GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Da sola con una neonata: si può fare?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da Mik » 28 lug 2009, 22:08

ciao, secondo me ce la farai senza problemi.
Io ho partorito con il cesareo, uscita dopo 4 giorni e stavo benissimo (ma quello so che è perché mi riprendo al volo dalle operazioni, sono pluri esperienziata :x: ) mi sono ritrovata a casa i miei venuti da roma, e i suoceri venuti da belluno che per fortuna stavano in albergo; i suoceri per motivi di lavoro sono stati solo un paio di giorni giusto per vedere la bimba, i miei dovevano stare 2 settimane ma li ho mandati via dopo la prima.
Io personalmente abituata a stare sola e gestire tutto con i miei tempi avere qualcuno in casa, anche se con lo scopo di aiutarmi (che poi mia mamma per vari motivi che non sto a dirti ora non era di grande aiuto) mi faceva sentire ancora più stanca. Per esempio trovare 5 minuti per svuotare la lavastoviglie era più facile che farlo fare a mia mamma che passava mezzora ad aprire tutti i mobili per trovare il posto giusto, oppure dovevo dirglielo io.
Mio marito è stato in ferie 4-5 giorni poi ha continuato ad uscire di casa alle 7 e rietrare alle 18.30.
E' vero mia figlia coliche a parte è sempre stata tranquillissima, forse se fosse stata più irrequieta ora la penserei diversamente.
Credo però che dipenda molto da come sei tu di persona, io in generale odio avere persone in casa che mi aiutano (eccetto mio marito), riesco meglio da sola. Avevo di sicuro casa più incasinata, ma non sono mai stata una maniaca dell'ordine e della pulizia, ma ci ho guadagnato in serenità :sorrisoo
in bocca al lupo :bacio
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da milla » 28 lug 2009, 22:19

anche io sola praticamente da subito.
ti dirò, per me le prime settimane non sono nemmeno andate malissimo, a parte che pensavo che non sarei mai più riuscita a sedermi in vita mia. però la pupa era abbastanza gestibile perchè dormiva e mangiava, mangiava e dormiva.
dopo un paio di settimane però ha cominciato a piangere in continuazione, ululava da mattina a sera e se pure mangiava e dormiva, si svegliava spessissimo rendendomi molto difficile riposarmi un po'.
tantissima fascia, tantissime passeggiate e manco io so come, siamo sopravvissute :ahaha
io alla casa in disordine non ci ho proprio mai pensato..
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
valeriavr
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1470
Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da valeriavr » 28 lug 2009, 22:35

...ma poi dai...quei film che mi dipingevano che alle 18 ancora c'era la tazza della colazione sul tavolo e la mamma in pigiama erano davvero film...il tempo per fare una lavastoviglie c'era e se ero in pigiana era per la pigrizia di vestirmi, non meno di quella nelle ultime settimana prima del parto o delle domeniche piovose...

l'umore è un po' strano i primi giorni e questo forse fa vedere tutto peggio di quello che è, ma poi passa...e con la luna nera meno gente si ha intorno, meglio è! :bacio
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da lovipa » 28 lug 2009, 22:47

ho letto consigli molto utili da alcune golline per cui non li ripeterò, ti posso dire che io ce l'ho fatta, è stata dura i primi mesi soprattutto ma sono qui.
non ti lasciare scoraggiare dagli altri :ok
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da lemming » 28 lug 2009, 23:26

Personalmente posso dirti che il mio sclero è iniziato quando hanno tutti iniziato ad 'aiutarmi' ed è finito quando mi hanno 'lasciata sola'.
A volte è meglio ammucchiare da una parte la biancheria sporca, lasciare lo straccio nel lavello anche se c'è un sacco di polvere, sedersi sul divano per allattare e FREGARSENE. Se riesci a fare questo, riesci a fare tutto.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da naico » 29 lug 2009, 0:00

BIBI.. ciao.. Mi dispiace tanto per tua mamma! Spero si risolva tutto nel migliore dei modi. :coccola

Dopo la nascita di Valentina anche io sono rimata da sola, i miei dopo pochi giorni sono andati in VACANZA! E avevo anche elisa a cui stare dietro, cioè colazione, accompagnarla a scuola, andare a prenderla (quindi orari fissi e poco conciliabili con le esigenze della piccola..) Marito al lavoro. Altri nonni lontani.. Beh dai ce l'ho fatta. Ho usato molto la fascia, la piccola stava bene e non piangeva e io potevo fare tutto, prendere l'autobus, fare la spesa, andare a prendere Elisa oltre che alcune cose in casa. Vedrai che ce la farai! :incrocini :incrocini :incrocini per tutto :coccola :coccola
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da naico » 29 lug 2009, 0:01

lemmina ha scritto:Personalmente posso dirti che il mio sclero è iniziato quando hanno tutti iniziato ad 'aiutarmi' ed è finito quando mi hanno 'lasciata sola'.
A volte è meglio ammucchiare da una parte la biancheria sporca, lasciare lo straccio nel lavello anche se c'è un sacco di polvere, sedersi sul divano per allattare e FREGARSENE. Se riesci a fare questo, riesci a fare tutto.
Anche io ho spesso fatto così!! :ok :ok
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da ricarouge » 29 lug 2009, 0:33

io per scelta non ho voluto mia madre in casa, preferisco fare da sola piuttosto che avere gente intorno che mi mette ansia e mi toglie gli spazi, mia suocera abita di sotto ma era come se non esistesse, leonardo lo ha visto praticamente dopo che ha compiuto il primo anno di vita perchè prima non mi fidavo di lasciarglielo (è molto anziana).
mio marito ha preso due settimane di ferie (cosa che non farà adesso con il secondo...) dopodichè mi sono ritrovata da sola.
quello che ricordo è che aspettavo che lui tornasse a casa anche per fare la doccia e rimanevo tuto il giorno in vestaglia, ma più che altro per eccesso di ansia, appena il bimbo faceva un verso ero pronta a infilargli il ciuccio in bocca o a prenderlo in braccio...credo che per il secondo sarà diverso :prr

se il bimbo mangia e dorme e tu te la prendi comoda (nel senso che non fai le corse per rassettare tutta la casa in un'ora, perlomeno nel primo mese dopo il parto) secondo me si riesce benissimo.

in bocca al lupo :incrocini
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da annetta84 » 29 lug 2009, 1:53

BIBI...SARò STATA IO STRANA...

MA IO NON HO VOLUTO ASSOLUTAMENTE NESSUNO!!!
il babbo è rimasto a casa con noi la prima settimana e poi da subito sole :cuore
secondo me non è x nulla difficile(ehm...fisicamente nn lo so xke non avendo avuto punti stavo bene!!!)anzi...calcola che poi la bimba all'inizio ti dorme di piu e forse ti è piu facile fare all'inizio che poi!!!
cerca kmq di riposarti pure tu quando lei dorme...SPEGNI la suoneria del cell xke sarà seeempre pieno!!!!e secondo me stabilisciti degli orari x far venire le persone...x dire...se sei sola e il maritozzo arriva tardi e devi farti la doccia...fai venire qualcuno a trovarvi in orario che te puoi andare in doccia...o cose cosi!!!! :ok

ora
a 5 mesi e 10 giorni continuiamo a stare sole :cuore col babbo che lavora dalle 7 alle 17.30 ed ora non riesco piu a fare :ahaha (solo quando dorme...mezz'ora durante il giorno ....)...

stai tranquilla che ce la farai benissimo!!!! :ok sono i momenti piu belli,quelli dove vi iniziate a conoscere...e secondo me...nn avere nessuno attorno è meglio :ok


:incrocini in bocca al lupo e fammi sapere :bacio
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da kyky » 29 lug 2009, 8:57

Io ho partorito e quando sono andata a casa non ho voluto nessuno, mi veniva l'ansia a pensare di avere mamma/suocera/nonna in giro per casa. Anche perche...cosa non riesce a fare una mamma che dovrebbe fare qualcun altro???
I neonati a parte mangiare, dormire, cambiargli il pannolino, fargli fare il ruttino ed eventualmente placare qualche colichetta, non è che hanno bisogno di essere intrattenuti, di giocare con loro, di stare attenti che non cadano ecc...
Insomma, poco che dorma, (come poi dormiva poco mio figlio) almeno una mezzora o un'ora dietro fila te la fa, e durante quei momenti puoi riposarti o recuperare il tempo perso magari nel lavara i biberon se non allatti al seno o preparare la scorta di pannolini per il cambi successivi ecc...
Quando nasce il primo figlio siamo tutte impreparate, anche se l'istinto materno pian piano arriva. Ma ogni cosa ci sembra un pò piu faticosa di quanto è effettivamente, perche siamo alla prima esperienza e provate dal parto.
Devi cercare di avere molta calma e pazienza, e accettare il fatto che se per un mese non fai le pulizie di casa come vorresti ma ti arrangi come puoi la sera o la domenica lasciando un paio d'ore la bimba al papà va bene lo stesso. Idem per la spesa.
Un consiglio: fai una bella scorta di pannoli e assorbenti tuoi per i primi giorni, in modo da non dover uscire dopo 3/4 gg che sei a casa a comprarli. E' l'errore che ho fatto io..non calcolando bene quanto si cambia un neonato :prr e avevo solo un pacco di pampers, bruciato ovviamente in 24 ore
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da blackina » 29 lug 2009, 9:15

ciao
beh prima di tutto ti auguro che tutto vada per il meglio, parto postparto e naturalmznte la salute del tuo bebe
premesso questo, ce la puoi fare benissimo! il bebe ha bisogno che della mamma i primi tempi! certo anche del papa ci mancherebbe, ma francamente é la mamma che fa tutto, é con la mamma che instaura un legame profondo
non anticipare problemi dove non ce ne sono...
io appena partorito mi sono ritrovata coi miei e marito ma che in realtà non mi davano l'aiuto che io volevo per cui in pratica era come se fossi sola
appunto siccome non vedevo l'aiuto sperato dopo 5 gg li ho mandati a casa loro (i miei), il marito se n'é tornato al lavoro e io ho inziato la mia vita col bimbo in modo sereno (vero che ero stanchissima per via degli orari sballati) ma almeno facevo quello che volevo e non avevo nessuno che mi rompeva le balls con consigli non richiesti e menate varie, ce l'ho fatta benisssimo, dormivo appena il bimbo dormiva, facevo tutto per la casa (che era piu linda che mai!) dormivo poco é vero pero stavo bene anzi sono contenta di avercela fatta da sola, e poi navigavo da 'ospite' su gol per cercare tante info utili...dai dai ce la farai benissimo! :incrocini
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da pao pao » 29 lug 2009, 9:48

Bibi75 ha scritto:una signora che ci dà una mano con le pulizie una volta la settimana ce l'abbiamo già e mio marito per fortuna è molto disponibile, ha poche pretese a fa un sacco di cose in casa
Allora sei a cavallo!!! Chi ne risente è la casa, ma sei hai un aiuto e un marito collaborativo hai già risolto metà dei problemi.
Rimpingua freezer e dispensa e cerca di riposare...sarà bellissimo goderti al 100% la tua cucciola e la sera quando arriverà il marito ti farai una luuuunga doccia da sogno!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da alessandra72 » 29 lug 2009, 10:19

CE LA FARI BENISSIMO....

SE NON FOSSE PER LE DISGRAZIE CHE HANNO AVUTO I TUOI GENITORI :bacio E PER LA MANCANZA DEI SUOCERI..... :buuu


AVREI DETTO: BEATA TE CHE STAI DA SOLA... :ahah

SECONDO ME DOPO LA PRIMA SETTIMANA TRASCORSA A CASA CON L'AIUTO DI TUO MARITO....è PROPRIO MEGLIO CHE LA MAMMA STIA DA SOLA CON IL BIMBO.....

SI AUTO INSTAURANO UNA SERIE DI RITMI CHE SONO CONCILIANTI SOLO A MAMMA E BIMBO...

PER ESEMPIO:

- LUI DORME....TE PURE RECUPERA....SE HAI QUALCUNO TRA I PIEDI FINISCE CHE PER NON "FAR STARE DA SOLO IL PARENTE O L'AMICO" NON RIPOSI NEANCHE TE!!! :impiccata:

- TI VA DI USCIRE A FARE UNA PASSEGGIATA....LO PUOI FARE SENZA LE MILLE PIPPE MENTALI DEL PARENTATO CHE DI OSSESSIONA CON IL "FA CALDO...FA FREDDO....TIRA VENTO...ECCC."""" :martello

- VUOI STARE A TETTE ALL'ARIA PERCHE' TI BRUCIANO UN PO' CON L'ALLATTAMENTO....VAIIIIIIIIII....SEI DA SOLA FAI COME TI PARE.... :clap

- PER SPESA GROSSA:....ASPETTI IL MARITO....OPPURE TELEFONI AL SUPERMERCATO/MACELLAIO/PESCIVENDOLO/FRUTTERIA VICINO CASA GLI FAI LA LISTA E TE LA FAI PORTARE A CASA!!!!

- PER LE PULIZIE : CHIAMI UNA DONNA E TI FAI FARE IL GROSSO 1 VOLTA A SETTIMANA, SE NON PUOI PAGARLA....ASPETTI IL MARITO LO FAI USCIRE CON IL BIMBO E TE RASSETTI TUTTO CON CALMA!!!

PENSA AD AVERE GENTE CHE TI GIRA PER CASA....CHE TOCCA LE TUE COSE...CHE RASSETTA A SUO MODO E NON TUO....CHE TI DICE COME FARE CON IL BAMBINO "PERCHE' TE NON HAI ESPERIENZA...." :fuck:


SCLERERESTI DOPO 10 MINUTI!!!!!
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da francyede » 29 lug 2009, 13:29

oh mamma...meno male che ti hanno incoraggiata tutte, altrimenti mi sarei messa le mani nei capelli.
Ma queste che ti dicono che non ce la fari senza mamma o suocera hanno tutte le mamme e le suocere pensionate o casalinghe? quando sento che una fa venire a casa propria la mamma per farsi aiutare...penso "che pizza!!"
Quando siamo rientrate a casa mio marito ha preso 2-3 giorni di ferie ma io camminavo male per i punti, quindi diciamo che da mercoledì a domenica era con noi, ma dal lunedì dopo io ero sola con alice. Beh ovvio che la casa è l'ultimo pensiero, stai con la bimba, allatti e dormi. Per fare questo non ti serve aiuto.
A me sinceramente avrebbe dato fastidio avere mia madre o mia suocera tra i piedi, quindi non l'ho proprio chiesto, anche se mia madre avrebbe anche potuto.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da undicigiugno » 29 lug 2009, 14:43

ottyx ha scritto:Ti consiglio di frequentare un buon corso preparto dove incontrare altre mamme in attesa. Il rapporto con persone alle prese con le tue stesse esperienze e problematiche è davvero fondamentale.
Inoltre potrai fin d'ora chiedere il supporto di ostetriche o volontarie per l'allattamento e la cura della bimba.
E poi esci, esci, esci.

Questo è un consiglio perfetto !
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da Curiosa » 29 lug 2009, 14:47

Bibi75 ha scritto:Il fatto è che tutti mi hanno sempre detto che "senza aiuto all'inizio non ce la si fa", e in effetti nessuna delle mie amiche ha fatto a meno della mamma/suocera a casa per le canoniche prime settimane dopo il parto...
è proprio vero? finirò per buttarla dalla finestra? cosa posso fare per ridurre il rischio di sclero/dpp/infanticidio?

AAA cercasi esperienze a lieto fine e consigli pratici :bacio
Ti dico la mia esperienza: io subito dopo il cesareo (dopo 25 ore di travaglio si son decisi :che_dici ) ho preso una brutta polmonite con serie complicazioni quindi sono rimasta 14 giorni in ospedale, i primi 10 giorni con la febbre minimo 38,5 con punte fino a 41 :urka
L'ospedale era un ospedale "amico dei bambini" ma figlio di 'ndrocchia con le mamme, aggiungo, dato che anche mentre avevo la febbre a 41° nè mi hanno tenuto la bimba nè mi hanno lasciato mia mamma o il socio ad aiutarmi. Evito i commenti... dopotutto a livello puramente tecnico sono stati eccezionali. Questo devo riconoscerlo.
Dopo 14 giorni (il 06/02/2008) sono tornata a casa con l'imposizione di non ricevere visite perchè ero troppo debilitata e rischiavo grosso se prendevo anche solo il raffreddore, e la casa puoi immaginare com'era, dato che c'era tutto da fare... beh, io non ho voluto NESSUNO ad aiutarmi, anche perchè stavo davvero malissimo, avevo una fifa matta di tornare in ospedale e quindi non volevo rompipalle a spolverare o amenità del genere. Purtroppo per motivi tecnici c'era mia suocera, e non l'ho cagata di pezza finchè non se n'è andata, ho riallacciato i rapporti dopo con tante scuse, ma in quel momento me ne fregava di ME e di Alice e di nessun altro e non ho avuto nessuna remora a trattarla come una pezza da piedi, come dice giustamente lei. Per me lei era semplicemente di vetro, non le parlavo, non la volevo, al massimo la odiavo. Ero un bel po' fuori come un balcone, ripensandoci :fischia
Semplicemente, avevo il terrore di morire (mica tanto a sproposito, poi...) e quindi volevo godermi Alice del tutto nel caso... sgrat sgrat...
Mi sono messa a letto/divano fregandomene di TUTTO, ho solo pensato ad Alice e a me. Stavamo ore a letto, anche perchè fisicamente ero distrutta, avevo ancora paura di poterci rimettere le penne, fai te... :buuu
A metà febbraio piano piano ho iniziato a fare le cose di casa, senza fretta, tanto le visite erano negate a tutti e quindi nessuno poteva vedere il caos.
La casa piano piano è tornata a posto, ho invitato gli amici, i parenti, tutti... quando IO me la sentivo. Era l'ultima settimana di febbraio, Alice era nata il 26 gennaio.
Io sono un animale quando sto male, non voglio nessuno e chi rompe lo mordo, quindi per me è andata bene così.
Per me è stata a lietissimo fine, non so se ti sarà di aiuto :domanda

Però questo penso che ti possa servire: non pensare alla casa, al mangiare, alle visite: pensa a voi tre. Quando te la senti allarga il cerchio. Il bimbo avranno tutta la vita per vederlo, non c'è bisogno di vederlo mentre sei ancora scombussolata per l'inizio dell'avventura :cuore

In bocca al lupo :incrocini :incrocini :cuore

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da Curiosa » 29 lug 2009, 14:50

ely66 ha scritto:e scordavo di ribadire per bene

TU SEI LA MAMMA. TU SEI TU. NON PERMETTERE A NESSUNO (ok, tuo marito SPERO sia con te in tutto e per tutto) DI DENIGRARTI, DEMOLIRTI, FARTI SENTIRE UNA NULLITA'.
la casa è per aria? embè??? tua figlia crescerà la casa sarà sempre lì.
non hai i capelli a postissimo?? perchè, le parrucchiere verranno debellate dalla faccia della terra? non sei perfetta? e allora??? nessuna lo è.
quindi tu e la bambina. stop, gli altri si facciano i fatti loro.
nascerà a settembre giusto? ottimo periodo per uscire, con la carrozzina, passeggiate buone per te, per rilassarti e buone per lei, le farà bene l'aria.


N.B. questo è un corso veloce di post parto. per quello intensivo, c'è sempre gol in futuro :ahah
ELY FOR PRESIDENT!!!! :congratulations: :congratulations: :congratulations:

Avatar utente
casper
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24 lug 2008, 15:50

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da casper » 29 lug 2009, 15:28

ely66 ha scritto:e scordavo di ribadire per bene

TU SEI LA MAMMA. TU SEI TU. NON PERMETTERE A NESSUNO (ok, tuo marito SPERO sia con te in tutto e per tutto) DI DENIGRARTI, DEMOLIRTI, FARTI SENTIRE UNA NULLITA'.
la casa è per aria? embè??? tua figlia crescerà la casa sarà sempre lì.
non hai i capelli a postissimo?? perchè, le parrucchiere verranno debellate dalla faccia della terra? non sei perfetta? e allora??? nessuna lo è.
quindi tu e la bambina. stop, gli altri si facciano i fatti loro.
nascerà a settembre giusto? ottimo periodo per uscire, con la carrozzina, passeggiate buone per te, per rilassarti e buone per lei, le farà bene l'aria.


N.B. questo è un corso veloce di post parto. per quello intensivo, c'è sempre gol in futuro :ahah
non c'è da aggiungere altro!!! :ok

anche io ho tre piccoli e me li sono cresciuti DA SOLA....senza NESSUN AIUTO!!!
i genitori di mio marito e mio papà non ci sono più, mia mamma piuttosto che venire a vedere i piccoli va dal dentista a togliersi un dente..... :impiccata: :impiccata:
i primi due hanno 18 mesi di differenza e la piccola passa 4 anni....sono sempre tornata a casa e fatto tutto da sola con tutti e tre con i miei bei punti là sotto e stanchezza...solo con l'ultima ho preso una donna per le prime tre settimane che mi veniva una volta a settimana...per il resto......casino??? e chissenefrega!!! :sorrisoo

e comunque anche con me la gente mi guardava con aria come se dovessero poi accudirlo loro!!! :aargh lasciali perdere...lo partoriscono loro??? se lo accudiscono dopo??? devono fare le notti con te??? NOOOOOOO!!! e allora falli passare avanti e dentro di te fai rimanere solo la tua felicità!!!!!!!! :ok

:cuore

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da Lunette » 29 lug 2009, 15:34

Bhe io non ce l'ho fatta.. Spero di non essere una fallita.. Non ce l'ho fatta forse anche perché tutti mi dicevano che ero così in gamba che OVVIO che ce l'avrei fatta.. Me l'hanno tirata! Scherzo ovviamente, non è cmq servito ad esorcizzare la paura.. 6 mesi da sola la prima volta prima che mi ricoverassero in ospedale con DPP.

Il punto è che bisognerebbe essere preparate anche nell'eventualità che qualcosa non vada bene.

Il mio consiglio? Cerca una persona fidata, una tata aiuto domestico che ti ispiri e tieni il suo numero sul comodino. A volte avere qualcuno che lavi e stiri o che ti prepari qualcosa da mangiare è provvidenziale.
So che ha un costo, ma credimi, voler essere wonder woman può portare alla catastrofe, quindi ammettere di aver bisogno di un aiuto è umano e normalissimo.

In bocca al lupo !
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Da sola con una neonata: si può fare?

Messaggio da orata » 29 lug 2009, 15:47

certo che la farai!!!!
le mamme hanno mille mani!!!

ce l'ho fatta pure io...quando è nato il secondo bimbo con una bimba di 2 anni (con pannolino pure lei) e con il tiralate sempre attaccato oltre alle poppate...

consigli:

- esci casa spesso
- incontra altre mamme o frequenta spazi bimbi, baby massaggi...
- prendi una donna che ti pulisca il necessario in casa
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”