GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Bloccato
Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 24 ott 2007, 16:06

Allora... vi do la ricetta perchè è davvero incredibile!

Non spaventatevi perchè è più complicata e lunga da scrivere che da fare. Per farla ci vuole davvero pochissimo!!

Si prepara il giorno prima e si cuoce il giorno dopo e si usa una quantità microscopica di lievito!!!!


500g. di farina 0 o, per renderla più forte, 300g di manitoba e 200g di 0
un decimo di un cubetto di lievito...a occhio....oppure 1gr. di lievito secco in polvere
1 cucchiaino abbondante di sale (io me lo sono scordato... :fischia e mi è venuto un po' sciapino..)
350ml di acqua

Si parte il giorno prima alle 14.00.

Si mettono tutti gli ingredienti nella macchina del pane e si fa andare l'impasto. Io addirittura l'ho interrotto a metà, perchè basta davvero poca lavorazione. Deve rimanere molle e grezzo.

Ho spento la macchina e l'ho coperta con un asciughino per mantenerla calda e umida. Ho lasciato tutto lì e sono andata in palestra! :hi hi hi hi

Stamani alle 8 ho fatto la seconda parte che si fa in 5 minuti!
Vedeste com'era lievitato il mio impasto!!!

Ho cosparso il piano di lavoro con la farina e ho rovesciato l'impasto sopra. E' tutto molliccio e si lavora male ma basta infarinarsi bene le mani e non ci sono problemi.
Cospargere un po' di farina anche sopra l'impasto.
A questo punto bisogna ripiegare il pane.
Si prende un lato e si piega verso il centro, tipo una busta. Si continua così per tutti e 4 i lati.
Vi metto una foto, non è mia ma l' ho presa dal forum di cucina dove ho preso questa ricetta.

http://cookaround.com/cpg134/albums/use ... 6/p9~1.jpg

spero si capisca.

Una volta fatto il fagottino, si prende un asciughino pulito, si cosparge di farina e ci si mette in mezzo il nostro fagotto con le piegature sotto. Si chiude bene l'asciughino e si lascia lievitare ancora un paio d'ore.


Io l'ho ripreso a pranzo, quando sono tornata dal lavoro.

A questo punto bisogna mettere una pentola in acciaio (se ce l'avete l'ideale sarebbe in ghisa o in terracotta, si chiamano cuocipollo) con il coperchio in forno a 230°.

Quando forno e pentola sono ben caldi, si tira fuori e ci si rovescia dentro il pane facendolo scivolare dall'asciughino in modo che la piegatura rimanga sopra. Fare piano, senza bruciarsi e senza dare colpi violenti che disturberebbero la lievitazione.
Richiudere subito la pentola e metterla in forno a 230° per 30 minuti.
A questo punto tirare fuori e far continuare a cuocere per 15 - 20 minuti.
Nella ricetta non diceva di abbassare la temperatura per questa seconda fase di cottura, però a me l'interno, seppur ben lievitato, mi è rimasto un po' crudo, quindi credo che per questa seconda fase sia meglio abbassare la temperatura a 180°.

Vi assicuro che è facile e veloce. E il pane è davvero bellissimo. Vi metto una foto del mio al quale ho aggiunto qualche semino. Tenete presente che io l'ho fatto con la pasta madre e non mi era mai venuto niente di così bello!!!!! :yeee Con il lievito di birra viene ancora più gonfio!!!! Provate e poi mi saprete dire!

http://www.cookaround.org/cpg/albums/us ... nzaimp.jpg
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 24 ott 2007, 16:12

Hops... i links alle foto non funzionano.... mi spiace. Ve lo lascio solo immaginare :hi hi hi hi :hi hi hi hi
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 24 ott 2007, 20:31

Eh no eh! :buuu :buuu :buuu Non vale!!!!
Io non ho capito bene... ho bisogno di vedere le foto!!!! :che_dici
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 25 ott 2007, 9:04

IsaCele ha scritto:Eh no eh! :buuu :buuu :buuu Non vale!!!!
Io non ho capito bene... ho bisogno di vedere le foto!!!! :che_dici
Vediamo se questo link funziona... questo è il link al post che da tutte le istruzioni su come fare questo pane.

http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=33220

Provatelo perchè viene buonissimo. Io vi ho messo le istruzioni per come farlo con la macchina del pane su suggerimento di altre che la usano.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Solaria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2521
Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Solaria » 25 ott 2007, 9:34

Lucy...

La faccia di quel pane è molto invitante :hi hi hi hi ...

Lo sai che però io non ci devo stare troppo su cookaround??? Rischierei di diventare una balenottera :x: Ci sono sempre delle ricette meravigliose!!! :slinguazza:

Frequentavo e frequento tutt'ora però dietaround... :prrrr ... anche loro propongono ricette molto sfiziose a basso contenuto calorico per fortuna :prrrr

Va beh, tutto per dire che quando mi arriverà la cucina nuova proverò anch'io a fare queste meraviglie di pane :fischia
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da serenity671 » 25 ott 2007, 9:40

confermo che viene un pane stupendo!!! :ok mia suocera ha fatto questa faccia :urka mentre io :yeee

anche io sto spesso su cookaround e anche io dovrei evitarlo... :fischia

non sapevo ci fosse dietaround... ecco forse è meglio che vado lì :fischia
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 25 ott 2007, 10:16

Io da quando sto su cookaround ho iniziato a fare tante cosine buone e sfiziose e molte le adatto alle esigenze della mia dieta... :fischia
Sto facendo la brava anche se non è sempre facile
In compenso ho iniziato a cucinare molto più naturale e sono molto soddisfatta:
mi facci sempre il pane da sola, i dolci non li compro più ma appena ho la possibilità di strafare un po' mi sbizzarrisco con quelle ricettine buonissime e ho fatto pure il dado!!!!!
Basta non farsi trascinare troppo dall'entusiasmo :fischia io mi stavo perdendo ma ora mi sono rimessa in riga!!! :ahah
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da ziafra » 27 ott 2007, 7:06

help help help
il pediatra di giulia sospetta un'intolleranza a glutine e lattosio
quindi dobbiamo partire con una dieta senza i due sospetti

oggi vado a caccia di farine senza glutine (pensare che avevo fatto scorta di farine 0, 00, semola e manitoba....)
però so che la lavorazione di questa farina è diversa
consigli? trucchi? ricette????

soprattutto per pizza bianca e focaccia di cui la belva è letteralmente ghiotta
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 27 ott 2007, 8:59

Care panare,
Prendo spunto da questo link di lucy per fare una domanda. Se guardate l'ultima foto nel post della ricetta (quella col panozzo pronto e tagliato), vedete che bei "buchi del pane" ci sono nella mollica... non so se rendo l'idea.
Ecco, il mio pane, nonostante venga buonissimo - e ringrazio tutte voi per i vostri consigli per questo - non ha MAI la mollica così. L'ha sempre molto più, come dire, compatta.
Succede anche a voi? Come ovviate alla cosa? Sbaglio qualcosa?
Grazie :bacio
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 27 ott 2007, 13:27

Aggiungo.
Mi son fatta dare la farina 0 direttamente dal forno... :fischia e anche il lievito già che c'ero, perchè quello in busta secondo me da un sapore/odore acido...
beh questa farina è un SOGNO! Morbida, pastosa quando si impasta con l'acqua... niente a che vedere con quelle che compravo prima!!!! :-D
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 27 ott 2007, 16:27

IsaCele ha scritto:
Care panare,
Prendo spunto da questo link di lucy per fare una domanda. Se guardate l'ultima foto nel post della ricetta (quella col panozzo pronto e tagliato), vedete che bei "buchi del pane" ci sono nella mollica... non so se rendo l'idea.
Ecco, il mio pane, nonostante venga buonissimo - e ringrazio tutte voi per i vostri consigli per questo - non ha MAI la mollica così. L'ha sempre molto più, come dire, compatta.
Succede anche a voi? Come ovviate alla cosa? Sbaglio qualcosa?
Grazie :bacio
Quei "buchi" (che si chiamano alveoli - da cui si dice che il pane ha "una buona alveolatura") così grandi credo proprio che siano dati da quel tipo particolare di lievitazione (come hai visto è lunghissima e richiede poco lievito). Se si usa il livito di birra normale viene più compatta, soprattutto se si cuoce nella macchina del pane che conserva di più l'umidità. Se cuoci il pane in forno, secca di più e quindi aumenta un po' l'alveolatura, ma non viene mai così bella come in quella foto.
Io infatti ho provato quella ricetta e ho avuto una soddisfazione incredibile!!! Bellissimoooo :yeee :yeee

Per la farina... vorrei anch'io trovarne un tipo buona ma mi piacerebbe prenderla a un mulino dove so come la fanno. Ho scoperto che c'è un'azienda biologica non troppo lontana e mi piacerebbe andare lì appena posso.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 29 ott 2007, 9:15

Io uso il lievito di birra... cercando "alveolatura" su google :hi hi hi hi ho letto che dipende molto anche dall'acqua... forse un impasto più umido migliora gli alveoli... vorrei provare ma oggi mi tocca la schiacciata perchè ho finito le scorte di surgelata per bambini (un successone! :yeee )
A proposito, per fare le schiacciatine tonde usate qualche formina? Io le modello a mano, non è che risultino perfette come forma... ma i bambini non si lamentano :prrrr
Vorrei anche provare il pane mega-alveolato di Lucy, ma penso che sia troppo difficile per me! :buuu
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 29 ott 2007, 9:47

IsaCele ha scritto:Io uso il lievito di birra... cercando "alveolatura" su google :hi hi hi hi ho letto che dipende molto anche dall'acqua... forse un impasto più umido migliora gli alveoli... vorrei provare ma oggi mi tocca la schiacciata perchè ho finito le scorte di surgelata per bambini (un successone! :yeee )
A proposito, per fare le schiacciatine tonde usate qualche formina? Io le modello a mano, non è che risultino perfette come forma... ma i bambini non si lamentano :prrrr
Vorrei anche provare il pane mega-alveolato di Lucy, ma penso che sia troppo difficile per me! :buuu
Le focaccine tonde si fanno benissimo anche senza stampi, anche se io non le ho ancora mai fatte... preferisco lo schiacciatone mega! Con le bocche che ho in casa io.... :ahaha

Quel pane lì non è assolutamente difficile... anzi!!!! E' più difficile da leggere e da spiegare che da fare. E' un procedimento che non richiede nessun tipo di esperienza o di pratica. E' facilissimo. Basta solo una bella pentola grande che possa andare in forno (ho visto che su quel forum molte hanno usato le teglie cuky usa e getta, ci sono tutte le foto nella prima pagina del post.
Per il resto è di una semplicità estrema. Prova e mi saprai dire....
Io sto cercando un contenitore più grosso (credo che più siano grossi e meglio sia l'effetto forno a legna) e poi lo rifarò sicuramente. Era bellissimo!!! Ho messo anche le foto del mio risultato in una delle ultime pagine di quel mega-post.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Hallelujah » 29 ott 2007, 9:47

Eccomi!
Vi racconto com'e' andata. Il pane e' venuto molto buono di sapore, con una bella crosta croccante ma, al contrario di quanto mi succede di solito, il giorno dopo era gia' secco. Mia suocera mi ha detto che secondo lei l'ho fatto cuocere troppo, i 180 del mio forno evidentemente sono troppo forti. Inoltre ho fatto l'errore di dargli una forma un po' estesa e meno compatta del solito e mi sono dimenticata la ciotolina d'acqua per mantenere l'umidita'. L'alveolatura pero' era quasi come quella del pane di Lucy, e gli ho fatto fare la doppia lievitazione sia nella macchina che nel forno. Che dire? Grazie per i consigli, Sabato prossimo ci riprovo! :yeee
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 29 ott 2007, 11:24

Lucyfantasy ha scritto: Quel pane lì non è assolutamente difficile... anzi!!!! E' più difficile da leggere e da spiegare che da fare.
:perplesso :perplesso :perplesso :perplesso :perplesso :perplesso :perplesso :perplesso :perplesso
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 29 ott 2007, 11:24

Hallelujah ha scritto:L'alveolatura pero' era quasi come quella del pane di Lucy, e gli ho fatto fare la doppia lievitazione sia nella macchina che nel forno. Che dire? Grazie per i consigli, Sabato prossimo ci riprovo! :yeee
:yeee :yeee :yeee :yeee BRAVISSIMA!
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 29 ott 2007, 11:32

Hallelujah ha scritto:Eccomi!
Vi racconto com'e' andata. Il pane e' venuto molto buono di sapore, con una bella crosta croccante ma, al contrario di quanto mi succede di solito, il giorno dopo era gia' secco. Mia suocera mi ha detto che secondo lei l'ho fatto cuocere troppo, i 180 del mio forno evidentemente sono troppo forti. Inoltre ho fatto l'errore di dargli una forma un po' estesa e meno compatta del solito e mi sono dimenticata la ciotolina d'acqua per mantenere l'umidita'. L'alveolatura pero' era quasi come quella del pane di Lucy, e gli ho fatto fare la doppia lievitazione sia nella macchina che nel forno. Che dire? Grazie per i consigli, Sabato prossimo ci riprovo! :yeee

Evvaiii!!!!! :yeee

Probabilmente ha ragione tua suocera (grrrr :pistole :hi hi hi hi ), di solito il pane fatto in casa si mantiene benissimo anche una settimana! Ma come lo conservi? Perchè per non farlo seccare bisogna chiuderlo bene in un canovaccio pulito (possibilmente senza ammorbidente... a me è successo che sapesse di fiori di primavera... :ahah ) e magari anche in un portapane. Non è che ti è rimasto fuori?

La doppia lievitazione rende il pane più digeribile e toglie quasi del tutto il sapore di lievito. Il pane viene buonoooooooo
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da dandi » 30 ott 2007, 15:28

ho seguito tutto il topic pur non avendo la macchina del pane, ma mi attira un sacco...
però ho una curiosità: quando si programma e si lascia fare tutto da sola, quindi impastare lievitare e cuocere, il blocco lame si lascia inserito?
e poi il pane come si leva? non rimane incastrato nelle lame? il pane non si spezza cercando di uscirlo dalla macchina?
...buon appetito!!!!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 30 ott 2007, 20:29

dandi ha scritto:ho seguito tutto il topic pur non avendo la macchina del pane, ma mi attira un sacco...
però ho una curiosità: quando si programma e si lascia fare tutto da sola, quindi impastare lievitare e cuocere, il blocco lame si lascia inserito?
e poi il pane come si leva? non rimane incastrato nelle lame? il pane non si spezza cercando di uscirlo dalla macchina?
...buon appetito!!!!!
La lama cuoce insieme al pane! :hi hi hi hi :hi hi hi hi Sempre... a meno che non la togli te prima della lievitazione o togli il pane e lo cuoci in forno.
Quando lo sforni, la lama può rimanere nel pane o nel cestello. Se rimane nel pane basta che la togli te prima di mangiarlo (è un po' dura :fischia ) se invece rimane nella macchina ti ritrovi il pane con un buchetto sotto al centro. Niente di grave.
Non si rompe niente ed esce benissimo dalla macchina, non ci sono problemi per quello! :ok
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 30 ott 2007, 20:31

Ah.. scusa... forse non hai presente quanto è grande la lama.
Non è una lama grande come quella di un robot o di un impastatrice (tipo il Kenwood per intenderci), è una lama piccola e che si sviluppa in verticale, non in orizzontale. Quindi causa solo un piccolo buco in fondo al pane e si sfila facilmente.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Bloccato

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”