GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo davvero necessario?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

cesareo davvero necessario?

Messaggio da eleonora77 » 15 apr 2009, 22:58

ciao a tutte, nn so se questo è il posto giusto...
il mio è stato un parto cesareo conseguente a induzione. La mattina con gel, poi ossitocina fino a quando mi sono dilatata completamente e ho iniziato a spingere. Nell'ospedale dove ho partorito non fanno ps quindi alle 20.00 si chiude, erano le 18.30 circa quando ho iniziato a spingere si vedeva il cosiddetto "tumore da parto". nn succedeva nulla, un medico ha provato a fare una manovra x farlo scendere, ma nulla. hanno deciso x il cesareo, alle 19.22 è nato mio figlio. Mi hanno detto che aveva 2 giri di funicolo attorno al busto, ma io nn ci credo. La mia sensazione è che volessero semplicemente sbrigarsi vista l'ora. mi hanno fatta spingere pochissimo e io ero primipara. nel foglio dimissioni come motivazione al cesareo c'è scritto fallimento tentativo induzione...ma io ero dilatata!! Come posso levarmi questo dubbio? Tra l'altro io sto ancora riprendendomi dal cesareo che ho avuto diverse complicazioni...insomma se mi hanno fatto patire x sbrigarsi voglio che qualcuno si prenda le sue responsabilità!! Qualcuna può aiutarmi?
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da Paola67 » 15 apr 2009, 23:03

è un po' difficile dirlo ora...
ma una domanda mi sorge spontanea

ma non sapevi come funzionava questo ospedale prima di andarci
cosa dice ci ti ha seguita?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da sbu » 15 apr 2009, 23:05

ma come fa un reparto a chiudere alle 20:00?
quelle che non partoriscono entro quell'ora dove vengono messe? trasferite? sedate? non capisco come possa funzionare.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da mina79 » 15 apr 2009, 23:11

Guarda, a parte il fatto che per cose ben + gravi le scelte mediche sono sempre davvero difficili da contrastare, ma poi...che soddisfazione ne trarresti??????? Vuoi far giustizia su delle sensazioni che hai avuto e vuoi cercarne le prove....ma chi te la fa fare?
E c'è davvero qualcuno che secondo te può dirti che un parto diverso sarebbe andato meglio??????? Beh, se lo trovi questo qualcuno fammelo conoscere. :fischia
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da sbu » 15 apr 2009, 23:14

quoto mina79, e se la bimba aveva veramente una sofferenza a causa del cordone e loro insistevano col naturale non era peggio?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da loretta83 » 15 apr 2009, 23:18

in effetti saresti come un pesce rosso in mezzo agli squali,mi pare alquanto difficile trovare le prove di un cesareo fatto inutilmente e cmq la sofferenza c'è sia nel parto naturale che nel tc l'importante è che tutto sia andato bene per te e la bimba no?se poi si vuol attaccare briga questo è il pane per gli avvocati ma secondo me spenderesti solo soldi inutilmente,
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da eleonora77 » 16 apr 2009, 12:21

sbu, nella terra in cui si tagliano i fondi agli ospedali chi non ha partorito entro le 20.00 viene trasferita in un altro ospedale vicino...io sapevo che chiudeva, ma anche che se eri pronta x partorire non ti trasferivano!!! in genere fanno così, poi dipende dal medico...
grazie a tutte dei vs pareri, sono stra ragionevoli...la verità è che proprio non l'ho digerita, mi sento presa in giro...ma ormai il fatto è fatto...col tempo magari riuscirò a sentirmi meglio...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da laura s » 16 apr 2009, 12:33

Non lo saprai mai... al limite puoi chiedere copia della cartella clinica e vedere se sul resoconto operatorio sono citati i giri di cordone...
Comunque la regola di partorire in un ospedale con anestesista neonatologo e gine 24 ore su 24 (presenti, non reperibili!) in cui si facciano almeno 1000 parti l'anno dovrebbe essere la prima da seguire...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da avocado » 16 apr 2009, 12:51

laura s ha scritto:Non lo saprai mai... al limite puoi chiedere copia della cartella clinica e vedere se sul resoconto operatorio sono citati i giri di cordone...
Comunque la regola di partorire in un ospedale con anestesista neonatologo e gine 24 ore su 24 (presenti, non reperibili!) in cui si facciano almeno 1000 parti l'anno dovrebbe essere la prima da seguire...
laura ma nn tutte abitiamo in grandi città con ospedali attrezzatii cosi.nella mia città x esempio si fanno piu di 1000parti l'anno,ci sono gine h24presenti e nn reperibili,ma nn c'è il reparto di neonatologia d'urgenza,e i pediatri nn fanno le notti ma solo le reperibilità.
infatti adesso ke sto prendendo info su parti prematuri,nella malaugurata ipotesi dovessi partorire pretermine dovò fare alemno 50 km x un altro ospedale...e visto ke li i posti son pochi dovrò arrivare a bari e farmi 190km!
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da eleonora77 » 16 apr 2009, 12:56

nell'h in cui ho partorito ci sono sia la neonatologia che il gine quelli che mancano sono gli anestesisti...parti?sicuramente + di 1000 all'anno...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da amu78 » 16 apr 2009, 12:56

laura s ha scritto:Non lo saprai mai... al limite puoi chiedere copia della cartella clinica e vedere se sul resoconto operatorio sono citati i giri di cordone...
Comunque la regola di partorire in un ospedale con anestesista neonatologo e gine 24 ore su 24 (presenti, non reperibili!) in cui si facciano almeno 1000 parti l'anno dovrebbe essere la prima da seguire...
:quoto:
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da floddi » 16 apr 2009, 13:21

:urka :urka
mai sentita una roba così.
Delll'H che chiude eh?
Del cesraeo mi interessa poco, hai tuo filgio? sta bene? ecchissene del resto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da laura s » 16 apr 2009, 13:46

Avocado è sbagliata la cultura italiana di voler partorire sotto casa... 50 km sono niente... ci vorrebbero pochi centri nascita ma realmente attrezzati per l'emergenza... invece ogni volta che chiude una maternità che magari fa 100 parti l'anno, quindi completamente inaffidabile in caso di casini seri, c'è un paesino che insorge... poi non lamentiamoci se specie al sud c'è una percentuale di cesarei da paese povero e arretrato...
Certo non è colpa tua!
Io 50 km comunque li farei per partorire in un centro nascita con neonatologo... non solo il bimbo pretermine può averne bisogno... pensaci su!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da Zù71 » 16 apr 2009, 14:27

laura s ha scritto:Avocado è sbagliata la cultura italiana di voler partorire sotto casa... 50 km sono niente... ci vorrebbero pochi centri nascita ma realmente attrezzati per l'emergenza... invece ogni volta che chiude una maternità che magari fa 100 parti l'anno, quindi completamente inaffidabile in caso di casini seri, c'è un paesino che insorge... poi non lamentiamoci se specie al sud c'è una percentuale di cesarei da paese povero e arretrato...
Certo non è colpa tua!
Io 50 km comunque li farei per partorire in un centro nascita con neonatologo... non solo il bimbo pretermine può averne bisogno... pensaci su!
veramente non mi risulta affatto che nei paesi del terzo mondo si facciano il 60-70% di cesarei...anzi, da quel che so istituzioni come medici senza frontiere non vogliono le ostetriche italiane perchè sostengono che non hanno più la capatità di assistere parti vaginali difficili tipo podalici etc.che in zone di guerra o rurali non possono essere trattati con tc...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da sbu » 16 apr 2009, 14:53

lauras visto che dici di essere medico saprai bene che le alte percentuali di TC in certe regioni dipendono dal DRG e non da motivi culturali o di strutture ospedaliere
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da pato » 16 apr 2009, 15:03

quando ho partorito sofia ho avuto la rottura spontanea delle acque, poche contrazioni e allore mi hanno fatto ossitocina.
sono arrivata a dilatazione completa ma poi sofia non scendeva. e così è arrivato il TC.
francamente anche a me è dispiaciuto fare tutta quella strada per poi finire in sala operatoria. però sofia è qui adesso. i medici le hanno provate un pò tutte, io ho fatto 25 ore di travaglio. questo per dirti che dilatazione completa non significa necessariamente parto vaginale.
alla fine l'importante è che sofia sia al mondo e che tutto si sia risolto bene. non mi sento meno mamma perchè le mie bambine non sono nate da dove sono entrate
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da floddi » 16 apr 2009, 15:06

ma non era più alta al nord la percentuale di parti cesarei?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da Zù71 » 16 apr 2009, 15:11

floddi ha scritto:ma non era più alta al nord la percentuale di parti cesarei?
assolutamente no! al sud è il doppio che al nord (il nord si attesta sul 25-30% il sud è arrivato a circa il 70% con punte anche di 80% in alcune strutture...)
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da floddi » 16 apr 2009, 15:12

Zù71 ha scritto:
floddi ha scritto:ma non era più alta al nord la percentuale di parti cesarei?
assolutamente no! al sud è il doppio che al nord (il nord si attesta sul 25-30% il sud è arrivato a circa il 70% con punte anche di 80% in alcune strutture...)
caccola. :x:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: cesareo davvero necessario?

Messaggio da sbu » 16 apr 2009, 15:14

floddi ha scritto:ma non era più alta al nord la percentuale di parti cesarei?
assolutamente no. Se non ricordo male, le regioni con la % più alta (intorno al 60-70%) sono Campania, Basilicata e LAzio. LA lombardia viaggia attorno al 30%, la percentuale fisiologica europea dovrebbe essere attorno al 15%.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”