GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

avete paura della "nuova influenza"?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da frab » 21 lug 2009, 22:37

missolina78 ha scritto:No,secondo me è l'ennesima trovata per vendere vaccini.
quotisssssssssimo :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da grecale » 21 lug 2009, 22:58

qualcuna di voi mi saprebbe spiegare di cosa si tratta esattamente e quali sono i sintomi di questa influenza?grazie

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 21 lug 2009, 23:29

Sintomi piu' importanti:
-febbre, daI 38 in su.
-tosse
Altri sintomi che possono essere o no presenti:
- mal di testa
-stanchezza
- brividi
-dolori muscolari
- dolori articolari
-diarrea
- mal di gola
-naso sgocciolante
- raffreddore
- perdita di appettito
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da grecale » 21 lug 2009, 23:35

BarbyLondra ha scritto:Sintomi piu' importanti:
-febbre, daI 38 in su.
-tosse
Altri sintomi che possono essere o no presenti:
- mal di testa
-stanchezza
- brividi
-dolori muscolari
- dolori articolari
-diarrea
- mal di gola
-naso sgocciolante
- raffreddore
- perdita di appettito
grazie Babylondra,ma e' gia' in atto questa influenza o si prevede per l'inverno?scusa ,ma non guardo mai la tv. :bacio

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 21 lug 2009, 23:53

non so come siete messi in italia.
credo che qualche malato lo avete avuto. Mi sa che ho letto a roma.

magari qualcuna che vive in italia sa piu' di me.
scusa.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da nocciolina » 22 lug 2009, 7:38

Lunette ha scritto:Certe volte mi verrebbero risposte poco ortodosse.. Poi però penso che se uno non ha vissuto in prima persona certe situazioni non può capire, l'unica cosa è che si potrebbe magari contare fino a 3 prima di sparare certe cose.
Lunette, poso anche contare fino a 250, la mia opinione non cambierebbe.
E le situazioni a cui alludi tu, che immagino siano emergenze serie,
A - non sai se le ho vissute o meno
B - soprattutto, non erano quello di cui si parlava.
Io ho specificato molto bene che parlavo di medici DI FAMIGLIA... credo che concorderai che se hai una polmonite fulminante o la tua salute è SERIAMENTE in pericolo, non ti rechi dal medico di famiglia ma all' ospedale. No?
Nessun medico competente prescrive un antibiotico a casaccio, a meno che non sia un quaraquà
Spero che tu lo dica con cognizione di causa, ovvero conoscendo la maggior parte dei medici di famiglia in Italia... se è cosi sono davvero felice che tu mi dica che TUTTI quelli che ho conosciuto io e conoscono tutti i miei conoscenti non facciano parte di questa "maggior parte", in quanto in rarissimi casi -e intendo, solitamente, dietro richiesta del paziente o improvviso sprazzo di professionalità, altrimenti ciccia-
ho visto prescrivere esami per evitare antibiotici che in tante occasioni, erano inutili.

Che questa abitudine consolidata -sempre IMHO- faccia di un medico, un medico incompetente, lo hai detto tu!
Io ho solo fatto notare che mi mette i brividi per le conseguenze che causa, tutto li; anzi, il mio medico in particolare, lo giudico comunque molto competente, nonostante succedano certi episodi.
Molte volte non c'è il tempo materiale per fare tamponi e analisi perchè si deve intervenire in fretta altrimenti è troppo tardi. Ma evidentemente sono cose troppo difficili da capire.
Vedi risposta sopra.
Stiamo parlando della signora con la tosse e il catarro, di aitanti trentenni in piena forma che per risparmiarsi mezza giornata di malattia chiedono "qualcosa che li faccia guarire in fretta" (non BENE, o CORRETTAMENTE, in FRETTA), di adolescenti con il raffeddore e due linee di febbre...
Non certo di casi ospedalieri, neonati, anziani con salute a rischio et cetera et cetera.

Immagino tu sia medico, o abbia qualche esperienza in tal senso molto significativa, dato quanto ti sei infervorata sull' argomento, sarei sinceramente interessata a sapere perchè secondo te mi sbaglio cosi tanto.
E davvero, non lo dico con il sarcasmo che hai utilizzato tu nei miei confronti, lo dico perchè credo che se davvero ci sono informazioni di cui non sono in possesso che potrebbero approfondire o modificare il mio punto di vista su alcuni argomenti, ti sarei grata se volessi fornirmele, come con chiunque :sorrisoo
p.s. davvero, che ti ho fatto per essere trattata con tanta acidità? Non mi sembra ci siamo mai nemmeno incrociate :domanda
In 5 righe sei riuscita a darmi della stupida (ci sono cose che secondo te io non posso capire? non le hai spiegate!) e a dirmi che sono leggera e non rifletto su quello che scrivo (chi scrive cose, che se dovesse contare fino a 3 non scriverebbe, non mi pare persona degna di stima)
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da nocciolina » 22 lug 2009, 8:15

lalat ha scritto: Ora non è che voglio andare troppo OT; io che ho 38 anni posso anche aspettare i tempi delle analisi dell'ospedale ... ma quando un bambino ha la broncopolmonite e non ha nemmeno 2 anni il pediatra fa bene a dare subito un antibiotico ad ampio spettro ... se succede una disgrazia e il bambino muore poi deve rispondere delle accuse? Ma perché scusa? Chi è che si prende la responsabilità? Io se fossi medico non me la prenderei.
Scusa Lalat se non ti ripeto quello che ho scritto nel post qui sopra, se lo hai visto avrai già letto che non parlavo affatto di bambini molto malati ma di altri casi.
Il problema fondamentale invece, è quello che fai notare anche tu: i tempi ASSURDI delle analisi :bomba
(vedi sotto)
4 gg ci hanno messo a darmi il risultato per Davide, in regime d'urgenza al pronto soccorso, non so se mi spiego.
Ti spieghi benissimo ed è proprio quello che mi fa incazzare come una biscia :grrr
Io non sono medico, non lavoro in campo sanitario, ma per quello che so, in 24/massimo 48H un' analisi batterica è fattibilissima (forse non puoi avere con precisione la carica batterica e altri dati più accurati, ma chissene, quelli anche dopo.. intanto uso l' antibiotico giusto per debellare QUEL batterio, non UN antibiotico che A OCCHIO secondo il medico potrebbe essere quello corretto.)
Tu non le aspetteresti 24 ore con il vantaggio di avere la sicurezza che stai utilizzando la cura giusta, e non rischi di fare un ciclo di farmaci a vuoto? (a me personalmente, l' antibiotico debilita molto più che una tonsillite, per più tempo, e anche a parenti e amici succede cosi, quindi se devo farlo perchè la tonsillite è forte, che sia un ciclo e non due o tre)
Io sinceramente si, anche con la febbre alta e dolori vari... (già fatto)
E se alla fine pure io preferisco prendermi un antibiotico piuttosto che stare con la tonsillite purulenta 4 giorni o più ... ma perché dovrei soffrire? Perché una volta all'anno o forse meno mi ammalo?
Credo si sia capito quale sarebbe la mia risposta, ma ne ho spiegato i motivi :ok
Però io la guardo da un punto di vista diverso...non rifletto sul fatto che mi ammalo una volta l' anno, ma che se prendo una medicina sbagliata sto SOLO aiutando a rendere più forte quel ceppo batterico, tutto li...
Non so, è come... riciclare?
Il fatto che la mia ex-suocera pasteggi da 30 anni usando SOLO i piatti di plastica e li getti nell' umido :urka , non mi farà smettere di fare la raccolta differenziata e di comprare detersivi non inquinanti per lavare i piatti :che_dici
(scusa, forse il paragone non è appropriato, ma è l' unico che mi sembrava un minimo sensato :hi hi hi hi )

Poi sul fatto che, chissa come mai, sia IMPOSSIBILE avere un' analisi del genere in meno di due giorni, siamo tutti d' accordo immagino che sia la causa principale di questo abuso.
Torniamo al fatto che non è prettamente colpa dei medici, ma del sistema, in generale... ma se non inizia qualcuno (i dottori), a cercare di cambiarlo, chi lo farà mai?
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da Piorellino » 22 lug 2009, 8:49

BarbyLondra ha scritto:
Ghebbu ha scritto:
lalat ha scritto:
tiziana72 ha scritto:be'..io penso che neppure in italia sia permesso avere antibiotici senza ricetta..
Infatti gli antibiotici necessitano di ricetta .... ma i farmacisti pur di guadagnarci vendono farmaci senza ricetta tranquillamente.

anche a Roma le farmacie vendono tranquillamente antibiotici senza ricetta, non solo non fanno nessun tipo di problema ma se nei giorni successivi gli porti la ricetta ti rimborsano anche i soldi... :fischia
Be', questi farmacisti, francamente , dovrebbero essere radiati.
Qui, se uno dovesse fare questo, va in prigione.
Noi abbiamo denunciati un bel po' di farmacisti per queste ragioni.
si infatti in UK è impensabile..una volta mi eropersa la ricetta per strada (a me capita di tutto) e anche se abbiamo telefonato alal surgery fino a che non sono tornata con la nuova ricetta non mi davano un bel niente!
in italia qui vicino a me fanno cosi...farmaco e poi giorni successivi ricetta e soldi, se ticonoscono :che_dici
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da elly2 » 22 lug 2009, 8:54

Ciao cito questo articolo apparso stamattina su repubblica.it..

...."Forse, alla fine, la pandemia non ci sarà. Forse, il vaccino arriverà troppo tardi. Ma i soldi, nelle casse di Big Pharma, chiamata in fretta e furia a preparare l'antidoto, stanno già entrando a fiumi. È un business da 10 miliardi di dollari: la paura non conosce recessione. Anche se ogni singola dose di vaccino è destinata a costare una decina di euro, infatti, è il volume delle vendite a fare massa. Una delle maggiori banche d'investimento mondiali, J. P. Morgan, ha calcolato che i governi dei vari paesi abbiano già prenotato, presso le 3-4 aziende in grado di produrre il vaccino su larga scala, almeno 600 milioni di dosi.

Per un controvalore di 3 miliardi di euro, circa 4,3 miliardi di dollari. Nei giorni scorsi, si è aggiunta la Francia, con un ordine per 94 milioni di dosi e un assegno da 1 miliardo di euro. E la lista è destinata ad allungarsi.

J. P. Morgan stima che, alla fine, ai 600 milioni di dosi già prenotate se ne sommeranno altri 350 milioni, per un'ulteriore fattura di oltre 2 miliardi e mezzo di dollari, più di 1,8 miliardi di euro. Di fatto, per Big Pharma è un affare a colpo sicuro. Il miliardo di dosi prenotate, o in via di prenotazione, è largamente insufficiente a coprire una popolazione mondiale che sfiora i 7 miliardi di persone. Ma è anche, più o meno, il massimo che gli impianti attuali possano produrre, sotto forma di fiale da iniettare (in Europa) o di spray nasale (negli Usa). Non ci saranno rimanenze di magazzino.

A spartirsi questo imponente business dell'influenza suina è un ristretto gruppo di giganti dell'industria farmaceutica: GlaxoSmithKline, Sanofi Aventis, Novartis, Astra Zeneca. Accanto ai vaccini antinfluenza ci sono, però, anche le medicine per chi, l'influenza, l'ha già presa. Anche qui, è Big Pharma a dominare il mercato. Anzitutto con il Tamiflu della Roche. E poi con il Relenza, ancora di GlazoSmithKline. Secondo J. P. Morgan, Tamiflu e Relenza porteranno, rispettivamente a Roche e Glaxo, vendite per 1,8 miliardi di dollari nei paesi ricchi, più 1,2 miliardi di dollari nei paesi in via di sviluppo. Complessivamente, altri 3 miliardi di dollari, oltre 2 miliardi di euro. Fra vaccini e medicine, il rischio pandemia vale, per Big Pharma, circa 10 miliardi di dollari...."


Ogni commento appare superfluo.... :che_dici

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da Lunette » 22 lug 2009, 9:04

Nocciolina,

adesso ho capito quello che dicevi, dal tuo primo intervento non si era capito (almeno per me non era chiaro). Non sono medico, ma purtroppo aimè ho parecchia esperienza di ospedali!
E forse per questo che ormai so anche valutare se un medico fa per me o no.. Io ho la fortuna di non ammalarmi quasi mai e forse negli ultimi 15 anni l'antibiotico l'ho preso si e no un paio di volte. Ma so che accanirsi a voler guarire senza non ha senso. L'antibiotico infatti viene dato anche per evitare complicazioni specialmente nei bambini.. Guarda ti cito un solo esempio che mi ha fatto svegliare di brutto. A 10 mesi mia figlia si ammala. Febbre alta, il medico non mi prescrive l'antibiotico. Attendiamo il 3 giorno, e nulla la febbre non scende. Nel frattempo facciamo le analisi e passa un altro giorno. Alla fine del 4 giorno l'infezione si era propagata con una tale velocità che siamo dovuti correre al PS, ricovero con annessi e connessi.. Pielonefrite acuta, rischiava (grosso) di perdere un rene! Alla fine di antibiotico abbiamo fatto 3 mesi di augmentin.. Quindi a cosa é servito aspettare le calende greche? Il mio pediatra di adesso che conosce la bambina da più di due anni, talvolta lo prescrive anche dopo due giorni, se vede un'infezione batterica (ad esempio, le tonsille.. Quando sono bianche con pus vuol dire che il caro e vecchio streptococco è di casa.. le vedi anche con gli occhi).
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da Saretta78 » 22 lug 2009, 9:13

Mia mamma ha 40 di febbre da ieri sera altri sintomi........e il mio terrore aumenta!!! :x:

E nessuno sa cosa sia :x: :x:
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da nocciolina » 22 lug 2009, 9:38

Lunette ha scritto:Nocciolina,

adesso ho capito quello che dicevi, dal tuo primo intervento non si era capito (almeno per me non era chiaro). Non sono medico, ma purtroppo aimè ho parecchia esperienza di ospedali!
Ah ok! Forse (!!!) sono un pochino prolissa, seguire quello che a me pare un filo logico comincio a credere che non sia cosi facile, dall' esterno :ahaha
Cercherò di essere più chiara :ok

[/quote] [...] Alla fine del 4 giorno l'infezione si era propagata con una tale velocità che siamo dovuti correre al PS, ricovero con annessi e connessi.. Pielonefrite acuta, rischiava (grosso) di perdere un rene! [/quote]

:urka
Abbiamo in comune molto più di quanto pensi!!!
Se ne hai voglia poi ti riassumo, ma la patologia è la stessa, il decorso (trattato con incuria, diciamolo, dai medici) quasi uguale, a me però è successo qualche settimana fa in gravidanza, capisco cosa vuol dire spaventarsi per i propri bambini, figuriamoci per i piccolissimi come la tua o i non ancora nati come la mia :grrr
(ecco, io però me la prendo di più per i tempi mostruosi richiesti da una ca**o di urocoltura, sia in gravidanza o su una bambina piccola, che per la competenza o meno dei dottori :aargh )
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 22 lug 2009, 9:58

Ma guarda nocciolina ... io capisco tutto ... ma non te la puoi prendere più di tanto con i medici. Cioè ... non mi pare molto costruttivo prendere a parolacce i medici prima cosa, secondo non hai tu (così come non le ho io) le competenze per valutare la professionalità o meno di un dottore. E permettimi di dirti che insultare un medico perché tu ritieni che sia superfluo un antibiotico non mi pare conveniente ... perché ti becchi una bella querela. Se non sei soddisfatta di un medico lo cambi altrimenti ti fidi di ciò che ti prescrive.
Opinione personale: visti i chili di antibiotico propinati agli animali di allevamento, non mi pare che si debba stare a lesinare su quelli utilizzati per curare gli uomini siano essi bambini o adulti. Aggiungo alla lista dei casi quello di mio marito di qualche anno fa, cistite, nessun antibiotico in attesa dell'esame delle urine, stava male da pazzi, urinava sangue e pus mischiati e il medico di famiglia aspettava l'urinocoltura, corsa al PS pielite e per un pelo non ha perso un rene ... questo perché mio marito ha una malfomarzione congenita un megauretere .. ma questo il medico di famiglia non lo sapeva, certo si è preso la responsabilità ... e ha avuto torto, 7 gg di ospedale con bombe di farmaci invece di prescrivere un po' di furadantin ... bravo. Lasciamo perdere vah.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da caracalla » 22 lug 2009, 12:45

:domanda

scusate a leggo a spezzoni..quindi in italia sarebeb vietato vendere gli antibiotici senza ricetta?

io credo che dipenda dalla classificazione dell'antibiotico..cioè l'agumentin che tutte usiamo io lo prendo normalmente senza ricetta, anche perchè l'antibiotico in sè può essere sia naturale sia di sintesi....
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 22 lug 2009, 12:54

calavera ha scritto::domanda

scusate a leggo a spezzoni..quindi in italia sarebeb vietato vendere gli antibiotici senza ricetta?

io credo che dipenda dalla classificazione dell'antibiotico..cioè l'agumentin che tutte usiamo io lo prendo normalmente senza ricetta, anche perchè l'antibiotico in sè può essere sia naturale sia di sintesi....
Si per l'augmentin ci vuole ... ci vorrebbe la ricetta. Ma scusate non vi cade mai l'occhio sulla confezione e sul foglietto illustrativo? Così eh? Tanto per dargli un'occhiata prima di prendere un farmaco? :fischia :prr
Gli unici farmaci che possono essere venduti senza ricetta sono: i farmaci senza obbligo di ricetta (quelli con la croce col sorriso) e i parafarmaci come gli integratori alimentari. Su tutti gli altri farmaci c'è scritto "da vendersi dietro presentazione di ricetta medica". Che poi in certi casi i farmacisti chiudano un occhio ... anzi entrambi gli occhi :fischia è un altro discorso. A me hanno dato le pastigliette di bentelan per DAvide una notte ... mi hanno fatto un favore altrimenti dovevo portarlo al prontosoccorso perché aveva un laringospasmo ... e semplicemente non le avevo di scorta in casa come mi aveva detto di fare il pediatra. Quindi un po' di elasticità ci sta tutta ... magari il farmacista potrebbe indagare un minimo, di solito chiede "l'ha preso altre volte questo farmaco? A cosa le serve?" e magari se vede che uno è disorientato lo dirotta su un prodotto da banco da automedicazione.
Comunque l'augmentin io non lo prenderei senza riceta perché sono genovese e so che è passato SSN :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da caracalla » 22 lug 2009, 13:17

Si per l'augmentin ci vuole ... ci vorrebbe la ricetta. Ma scusate non vi cade mai l'occhio sulla confezione e sul foglietto illustrativo? Così eh? Tanto per dargli un'occhiata prima di prendere un farmaco?
guarda cosi su due piedi ed in ufficio...nn me lo ricordo a menadito il bugiardino dell'agumentin...però si è scritto di solito quando è obbliugatoria la prescrizione...però continuo a chiedermi allora se cosi è perchè si vende anche senza con molta facilità? e nn dico solo dal farmacista di fiducia...perchè io ad es nn ce l'ho vado dove mi capita...e nel caso specifico dell'agumentin mi è capitato piu di una volta di prenderlo senza ricetta causa file kilometrike dal pediatra...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da caracalla » 22 lug 2009, 13:24

pure il bentelan lo passa il SSN no?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da lalat » 22 lug 2009, 14:20

calavera ha scritto:pure il bentelan lo passa il SSN no?
Si ma costa talmente poco che non vale la pena farsi fare la ricetta .. meno di un euro le pastigliette da 0,5. :sorrisoo Sull'augmentin ti do ragione è abitudine di mia suocera comprarlo ogni volta che ha il raffreddore, e sinceramente a 73 anni ci ho rinunciato a spiegarle che non serve a niente ... lei dice di farlo per il bene dei nipoti così non li contagia :che_dici A me lo ha sempre prescritto il ped, quando è servito ... ma è un farmaco ceh si usa solitametne per la scarlattina e per lo streptococco in genere ... può capitare una volta l'anno? E poi i pediatri non lo prescrivono per telefono, almeno non il mio, per telefono solo soluzione fisiologica :-D
Io mi sono fatta fare una ricetta di pastiglie di augmentin per me, per portarmele in vacanza questa estate, visto che soffro di tonsilliti e la sf**a ci vede molto bene, non si sa mai, con ricetta 2 conf. me le metto in valigia :hi hi hi hi
Io farmaci che necessitano di ricetta e che chiedo senza ricetta può capitare compri: la connettivina, lo zovirax per l'herpes, l'altosone per la dermatite atopica di Fabio, ... mi è capitato giusto di dover comprare il bentelan ... Cioè tute cose che ho già usato, so come e quando usare, ... se ho il sospetto che ci voglia l'antibiotico vado dal ped o dal dottore perché vuol dire che la situazione è grave e non più sotto il mio controllo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da caracalla » 22 lug 2009, 14:28

ahahah..LALAT il ns pediatra da ESCLUSIVAMENTE l'AGUMENTIN E BENTELAN...per tutto dalla febbricciola, al mal di gola all' influenza ai virus intestinali... :ahah infatti cpaito l'andazzo ho lasciato perdere..ma avendo amiche col pediatra in comune so che lo prescrive come acqua fresca...e anche per telefono senza ricetta..
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
valentina83
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 gen 2008, 19:49

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da valentina83 » 22 lug 2009, 14:43

io sono un pò preoccupata, per georges antoine(6 mesi) :buuu
cmq uso tutte le attenzioni che si possono usare, cerco di stare attenta a tutto...
ho paura magari di trasmetterla io senza rendermene conto.
ma l influenza è di obbligo che faccia febbre o può fare solo sintomi lievi tipo leggero raffredore?
IL 13 GENNAIO 2009 ALLE 06.30, GEORGES ANTOINE E' VENUTO TRA NOI A DARCI AMORE IMMENSO

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”