

Messaggio da elfa » 7 ago 2009, 14:57
Messaggio da chiarasole » 7 ago 2009, 14:58
Messaggio da Saretta78 » 7 ago 2009, 14:59
Yeselfa ha scritto:vedi che manco copiando ce la posso fare????Saretta78 ha scritto:elfa, posso credere tu abbia fatto una specie di copia/incolla da tutti i nostri spuntini/pranzi/cene postati singolarmente...
Ma se devo essere sincera,solo nella giornata di lunedì ci sono troppi carboidrati sfavorevoli...(che noi magari limitiamo solo a un pasto...mentre negli altri usiamo solo i favorevoli)...nel menu che hai postato tu metti degli sfavorevoli ad ogni pasto (i cracker nello spuntino della mattina,la pasta a mezzogiorno,il pane integrale nella cena)![]()
![]()
Comunque tolgo cracker e pane che tanto non mangio neanche ora, però la pasta la tengo![]()
Al loro posto metto frutta e/o verdura?
Messaggio da perla73 » 7 ago 2009, 15:32
Anche il mio....ma li hanno fatti con lo stampinoSaretta78 ha scritto:chiarasole, anche il mio socio è 1.75 per 65kg
Messaggio da perla73 » 7 ago 2009, 15:35
Saretta78 ha scritto:elfa, posso credere tu abbia fatto una specie di copia/incolla da tutti i nostri spuntini/pranzi/cene postati singolarmente...
Ma se devo essere sincera,solo nella giornata di lunedì ci sono troppi carboidrati sfavorevoli...(che noi magari limitiamo solo a un pasto...mentre negli altri usiamo solo i favorevoli)...nel menu che hai postato tu metti degli sfavorevoli ad ogni pasto (i cracker nello spuntino della mattina,la pasta a mezzogiorno,il pane integrale nella cena)
Messaggio da perla73 » 7 ago 2009, 15:38
I carboidrati sfavorevoli creano dipendenza per cui anche se ne mangi grandi quantità hai sempre famechiarasole ha scritto:si elfa cerca per quanto possibile di limitare pane e pasta ad un solo pasto
anche perche' la sensazione di sazieta' che si ricava da frutta e verdura e' molto piu' che non con pasta e pane
il giorno che ho mangiato insalata lattuga pomodori e tonno e poi ananas e fragole mi sono sentita pienissima tutto il pomeriggio
invece oggi che ho mangiato il pane mi sento gonfia ma non sazia
Messaggio da perla73 » 7 ago 2009, 15:40
Messaggio da perla73 » 7 ago 2009, 15:41
Messaggio da hope » 7 ago 2009, 15:48
non hai un bar vicino? mezzo toast? uno yogurt? un cappuccino?perla73 ha scritto:Mannaggia ho dimenticato la merenda a casa.....e adesso che faccio
Messaggio da perla73 » 7 ago 2009, 15:51
Sono pigrahope ha scritto:non hai un bar vicino? mezzo toast? uno yogurt? un cappuccino?perla73 ha scritto:Mannaggia ho dimenticato la merenda a casa.....e adesso che faccio
Messaggio da hope » 7 ago 2009, 15:52
Messaggio da perla73 » 7 ago 2009, 15:55
E' la mia alternativahope ha scritto:non hai una macchinetta del caffè in ufficio? ti puoi fare un cappuccino
Messaggio da Saretta78 » 7 ago 2009, 17:00
Messaggio da IOsonia » 7 ago 2009, 17:40
Messaggio da hope » 7 ago 2009, 21:34
Messaggio da hope » 7 ago 2009, 21:35
Messaggio da chiarasole » 7 ago 2009, 21:36
Messaggio da hope » 7 ago 2009, 21:36
Messaggio da mina79 » 7 ago 2009, 21:38
Messaggio da mina79 » 7 ago 2009, 21:42
BUONA HOPEEEhope ha scritto:allora oggi pomeriggio ho fatto la torta morbida di latte al cioccolatoovviamente in zona!
9 blocchi (ho pesato la torta su un piatto e lo stesso piatto a parte, ho sottratto al totale il peso del piatto e diviso per 9cosi so quanti gr sono una fetta di torta)
facilissima e veloce![]()
latte scremato 400gr
yogurt scremato 100gr
ricotta magra 210gr
albumi 7 (io ho usato gli albumi in bottiglia, pesando un albume di un uovo)
cacao amaro in polvere 60gr
farina d'avena 53gr (presa da natura sì)
fruttosio 30gr
mandorle 12
mettete in un robot lo yogurt, farina, albumi, cacao, ricotta, fruttosio, mandorle tritate.
fate amalgamare gli ingredienti
aggiungete poco alla volta il latte continuando a far girare
versare il composto nella teglia (stampo a ciambella in silicone oppure antiaderente)
mettete in forno caldo a 180° per 40minuti (io l'ho tenuta 10 minuti in più, ma credo dipenda dal forno)
lasciate raffreddare prima di tagliare
con 1 bicchiere di latte parzialmente scremato (200ml) e una fetta di questa torta farete una buonissima colazione!!! da sola è un ottimo spuntino
si conserva in frigo per 3-4 giorni
BUON APPETITO
Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”