GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da bububi » 6 mag 2009, 14:51

cinzia1974 ha scritto:ma come faccio a vederlo io e un altro testimone? non sono mica così idioti da timbrare finchè due persone li guardano...
nel caso di cui ti parlavo io c'erano dei testimoni (capi/colleghi) che dissero che in certi orari in cui la marcatura c'era la tipa non era presente al lavoro, non erano presenti al momento della "falsa marcatura" ma in ufficio fu dimostrato che questa non c'era.
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 14:57

ragazze mi sono messa in moto.
non posso sempre star zitta.
ho detto al consulente di preparare la lettera di contestazione per il dipendente che ha la timbratura pur non essendo presente in azienda.
se i soci sono tutti in accordo passiamo al licenziamento.
per gli altri li tengo monitorati giorno per giorno ma dopo questa presa di posizione mi sa che alzeranno le orecchie :spiteful:
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 15:04

...se ti va a fuoco la macchina non contestare nulla a noi, eh? :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 6 mag 2009, 15:16

cinzia1974 ha scritto:Ciao a tutte... si sono sempre io, che vi assillo con i miei problemi di lavoro.
Volevo chiedervi se tra dipendenti ci si può timbrare a vicenda il cartelllino di entrata/uscita?
Nel nostro caso abbiamo i badge e ognuno qua fa quello che vuole.
Ho fatto avviso verbale e scritto in bacheca ma nessuno mi considera.
Posso passare a richiami personali? Si possono dare multe.
Sono esasperata... un giorno è perfino apparsa la timbratura di uno che era a casa malato....
Avete consigli o esperienze in merito?
Ho pensato anche al rilevatore di impronte digitali ma in questo periodo di calo di lavoro altre spese non sono proprio possibili.
Grazie
Cinzia
puoi addirittura licenziare se hai le prove
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 6 mag 2009, 15:18

ops sono arrivata con l'ultimo treno :martello
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da grafab2001 » 6 mag 2009, 15:21

Da noi hanno adottato 2 soluzioni:

- inizialmente hanno istituito una commissione di controllo, che passava inaspettatamente e "pizzicava" tutti coloro che risultavano presenti mentre in realtà non lo erano; :fischia
- poi hanno messo i tornelli....da allora non si sono verificati + casi simili. :che_dici

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Lady » 6 mag 2009, 15:24

Ciao.
E' successa la stessa identica cosa amio marito (responsabile di reparto) che per puro caso si e' trovato davanti al "pollo" che timbrava per se e per il collega! :urka
Anche noi siamo di verona (ma e' un male cittadino???? o parliamo della stessa azienda???) e pure mio marito ha ragionato come te: ma e' mai possibile che anziche' tenersi stretto il lavoro, vivono con leggerezza?

Ovviamente, per ripristinare le regole di 50 persone, ha dovuto prendere provvedimenti. attraverso una lettera di richiamo.
Attraverso la punizione di una persona........ha redento tutte le altre! :sorrisoo

Pensa cche c'era gente che si faceva timbrare il cartellino alle ore 7 da colleghi e poi entrava beatamente alle 8!!!!
Ovviamente poi si scambiavano il favoro........

oppure addirittura timbravano ed uscivano per andare al bar o in posta! :pistole
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 15:40

Saretta78 ha scritto:
ely66 ha scritto:non è che DOVREBBE.

E'. OBBLIGATORIO avere il libro unico del lavoro.


scusa, vado un po' ot (e poi filo al lavoro altrimenti..) ma voi i rifiuti li gestite? è un mio chiodo fisso da tre mesi sta cosa dei rifiuti e ora che leggo cose qui dentro m'è venuta questa curiosità :fischia
Alcuni...ma tossici.....why??? E non ho molte info perchè fanno tutto dalla sede sita in statuto speciale.....ci saranno sicuramente altarini e agevolazioni...
:urka :urka
no, non c'arrivo. sono tarda io eh??? dal timbrare i cartellini altrui al non avere i registri in filiale.. e voi lavorate. quasi quasi aggiro le regole e vedo se ricominciamo pure noi.
niente, fine o.t. vah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 16:01

helzbeth ha scritto:...se ti va a fuoco la macchina non contestare nulla a noi, eh? :ahaha
no no gli dico che è tutta colpa del mio consulente e gli do il tuo indirizzo :ahah
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Ari » 6 mag 2009, 16:03

ely66 ha scritto:scusa, vado un po' ot (e poi filo al lavoro altrimenti..) ma voi i rifiuti li gestite? è un mio chiodo fisso da tre mesi sta cosa dei rifiuti e ora che leggo cose qui dentro m'è venuta questa curiosità :fischia
che cosa ti perplime ely?
dove lavoro io gestiamo i rifiuti, di cui alcuni sono tossici.
i rifiuti che vengono gestiti dal comune con raccolta differenziata (umido, residuo, carta, plastica e lattine) vengono smaltite attraverso l'ente preposto dal comune e per i quali paghiamo la classica ta.r.s.u.
per gli altri rifiuti compiliamo gli appositi formulari e teniamo un registro dei rifiuti. lo smaltimento viene effettuato da aziende che si occupano di questa specifica attività. nel nostro caso per alcuni rifiuti paghiamo lo smaltimento, per altri ci viene pagato (perché si tratta di rottame ferroso che viene venduto a peso e per il quale, oltre al formulario, va emesso il ddt di vendita).
annualmente ci avvaliamo della collaborazione di un perito esterno che verifica i formulari ed il registro e compila la relazione che viene inviata alla camera di commercio unitamente al pagamento di un bollettino che può variare dai 10 ai 15 euro in relazione al volume e alla tipologia di rifiuto prodotto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 16:33

per gli altri rifiuti compiliamo gli appositi formulari e teniamo un registro dei rifiuti.
questa parte.
mentre invece saretta dice che viene gestito tutto dalla sede centrale.
e io sono rimasta un po' così :urka

per il resto faccio anch'io come voi, tranne il consulente e il mud. cmq ho tutto controllato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 16:35

fatta la lettera, il consulente dice che non posso licenziarlo e che il dipendente può dire che gli hanno fatto uno scherzo :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da annalisa » 6 mag 2009, 16:36

nell'azienda di mio marito ne hanno licenziati 5 per timbratura scorretta.
tutti avevano la scusa di essere pendolari e dover prendere il treno in tempo e così a fin e giornata 4 uscivano 15 minuti prima e 1 timbrava per tutti.
idem alla mattina: chi arrivava prima timbrava per tutti...
il tipo che ha timbrato per gli altri 4 è stato beccato in pieno da un responsabile che l'ha richiamato, la storia è uscita fuori (il fatto che la cosa si ripeteva da tempo) e la consueguenza è che li hanno licenziati tutti in tronco.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Ari » 6 mag 2009, 16:38

ely66 ha scritto:
per gli altri rifiuti compiliamo gli appositi formulari e teniamo un registro dei rifiuti.
questa parte.
mentre invece saretta dice che viene gestito tutto dalla sede centrale.
e io sono rimasta un po' così :urka

per il resto faccio anch'io come voi, tranne il consulente e il mud. cmq ho tutto controllato.
forse nella sua azienda i rifiuti speciali vengono prodotti solo dalla sede? magari le altre sedi sono solo commerciali e non produttive...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da nico79 » 6 mag 2009, 16:40

Cinzia ... cambiare consulente?!?!? :fischia
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Lidia » 6 mag 2009, 16:50

videocamera viso collegata con il tuo pc (spesa 99 euro)
con tanto di avviso e puntata solo sulla macchina del badge
in questo modo becchi sicuro quello che timbra per 2
inoltre il viso ti dà l'avviso se lo programmi anche via mail con la foto e l'ora doppio controllo se in troppi si prendono pause in eccesso
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 17:02

nico79 ha scritto:Cinzia ... cambiare consulente?!?!? :fischia
in effetti è mollo e pauroso....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 17:15

Ari ha scritto:
ely66 ha scritto:
per gli altri rifiuti compiliamo gli appositi formulari e teniamo un registro dei rifiuti.
questa parte.
mentre invece saretta dice che viene gestito tutto dalla sede centrale.
e io sono rimasta un po' così :urka

per il resto faccio anch'io come voi, tranne il consulente e il mud. cmq ho tutto controllato.
forse nella sua azienda i rifiuti speciali vengono prodotti solo dalla sede? magari le altre sedi sono solo commerciali e non produttive...
Siamo tutte commerciali(sede compresa) ma capita di dover ritirare da alcuni clienti dei logori di gomma.....e i registri li tengono in sede perchè fanno tutto da lassù...che te devo dì...??? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da CRI69 » 6 mag 2009, 17:16

Io responsabilizzerei il responsabile......scusate il gioco di parole.....ma non c'è un funzionario preposto ad un gruppo di lavoro?

Cioè non c'è un "capo" a cui fanno riferimento che sò 5 dipendenti?

E il capo non avrà una piccola "indennità" di coordinamento?

E in questa indennità non è per caso previsto il fatto che lui verifichi che i dipendenti svolgano il lavoro da lui assegnatogli?

E non è implicito che se deve controllare il lavoro deve perlomeno verificare che i suoi uomini siano presenti nella sede di lavoro?

E se verifica che non sono presenti ma risulta che hanno timbrato, non è lui che deve richiamarli con rimprovero scritto e sanzionatorio????

E se lui non vuole farlo, non è previsto che perda l'indennità e che se ne vada a casa per primo????

Il coltello non va preso dalla parte del manico???? :hi hi hi hi
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Ari » 6 mag 2009, 17:25

cinzia1974 ha scritto:fatta la lettera, il consulente dice che non posso licenziarlo e che il dipendente può dire che gli hanno fatto uno scherzo :che_dici
probabilmete non puoi attuare un licenziamento in tronco.
tu fai la lettera di richiamo e il dipendente ha un tot di giorni per portare le sue giustificazioni.
poi tu come ditta le puoi accettare o meno. se le accetti ok, altrimenti commini una sanzione disciplinare, come una multa o una sospensione.
alla terza recidiva, puoi ricenziare.

ma quando i dipendenti iniziano a lavorare non c'è nessuno di voi "capi" in ditta?
se metteste i cartellini dentro l'ufficio e i dipendenti dovessero venire lì a prenderli per poi andare a timbrare, non potreste controllare che ognuno prenda solo il proprio?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”