Dunque, io che abito in Piemonte, precisamente a Torino, devo adeguarmi come tutti quanti gli abitanti piemontesi, ad acquistare il famoso digitale terrestre per ricevere i canali mediaset e rai, altrimenti, iniziando dal 19 maggio, prima non si vedranno più rete 4 e rai due e da settembre neppure gli altri.
Ora, premetto che io ho il digitale terrestre già da qualche anno, perché volendo guardare le partite abbiamo deciso di comprarlo e adesso usiamo la tessera mediaset pagando una piccola quota mensile ma potendo vedere tutte le partite e anche i film, ma, il mio quesito è questo, io abito in una casa in affitto, molto grande e per questioni logistiche abbiamo dovuto allestire la nostra camera matrimoniale in quello che doveva essere il salotto e la presa dell'antenna ce l'abbiamo solo lì, così come il digitale (altrimenti non si vede), la mia domanda è questa:
adesso non potremmo più vedere la televisione in cucina e nelle altre due camere visto che la presa per l'antenna non c'è e la tv si vede solo con le antenne volanti?,
quindi, quelli messi come noi possono buttare le altre tv oppure fare dei buchi nel muro passando il filo dell'antenna per tutte le stanze?, ma visto che la casa non è nostra come ovviare? e si può ovviare?.
Francamente questo cambiamento obbligato non mi pare così vantaggioso, visto che comunque per chi non ha il digitale intanto devo comprarlo e per chi non ha la presa dell'antenna in tutte le stanze si arrangia
avrei più gradito restasse un'alternativa e non un'imposizione.
Voi che ne pensate?





