GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da frangela » 27 mag 2009, 17:33

Quoto Zù, troppi pediatri non ne sanno una cippa di allattamento... a me la pediatra del day hospital a natale disse di smettere immediatamente di allattare Emma perché rischiavo di provocarle gravi danni psicologici :che_dici
Non ti dico quando l'ho detto alla mia pediatra... le usciva il fumo dalle narici :-D
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da topinaf » 27 mag 2009, 17:38

ecco...a me viene però da chiedermi...perchè chiedete al pediatra per l'allattamento??
io mi sono spesso rivolte alle ostetriche (oltre che alle consulenti LLL)...non mi sembrava il caso di chiedere al pediatra (che mi ha sempre detto di allattarla come volevo)... :domanda
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da jordan » 27 mag 2009, 20:12

Allora la consulente mi ha chiaramente detto di attaccarla più spesso x stimolare la produzione, addirittura in entrambe le farmacie del mio paesello mi hanno consigliato di provare ancora senza integrazione e figuratevi loro vendono il LA!

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da jordan » 27 mag 2009, 20:17

topinaf ha scritto:ecco...a me viene però da chiedermi...perchè chiedete al pediatra per l'allattamento??
io mi sono spesso rivolte alle ostetriche (oltre che alle consulenti LLL)...non mi sembrava il caso di chiedere al pediatra (che mi ha sempre detto di allattarla come volevo)... :domanda
Io non le ho chiesto proprio niente, visto il poco aumento è stata lei a parlarmene.

La mia piccola adesso ha ciucciato poco poco e si è addormentata. :che_dici cmq la pediatra ha detto che non è raffreddata ma che respira così x' fa tanta saliva e le arriva a ostruire il naso :domanda Mia mamma e mia nonna che non hanno mai allattato mi hanno detto - sarà il latte poco nutriente, x' non lo fai esaminare? :urka :martello :grrr

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 27 mag 2009, 20:52

Jordan, sono andata a rivedere le pesate di mia figlia per non dire cretinate. Alle stesse settimane della tua aveva avuto uno stop di crescita di peso (ma aveva preso cm di altezza). La mia ped non si allarmò per nulla. Sei tu che devi decidere se dare l'aggiunta da subito, attendere un secondo parere o altro.
Però sinceramente fra naso chiuso e colichette è normale che poppi di meno, se poi non si lamenta e non dà segni di irritabilità, bagna i pannolini ecc. io non mi porrei il problema. Ma capisco da mamma che non è così semplice. Jordan, Ginevra prende il ciuccio? Tisane ecc.?

L'analisi del latte non si fa più da anni. Prima di tutto xchè durante la giornata cambia la composizione...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da jordan » 27 mag 2009, 21:08

Ishetta x l'analisi so anch'io che non si fa, sono loro che non hanno avuto una cultura pro-allattamento. Cmq Ginevra non prende ciuccio, tisane, acqua, niente di niente, solo LM. Io ci provo ancora, certo che quando c'è Beatrice è difficile stare serena e rilassata x far poppare più spesso Ginevra, sarà anche questo che magari influisce :aargh

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 27 mag 2009, 21:24

Jordan c'era un bell'articolo che parlava dell'angolo dell'allattamento. Praticamente si creava un angolo in casa dove c'erano libretti e giochini per la grande in modo da allattare la piccola e intrattenere l'altra...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da meimi75 » 27 mag 2009, 21:40

JORDAN spassionatamente ..non darle la giunta se la vedi tranquilla :sorrisoo
anche io come te ero abituata con la prima bimba che era cresciuta tantissimo..ed ho fatto fatica "ad accettare" il fatto che ogni figlio è a sè.... :sorrisoo

se a tua figlia dai il seno quando lei lo chiede vedrai che questo è solo uno stop momentaneo ..
dalle tempo...non c'è nessuna fretta..se anche non cresce 200 gr alla settimana va cmq bene ...

cmq secondo me non sei tu che non hai latte ..ma è lei che non ha fame... e una giunta non farebbe altro che farti abbandonare piano piano il LM ...

io ho fatto questo errore con la mia prima figlia..e non sai quanti sacrifici per toglierla quella malefica giunta.... se avessi avuto un po' più di palle avrei potuto farne a meno... io ero stata mal consigliata dalla neonatologa...stessa cosa con la seconda..ma non mi sono fatta infinocchiare :hi hi hi hi ... mi aveva detto che avrei dovuto dare la giunta..non l'ho data e lei quella settimana ha preso 220 gr :fuck: alla facciazza di quell'incompetente...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da meimi75 » 27 mag 2009, 21:41

per la cronaca mia figlia è sempre cresciuta 120 gr nelle prime settimane..poi mi ha fatto anche settimane da 30 gr..altre da 50.... e stava bene ... :sorrisoo
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

luminal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 169
Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da luminal » 27 mag 2009, 22:32

jordan, anch'io consiglio di tenere duro! attaccala sempre, magari potresti comprare una fascia, di quelle elastiche, e "portare" il più possibile la bimba, nella fascia si può anche allattare, i bimbi più sportivi poppano anche mentre la mamma cammina! forse sto per dire una cretinata, ma la fascia "aiuta tutto"...forse xchè i piccoli tornano quasi in simbiosi con la mamma, forse xchè alla fine avendoli addosso non puoi non notarne immediatamente tutte le esigenze e quindi provvedere subito.. comunque se la bimba mangia poco più che la bilancia contano i pannolini bagnati e sporcati...la mia ostetrica mi ha sempre detto che la bilancia il più delle volte rema solo contro l'allattamento!non farti mettere ansia, è la tua seconda bimba, nessuno meglio di te è in grado di capire se c'è qualcosa che davvero non va oppure no!

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da jordan » 28 mag 2009, 9:46

Ishetta Beatrice ha i giorchi x intrattenersi quando io allatto, ha quasi 5 anni fa quello che vuole lei :che_dici spesso ne approfitta x fare cose che mi innervosiscono e mi metto ad urlare :fischia Magari questo può anche influire sulla fuoriuscita del latte dal seno :domanda In effetti la stanchezza e lo stress sono maggiori rispetto al primo allattamento, proprio x' lei si vuole fare seguire in tutto anche nelle cose che prima faceva da sola.

Meimi spero proprio che sia così anche x Ginevra almeno la pediatra se ne sta zitta e le posso fare un bel sorriso :fuck: Con la mia prima figlia era capitato verso i 4/5 mesi ma essendo verso lo svezzamento sono riuscita a non darle il LA (in verità ci avevo provato ma non l'ha voluto :fischia ) e a proseguire altri mesi.

Luminal l'ho fatto infatti presente alla pediatra che cmq Ginevra bagnava i giusti pannolini ma lei mi ha detto che cmq non è aumentata abbastanza e non conta :martello

Insomma non voglio di certo affamarla sta bambina, è ovvio che se non mi cresce più e si lamenta x la fame le darò st'aggiunta, xò voglio essere sicura che sia VERAMENTE necessaria e non solo x essere al pari con le curve di crescita!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 28 mag 2009, 10:20

jordan ha scritto:Ishetta Beatrice ha i giorchi x intrattenersi quando io allatto, ha quasi 5 anni fa quello che vuole lei :che_dici spesso ne approfitta x fare cose che mi innervosiscono e mi metto ad urlare :fischia Magari questo può anche influire sulla fuoriuscita del latte dal seno :domanda In effetti la stanchezza e lo stress sono maggiori rispetto al primo allattamento, proprio x' lei si vuole fare seguire in tutto anche nelle cose che prima faceva da sola.
Per quello ti dicevo che sarebbe bello creare un angolo (non so, pasta di sale, winx ed altro). In modo che tu stai più rilassata. D'altronde il fatto che fa disastri proprio mentre allatti potrebbe essere una forma di gelosia per la più piccolina, però essendo mono-figlia non posso darti tanti consigli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da paola65 » 28 mag 2009, 11:17

jordan ha scritto:Il plasil dice che fa aumentare il latte anche se sono pastiglie contro il vomito :che_dici
il metoclopramide (plasil) ha come effett collaterale di alzare i livelli di prolattina, anche se solitamente, a questo scopo, si usa il domperidone (peridon). E' usato comunemente anche in pediatria.
Lei basandosi su 6 poppate al giorno
difficilmente un bambino cosi' piccolo fa sei poppate al giorno. Queste sono le indicazioni date per l'alimentazione al biberon. Un bambino ha bisogno di attaccarsi al seno anche per altri motivi che non siano fare un pasto (puo' avere sete, sonno, bisogno di coccole...)
mi ha detto di fare così: 1 - solo LM / 2 - LM + 30 ml di LA / 3 - come la 2 / 4 - LM + 60 / 5 - LM + 90 - 6 - LM + 90-120.
come fa la tua pediatra a sapere che in una poppata a Ginevra puo' bastaer solo il tuo latte mentre ad un'altra ne occorrono 30 ml in piu' oppure 120?
Adesso mi sfugge tutta la tua storia, me la vado a rileggere e poi ti riscrivo...
Paola, Consulente LLL

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da jordan » 28 mag 2009, 13:39

Infatti Paola mi sembra un gran ca***ta sto programma :bomba Anche se dovessi finire x darle un'aggiunta non lo seguirei. Infatti Ginevra si attacca anche solo x addormentarsi o x giocare, ciuccia un pochino, mi sorride... Non ha orari fissi. E sto plasil cmq non mi convince, è pur sempre un farmaco.

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da rusc » 28 mag 2009, 14:22

Jordan ciao! Ho letto che fai fatica a dedicare tempo all'allattamento perchè la grande richiede la tua attenzione.......anche io ho avuto lo stesso problema.
Quando è nata Serena, Riccardo aveva 2 anni..... ed è stata durissima :che_dici .
Durante le poppate cercava di mettersi fra me e lei, cercava di staccare il seno (un maleeeeee), faceva di tutto per attirare la attenzione......
Non è servito l'angolino apposta come suggerito da ISH.....non serviva niente. A lui non fregava nulla di giochi o cartoni...voleva ME.
Io ho comunque continuato ad allattare...anzi continuo tuttora :sorrisoo .
Come ho fatto? Boh è stato così faticoso che ho rimosso :ahaha ...pazienza pazienza pazienza, e se di giorno magari poppava un po' meno recuperava di notte :hi hi hi hi . Ecco, per quanto sia faticoso la notte è un buon momento per stimolare la produzione e attaccarla di più. Se te la senti.....
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da chicaluna » 28 mag 2009, 21:47

ho scritto poco in questa sezione perchè per fortuna non ho avuto grandi problemi con l'allattamento a questo giro (forse perchè ne avevo avuti talmente tanti con la prima che qualcuno ha guardato giù ed ha pensato che avevo già dato :ahaha )
ora vi scrivo per avere un consiglio- conforto non so nemmeno io.
chiara compie a giorni 9 mesi, è stata allattata dalla nascita al quinto mese e mezzo esclusivamente al seno a richiesta (a 5 mesi e mezzo passava la giornata appesa). ho iniziato lo svezzamento a cinque mesi e mezzo e da li è passata a prendere il latte la mattina anche due volte, a merenda e la sera. poi piano piano, complice il mio ritorno al lavoro ha praticamente smesso di prendere il latte nell'arco della giornata (mano a mano che introducevo altri alimenti come lo yoghurt)ed in compenso aveva ripreso a svegliarsi in piena notte per una sola volta ma con megapoppatona...non credo fosse per fame quanto piuttosto per "voglia di coccola con la mamma" visto che non mi vedeva praticamente per tutto il giorno.
prendeva quindi il latte la mattina, dopo cena e durante la notte.
siccome è un mezzo vitello e di fatto lo prendeva solo per addormentarsi ho sostituito il latte dopo cena con la camomilla anche perchè una volta che gliel'ho data per caso ho notato che aveva dormito tutta la notte quindi ho continuato.
nel frattempo mi è arrivato il capoparto e da li il latte ha inziato decisamente a scarseggiare.
ora lo prende sempre al mattino a colazione (l'allatto prima di andare al lavoro) ma secondo me è decisamente pochino anche perchè la sento deglutire per poco e poi dopo poche ore (un paio) ha di nuovo fame.
siccome sta da mia madre mentre io sono al lavoro lei quando proprio si vede avvilita perchè lei ha fame le da un piccolo bibe di latte parzialmente scremato e questo l'aiuta ad arrivare a pranzo.
so che per aumentare la produzione dovrei attaccarla più spesso ma allo stesso tempo non ne ho la possibilità.
quindi inzio a intravedere la fine del mio allattamento...sono pessimista io o anche secondo voi sta giungendo al termine??
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 28 mag 2009, 21:56

chicaluna ha scritto:ho scritto poco in questa sezione perchè per fortuna non ho avuto grandi problemi con l'allattamento a questo giro (forse perchè ne avevo avuti talmente tanti con la prima che qualcuno ha guardato giù ed ha pensato che avevo già dato :ahaha )
ora vi scrivo per avere un consiglio- conforto non so nemmeno io.
chiara compie a giorni 9 mesi, è stata allattata dalla nascita al quinto mese e mezzo esclusivamente al seno a richiesta (a 5 mesi e mezzo passava la giornata appesa). ho iniziato lo svezzamento a cinque mesi e mezzo e da li è passata a prendere il latte la mattina anche due volte, a merenda e la sera. poi piano piano, complice il mio ritorno al lavoro ha praticamente smesso di prendere il latte nell'arco della giornata (mano a mano che introducevo altri alimenti come lo yoghurt)ed in compenso aveva ripreso a svegliarsi in piena notte per una sola volta ma con megapoppatona...non credo fosse per fame quanto piuttosto per "voglia di coccola con la mamma" visto che non mi vedeva praticamente per tutto il giorno.
prendeva quindi il latte la mattina, dopo cena e durante la notte.
siccome è un mezzo vitello e di fatto lo prendeva solo per addormentarsi ho sostituito il latte dopo cena con la camomilla anche perchè una volta che gliel'ho data per caso ho notato che aveva dormito tutta la notte quindi ho continuato.
nel frattempo mi è arrivato il capoparto e da li il latte ha inziato decisamente a scarseggiare.
ora lo prende sempre al mattino a colazione (l'allatto prima di andare al lavoro) ma secondo me è decisamente pochino anche perchè la sento deglutire per poco e poi dopo poche ore (un paio) ha di nuovo fame.
siccome sta da mia madre mentre io sono al lavoro lei quando proprio si vede avvilita perchè lei ha fame le da un piccolo bibe di latte parzialmente scremato e questo l'aiuta ad arrivare a pranzo.
so che per aumentare la produzione dovrei attaccarla più spesso ma allo stesso tempo non ne ho la possibilità.
quindi inzio a intravedere la fine del mio allattamento...sono pessimista io o anche secondo voi sta giungendo al termine??
Io ho iniziato a lavorare quando mia figlia aveva circa 6 mesi appena iniziato lo svezzamento. Anche per me le poppate rimaste sono quelle della mattina e della sera, cioè le 18 per noi, ed eventuali rare richieste notturne. Il latte c'è, continua ad esserci. Il sabato e la domenica o i festivi l'allatto a richiesta mantenendo attiva la produzione.
Il fatto che abbia fame dopo un paio d'ore è abbastanza normale, il lm si digerisce mediamente in 90 minuti. In effetti io allatto mia figlia verso le 6, alle 7 fa colazione con latte vaccino e biscotti o cereali (ha 18 mesi mesi la mia) e alle 9.30/10 al nido fanno merenda con frutta a pezzi o frullata o un biscotto. Al nido sono l'unica ad allattare ancora. Quindi come vedi non è il tuo latte che scarseggia la loro (intesi bimbi allattati con LA, LM o LV) che dopo poco necessitano di mangiare. D'altronde sono sempre in movimento.
Il fatto che tu non la senta deglutire non è segnale di mancanza di latte... anzi a dirla tutta io non ho mai sentito deglutire mia figlia ma ti assicuro che cresceva benissimo :ahaha
Quello che puoi fare è ripristinare la poppata serale al posto della camomilla, che detto sinceramente è acqua calda non certo nutriente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

luminal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 169
Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da luminal » 28 mag 2009, 22:27

:x: aiuto ho un problema:ho un ingorgo! :x:
stamattina ho indossato un pò il marsupio in casa (non la fascia xchè faceva troppo caldo,anche se pure col marsupio..vabbè :che_dici ) perchè così potevo sbrigarmi a fare un pò di cose e mettere un pò a posto, risultato, a un certo punto ho riposto degli asciugamani un pò in alto e credo sia stato allora che, complice la tetta piena,il pupo di 8kg,e la posizione del cavolo per arrivare lassù col braccio,mi si deve essere come compressa un pò troppo, e di li a poco,un dolore!! :urka :urka
all'inizio non riuscivo a muovere neanche bene il braccio..in pratica la parte esterna/alta del seno si è indurita e faceva malissimo,faceva male anche camminare..io mi sono un pò documentata, fotocopie del corso preparto, sito LLL e alla fine ho tel a una consulente che mi aveva indicato tempo fa il pediatra...effettivamente la situazione è migliorata, anche se non risolta, ho fatto succhiare tanto il bimbo e in tante posizioni, prima della poppata impacchi di acqua calda, durante la poppata sfioramenti per fare uscire meglio il latte, impacchi di verza...io sono molto agitata e preoccupata, non riesco a prendere bene in braccio Andrea e immagino che per un pò di giorni niente marsupio e fascia..forse più tardi provo a svuotare un pò anche con la bottiglia..insomma ho un sacco di paura!!:buuu
minimo spazio dedico anche a chi mi ha detto beh anche se smettessi di allattare adesso tanto ha 5 mesi che vuoi che gli succeda........................................................coooosaaaaaa io mi sono data tanto da fare,vorrei allattare fino alla patente :emozionee ((vabbè passatemela questa,sono un pò turbata! :ahaha ))ho insistito con le ragadi, sto evitando vari cibi per la dermatite del bimbo, e poi per questa caxxata rischia di saltarmi tutto??--------scusate lo sfogo, ma non ci posso pensare e mi preoccupo già solo a vedere come sono agitata xchè penso che non mi fa bene neanche quello. se qualcuna ci è passata, secondo voi in quanto tempo si può risolvere? o sennò dopo quanto tempo mi devo veramente preoccupare...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 28 mag 2009, 22:30

luminal continua con gli impacchi di cavolo, le compressione e ad attaccare il bimbo. Vedrai che passa in fretta, ma dai il tempo al corpo di regolarsi. Dai che non salta tutto. :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da jordan » 29 mag 2009, 8:35

Luminal come va stamattina? :coccola Segui i consigli che ti hanno detto e vedrai che andrà tutto a posto :incrocini non sarà un piccolo ingorgo a fermarti :sorrisoo

Neanch'io cmq sento deglutire... a volte capita che a inizio poppata quasi si strozzi ma poi bon, si dovrebbe proprio sentire? Beh se ishetta non lo sente e allatta ancora non sarà poi così importante :sorrisoo

Rusc pensavo che essendo già grandina non avrebbe fatto così, invece man mano che passa il tempo ha degli scatti di nervosismo che un po' mi preoccupano :che_dici

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”