GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma la mamma è sempre la mamma?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 11:35

la mamma è sempre la mamma a mio parere...i miei adorano i nonni ,si "appattellano" a loro appena possono Silvia fa we interi fuori casa,la notte dorme da una nonna e il gg va dall'altra,quest'estate è stata via coi miei 1 mese e 1/2 e Sofia 3 o 4 gg con gli zii,Samuele quando vede i nonni maschi (sia mio suocero che mio papà)molla tutti anche se è in braccio a me o al papà e si "appattella" a lui...
Sembra che tutti quanto preferiscano andare coi nonni e gli zii piuttosto che stare a casa con me o con noi genitori ...MA in realtà alla fine "tornano sempre" da mamma e papà :hi hi hi hi e non intendo solo fisicamente
La mamma è sempre la mamma perchè ha qlc di incommensurabile ,impalpabile che gli altri non hanno,non possono avere e non avranno mai,e il rapporto che c'è tra mamma e figlio è unico,anche se a volte ci sembra che preferiscano gli altri.

in alcuni casi preferiscono gli altri perchè magari sono + permissivi ,mentre noi mamme siamo magari + inflessibili , in altri preferiscono gli altri perchè magari fanno fare cose diverse da noi magari + divertenti,in altri acnora perchè sono abituati a stare con loro ,ci passano + tempo e quando devono chiedere o fare qlc viene naturale al bambino di chiedere o fare quella cosa con quella persona invece che col genitore...ma questo non vuol dire che lo preferiscano alla mamma

La mamma è "sotituibile" nelle cose materiali ,nelle necessità materiali del bimbo ma non lo è mai nel suo cuore.
è naturale ed è giusto che il bimbo ami le persone che lo circondano e di cui si fida e ami fare le cose con loro, ma la mamma resta sempre la mamma ,perchè è quella che sanno esserci e che ci sarà sempre per loro,quella che sanno che cmq sia li ama e li amerà sempre qualunque cosa succeda.


Io ho avuto un rapporto molto conflittuale con mia madre (come molte di voi sanno),e ho amato tanto mia nonna ero sempre con lei,infatti da bambina ,ma tant'è la mamma è sempre la mia mamma anche ora che ho 30 anni!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 11:39

beh ovviamente le vostre esperienze mi rassicurano..
però mi sento triste lo stesso :hi hi hi hi
perchè non vorrei non accorgermi di star sbagliando qualcosa
anche lui nel momento di bisogno è me che cerca....
ma vorrei che almeno ora, che è piccolino, il suo desiderio di stare con gli altri sia limitato ai momenti, periodi in cui io non ci sono

io vado d'accordo con mia madre
ma non ho un rapprto con lei come quello che voi ogni tanto descrivete con le vostre mamme...

Non sono la classica figlia che sta sempre dalla mamma, che chiede alla mamma, che si confronta con la mamma
sono molto autonoma ed indipendente

quindi forse mio figlio ècome me

:fischia :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da luisaluisa » 19 ott 2007, 11:39

Paola67 ha scritto:non è che io ne dubiti.. non è neanche gelosia....


ma quanto più io ho bisogno di lui.. tanto lui preferise per esempio uscire con la zia :fischia


Luisaluisa
per esempio a volte, spesso, preferisce uscire con la zia piuttosto che stare con me :buuu
oppure quando lo vado a prendere da scuola vuole andare subito a casa della nonna più che tornare con noi :fischia

Premetto Paola che non so cosa rappresenti per te la faccina che fischia... :ahaha
Comunque...leggo che tu hai bisogno di lui. In che modo hai bisogno di lui ? Poi mi piacerebbe conoscere l'età del tuo bambino, credo sia importante.
Vorrei sapere se possibile che tipo è tua sorella o tua madre, se avete un buon rapporto,se ti fidi di loro e se ti piace che tuo figlio sia contento quando condivide i giochi con loro come quando eri piccola tu e facevi lo stesso con tua madre o con tua sorella :sorrisoo
E' importante tutto questo sai?
Se personalmente in passato ho avuto un buon rapporto con i miei visto che parliamo della famiglia della mamma,sarei felice ed orgogliosa di Condividere in determinati momenti questo calore anche con mio figlio e se non è possibile insieme per appuntamenti lavorativi o altro, lui da solo.
Se avessi avuto poco dalla mia famiglia , se fossi coerente con me stessa principalmente e sapessi che ci sono diverse cose che implicano un rapporto quali l'interagire con tanti ingredienti come il gioco e l'educazione osserverei dall'esterno la cosa e mi chiederei se mio figlio è felice di stare con loro e soprattutto quanti anni ha mio figlio ed io(anni intesi non solo come età ma anche maturità). A volte i legami si rigenerano,si riempiono con l'entrata di nuovi eventi come un nipote ed attraverso lui i legami che prima non erano possibili si riagganciano e migliorano,altre volte invece i conflitti rimangono e si continuano attraverso pseude educazioni e morali che non sono assolutamente una scusa valida per colpire Chi si vuole continuare a colpire,come per esempio dire cosa fare o non fare ad una Madre.
Come vedi ci sono tante motivazioni in un contesto di affetti i pro ed i contro nella storia di ogniuno di noi. :ok
Ciao
:sorrisoo
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da 75andrea » 19 ott 2007, 11:41

iO SINCERAMENTE NON HO DUBBI CHE LA MAMMA sia sempre la mamma

mia madre usciva di casa alle 6 di mattina e rientrava alle 18.30 la sera... io tutto il giorno con i nonni
ma il suo ritorno era sempre magico
lei era la mia belissimaaaaaaaaaaaaaaaa mamma
e ogni sera arrivava con una cosina per me ( stupidate .... lo yogurt o il budino della sua mensa per dire)

io non ho dubbi

la mamma è sempre la mamma ( non vedo perchè per mia figlia-che sta tuttoil giorno con la nonna- dovrebbe essere diversamnet)

:bacio
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Wendy » 19 ott 2007, 11:41

Anche la mia e' una cozza eppure io sto fuori tutto il giorno, pero' preferisce sempre stare con me che con altri m sostituisce solo se deve andare con altri bimbi....
Penso che kyra abbia ragione perche' ci sono giornate che Chiara fa' come Samuele cio' mi fa' tutto per ripicca e quando la chiamo dal lavoro non m irisponde mai al telefono, mia mamma le dice vuoi parlare con la mamma? NO SONO IMPEGNATA e fa' piu' capricci con me che con i nonni.
Son comunque dell'idea che LA MAMMA E' SEMPRE LA MAMMA non ci sostituiranno MAI.....

Sono d'accordo con MARUSCA quando dice che solo il tempo ci puo' dire che rapporto siamo riuscite ad instaurare con loro, io spero di riuscire a fare quello che mia mamma ha fatto con me, anch'io ho un bel rapporto con mia mamma, anche se mi ha cresciuta mia nonna che per altro adoravo ma LA MAMMA E' INSOSTIUTIBILE.... :bacio

PAOLA devi anche pensare che sono bimbi, vanno molto con l'istinto e con la stanchezza.... :bacio
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 11:46

Francesca77 ha scritto:la mamma è sempre la mamma a mio parere...i miei adorano i nonni ,si "appattellano" a loro appena possono Silvia fa we interi fuori casa,la notte dorme da una nonna e il gg va dall'altra,quest'estate è stata via coi miei 1 mese e 1/2 e Sofia 3 o 4 gg con gli zii,Samuele quando vede i nonni maschi (sia mio suocero che mio papà)molla tutti anche se è in braccio a me o al papà e si "appattella" a lui...
Sembra che tutti quanto preferiscano andare coi nonni e gli zii piuttosto che stare a casa con me o con noi genitori ...MA in realtà alla fine "tornano sempre" da mamma e papà :hi hi hi hi e non intendo solo fisicamente
La mamma è sempre la mamma perchè ha qlc di incommensurabile ,impalpabile che gli altri non hanno,non possono avere e non avranno mai,e il rapporto che c'è tra mamma e figlio è unico,anche se a volte ci sembra che preferiscano gli altri.

in alcuni casi preferiscono gli altri perchè magari sono + permissivi ,mentre noi mamme siamo magari + inflessibili , in altri preferiscono gli altri perchè magari fanno fare cose diverse da noi magari + divertenti,in altri acnora perchè sono abituati a stare con loro ,ci passano + tempo e quando devono chiedere o fare qlc viene naturale al bambino di chiedere o fare quella cosa con quella persona invece che col genitore...ma questo non vuol dire che lo preferiscano alla mamma

La mamma è "sotituibile" nelle cose materiali ,nelle necessità materiali del bimbo ma non lo è mai nel suo cuore.
è naturale ed è giusto che il bimbo ami le persone che lo circondano e di cui si fida e ami fare le cose con loro, ma la mamma resta sempre la mamma ,perchè è quella che sanno esserci e che ci sarà sempre per loro,quella che sanno che cmq sia li ama e li amerà sempre qualunque cosa succeda.


Io ho avuto un rapporto molto conflittuale con mia madre (come molte di voi sanno),e ho amato tanto mia nonna ero sempre con lei,infatti da bambina ,ma tant'è la mamma è sempre la mia mamma anche ora che ho 30 anni!
grazie a tutte davvero

Francesca con tutti quei figli tutti così :ahah
io speravo che almeno Giorgia, la mia seconda bimba, non avrebbe fatto proprio così
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 11:49

luisaluisa ha scritto:
Paola67 ha scritto:non è che io ne dubiti.. non è neanche gelosia....


ma quanto più io ho bisogno di lui.. tanto lui preferise per esempio uscire con la zia :fischia


Luisaluisa
per esempio a volte, spesso, preferisce uscire con la zia piuttosto che stare con me :buuu
oppure quando lo vado a prendere da scuola vuole andare subito a casa della nonna più che tornare con noi :fischia

Premetto Paola che non so cosa rappresenti per te la faccina che fischia... :ahaha
Comunque...leggo che tu hai bisogno di lui. In che modo hai bisogno di lui ? Poi mi piacerebbe conoscere l'età del tuo bambino, credo sia importante.
Vorrei sapere se possibile che tipo è tua sorella o tua madre, se avete un buon rapporto,se ti fidi di loro e se ti piace che tuo figlio sia contento quando condivide i giochi con loro come quando eri piccola tu e facevi lo stesso con tua madre o con tua sorella :sorrisoo
E' importante tutto questo sai?
Se personalmente in passato ho avuto un buon rapporto con i miei visto che parliamo della famiglia della mamma,sarei felice ed orgogliosa di Condividere in determinati momenti questo calore anche con mio figlio e se non è possibile insieme per appuntamenti lavorativi o altro, lui da solo.
Se avessi avuto poco dalla mia famiglia , se fossi coerente con me stessa principalmente e sapessi che ci sono diverse cose che implicano un rapporto quali l'interagire con tanti ingredienti come il gioco e l'educazione osserverei dall'esterno la cosa e mi chiederei se mio figlio è felice di stare con loro e soprattutto quanti anni ha mio figlio ed io(anni intesi non solo come età ma anche maturità). A volte i legami si rigenerano,si riempiono con l'entrata di nuovi eventi come un nipote ed attraverso lui i legami che prima non erano possibili si riagganciano e migliorano,altre volte invece i conflitti rimangono e si continuano attraverso pseude educazioni e morali che non sono assolutamente una scusa valida per colpire Chi si vuole continuare a colpire,come per esempio dire cosa fare o non fare ad una Madre.
Come vedi ci sono tante motivazioni in un contesto di affetti i pro ed i contro nella storia di ogniuno di noi. :ok
Ciao
:sorrisoo
ma mi vuoi psicanalizzare? :prrrr

me lo sono già fatta da sola ...
faccio più o meno questo lavoro :prrrr
credimi non ho grossi problemi.. almeno credo :fischia (si capisce cosa vuol dire la faccina che fischia?)
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 11:52

Paola67 ha scritto:beh ovviamente le vostre esperienze mi rassicurano..
però mi sento triste lo stesso :hi hi hi hi
perchè non vorrei non accorgermi di star sbagliando qualcosa
anche lui nel momento di bisogno è me che cerca....
ma vorrei che almeno ora, che è piccolino, il suo desiderio di stare con gli altri sia limitato ai momenti, periodi in cui io non ci sono

Secondo me non stai sbagliando nulla
è solo che i nostri figli sono qlc di "diverso da noi",e questo dobbiamo "acettarlo" anche se è difficile ed è + naturale per noi pensare che sarebbe + bello che stessero con noi ,che preferissero sempre stare con noi e solo quando noi manchiamo allora desiderare di andare da qlc altro...
Questo però è un "pensare da adulti" a mio avviso,mi spiego :loro non sanno ,non hanno cognizione del fatto ora è il momento giusto per andare dalla nonna o no,non sanno e non possono sapere a priori che ti "ferisce" il fatto che vada con la nonna e forse non sarebbe nemmeno giusto che se ne accorgesse perchè forse questo gli creerebbe un senso di colpa che in realtà non ha un vero e proprio "senso" perchè non fa nulla di "male" non so se mi spiego...ripeto non credo che tu stia facendo nulla di sbagliato e penso che quello che provi sia assolutmente normale, l'ho provato anche io quando Silvia ha cominciato a voler andare dai nonni...loro semplicemente seguono l'impulso,hanno voglia di stare con la nonna in quel momento lì e basta ,non sei tu che fa qlc di "sbagliato" è il loro desiderio che si manifesta liberamente senza freni inibitori diciamo.
io vado d'accordo con mia madre
ma non ho un rapprto con lei come quello che voi ogni tanto descrivete con le vostre mamme...

Non sono la classica figlia che sta sempre dalla mamma, che chiede alla mamma, che si confronta con la mamma
sono molto autonoma ed indipendente

quindi forse mio figlio ècome me

:fischia :che_dici
paola io ho lo stesso tipo di rapporto con mia madre(ora che è risolta la conflittualità),sono autonoma ed indipendente ,mi faccio tutto quello che devo farmi da sola e ognuna si vive la sua vita ,certo se ho bisogno mi da una mano e viceversa
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da marusca » 19 ott 2007, 11:53

Francesca il tuo post rassicura... più o meno! :cuore
Non sono la classica figlia che sta sempre dalla mamma, che chiede alla mamma, che si confronta con la mamma
sono molto autonoma ed indipendente
io sono molto legata a mia mamma, ma il rapporto che ha mio figlio coi nonni è con tutti e quattro e non fa tanta distinzione. a volte sì e secondo me ha capito che con i suoceri può ottenere di più che con i miei genitori, però va tranquillamente da tutti.
non credo che in questi c'entri tantissimo il rapporto che noi abbiamo con i nonni, quanto quello che loro sviluppano con i nonni. poi un pizzico di "ripicca" nei confronti della mamma ci può stare :fischia
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 11:53

oppsss ho fatto un casino coi quote
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da luisaluisa » 19 ott 2007, 11:57

Paola non mi permetterei mai, non è il mio mestiere. Se è il tuo mi fa piacere che conoscevi già la risposta e forse volevi condividerla con altre madri come lo sono io, soprattutto una madre :ok
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 11:59

Francesca con tutti quei figli tutti così
io speravo che almeno Giorgia, la mia seconda bimba, non avrebbe fatto proprio così
sinceramente?

a volte non è poi così male averli tutti fuori di casa per un po'... :hi hi hi hi ... non per tanto ovvio...ma ti assicuro che se gli stai lontano quel tanto che basta, poi li apprezzi di + e tolleri meglio il continuo incamparsi nella barbie abbandonata in corridoio o il tentare di estrarre lo spazzolino da denti rosa fito chissàcome nel sifone del bidet :hi hi hi hi

il problema arrivati a questo punto è un altro...e cioè che i nonni esausti dopo qlc mese di pensione....hanno deciso di tornare al lavorare :ahah
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 12:04

luisaluisa ha scritto:Paola non mi permetterei mai, non è il mio mestiere. Se è il tuo mi fa piacere che conoscevi già la risposta e forse volevi condividerla con altre madri come lo sono io, soprattutto una madre :ok

ma stavo scherzando... dai...
mica ti sei arrabbiata? :coccola
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 12:05

Francesca sei un mito...

p.S. io ho la baby sitter
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da GRACE71 » 19 ott 2007, 12:06

Francesca77 ha scritto:
sinceramente?

a volte non è poi così male averli tutti fuori di casa per un po'... :hi hi hi hi ... non per tanto ovvio...ma ti assicuro che se gli stai lontano quel tanto che basta, poi li apprezzi di + e tolleri meglio il continuo incamparsi nella barbie abbandonata in corridoio o il tentare di estrarre lo spazzolino da denti rosa fito chissàcome nel sifone del bidet :hi hi hi hi

il problema arrivati a questo punto è un altro...e cioè che i nonni esausti dopo qlc mese di pensione....hanno deciso di tornare al lavorare :ahah

ECCO.... LA VEDO ANCH'IO COSì...

SOPRATTUTTO PER VIA DEGLI SPAZZOLINI NEL SIFONE DEL BIDET... :buuu
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 12:08

Paola67 ha scritto: p.S. io ho la baby sitter
i miei farebbero venire l'esaurimento anche alla baby sitter se ce l'avessero... :ahah
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 12:10

Francesca77 ha scritto:
Paola67 ha scritto: p.S. io ho la baby sitter
i miei farebbero venire l'esaurimento anche alla baby sitter se ce l'avessero... :ahah

infatti io non riesco neanche minimamente ad immagirare come tu possa fare?

forse l'unico modo per superare la mia tristezza per il suo 'abbandono' e farne altri due :urka
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 12:10

GRACE71 ha scritto:
Francesca77 ha scritto:
sinceramente?

a volte non è poi così male averli tutti fuori di casa per un po'... :hi hi hi hi ... non per tanto ovvio...ma ti assicuro che se gli stai lontano quel tanto che basta, poi li apprezzi di + e tolleri meglio il continuo incamparsi nella barbie abbandonata in corridoio o il tentare di estrarre lo spazzolino da denti rosa fito chissàcome nel sifone del bidet :hi hi hi hi

il problema arrivati a questo punto è un altro...e cioè che i nonni esausti dopo qlc mese di pensione....hanno deciso di tornare al lavorare :ahah

ECCO.... LA VEDO ANCH'IO COSì...

SOPRATTUTTO PER VIA DEGLI SPAZZOLINI NEL SIFONE DEL BIDET... :buuu

ohh son tutti uguali per certe cose...secondo me nascono con una parte del cervello ancora inesplorata dagli scienziati che potremmo definire universalmente il "Manuale della giovane canaglia" ...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 12:13

Paola67 ha scritto:
Francesca77 ha scritto:
Paola67 ha scritto: p.S. io ho la baby sitter
i miei farebbero venire l'esaurimento anche alla baby sitter se ce l'avessero... :ahah

infatti io non riesco neanche minimamente ad immagirare come tu possa fare?

forse l'unico modo per superare la mia tristezza per il suo 'abbandono' e farne altri due :urka
in effetti la domanda sarebbe quand'è che vanno un po' a mangiare dalla zia?
:hi hi hi hi

:ahah :ahah :ahah
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da annalisa » 19 ott 2007, 12:27

la mamma è sempre la mamma.
mia figlia è attaccatissima a me e io ne sono strafelice. A volte quando fa la briccona e la sgrido le mi dice che vuole andare dalla nonna :che_dici !

comunque se posso riportarti lamia esperienza di quando ero piccola, io ero attaccatissima a mia nonna paterna che viveva con noi. Mia mamma ha avuto 2 bimbe a distanza di 11 mesi e necessariamente mia nonna ha dovuto aiutarla a crescerci e soprattutto si occupava di me che ero la più piccola e ne avevo sempre una....
Era lei che mi prendeva in braccio alla sera quando vedavamo i fil tutti insieme, era lei mi raccontava delle storie sulla sua gioventù e le difficoltà della guerra. Per me era davvero una seconda mamma.

Tuttavia la mia mamma rimane tale. Soprattutto adesso che capisco tutte le difficoltà che affrontato quando ero piccola e le sue minori coccole rispetto alla nonna ... e apprezzo il fatto che allora non fosse gelosa di questo rapporto speciale che avevo con mia nonna. Lei sapeva che avevo bisogno di queste maggiori attenzioni che lei, per necessità di cose, non poteva darmi e le ha sempre incoraggiate.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”