GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Morsi al nido

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Morsi al nido

Messaggio da Gaia1974 » 20 ott 2007, 22:01

Ci sono rimasta malissimo!
Primo: perche' Noemi era alla sua 3 settimana di nido. E perche' ha un anno e gattona tranquilla e felice, gioca senza rompere l' anima a nessuno.
E infatti stava giocando tranquilla quando una bimba di 2 anni e mezzo le si avvicina e la da bacini sulla guancia ( a sentire le maestre), ma l' ultimo e' stato un morso: le ha tagliato la pelle, si vedevano i tagli dei denti sopra e sotto. Me l' hanno data con la guancia spalmata di disinfettante... :buuu
Secondo: dopo di me e' entrata la madre della "sciagurata". La bimba stava piangendo perche' era stata messa in punizione su una seggiolina a parte. MA LA MADRE non l' ha sgridata, ripresa in qualche modo, non si e' scusata nemmeno o fatto un gesto qualsiasi in questo senso nei miei confronti o di mia figlia. Nulla di nulla. Ha preso sua figlia e se ne sono andate.

Lo so che sono cose che capitano e capiteranno ancora ( i morsi), forse anche mia figlia ne dara' ad altri, pero' secondo me dato il comportamento della madre sua figlia non imparera' che certe cose non si fanno. E' buona educazione questa? :che_dici
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Morsi al nido

Messaggio da stef.p » 20 ott 2007, 22:21

purtroppo questi sono i genitori che poi picchiano i professori che gli bocciano i figli. Purtroppo come dici tu l'esempio lo diamo noi e i poveri bambini crescono convinti di poter far tutto.
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Morsi al nido

Messaggio da newmamy » 21 ott 2007, 10:22

è successa anche a noi alla terza settimana di nido !!!!!!
stessa scena ma x fortuna il morso è stato dato in modo + lieve e sull'avambraccio.
nel nostro caso non sappiamo nemmeno il colpevole (intanto non cambierebbe nulla) e la maestra non se n'è nemmeno accorta :urka :urka :urka
la cosa che mi sconcerta di più è che secondo gli altri genitori si tratta di un evento normale a cui dobbiamo abituarci......
ieri siamo usciti con degli amici i quali ci hanno detto che il figlioletto è arrivato ad avere 5 "tatuaggi" di quel tipo in contemporanea :urka :urka :urka
è assurdo ed è triste che questa aggressività sia considerata "NORMALE".
filippo è un bimbo vivace, allegro, spensierato e x nulla aggressivo. se dovesse continuare a frequentare il nido non so se potrò dire la stessa cosa tra un anno.......... :aargh :aargh
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Morsi al nido

Messaggio da lalat » 21 ott 2007, 13:15

:urka :urka :urka
Comunque non è bello sgridare i propri figli davanti agli altri, scondo me, meglio farlo in separata sede ... visto che già era stata messa in punizione e che le maestre già l'avevano sgridata e che probabilmente le avranno ache fatto chiedere scusa ... insomma a 2 anni non è che deve passare da tutti per la sgridata ... dopo che la sgridava davanti a te poi doveva magari raccontarlo al papà e subire l'ennesima ramanzina . Magari la mamma poteva chiederre scusa a te :domanda
Comunque a noi non è mai capitato, anche perché i bambini sono divisi in lattanti, semidivezzi e divezzi proprio perché hanno esigenze diverse. Quando succedono queste cose è perché le educatrici sono troppo poche e avendo da fare con i più piccoli trascurano i più grandi che poi reagiscono così ... ma solo percé sono gelosi ed è normale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Morsi al nido

Messaggio da newmamy » 21 ott 2007, 14:44

lalat ha scritto::urka :urka :urka
Comunque non è bello sgridare i propri figli davanti agli altri, scondo me, meglio farlo in separata sede ... visto che già era stata messa in punizione e che le maestre già l'avevano sgridata e che probabilmente le avranno ache fatto chiedere scusa ... insomma a 2 anni non è che deve passare da tutti per la sgridata ... dopo che la sgridava davanti a te poi doveva magari raccontarlo al papà e subire l'ennesima ramanzina . Magari la mamma poteva chiederre scusa a te :domanda
Comunque a noi non è mai capitato, anche perché i bambini sono divisi in lattanti, semidivezzi e divezzi proprio perché hanno esigenze diverse. Quando succedono queste cose è perché le educatrici sono troppo poche e avendo da fare con i più piccoli trascurano i più grandi che poi reagiscono così ... ma solo percé sono gelosi ed è normale.
guarda lalat, da noi è successo e i bimbi sono divisi x fascia d'età quindi il ricordino che filippo si ritrova sul braccio, gli è stato lasciato da un suo coetaneo mezzano !!!!!!!!!!!!!!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Morsi al nido

Messaggio da lalat » 21 ott 2007, 15:44

Beh in questo caso un discorsetto alle educatrici io lo farei però!!!! Dove hanno gli occhi? Sono educatrici di nido no? E ti vengono pure a dire che non se ne sono accorte? Secondo me non è anormale il bambino che morde ... che essendo piccolo ci può anche stare ... è anormale che le educatrici permettano frequentemente questi incidenti caso mai! Se in una struttura succedono queste cosetroppo spesso è colpa della struttura ... poi una volta può anche capitare e Filippo è stato solo sfortunato .. anche se un bambino che va al nido da solo 3 settimane è ancora in pieno inserimento e dovrebbe essere guardato più da vicino.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Morsi al nido

Messaggio da nicoleb5 » 22 ott 2007, 9:52

capisco quello che ti è successo però non mi piace veder criticare cosi una mamma che non si conosce.
Magari non le andava di riprendere la bambina davanti a tutti e l'avrà sgridata e rimproverata a casa.
non siamo tutte uguali ,magari tu avresti ripreso tua figlia li,lei no.
Io quando è capitato che desy ha morso l'ho ripresa li,facendogli vedere cosa aveva fatto alla bimba e facendole chiedere scusa però magari questa mamma l'ha ripresa poi a parte
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Morsi al nido

Messaggio da cristiana » 22 ott 2007, 10:09

Per me la cosa normale è che le educatrici possano non accorgersi del fatto che i bimbi si stanno prendendo a morsi! A noi in due anni di nido ancora non è mai successo, non posso escludere che succederà, ma mi arrabbierei molto se loro neanche sapessero chi è stato.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Morsi al nido

Messaggio da xeniya » 22 ott 2007, 10:16

stef.p ha scritto:purtroppo questi sono i genitori che poi picchiano i professori che gli bocciano i figli. Purtroppo come dici tu l'esempio lo diamo noi e i poveri bambini crescono convinti di poter far tutto.
Non sarei così categorica... l'esempio lo diamo noi sicuramente, ma molti atteggiamenti li prendono anche dal mondo che li circonda!
Mia figlia è stata morsa e quando è diventata più grandina ha morso, era diventata anche piuttosto prepotente, ma ti posso assicurare che non prendeva l'esempio in casa. Con l'aiuto delle insegnanti del nido abbiamo adottato un comportamento per cercare di cambiare questo suo atteggiamento, ma questo non competeva il mortificare la bambina e secondo me, sgridarla di nuovo davanti a tutti, quando era già stata messa in punizione dalle insegnanti è un mortificarla.
Anche Maia è stata messa in punizione tutte le volte che era più aggressiva con un bambino, questo lo facevano le insegnanti del nido e lo facevo anch'io quando ero fuori, portandola immediatamente a casa quando succedeva!
Adesso Maia ha 3 anni e mezzo e ti assicuro che è un'altra bambina! Siamo arrivati al punto che oltre a non alzare mai le mani, se un bambino le fa un dispetto lo va a dire ad un adulto, ma non reagisce mai!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: Morsi al nido

Messaggio da Gaia1974 » 22 ott 2007, 14:48

Non discuto il fatto che le insegnanti del nido non se ne siano accorte: questa bimba in effetti stava dando dei bacini a mia figlia, chissa' perche' l' ultimo si e' trasformato in morso, ma dubito che si sarebbe potuto evitare con una maggiore attenzione da parte delle insegnanti (a meno che non si ripeta ... )

Non voglio nemmeno parlare di "mortificare" la bimba. Metterla sulla seggiolina in disparte si e' trattato di una giusta punizione e il fatto che sulla seggiolina piangesse significa x me che ha collegato la punizione alla sua azione. Tra l' altro, ho chiesto e mi e' stato confermato che non aveva mai morso prima.

Non discuto nemmeno il fatto che la madre di questa bimba abbia i suoi metodi educativi. Ma da parte sua ignorare completamente me e mia figlia (piangente pure lei per il male, il fattaccio era successo da appena qualche minuto) non mi e' andato giu'.

Io credo che il comportamento di un genitore abbia maggior peso per un bimbo di quello di un altro adulto e il fatto che il genitore in questione abbia mostrato una totale indifferenza per l' accaduto - ripeto, a pochi minuti dall' accaduto - non puo' che aver annullato l' effetto della punizione se non sostenuto il comportamento della bimba. Che senso avrebbe rimproverarla a casa, a distanza di tempo dall' accaduto, se questo e' stato davvero nelle intenzioni della madre? Non sono ancora piccolini a questa eta' per collegare cose accadute nel passato ad una sgridata successiva?

:domanda
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Morsi al nido

Messaggio da silva » 22 ott 2007, 14:52

Posto che credo che siano reazioni normali per i bambini soprattutto al nido...io sono del parere che la mamma poteva almeno scusarsi...non dico sgridare la figlia (che magari ha ripreso in privato cercando di farle capire la cosa)...ma almeno vedendoti sapere come stava la tua bimba...a me questi genitori danno molto i nervi :aargh
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Morsi al nido

Messaggio da nicoleb5 » 22 ott 2007, 15:16

ma magari l'ha ripresa subito fuori dal nido e voleva solo non mortificarla,li,no????
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Morsi al nido

Messaggio da silva » 22 ott 2007, 15:19

Nicole sono d'accordo...ma tu non ti saresti dimostrata almeno un pò carina con la mamma della mordicchiata?
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Morsi al nido

Messaggio da silva » 22 ott 2007, 15:21

l'altro giorno ero ai giardini e Michele stava giocando a palla...un bimbo + grande l'ha visto e voleva giocare così, involontariamente, l'ha spinto a terrà...Michele è caduto di bocca e si è tagliato...il sangue scendeva forte ma del resto il labbro sanguina...allora sono corsa alla fontana e ho cercato di tamponare un pò...la mamma aveva visto tutto...non ce l'ho col bimbi...giocava...ma cavoli la mamma ha visto tutto almeno venire a vedere come stava Michele...io l'avrei fatto!
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: Morsi al nido

Messaggio da Primavera » 22 ott 2007, 15:41

allora mio figlio ha 19 mesi, è un bimbo davvero socievole, ma io stessa all'inizio dell'asilo dicevo che era un pò cambiato era diventato più aggressivo, beh ragazze venerdì mio fratello è andato a prenderlo a scuola e la maestra gli ha detto che mio figlio ha dato il morso ad una bimba :urka :urka :urka ora che questa bimba da morsi è un fatto risaputo, io ho pensato che lei avesse in qualche modo istigato mio figlio, e quindi gli ho detto che appena gli danno i morsi deve andare dalla maestra, ma lui non deve dare i morsi altrimenti i bimbi piangono e si fanno la bua, anche stamattina la maestra mi ha raccontato la cosa davanti a lui, ed io rivolgendomi ad Ale gli ho detto la stessa cosa, spero che non lo rifaccia, perchè a me non piacerebbe che mio figlio torni dall'asilo con i tatuaggi :urka :urka

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Morsi al nido

Messaggio da newmamy » 22 ott 2007, 16:12

cristiana ha scritto: ma mi arrabbierei molto se loro neanche sapessero chi è stato.
nel mio caso forse lo sapevano ma non me l'hanno voluto dire x non "gettare benzina sul fuoco".....sai, in fondo sapere che è stato tizio piuttosto che sempronio, non cambia nulla. resta il fatto che mio figlio ha un bel tatuaggio sul braccio e i genitori ritengono che sia "normale" . io non ci trovo nulla di "normale" anzi, questa aggressività e prepotenza in bimbi che hanno poco più di un anno mi sconcerta :urka
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: Morsi al nido

Messaggio da Sarapago » 23 ott 2007, 0:06

Gaia1974 ha scritto: La bimba stava piangendo perche' era stata messa in punizione su una seggiolina a parte.
io non manderei mai la mia bimba ad un asilo dove fanno qse cose.
basta sgridarli al moemnto i bambini, e spero lo abbiano fatto, ma le punizioni prolungate quando sono piccoli non servono perche' loro si dimenticano il perche' e tanto vale.
Forse la mamma di quella bimba era incavolata nel vedere la propria bimba piangere in castigo..
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Morsi al nido

Messaggio da xeniya » 23 ott 2007, 8:47

Gaia1974 ha scritto:Non discuto il fatto che le insegnanti del nido non se ne siano accorte: questa bimba in effetti stava dando dei bacini a mia figlia, chissa' perche' l' ultimo si e' trasformato in morso, ma dubito che si sarebbe potuto evitare con una maggiore attenzione da parte delle insegnanti (a meno che non si ripeta ... )

Non voglio nemmeno parlare di "mortificare" la bimba. Metterla sulla seggiolina in disparte si e' trattato di una giusta punizione e il fatto che sulla seggiolina piangesse significa x me che ha collegato la punizione alla sua azione. Tra l' altro, ho chiesto e mi e' stato confermato che non aveva mai morso prima.

Non discuto nemmeno il fatto che la madre di questa bimba abbia i suoi metodi educativi. Ma da parte sua ignorare completamente me e mia figlia (piangente pure lei per il male, il fattaccio era successo da appena qualche minuto) non mi e' andato giu'.

Io credo che il comportamento di un genitore abbia maggior peso per un bimbo di quello di un altro adulto e il fatto che il genitore in questione abbia mostrato una totale indifferenza per l' accaduto - ripeto, a pochi minuti dall' accaduto - non puo' che aver annullato l' effetto della punizione se non sostenuto il comportamento della bimba. Che senso avrebbe rimproverarla a casa, a distanza di tempo dall' accaduto, se questo e' stato davvero nelle intenzioni della madre? Non sono ancora piccolini a questa eta' per collegare cose accadute nel passato ad una sgridata successiva?

:domanda
Il mio mortificarla non era riferito alla punizione delle insegnanti (giustissima), ma ad un eventuale ripresa (quella che tu ti saresti aspettata) della madre davanti a tutti i bimbi, dopo che la bimba era già stata messa in punizione. Che senso avrebbe avuto infierire su una bimbina che oltretutto stava già piangendo!
Nemmeno io l'avrei sgridata lì, ma con calma le avrei spiegato a casa che determinate cose non si fanno!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Patataus
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Morsi al nido

Messaggio da Patataus » 23 ott 2007, 9:57

Discorso complicato : Matteo ha 26 e' va da ormai un anno al nido... e' un bimbo bonaccione... che . in passato ( e tutt'oggi) torna a casa spesso con il ricordino... mi ricordo addirittura l'anno scorso che per una settimana intera ( 5 giorni ) e' tornato a casa 'marchiato'...
All'inizio mi domandavo come mai ma poi ho capito : matteo e' un bimbo buono ma a volte ( non sempre ) un po' invadente... nel senso che ama abbracciare e baciare i bimbi... anche senza motivo... quindi e' capitato che qualche bambina si si 'rivoltata contro' verso di lui reagendo alla situazione un po' strana con un morso... poi mi dico io ... stupido mio figlio se no ncapisce che quellla tal bambina non va importunata...
e questo e' un esempio...
Ma ci sono anche mamme come la mia vicina che ha il bimbo all'asilo con il mio : fin da piccoli e neonati io mi ricordo che il Mio Matteo ha fatto un periodo a mordermi ... o per lo meno ci provava.. beh... ragazze io lo sgridavo di brutto !!! Il morso e' una cosa che non si fa !!! e lui , sono convinta , aveva capito l'antifona... la mia vicina no...non ha mai sgridato il figlio per questo vizietto ed adesso si ritrova un bimbo per il quale viene chiamata un giorno si ed un giorno pure perch' il figlio morde all'asilo.. ma dimenticatevi l'esempio di prima morde nei bisticci o per riprendersi i giochi ect ( lo ha fatto anche con mio figlio)
Come reagisce la mia vicina davanti al fatto compiuto?
Ignorandomi, evitandomi o magari dicendomi che ha tanto male hai denti , dorme poco e molto nervoso ect ect... ma mai e dico mai CHIEDENDOMI SCUSA... ( io credo per la vergogna...)
E vi assicuro che Matteo e' stato e viene morso abb.za spesso....

Che fare ? Io non faccio niente... ho chiesto alle educatrici del nido ( e so che lo fanno anche se non glielo avessi chiesto) di tenere un occhi a questo bimbo morsicatore anche perche' il piu' prepotente del gruppo ( ma lo sa anche sua madre) , cerco di parlare con Matteo e spiegargli che con questo bimbo non deve fare cosi' o cosa o deve evitare di stare troppo addosso ai bimbi che sa poi reagiscono male ( in fondo imparera' no?? )

La mia vicina sta crescendo ( secondo me sia chiaro..) un figlio prepotente... non lo sgrida non lo riprende non alza mai la voce e comanda lui... (non lo ha mai fatto )non puo' lasciarlo senza manina che scappa sempr ein mezzo alla strada deve aprire e chiudere casa lui insomma COMANDA LUI...
Poi pero' quando mi vede mi dice che sono fortunata perche' Matteo mi ascolta .. cioe' forse perche' sto cercando di dargli dei limiti ? lo sgrido se serve ? sa che se fa qualcosa di sbagliato viene punito ?

Insomma ragazze... se non sono morsi al nido , all'asilo saranno i picchiatori alle elementare medie ect ect... ci si scontrera' sempre con realta diverse... io ho un credo
MIO FIGLIO E' IL RISULTATO DI QUELLO CHE GLI INSEGNO IO E MIO MARITO (GENITORI)
e lasciatemi fare una metafora magari un po' forte... ma se la piantina la raddrizi da piccola crescera' meglio...
Patata 4ever :) - Esiliata dispersa nella ricerca di se stessa
"ît was only fantasy , the wall was too high as You can see"

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Morsi al nido

Messaggio da xeniya » 23 ott 2007, 10:30

Evilwoman, sono abbastanza d'accordo con te, anche se non del tutto!
Conosco teppisti che hanno avuto genitori molto più amorevoli dei miei, e nonostante questo non sono propriamente dei bravi ragazzi.
Viviamo in una società dove purtroppo dobbiamo, a volte, delegare l'educazione dei figli, la mia piccola è andata al nido che aveva 6 mesi e compiuto l'anno ci stava dalle 8.00 alle 17.00! Così ora alla materna e sarà così anche alle elementari! Pensi che in questo arco di tempo non imparino niente?
Io cerco di tramadare a mia figlia i miei valori, ma mi accerto sempre che dove lei passa la maggior parte del suo tempo, facciano altrettanto!
E non sono neanche convinta che un bambino che morde al nido, sarà per forza un bullo alle superiori! Questi sono comportamenti che si possono correggere (noi li abbiamo corretti!), ma è sbagliato credere di poter fare tutto da soli, a volte bisogna fidarsi ed appoggiarsi!
Io mi arrabbio sempre molto quando si danno dei giudizi troppo frettolosi! La mamma che non si è scusata poteva essere semplicemente timida o imbarazzata dall'episodio, è per questo che all'asilo dove andava mia figlia, dicevano il peccato, ma non il peccatore!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”