GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DIGITALE TERRESTRE

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 15 mag 2009, 14:25

Scusate se inserisco qui questo argomento ma non sapevo proprio dove metterlo, se ho sbagliato prego le moderatrici di spostare.
Dunque, io che abito in Piemonte, precisamente a Torino, devo adeguarmi come tutti quanti gli abitanti piemontesi, ad acquistare il famoso digitale terrestre per ricevere i canali mediaset e rai, altrimenti, iniziando dal 19 maggio, prima non si vedranno più rete 4 e rai due e da settembre neppure gli altri.
Ora, premetto che io ho il digitale terrestre già da qualche anno, perché volendo guardare le partite abbiamo deciso di comprarlo e adesso usiamo la tessera mediaset pagando una piccola quota mensile ma potendo vedere tutte le partite e anche i film, ma, il mio quesito è questo, io abito in una casa in affitto, molto grande e per questioni logistiche abbiamo dovuto allestire la nostra camera matrimoniale in quello che doveva essere il salotto e la presa dell'antenna ce l'abbiamo solo lì, così come il digitale (altrimenti non si vede), la mia domanda è questa:
adesso non potremmo più vedere la televisione in cucina e nelle altre due camere visto che la presa per l'antenna non c'è e la tv si vede solo con le antenne volanti?,
quindi, quelli messi come noi possono buttare le altre tv oppure fare dei buchi nel muro passando il filo dell'antenna per tutte le stanze?, ma visto che la casa non è nostra come ovviare? e si può ovviare?.
Francamente questo cambiamento obbligato non mi pare così vantaggioso, visto che comunque per chi non ha il digitale intanto devo comprarlo e per chi non ha la presa dell'antenna in tutte le stanze si arrangia :che_dici
avrei più gradito restasse un'alternativa e non un'imposizione.
Voi che ne pensate?
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da Tesla » 15 mag 2009, 16:59

noi in una stanza non abbiamo la presa dell'antenna, abbiamo comprato un ricevitore 39 € con uscita usb per le registrazioni (pennino o HDisk) e funziona benissimo con un antennino piccolissimo da pochi euro :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da akane » 16 mag 2009, 22:52

cioè scusate io NON ho il digitale terrestre,nel lazio mi sa che è da giugno che andremo sul digitale...già mi rode abbastanza il kul che dovro' farlo ma che me devo fa un decoder per ogni tv????????
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da milly73 » 17 mag 2009, 12:56

in sardegna è da un pò che va il digitale...siamo...anzi...sono stati tra le prime regioni pilota :che_dici

intanto se uno ha la parabola, può continuare a vedere la tv, anche se naturalmente solo i canali non in digitale. credo che si possa comunque vedere la rai in chiaro, tranne quindi i programmi in prima tv.

secondo...eh si... bisogna avere l'antenna (non so con quelle volanti come possa vedersi) e comunque il decoder digitale per ogni televisione :hi hi hi hi

una volta imparato ad usarlo e sintonizzati tutti i canali...mi pare che le cose vadano abbastanza bene...

naturalmente questo è quello che ho visto dai miei in sardegna, non so se i decoder attuali siano migliori o diano altre possibilità.

quando i miei lo comprarono furono messi a disposizione dei buoni per acquistare i decoder a prezzo quasi completamente ridotto (solo però su marca specifica).
ora, non ricordo se il buono prevedesse solo un decoder a nucleo famigliare...comunque poteva essere acquistato solo con presentazione del c.f del capofamiglia (mio padre).

non so se ora le cose siano diverse.



akane
io ricordo che in sardegna quando si seppe la notizia caddero tutti dalle nuvole...

"e chè è il digitale terrestre?...che cosa? come? quando?...ma darci la possibilità di decidere o almeno di esprimere il nostro parere no eh?" :che_dici

quando sembrava tutto pronto a pochi mesi dalla sperimentazione ci fu la corsa sfrenata all'acquisto del decoder...e naturalmente la cosa slittò per mesi.

va bè...è andata pure questa :x:
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da Tesla » 17 mag 2009, 18:49

si vede anche con gli antennini. In casa abbiamo un decoder di quelli senza scheda prepagata e si vede benissimo, inoltre abbiamo acquistato un decoder per il notebook che abbiamo usato lo scorso inverno in vacanza come TV, anch'esso riceveva i canali con l'antennino piccolino. Certo che comunque dipende dalla potenza del segnale nella zona.

Un decoder per ogni TV purtroppo :aargh
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da ely66 » 17 mag 2009, 23:34

l'antennino che dice tesla è un wireless?
so che esistono i wireless, che trasmettono da una tv all'altra tramite il ricevitore, senza fare buchi.
io ho la tele in camera e al momento il decoder è al piano di sotto in salotto.
solo che io per ora il digitale lo ricevo via cavo (il provider internet fornisce anche telefono e tv) dato che solo una parte del trentino è in digitale, ma da settembre saranno bei problemini mi sa.
io per ora ho trovato questi

Codice: Seleziona tutto

http://www.endoacustica.com/ricevitori_trasmettitori.htm  
http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=34950&idfrom=trovaprezzi 
 http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=45549&idfrom=trovaprezzi
da quanto ho capito cala un po' la qualità, ma mi devo informare meglio, non mi va di trascinare cavi, fili e jack in giro per casa :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da Tesla » 18 mag 2009, 6:37

intendo proprio l'antennino piccolo che si collega alla televisione per ricevere i canali. La semplice asta con il filo di uscita per il collegamento all'ingresso antenna del televisore.
Il wireless potrebbe essere una soluzione, ma comunque rimane il problema di un ricevitore per ogni TV... A meno che non si usino le TV in maniera asincrona (se sono in salotto non sarò in camera da letto), ed allora potrei adattare un solo decoder come dice Ely provando a mettere un duplicatore di segnale in uscita dal decoder, in uno metto un wireless che mi permetterà di vedere la tv senza antenna in camera.
Comunque con l'antennino classico se sei in un punto di segnale TV forte (io sono al quarto piano ed alle spalle ho campi di mais quindi spazi aperti) puoi provare se il decoder riesce a decodificare bene :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 18 mag 2009, 9:40

ho capito, caspiterina era come pensavo, adesso mi documento meglio ma sta cosa mi fa abbastanza arrabbiare, come al solito qualcun'altro decide cosa devo fare o non fare in casa mia, dovrò organizzarmi altrimenti la tv la vedrò solo in camera e onestamente la cosa diventa caotica visto che mio figlio ha i suoi programmi, io i miei e mio marito i suoi :che_dici
che barba :grrr
da domani si inizia :urka
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 18 mag 2009, 9:43

ely66 ha scritto:l'antennino che dice tesla è un wireless?
so che esistono i wireless, che trasmettono da una tv all'altra tramite il ricevitore, senza fare buchi.
io ho la tele in camera e al momento il decoder è al piano di sotto in salotto.

si ma che io sappia questi antennini usano il segnale della tv con antenna e la trasmettono ad una sola altra tv, quindi in pratica si possono usare per una sola tv o sbaglio?
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 18 mag 2009, 9:47

Tesla ha scritto:intendo proprio l'antennino piccolo che si collega alla televisione per ricevere i canali. La semplice asta con il filo di uscita per il collegamento all'ingresso antenna del televisore.
Il wireless potrebbe essere una soluzione, ma comunque rimane il problema di un ricevitore per ogni TV... A meno che non si usino le TV in maniera asincrona (se sono in salotto non sarò in camera da letto), ed allora potrei adattare un solo decoder come dice Ely provando a mettere un duplicatore di segnale in uscita dal decoder, in uno metto un wireless che mi permetterà di vedere la tv senza antenna in camera.
Comunque con l'antennino classico se sei in un punto di segnale TV forte (io sono al quarto piano ed alle spalle ho campi di mais quindi spazi aperti) puoi provare se il decoder riesce a decodificare bene :ok
qui i canali si vedono malissimo senza l'antenna a muro però ci aggiustavamo, la rai tanto non la guardiamo mai ed è quella che si vede peggio, per i mediaset facendo un pò di manovre con le antenne volanti si riesce ad avere un segnale accettabile....o meglio si riusciva... :aargh
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 18 mag 2009, 9:55

akane ha scritto:cioè scusate io NON ho il digitale terrestre,nel lazio mi sa che è da giugno che andremo sul digitale...già mi rode abbastanza il kul che dovro' farlo ma che me devo fa un decoder per ogni tv????????
si purtoppo :che_dici
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da prati » 18 mag 2009, 12:53

qui a milano nei negozi si trovano decoder a poco prezzo senza lettore di scheda per tv a pagamento ed ho visto anche le antenne volanti (quelle con parabolina, farfalla e baffi) adattate per ricevere il digitale terrestre


per chi chiede perchè non sia stato possibile esprimere la propria opinione su questo passaggio al digitale... lungi da me la voglia di fare polemica, ma casualmente chi ha avviato e voluto (imposto) il passaggio è lo stesso che ora ha i canali digitali a pagamento :fischia
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da tiziana72 » 18 mag 2009, 13:24

anche da me..dopodoamni il cambio..a me pare una fregatura senza appello...si..dicono una tv migliore..ah, miimmagino..
Dunque:
.1 decoder per ogni tv che si ha in casa, giusto?
.2 dove ora vedo sky..devo mettere anche il decoder del digiale terrestre?
.3. e se non metto il decoder del digitale, vedrò ancora i canali sky ma null'altro?
4. non è che si deve anche pagare un qlcosa a mese per vedere i canali in digitale, vero?
5. ma se io non voglio piu' vedere le reti madiaset nè la rai..mi mandano dal dottore pensando che sono psicolabile?
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da tiziana72 » 18 mag 2009, 13:29

oniria ha scritto:ho capito, caspiterina era come pensavo, adesso mi documento meglio ma sta cosa mi fa abbastanza arrabbiare, come al solito qualcun'altro decide cosa devo fare o non fare in casa mia, dovrò organizzarmi altrimenti la tv la vedrò solo in camera e onestamente la cosa diventa caotica visto che mio figlio ha i suoi programmi, io i miei e mio marito i suoi :che_dici
che barba :grrr
da domani si inizia :urka
forse non apprezziamo il gentile dono concessoci..ci si sta dando l'occasione per spegnere definitivamente la tv... non voglio sembrare quella che se la tira dicendo che la tv è oscena..ma davvero...forse converrebbe che nessuno piu' si munisse di alcunchè per vedere la tv..e via..che se la guardino coloro che decidono questo cose... Io spengo. Leggo un libro, esco a mangiare un gelato.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 18 mag 2009, 14:42

tiziana72, certo immagino che per chi è giovane e magari ha altri interessi sia più semplice spegnere la tv e magari andare in disco, al bar o a farsi un giro con amici (e anche più divertente :sorrisoo ), ma se pensiamo ai pensionati che magari nella tv trovano una compagna di vita bhe allora è tutto più difficile.
Adesso m'informo se si può vedere il digitale usando solo le antennine volanti delle piccole tv o se come scrive prati, si può fare una modifica senza stravolgere tutto quanto. :sorrisoo
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da tiziana72 » 18 mag 2009, 14:53

eh lo so oniria..gente come mia madre, di 71 anni, ama vedere Scotti e i suoi quiz..è comprensibile..ma anche lei, a parte quei due o tre quiz, non trova programmi che le piacciano..e io penso che avrebbero fatto meglio a migliorare i programmi anzichè far tutto questo caos per il digitale. Inoltre resta il fatto molto antipatico dell'imposizione...io ho sky, lo pago, ma è una mia scelta..se non voglio, disidico e vedo (anzi vedevo) le reti pubbloiche e mediaset... Inoltre con l'avvento del digitale..ci levano il canone??
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 18 mag 2009, 14:56

tiziana72, concordo, era meglio pensare a migliorare i programmi ma tantè ci han fatto questo regalino e o ci si organizza o niente tv :impiccata:
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da oniria » 19 mag 2009, 11:18

Ho trovato questo articolo stamattina e stando a quel che dice probabilmente il digitale si potrà ricevere anche con antennine volanti (baffo), ve lo posto e intanto rettifico che solo da domani inizierà a non vedersi più rete 4 e rai 1 in analogico:

di Federico Rocchi
ROMA (16 maggio) - Può capitare che ci si trovi in una situazione in cui non esista la possibilità di installare un’antenna esterna. Uno dei vantaggi della televisione digitale terrestre, rispetto all’equivalente televisione satellitare, è che non richiede un’antenna particolarmente ingombrante né precisamente puntata per evitare le interferenze da riflessione multipla. Una parabola per la ricezione satellitare, invece, è praticamente impossibile da montare senza adeguata preparazione e strumentazione e questo è uno dei motivi fondamentali per avere sempre anche l'emissione da terra piuttosto che soltanto dall’alto dei cieli. Per una ricezione visibilmente perfetta della televisione digitale terrestre può addirittura bastare, come accennato, un’antenna “baffo” o un’antenna del tipo già popolare da anni, quelle che molti chiamano “antenne amplificate da interno”. Ce ne sono di diverse forme e dimensioni, si piazzano facilmente sul televisore e si possono alimentare anche con 12 volt, quindi usabili anche nei camper o durante i picnic.

Sono da qualche tempo in commercio anche nuove, piccole antenne rettangolari, pannellini di plastica da venti centimetri di lato, praticamente invisibili e adatte anche ad uso esterno, per un costo inferiore ai cinquanta euro. Possono risolvere installazioni in postazioni elettromagneticamente favorevoli, quindi con i trasmettitori a portata ottica, evitando l’uso di antenne esterne più costose e vistose. Molte incorporano anche un utile filtro che attenua le frequenze usate dai telefoni cellulari, i vecchi 900 MHz GSM (una banda adiacente alla V banda UHF televisiva) che se emessi nelle vicinanze potrebbero introdurre dei disturbi. Esistono, infine, anche antenne alimentabili a batteria, dal costo realmente contenuto intorno ai 15 euro, che possono risolvere situazioni impossibili, laddove ad esempio non è disponibile la tensione a 220 volt per l’alimentazione esterna come nel caso dei ricevitori digitali incorporati o su chiavetta USB come d’uso nei computer portatili.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da tiziana72 » 19 mag 2009, 12:20

ma hanno pensato di dare un contributo statale per l'acquisto dei decoder..vedi ad essere abbonato ci si guadagna.. infatti:

"Dal 15 settembre 2008 agli abbonati TV della Valle d'Aosta coinvolti nello switch-off, o che dimostrino di essere titolari di un'abitazione (prima o seconda casa) nei medesimi comuni nonché dal 5 dicembre 2008 agli abbonati TV, di età pari o superiore a 75 anni (da compiersi entro il 31.12.2009), residenti nella provincia di Trento e in 15 comuni delle province limitrofe (BZ, VR, VI), dal 23 aprile 2009 agli abbonati TV, residenti in 568 comuni del Piemonte e di 4 comuni delle province limitrofe (CO, PV e SV) di età pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31.12.2009) e che abbiano dichiarato nel 2008 (redditi 2007) un reddito pari o inferiore a € 10.000, dal 16 maggio 2009 agli abbonati laziali (intera provincia di Roma, Frosinone, Latina e Rieti, 26 comuni della provincia di Viterbo) e di 8 comuni umbri (TR) di età pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31.12.2009) e che abbiano dichiarato nel 2008 (redditi 2007) un reddito pari o inferiore a € 10.000 è riconosciuto un contributo di 50 euro per l'acquisto o il noleggio di un apparato idoneo a consentire la ricezione, in chiaro e senza alcun costo per l'utente e per il fornitore di contenuti, di segnali televisivi in tecnica digitale. Tale contributo consiste in una riduzione del prezzo complessivo, IVA inclusa, al netto di ogni eventuale sconto commerciale. Tale importo verrà rimborsato al Rivenditore.
Il contributo non può essere corrisposto più di una volta per ciascun abbonato. Per poter usufruire del contributo è necessario essere in regola con il pagamento dell'abbonamento TV per l'anno in corso e non aver già beneficiato del contributo"
http://www.decoder.comunicazioni.it/consumatori.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

che presa in giro..e chi guadagna solo 10.000,00?...e solo per chi ha piu' di 65 o addirittura 75 :aargh e perchè delle differeze tra province?Dovrò dire a mia madre che è ricca dunque con i suoi 11.000,00 euro annui :che_dici
potevano evitare si sprecare il francobollo per inviarLe la comuncazione..ieri sera lei era tutta felice.."guarda..mi regalano il decoder"....povera illusa..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: DIGITALE TERRESTRE

Messaggio da ely66 » 19 mag 2009, 13:43

e prova a chiamare il call center.
se sei fortunata (io lo sono stata) e sai descrivere velocemente e bene il problema FORSE ti aiutano.
se hai meno di 65 anni e trovi quello scontroso, niente aiuto dal call center.

cmq con 40 euro prendi un decoder funzionante e funzionale.
quelli da 100 euro sono decoder interattivi, cioè puoi giocare, comperare ecc. direttamente con il telecomando.
superfluo per molti anziani.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”