



2) i talgi hanno riguardato anche il settore privato percui anche queste scuole ricevono finaziamente più ridimensionati (infatti quest'anno hanno ridotto un laboratorio
poi ragazze non credete che si debba valutare l'essere umano e non l'abito?..già avevo fatto tempo fa questa discussione e secondo voi una familgia cattolica "indottrina" il figlio?..allora io potrei dire che una familgia atea ( come ne conosco che decidono di non far frequntare nemmeno un ora di religioen ai proprio filgi alle elementari "indottrina" all'ateismo..poichè non si può rigettare qulcosa che non si conosce.

Posso dirvi che quando raccondo della nostra scuola a chi si è iscritto alla statale noto a volte rammarico stupore perchè spesso è proprio nell scuole pubbliche ( per carità non dico sempre) che i bambini vengono irregimentati e adultizzati prima del tempo in cui la regole, il meccanismo dimentica l'individuo, lo schiaccia ( anche per le grandi dimesioni degli istituiti scolastici) ad esempio nella nostra statale vige questa regola che il genitore deve rimaenre fuori da cancello e il bambino a sei anni da dolo deve salire fino al terzo piano in classe : VI DICO CHE UN AMICHETTO DI gIACOMO , MI RACCONTAVA LA MAMMA, ANORA SI SVEGLIA DI NOTTE CON GLI INCUBI PERCHè HA PAURA DI PERDERSI PIANGE MA NON Cìè NULLA DA FARE NON PUAo' ESSERE ACCOMPAGNATO DENTRO DA NESSUNO




E vi chiedo secondo voi le suore ostetriche o infermire studiano medicina per sesercitare la loro professione o si affidano solo al Cielo?
Secondo voi la scuola pubblica è milgiore sempre e a prescindere? Ci sono ottimi insegnanti per carità ma so di altri bamini che vanno a scuola " con il terrore nelgi occhi" dipende dalle persone. Una mia amica aha avuto 3 filgi a scuola da questa suora e me l'ha consilfgiata come insegante, ne è infatti entusiasta..