Non spaventatevi perchè è più complicata e lunga da scrivere che da fare. Per farla ci vuole davvero pochissimo!!
Si prepara il giorno prima e si cuoce il giorno dopo e si usa una quantità microscopica di lievito!!!!
500g. di farina 0 o, per renderla più forte, 300g di manitoba e 200g di 0
un decimo di un cubetto di lievito...a occhio....oppure 1gr. di lievito secco in polvere
1 cucchiaino abbondante di sale (io me lo sono scordato...

350ml di acqua
Si parte il giorno prima alle 14.00.
Si mettono tutti gli ingredienti nella macchina del pane e si fa andare l'impasto. Io addirittura l'ho interrotto a metà, perchè basta davvero poca lavorazione. Deve rimanere molle e grezzo.
Ho spento la macchina e l'ho coperta con un asciughino per mantenerla calda e umida. Ho lasciato tutto lì e sono andata in palestra!

Stamani alle 8 ho fatto la seconda parte che si fa in 5 minuti!
Vedeste com'era lievitato il mio impasto!!!
Ho cosparso il piano di lavoro con la farina e ho rovesciato l'impasto sopra. E' tutto molliccio e si lavora male ma basta infarinarsi bene le mani e non ci sono problemi.
Cospargere un po' di farina anche sopra l'impasto.
A questo punto bisogna ripiegare il pane.
Si prende un lato e si piega verso il centro, tipo una busta. Si continua così per tutti e 4 i lati.
Vi metto una foto, non è mia ma l' ho presa dal forum di cucina dove ho preso questa ricetta.
http://cookaround.com/cpg134/albums/use ... 6/p9~1.jpg
spero si capisca.
Una volta fatto il fagottino, si prende un asciughino pulito, si cosparge di farina e ci si mette in mezzo il nostro fagotto con le piegature sotto. Si chiude bene l'asciughino e si lascia lievitare ancora un paio d'ore.
Io l'ho ripreso a pranzo, quando sono tornata dal lavoro.
A questo punto bisogna mettere una pentola in acciaio (se ce l'avete l'ideale sarebbe in ghisa o in terracotta, si chiamano cuocipollo) con il coperchio in forno a 230°.
Quando forno e pentola sono ben caldi, si tira fuori e ci si rovescia dentro il pane facendolo scivolare dall'asciughino in modo che la piegatura rimanga sopra. Fare piano, senza bruciarsi e senza dare colpi violenti che disturberebbero la lievitazione.
Richiudere subito la pentola e metterla in forno a 230° per 30 minuti.
A questo punto tirare fuori e far continuare a cuocere per 15 - 20 minuti.
Nella ricetta non diceva di abbassare la temperatura per questa seconda fase di cottura, però a me l'interno, seppur ben lievitato, mi è rimasto un po' crudo, quindi credo che per questa seconda fase sia meglio abbassare la temperatura a 180°.
Vi assicuro che è facile e veloce. E il pane è davvero bellissimo. Vi metto una foto del mio al quale ho aggiunto qualche semino. Tenete presente che io l'ho fatto con la pasta madre e non mi era mai venuto niente di così bello!!!!!

http://www.cookaround.org/cpg/albums/us ... nzaimp.jpg