



Messaggio da eleonora77 » 10 mag 2009, 22:50
Messaggio da pally » 10 mag 2009, 22:51
Messaggio da topinaf » 10 mag 2009, 23:15
Messaggio da topinaf » 10 mag 2009, 23:19
Messaggio da eleonora77 » 10 mag 2009, 23:41
Messaggio da topinaf » 10 mag 2009, 23:46
Messaggio da pikolastellina » 11 mag 2009, 12:18
Messaggio da topinaf » 11 mag 2009, 12:33
Messaggio da paola65 » 11 mag 2009, 12:37
in allattamento puoi bere e mangiare quello che ti piace, l'unica cosa da evitare sono gli eccessi (fanno male anche a te) e i superalcolici, mentre un bicchiere di vino o birra ai pasti non fa nulla. Non e' vero che le bibite gasate facciano venire l'aria nella pancia del bambino, perche' i gas che si formano nello stomaco non passano nel nostro sangue (da cui si forma il latte).pally ha scritto:ho bisogno di un cosiglio,ma la sprite in allattamento si puo' bere?
non credo proprio. Semmai ricorda di cambiarlo subito appena fa popo', provare a tenerlo molto senza pannolino o usare i pannolini lavabili, perche' potrebbe esser dermatite da pannolino, o ancora potrebbe essere candida...leonardino ha il culetto con le piaghette e mi hanno detto che ha la cacca acida,ma dipende da quello che mangio io?
quante poppate fa, piu' o meno? Lo attacchi ogni volta che lo desidera? Usi il ciuccio? Piange dopo la poppata? DOpo quanto, piu' o meno? Lasci che si stacchi dal seno da solo o lo stacchi tu?ho anche un calo di produzione del latte durante il giorno e devo dare il LA perchè il cucciolo strilla,
allattare senza imporre orari o tempi rigidi per la poppata, non usare il ciuccio, ma offrire sempre il seno per soddisfare il bisogno di ciucciare del bambino, allattare spesso, ogni volta che il bambino sembra richiedere di voler poppare.che posso fare per aumentare il latte?
Messaggio da pally » 11 mag 2009, 12:53
Messaggio da eleonora77 » 11 mag 2009, 13:01
topinaf ha scritto:ehehe si la comodità dell'allattamento al seno è super!!
vedrai che riuscirai ad essere una super mucca!! e per lo svezzamento...fai un po' come ti pare...lisa ha 8 mesi ed ha iniziato da qualche giorno a mangiare qualcosa di diversi da LM
Messaggio da eleonora77 » 11 mag 2009, 13:03
Messaggio da laura s » 11 mag 2009, 15:03
Messaggio da eleonora77 » 11 mag 2009, 15:17
Messaggio da federica79 » 11 mag 2009, 17:00
Messaggio da meimi75 » 11 mag 2009, 17:45
secondo me puoi prenderlifederica79 ha scritto:ho letto che poco sopra avete detto che si può mangiare di tutto, ma il mio dubbio è:e gli integratori di sali minerali???
da quando è nato emanuele prendo sempre complessi di vitamine e minerali in pastigliette però di solito con l'arrivo del bel tempo prendo il polase a causa della mia pressione bassissima
secondo voi posso farlo anche se allatto o rischio una superdose di vitamine e sali minerali al piccolo?!?
Messaggio da eleonora77 » 11 mag 2009, 21:58
Messaggio da federica79 » 12 mag 2009, 7:18
Messaggio da Stefy74 » 12 mag 2009, 12:59
Messaggio da fed+brugnomo » 12 mag 2009, 13:37
Per i bimbi allattati al seno il minimo suggerito dall'OMS è 125 grammi a settimana e in ogni caso puà capitare che per un qualsiasi motivo (un raffreddore, un cambio di routine, le gengive che cominciano a spuntare, ecc) in una settimana si prenda un po' meno peso che poi si recupera nella settimana successiva. Comunque se non ho letto male il tuo bimbo è nato a febbraio, e quindi va per i 3 mesi. Ergo, è normale che cominci a prendere meno peso (altrimenti i bimbi di 3 anni non riusciremmo a sollevarliStefy74 ha scritto:Sono un pò perplessa: allatto al seno in esclusiva e fino al mese scorso Marco cresceva di 330 gr a settimana, poi piano piano è andato diminuendo e nell'ultima settimana ha messo su solo 140 gr. Perchè? Lui sta molto attaccato, ogni volta che vuole e per tutto il tempo che desidera, come mai cresce meno? Non vorrei farmi inutili fisime, tipo il latte è poco o poco nutriente, secondo voi è tutto normale?(non prende ciuccio nè tisane/acqua, solo il mio latte)
La pediatra mi ha detto che se prende meno di 150 gr a settimana bisogna integrare col LA ma io preferirei evitare