GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da erin » 30 lug 2009, 13:36

Stefy74 ha scritto:Marco si è attaccato subito al seno e non ha mai fatto lo schizzinoso :fischia
Uguale al mio Marco!! :sorrisoo era l'unico neonato che ciucciava famelico mentre gli altri dormivano beatamente nella nursery :urka
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 30 lug 2009, 14:14

erin ha scritto:
Stefy74 ha scritto:Marco si è attaccato subito al seno e non ha mai fatto lo schizzinoso :fischia
Uguale al mio Marco!! :sorrisoo era l'unico neonato che ciucciava famelico mentre gli altri dormivano beatamente nella nursery :urka
anche i miei 2 principini ciucciavano...ma il fatto è che usciva comunque troppo poco.
Con Tommaso nemmeno avuto montata lattea (Ish sa di questa storia :fischia ) e con Niccolò...ho rinunciato io dopo pochi gg e pochissimo latte :che_dici
Mi auguro di avere maggior costanza e volontà col terzo :fischia :incrocini visto che da quando bazzico su GOL mi avete quasi convertita al LM :prr :ok :incrocini
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 30 lug 2009, 14:47

Francy, un buon inizio è sfatare il mito del *poco latte*. Quasi sempre è sbagliato il modo con cui si attacca il bimbo. Informati il più possibile su questo aspetto (a me era stato utilissimo vedere delle diapositive al corso preparto) e vedrai che andrà tutto bene. E poi ci saremo noi a supportarti :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 30 lug 2009, 14:54

ottyx ha scritto:Francy, un buon inizio è sfatare il mito del *poco latte*. Quasi sempre è sbagliato il modo con cui si attacca il bimbo. Informati il più possibile su questo aspetto (a me era stato utilissimo vedere delle diapositive al corso preparto) e vedrai che andrà tutto bene. E poi ci saremo noi a supportarti :ok
in ospedale con Niccolò mi dicevano che lo attaccavo bene e che lui era a suo agio :domanda ma secondo voi è normale o comunque, può rientrare nella normalità il fatto che, tenendolo attaccato ogni volta che voleva, io dopo 3 gg producessi 5-10 gr a poppata? :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 30 lug 2009, 15:15

Con Emma a me la montata lattea è arrivata al 4° giorno dopo la sua nascita. Prima viene prodotto il colostro, talmente nutriente che al bimbo bastano pochi grammi per sfamarsi ed avere tutto il nutrimento necessario.
Ma tu come facevi a sapere di produrre quella quantità di latte?
Se la *fonte* è la doppia pesata, ecco una cosa da non ripetere assolutamente più in futuro.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 30 lug 2009, 15:18

ottyx ha scritto:Con Emma a me la montata lattea è arrivata al 4° giorno dopo la sua nascita. Prima viene prodotto il colostro, talmente nutriente che al bimbo bastano pochi grammi per sfamarsi ed avere tutto il nutrimento necessario.
Ma tu come facevi a sapere di produrre quella quantità di latte?
Se la *fonte* è la doppia pesata, ecco una cosa da non ripetere assolutamente più in futuro.
me l'hanno fatta fare in ospedale perchè Niccon ha avuto un calo che a loro dire era più che fisiologico...il fatto che piangesse continuamente nelle notti in ospedale significa che il colostro non gli bastava? :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Stefy74 » 30 lug 2009, 16:11

Francy non lo so ma Marco ha pianto tutte le notti per 3 mesi di fila eppure prendeva circa 300 g a settimana!!! Lui aveva il reflusso e seppur vomitava poco aveva l'esofago infiammato che lo disturbava. Possibile che anche NiccolòN avesse qualcosa di simile?
Immaginat che mia suocera alla seconda notte, sostenendo che il bimbo urlasse per la fame, ha dovuto per forza dare a Marco un bibe con 40 ml di LA e lui l'ha vomitato fino all'ultima goccia :martello

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da letizia75 » 30 lug 2009, 16:13

Stefy74 ha scritto:Francy non lo so ma Marco ha pianto tutte le notti per 3 mesi di fila eppure prendeva circa 300 g a settimana!!! Lui aveva il reflusso e seppur vomitava poco aveva l'esofago infiammato che lo disturbava. Possibile che anche NiccolòN avesse qualcosa di simile?
Immaginat che mia suocera alla seconda notte, sostenendo che il bimbo urlasse per la fame, ha dovuto per forza dare a Marco un bibe con 40 ml di LA e lui l'ha vomitato fino all'ultima goccia :martello
:pistole :pistole :pistole :pistole
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 31 lug 2009, 8:26

Stefy, tommaso soffriva di presunto RGE, che poi si è rivelato solo un'intolleranza al latte vaccino e quindi con il latte di soya e lo svezzamento...non ha più avuto problemi. In ogni caso dormiva benissimo di notte, tutta la notte dai 2 mesi, quindi ho sempre nutrito dubbi sul discorso reflusso.
Niccolò non aveva reflusso...mai vomitato o rigurgitato latte formulato una volta...probabilmente in quei primissimi gg aveva solo un po' fame...mangiava 80 cc di LA alla volta...tommaso ne mangiava quasi la metà appena nato :che_dici E poi in ospedale non volevano che lo tenessi a dormire con me, perchè temevano potesse cadermi dal letto nella notte, se io mi appisolavo :che_dici E' vero però che in ospedale ci si sta solo 3-4 gg :spiteful: E poi mi avevano anche dissuaso dall'allattarlo al seno, col fatto che sarei rientrata subito al lavoro intorno ai suoi 3-4 mesi.
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da letizia75 » 31 lug 2009, 8:55

ISHETTA PER ME IN QUESTI GIORNI :ok CON LA SPREMITURA MANUALE, ANCHE SE HO SEMPRE UN PO' L'ANSIA SONO CONTENTA... :thank_you:
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Stefy74 » 31 lug 2009, 10:50

Ishetta sono ancora senza parole per la storia della maestra della tua bimba. Ma questa è sc**a forte :x: Immagino la tua faccia quando ti diceva che grazie allo svezzamento dalla tetta la bimba adesso è matura :ahah :ahah :ahah :fuck:
Che preconcetti ci sono in giro!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 31 lug 2009, 11:03

letizia75 ha scritto:ISHETTA PER ME IN QUESTI GIORNI :ok CON LA SPREMITURA MANUALE, ANCHE SE HO SEMPRE UN PO' L'ANSIA SONO CONTENTA... :thank_you:
Bravissima :clap
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 31 lug 2009, 11:08

francybf ha scritto: E poi in ospedale non volevano che lo tenessi a dormire con me, perchè temevano potesse cadermi dal letto nella notte

E poi mi avevano anche dissuaso dall'allattarlo al seno, col fatto che sarei rientrata subito al lavoro intorno ai suoi 3-4 mesi.
Con questo fantastico sostegno ed aiuto ci credo che hai avuto delle difficoltà :pistole

Partorirai ancora nella stessa struttura?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da paola65 » 31 lug 2009, 12:00

Sara78 ha scritto:la notte il mio seno "scoppia", ne tiro circa 60 senza troppa fatica, metto in frigo, la sera dopo idem, riempi il barattolo e lo metto nel congelatore dopo il frigo ... ho letto sulle istruzioni dei vasetti Avent che il latte in frigo dura 48 h nel frizer 3 mesi ....
Immagino che ti avranno gia' risposto, ma vabbe'...
Il latte si conserva in frigo fino ad otto giorni se il frigo mantien una temperatura tra gli zero e i piu' quattro gradi e se lo si conserva all'interno, non nello sportello. Nel congelatore, a meno 19 gradi, si conserva fino a sei mesi ed oltre.
Per congelare il latte si puo' mettere via via in frigo quello di una stessa giornata e poi congelarlo a fine giornata, con la data sopra.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 31 lug 2009, 12:05

ottyx ha scritto:
francybf ha scritto: E poi in ospedale non volevano che lo tenessi a dormire con me, perchè temevano potesse cadermi dal letto nella notte

E poi mi avevano anche dissuaso dall'allattarlo al seno, col fatto che sarei rientrata subito al lavoro intorno ai suoi 3-4 mesi.
Con questo fantastico sostegno ed aiuto ci credo che hai avuto delle difficoltà :pistole

Partorirai ancora nella stessa struttura?
Sì, perchè il mio ginecologo lavora lì. Comunque anche col primo figlio, altro ospedale (nella mia cittadina) devo dire che il sostegno e l'aiuto è stato zero, mi hanno solo detto che non ero capace ad allattare, che non sapevo tenerlo bene pancia contro pancia e che dovevo darmi una mossa ad imparare... :impiccata:
Comunque, questa volta sarò di poche parole con medici e personale paramedico :fischia :spiteful: per il resto, mi sono trovata benissimo come ospedale :ok ...poi magari dipende dal contesto...c'era anche una ostetrica molto pro-allattamento al seno, che però col suo atteggiamento della serie "so' er mejo.."mi ha dato solo fastidio...sinceramente penso che il fatto di allattare non debba essere un motivo di vanto, ma semplicemente frutto di una scelta e di un'occasione :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 31 lug 2009, 12:31

FrancyB, sinceramente per me l'allattamento al seno non è una scelta, ma una necessità del bambino. E credo sia un dovere della mamma fare in modo che le circostanze in cui questo avviene (l'occasione, come la chiami tu) siano le migliori possibili.
Questo non vuol dire colpevolizzare chi - dopo tanti sforzi - passa al LA. Ma, credimi, l'atteggiamento che fin dall'inizio si ha nei confronti dell'allattamento è importantissimo. Per intenderci, se a casa si hanno già biberon e sterilizzatori pronti per me si parte già col piede sbagliato.

Nel tuo caso ti consiglio vivamente di contattare già da ora delleostetriche o le volentarie del LLL. Confrontandoti da ora potrai valutare il feeling con ognuna di loro e *scegliere* quella con cui ti troverai meglio. L'empatia con chi può darti una mano è - come hai giustamente scritto - fondamentale: devi sentirti capita ed aiutata. Ma tu, al tempo stesso, devi *lasciarti andare* facendoti consigliare e mai sentendoti giudicata.

Ho letto che nel tuo paese ha sede un Ambulatorio infermieristico pediatrico con punto di sostegno allattamento al seno http://www.asl10.piemonte.it/info/consultori.htm" onclick="window.open(this.href);return false; e sono sicura che a Torino e provincia ci sono tante associazioni a cui potresti rivolgerti. Magari qualche suggerimento lo trovi anche qui nel forum.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 31 lug 2009, 12:34

ottyx, sì so che c'è il consultorio :ok Proverò a sentire :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Stefy74 » 31 lug 2009, 13:33

Ottyx, che strano, per me invece è stato importante avere in casa, di ritorno dall'ospedale, un biberon e una bottiglia da 500 ml di LA! Mi faceva sentire "tranquilla", se Marco non fosse cresciuto o avesse urlato per fame avrei avuto cosa dargli. Beh, è ancora bella sigillata nel pensile della cucina :ahaha :hi hi hi hi

Francy che bestie in quell'ospedale :martello Ma stavolta tu parti ben convinta e vedrai che ci riuscirai :ok

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da frangela » 31 lug 2009, 14:05

francybf ha scritto:ottyx, sì so che c'è il consultorio :ok Proverò a sentire :bacio
... e poi chiedi a Peperita che è delle tue parti e ha avuto modo di "provare" qualche consulente :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Sara78 » 31 lug 2009, 14:20

Immagino che ti avranno gia' risposto, ma vabbe'...
Il latte si conserva in frigo fino ad otto giorni se il frigo mantien una temperatura tra gli zero e i piu' quattro gradi e se lo si conserva all'interno, non nello sportello. Nel congelatore, a meno 19 gradi, si conserva fino a sei mesi ed oltre.
Per congelare il latte si puo' mettere via via in frigo quello di una stessa giornata e poi congelarlo a fine giornata, con la data sopra.
Grazie Paola 65 ... c'è sempre da imparare e leggo dalla tua firma che sei consulente LLL ...
Non mi è chiara solo una cosa ... faccio una cosa errata a congelare il latte la sera dopo la prima estrazione? ... questo perchè io uso il tiralatte esclusivamente per la poppata delle 11.00, durante il giorno Andrea generalmente svuota tutto e comunque non avrei il tempo di tirarne altro, per cui sono circa 60 grammi e avendo i vasetti Avent da 150 e 180 mi spiace lasciarli vuoti ...

Siete tutte fantastiche ... e pur arrivando da un H. dove spingono molto l'allattamento al seno c'è sempre bisogno di sostegno e di incoraggiamento .

Continuerò sicuramente a leggere questa sezione e se anche la mia esperienza può servire sono ben felice di scrivere!!

UN BACIONE
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”