Buon divertimento!
- Mia (futura) suocera: "Pranzo fino alle 18.30??? Noi andiamo via prima, eh?";
- zio diretto del mio compagno: "Ma sarà una cosa lunga?";
- zia diretta del mio compagno: "ma vi sposate in Chiesa o in Municipio? Ah, in Municipio...PERCHE' NON POTETE SPOSARVI IN CHIESA, GIUSTO?";
- cugino del mio compagno (ma parla la sorella): "Non sa ancora se verrà perchè è sempre occupatissimo (al 25/8/2007 non si sa ancora niente)";
- altro zio del mio compagno: "Certo che vengo!" ma poi, A MIA SUOCERA: "Non posso più venire, mia figlia ha prenotato le vacanze dal primo settembre";
- un'amica comune: "Certo che vengo!" ma a distanza di una settimana: "Devo partecipare ad una festa in Costume, proprio il primo settembre" (ruolo: contadina nel corteo storico);
- mio padre: "Ti spiace se ci fermiamo (lui e la sua compagna) a dormire da te?";
E per ultimo, il gran finale.
Mia suocera ci regala una busta con biglietto contenente le felicitazioni e assegno, dopo almeno un mese dall'annuncio al quale, insieme a mio suocero, ha reagito con il NULLA più assoluto, nè "Auguri", nè "Sono contenta", neppure "Sono scontenta", solo un sorriso enigmatico alla "Monna Lisa".
Il mio compagno prende in mano il telefono e le dice chiaramente: "Non abbiamo capito per nulla se siete contenti per il nostro matrimonio o no".
Risposta: "Cosa dovremmo fare DI PIU'?";
Il mio compagno: "Non è una cosa difficile, per esempio ESSERE FELICI: che ne dite?";
Risposta: "NON E' TEMPO PER ESSERE FELICI".
Mah...


Ah, fortunatamente ho fatto il callo a tutto ciò con il primo, di Matrimonio! :ahah :ahah