Uguale al mio Marco!!Stefy74 ha scritto:Marco si è attaccato subito al seno e non ha mai fatto lo schizzinoso


Messaggio da erin » 30 lug 2009, 13:36
Uguale al mio Marco!!Stefy74 ha scritto:Marco si è attaccato subito al seno e non ha mai fatto lo schizzinoso
Messaggio da francybf » 30 lug 2009, 14:14
anche i miei 2 principini ciucciavano...ma il fatto è che usciva comunque troppo poco.erin ha scritto:Uguale al mio Marco!!Stefy74 ha scritto:Marco si è attaccato subito al seno e non ha mai fatto lo schizzinosoera l'unico neonato che ciucciava famelico mentre gli altri dormivano beatamente nella nursery
Messaggio da ottyx » 30 lug 2009, 14:47
Messaggio da francybf » 30 lug 2009, 14:54
in ospedale con Niccolò mi dicevano che lo attaccavo bene e che lui era a suo agioottyx ha scritto:Francy, un buon inizio è sfatare il mito del *poco latte*. Quasi sempre è sbagliato il modo con cui si attacca il bimbo. Informati il più possibile su questo aspetto (a me era stato utilissimo vedere delle diapositive al corso preparto) e vedrai che andrà tutto bene. E poi ci saremo noi a supportarti
Messaggio da ottyx » 30 lug 2009, 15:15
Messaggio da francybf » 30 lug 2009, 15:18
me l'hanno fatta fare in ospedale perchè Niccon ha avuto un calo che a loro dire era più che fisiologico...il fatto che piangesse continuamente nelle notti in ospedale significa che il colostro non gli bastava?ottyx ha scritto:Con Emma a me la montata lattea è arrivata al 4° giorno dopo la sua nascita. Prima viene prodotto il colostro, talmente nutriente che al bimbo bastano pochi grammi per sfamarsi ed avere tutto il nutrimento necessario.
Ma tu come facevi a sapere di produrre quella quantità di latte?
Se la *fonte* è la doppia pesata, ecco una cosa da non ripetere assolutamente più in futuro.
Messaggio da Stefy74 » 30 lug 2009, 16:11
Messaggio da letizia75 » 30 lug 2009, 16:13
Stefy74 ha scritto:Francy non lo so ma Marco ha pianto tutte le notti per 3 mesi di fila eppure prendeva circa 300 g a settimana!!! Lui aveva il reflusso e seppur vomitava poco aveva l'esofago infiammato che lo disturbava. Possibile che anche NiccolòN avesse qualcosa di simile?
Immaginat che mia suocera alla seconda notte, sostenendo che il bimbo urlasse per la fame, ha dovuto per forza dare a Marco un bibe con 40 ml di LA e lui l'ha vomitato fino all'ultima goccia
Messaggio da francybf » 31 lug 2009, 8:26
Messaggio da letizia75 » 31 lug 2009, 8:55
Messaggio da Stefy74 » 31 lug 2009, 10:50
Messaggio da ottyx » 31 lug 2009, 11:03
Bravissimaletizia75 ha scritto:ISHETTA PER ME IN QUESTI GIORNICON LA SPREMITURA MANUALE, ANCHE SE HO SEMPRE UN PO' L'ANSIA SONO CONTENTA...
Messaggio da ottyx » 31 lug 2009, 11:08
Con questo fantastico sostegno ed aiuto ci credo che hai avuto delle difficoltàfrancybf ha scritto: E poi in ospedale non volevano che lo tenessi a dormire con me, perchè temevano potesse cadermi dal letto nella notte
E poi mi avevano anche dissuaso dall'allattarlo al seno, col fatto che sarei rientrata subito al lavoro intorno ai suoi 3-4 mesi.
Messaggio da paola65 » 31 lug 2009, 12:00
Immagino che ti avranno gia' risposto, ma vabbe'...Sara78 ha scritto:la notte il mio seno "scoppia", ne tiro circa 60 senza troppa fatica, metto in frigo, la sera dopo idem, riempi il barattolo e lo metto nel congelatore dopo il frigo ... ho letto sulle istruzioni dei vasetti Avent che il latte in frigo dura 48 h nel frizer 3 mesi ....
Messaggio da francybf » 31 lug 2009, 12:05
Sì, perchè il mio ginecologo lavora lì. Comunque anche col primo figlio, altro ospedale (nella mia cittadina) devo dire che il sostegno e l'aiuto è stato zero, mi hanno solo detto che non ero capace ad allattare, che non sapevo tenerlo bene pancia contro pancia e che dovevo darmi una mossa ad imparare...ottyx ha scritto:Con questo fantastico sostegno ed aiuto ci credo che hai avuto delle difficoltàfrancybf ha scritto: E poi in ospedale non volevano che lo tenessi a dormire con me, perchè temevano potesse cadermi dal letto nella notte
E poi mi avevano anche dissuaso dall'allattarlo al seno, col fatto che sarei rientrata subito al lavoro intorno ai suoi 3-4 mesi.![]()
Partorirai ancora nella stessa struttura?
Messaggio da ottyx » 31 lug 2009, 12:31
Messaggio da francybf » 31 lug 2009, 12:34
Messaggio da Stefy74 » 31 lug 2009, 13:33
Messaggio da frangela » 31 lug 2009, 14:05
... e poi chiedi a Peperita che è delle tue parti e ha avuto modo di "provare" qualche consulentefrancybf ha scritto:ottyx, sì so che c'è il consultorioProverò a sentire
Messaggio da Sara78 » 31 lug 2009, 14:20
Grazie Paola 65 ... c'è sempre da imparare e leggo dalla tua firma che sei consulente LLL ...Immagino che ti avranno gia' risposto, ma vabbe'...
Il latte si conserva in frigo fino ad otto giorni se il frigo mantien una temperatura tra gli zero e i piu' quattro gradi e se lo si conserva all'interno, non nello sportello. Nel congelatore, a meno 19 gradi, si conserva fino a sei mesi ed oltre.
Per congelare il latte si puo' mettere via via in frigo quello di una stessa giornata e poi congelarlo a fine giornata, con la data sopra.