormentato sul divano)...
Il messaggio principale è: Per fortuna hanno creato questo nuovo salvaslip, così non mi devo più preoccupare delle piccole perdite di urina!
Io questa pubblicità davvero non la capisco...
Non capisco innanzitutto perché "adesso che ho trent'anni" sono incontinente?
Ma che, scherziamo? Sono io che trovo strano avere perdite involontarie di urina a 30 anni? Io se le avessi andrei da un medico, mica ripiegherei sugli assorbenti...
Posso capire che soprattutto dopo un parto possano emergere certe difficoltà, ma si spera che nella stragrande maggioranza dei casi siano destinate a risolversi al più presto! E in ogni caso questa tipa non sembra avere figli, quindi non rappresenta questa "fetta" di eventuali consumatrici.
Poi, "adesso che ha trent'anni".... seeee, la tipa ne ha almeno 45! Non capisco, secondo voi è una frase ironica? Cioè, dice che ha 30 anni ma invece è evidentemente più vecchia? Boh...
E in ogni caso... a prescindere dall'età, ma davvero è così normale essere incontinenti? Io non so, sarà che fortunatamente nella mia famiglia non abbiamo di questi problemi, ma io avevo sempre associato l'incontinenza ad età molto avanzate, a persone istituzionalizzate e via dicendo...
Scusate il tema schifidoso...








