GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 2 ott 2009, 11:19

ELy ma tua filgia non fa il tmepo pineo? Le danno o stesso i compiti..bè tanto di guadagnato..vedi che l'insegante vuole dire quasi tutto..

Scusa ELy ma da voi a che ora chiudono i super ?:che_dici , qui alle nove di sera..penso che per quell'ora sei già bella che arrivata a casa..almeno lo spero :buuu per te e la bimba...lom posso sperare anche per tuo marito o non sarebbe d'accordo? :fischia :prr

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 2 ott 2009, 11:53

si fa il tempo pieno, ci hanno messo anche arte e drammatizzazione (mi fa morire sta cosa :ahaha )

i super dalla settimana scorsa chiudono alle 19. io stacco tra le 18 e le 18,30.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 2 ott 2009, 12:24

Iswara ha scritto: Clizia comunque non credere che il le attività e i servizi della privata siano sempre migliori rispetto alla pubblica..perchè anche lì mancano soldi e se la retta non è tanto alta..più di tanto la scuola non può offrire per questo spesso riduce attività e laboratori all'osso.
nono, infatti scelgo la pubblica, più o meno sono simili, no sono i due lavbotarori in più che mi fanno pendere verso le private "normali". Posso avere dei dubbi per quanto riguarda le scuole internazionali, con quelle davvero mi pare che il servizio sia di qualità superiore e a quelel mi riferivo nei miei confronti.

Streghettasaetta

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 2 ott 2009, 13:09

ely66 ha scritto:
danila78 ha scritto: Le insegnanti sono molto attente e premurose specialmente con i piccoli proprio per favorire l'inserimento e non traumatizzarli appena arrivati.
Anzi..per i primi tempi l'insegnamento è molto blando..inizia tutto come "gioco",li fanno colorare,gli fanno disegnare le lettere ecc ecc.
vero :buuu
io m'aspettavo iniziassero a scrivere... nada, colori e colori :buuu :buuu
Anche da Alessia colorano molto. Però fanno anche delle schede dove devono scrivere il nome dell'oggetto/animale raffigurato.

Una curiosità... La figlia di una mia carissima amica ha iniziato la prima qst'anno in una privata.
Lei fà solo pagine di lettere: x es. 3 pagg di A, poi di E, e così via
Da Alessia invece hanno iniziato subito a scrivere delle paroline, ricopiate dalla lavagna.
Fanno tantissimi "giochi" di logica (dentro/fuori, sopra/sotto,...) e tante schede da colorare e da completare.

Da voi che metodi adottano?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 2 ott 2009, 13:48

Gaia fa come Alessia. e da quello che ho visto, funziona :yeee
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 2 ott 2009, 13:50

Maskat, da quello che mi dicil e pagine di lettere, (poi diventerranno sillabe) è poi tipico del metodo tradizionale sillabico e che sinceramente ritengo sia il milgiore...in quando alle schede...non mi fido di un insegnante che ne abusa

Con il globale si visualizza spesso un intera parola o frase ricopiandola o completandola nel tempo si fa meno analisi sia grammaticale che logica

( ma qui le "vere" insegnanti possono spiegarci melgio i diversi metodi)

Da noi scrivono pagine di sillabe ( ogni giorno "studiano" consonante e poi la declinano con le 5 vocali) e in classe paroline ed ora dettati di una frase..
in aritmentica ripassano ogni giorno un numenro ed è stato ha introdotto il concetto di addizione ( tipo un pulcino più due pulcini = 3 pulcini) altre materie non ne hanno iniziate.
un giorno si ritirano i quderni di italiano, la suora/maestra gli scrive la sillaba da ricopiare a penna e loro il giorno dopo fanno il compito insomma alternativamente viene trattenuto dall'insegnate un quaderno...
per il momento hanno 2 libri: il libro dei primi giorni di italiano e aritmetica e il libro di religione: "Il Soffio"

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 2 ott 2009, 14:48

Iswara ha scritto:
:buuu ma capaisci maskat che è questa la logica che spinge il bambini troppo "fuori" da loro stessi e quando riflettono, quando interirotizzano , quando si pongono domande se sono sempre inseriti in mille rutilanti attività fuori casa

cosa fa il pomeriggio te lo dico subito: I COMPITI! :festa poi una volta si esce per uno sport una ltra volta si incontra un amichetto, una ltra si ece con la mma a fare la spesa...non basta è poco? Ma tutti, e ancor più i bambini dobbiamo fermarci ogni tanto...qiesta è la logica perversa di molte scuole che consilgiano il tempo pineo "così non hanno l'incombenza dei compiti :martello , così socializzano di più, :yeee così fanno il laboratorio di Creta che per carità a perderlo sei un povero disgraziato che ha capito nulla della vita ..." Ma ditemi perchè allora gli insegnati non scolgono quadi mai il tp ?
Scusa se mi permetto...
Ma secondo te tutti i bambini che fanno il tempo pieno sono infelici/frustrati?
Mia figlia i compiti li ha solo al WE.
Qnd esce la portiamo sempre al parco... non capisco dov'è il problema.
E se dovrò fare la spesa vorrà dire che verrà con me...
Secondo te quale sarebbe il pomeriggio TIPO x un bambino?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 2 ott 2009, 14:50

Iswara ha scritto:Maskat, da quello che mi dicil e pagine di lettere, (poi diventerranno sillabe) è poi tipico del metodo tradizionale sillabico e che sinceramente ritengo sia il milgiore...in quando alle schede...non mi fido di un insegnante che ne abusa

Con il globale si visualizza spesso un intera parola o frase ricopiandola o completandola nel tempo si fa meno analisi sia grammaticale che logica

( ma qui le "vere" insegnanti possono spiegarci melgio i diversi metodi)
Non avevo dubbi che QUELLO fosse il metodo migliore :fischia
Gurda caso lo adottano solo (forse) nelle private :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 2 ott 2009, 14:51

ely66 ha scritto:Gaia fa come Alessia. e da quello che ho visto, funziona :yeee
Anch'io sono contenta :-D
A lei piace, lo fa volentieri e cmq risente molto meno del cambiamento dalla materna.
io sono sempre stata dell'idea che "giocando s'impara" :ok
Solo che a scuola (giustamente) giocano + seriamente :hi hi hi hi
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 2 ott 2009, 15:07

il metodo tradizionale non lo adottano solo nelle private assolutamente..diciamo che generalmente lo prediligono gl insegnanti un pò più anzianotti...ma non è una regola
Non ho detto che i bambini che fanno tp siano tutti frustrati ecc....ma noi lo abbiamo chiesto ai nosri filgi cosa preferirebbero?
Io dico sempliciemnte che al modulo, e questo si sa, ammissimo stessa delgi insegnati, glia lunni sono più preparati dal punto di vista didattico, che fare i compiti è importantissimo ed eluderli è un danno per l'apprendimento e per la formazione in toto ecc e che a sei, anni e anche dopo sono troppo piccoli per stare tutto il giorno fuori casa tra scuola attività sport come se fossero già delgi adulti impegnati, il bambino poi si abuitua ai ritmi che glia diamo noi ma ciò non vuole dire che siano la scolta milgiore
Il t.p. è una grande conquista e soluzione ma più per le famiglie, per i genitori che per lgi alunni. Perdonami io la penso così e credo di aVERE UN MINIMO..DICO MINIMO PERCARITà di cognizione di causa riguardo l'argomento

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 2 ott 2009, 15:22

Ognuno è libero di pensarla come vuole... Ci mancherebbe!
Ma dalle tue parole (è una mia impressione) trapela un po' di presunzione nel sapere "quello che è migliore x i ns figli"
Non è detto che tuti qnd escono da scuola debbano andare a nuoto/calcio/palestra, ecc...
possono anche andare ai giardini o rilassarsi sul divano davanti alla TV...
Su qst sono d'accordo con te, non trovo corretto super impegnarli.
Mia figlia entra alle 8,30
dalle 10,30 alle 11 intervallo
alle 12,30 pranzano e riprendono alle 14,25 (dove qnd il tempo lo permette sono sempre fuori nel parco)
dalle 14,30 alle 16,30 lezione
a conti fatti starà seduta al banco 5 ore non continuative... Non mi sembra così drammatico.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da luka » 2 ott 2009, 15:49

maskat ha scritto:

Da Alessia invece hanno iniziato subito a scrivere delle paroline, ricopiate dalla lavagna.
Fanno tantissimi "giochi" di logica (dentro/fuori, sopra/sotto,...) e tante schede da colorare e da completare.

Da voi che metodi adottano?
questo è il metodo che usano anche nella scuola di Ale
scuola pubblica senza tempo lungo
ed è il metodo a modulo
quindi non ho capito di casa sta parlando Iswara :domanda
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 2 ott 2009, 15:57

LUKA io i nomi tecnici dei diversi metodi adottati nn li conosco xò qst mi sembra molto + efficace rispetto allo scrivere pagg e pagg di quadernone con A, B, C, ecc
Poi chissà, col tempo mi ricrederò :domanda
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 2 ott 2009, 18:41

non so quale sia la tendenza però ho notato che, su 5/6 scuole che conosco dove gli anni passati facevano il modulo questo adesso è sparito e sono diventate tutte a tempo pieno.

Streghettasaetta

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Francesca77 » 2 ott 2009, 18:54

clizia ha scritto:non so quale sia la tendenza però ho notato che, su 5/6 scuole che conosco dove gli anni passati facevano il modulo questo adesso è sparito e sono diventate tutte a tempo pieno.

vero questo l'ho notato anche io!

perchè non dare la possibilità a chi preferisce (come opzione dico) di poter fare solo la mattina?
una volta c'era l'opzione tempo pieno e solo mattina (e non mi pare che siamo venuti su ignoranti)...ora no perchè?

è solo una domanda ,poichè a me che non lavoro fuori piacerebbe scegliere il solo mattina ,poi chiaramente se fossi l'unica mi adeguerei...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da luka » 2 ott 2009, 21:15

maskat ha scritto:LUKA io i nomi tecnici dei diversi metodi adottati nn li conosco xò qst mi sembra molto + efficace rispetto allo scrivere pagg e pagg di quadernone con A, B, C, ecc
Poi chissà, col tempo mi ricrederò :domanda
direi proprio di no
io vedoAle e in terza elementare ha buone capacità
e sopratutto ha già preso l'impostazione giusta per poter studiare da solo (spero di essermi spiegata)
fanno molto lavoro
le maestre vanno come treni.... :urka
ma mi pare stia "venendo su" bene...
sperm
ho amiche con figli alle medie (e qui i programmi e organizzazione fanno veramente ca***e) e quello che hanno imparato, o meglio, come hanno imparato alle elementar, è risultato fondamentale.
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 2 ott 2009, 22:30

Francesca77 ha scritto:
clizia ha scritto:non so quale sia la tendenza però ho notato che, su 5/6 scuole che conosco dove gli anni passati facevano il modulo questo adesso è sparito e sono diventate tutte a tempo pieno.

vero questo l'ho notato anche io!

perchè non dare la possibilità a chi preferisce (come opzione dico) di poter fare solo la mattina?
una volta c'era l'opzione tempo pieno e solo mattina (e non mi pare che siamo venuti su ignoranti)...ora no perchè?

è solo una domanda ,poichè a me che non lavoro fuori piacerebbe scegliere il solo mattina ,poi chiaramente se fossi l'unica mi adeguerei...
da me c'èuna scuola solo la mattina, sabato compreso. e sto valutando, non mi dispiacerebbe. unica scocciatura è che si va anche il sabato come alle medie e liceo, ma penso ci riabitueremmo senza troppi problemi.Sono sparite quelle che facevano il modulo (cioè con due o 3 rientri pomeridiani al massimo e fino alle 15) trasformate in tempo pieno con uscita 16 o 16.30.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 2 ott 2009, 22:33

Francesca77 ha scritto:
clizia ha scritto:non so quale sia la tendenza però ho notato che, su 5/6 scuole che conosco dove gli anni passati facevano il modulo questo adesso è sparito e sono diventate tutte a tempo pieno.

vero questo l'ho notato anche io!

perchè non dare la possibilità a chi preferisce (come opzione dico) di poter fare solo la mattina?
una volta c'era l'opzione tempo pieno e solo mattina (e non mi pare che siamo venuti su ignoranti)...ora no perchè?

è solo una domanda ,poichè a me che non lavoro fuori piacerebbe scegliere il solo mattina ,poi chiaramente se fossi l'unica mi adeguerei...
beh da noi c'è.
il pomeriggio è facoltativo. chi ha scelto il tempo pieno fa fino alle 16 chi non l'ha scelto esce alle 12 e poi solo tre gg a settiama fa il pomeridiano (cioè questo sarebbe il modulo da quanto ho capito)
è alienante per i bambini!!!!!

già ora su 200 bambini, 164 restano a mensa, gli altri vengono ripresi dalle mamme, portati a casa e poi riportati o tutti i pomeriggi se hanno scelto il t.p. oppure solo nei tre giorni previsti.
gli altri bambini, tra cui mia figlia "ma mamma, perchè quel bambino va a casa e non resta con noi? non gli abbiamo fatto niente" o ancora "sai mamma il -xxxx- non sta con noi sempre, torna a casa e lo vediamo solo la mattina dopo/sai amma il YYY non fa religione con noi (questa è facile, sono bambini di altra religione)"
e poi i bambini non sanno scegliere??? tzè

compiti per lundì. una catervaa!!! per fortuna lei ha già stabilito che farà matematica e poi domenica italiano.
aiutttttttttttttt
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Paola67 » 3 ott 2009, 9:25

sinteticamente quello per vocali e consonanti è il metodo analitico

quello che parte direttamente dalla lettura di semplici parole o frasi è il globale

la maggior parte degli insegnanti usano un metodo misto

lo scrivere pagine e pagine di lettere non serve tanto ( o solo) alla conoscenza della lettera, vocale o consonate che sia, ma educa al segno grafico, alla coordinazione oculo manuale, allo stare nel rigo :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 3 ott 2009, 10:47

Da noi le scuole sono divise. nno si trova una scuola che contemporaneamente adotti tempo pieno o modulo e scelga al tempo stesso l' orario tra dizionale 8/13+ sabato mattina.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”