GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Bloccato
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da floddi » 7 apr 2009, 11:35

Ingredienti: 3 uova, 300g farina, 150g zucchero, una bustina di lievito per dolci,un bicchiere (o meglio un vasetto dello yogurt vuoto) di olio di oliva (ma va bene anche quello di semi), 150g di yogurt bianco, buccia di limone grattugiata, un pizzico di sale.

Mettete tutti gli ingredienti nella macchina del pane con programmazione panbriosche e poi dovete solo aspettare che sia pronta.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Germy » 7 apr 2009, 11:39

grazie floddi, ti saprò dire come verrà :sorrisoo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da floddi » 7 apr 2009, 11:46

Vale70 ha scritto:grazie floddi, ti saprò dire come verrà :sorrisoo
Io uso lo yogurt al limone.

Mi fai sapere come hai fatto a toglierla dalla teglietta senza romperla? (se ci riesci ovviamente!)
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Germy » 7 apr 2009, 11:50

floddi ha scritto:
Vale70 ha scritto:grazie floddi, ti saprò dire come verrà :sorrisoo
Io uso lo yogurt al limone.

Mi fai sapere come hai fatto a toglierla dalla teglietta senza romperla? (se ci riesci ovviamente!)
di yogurt al limone io ne mangio a quintali :hi hi hi hi

stasera provo già
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da LisaApr » 8 apr 2009, 13:56

floddi ha scritto:Ingredienti: 3 uova, 300g farina, 150g zucchero, una bustina di lievito per dolci,un bicchiere (o meglio un vasetto dello yogurt vuoto) di olio di oliva (ma va bene anche quello di semi), 150g di yogurt bianco, buccia di limone grattugiata, un pizzico di sale.

Mettete tutti gli ingredienti nella macchina del pane con programmazione panbriosche e poi dovete solo aspettare che sia pronta.
Ma fai programmazione pane dolce o torte? Io ho la Moulinex e ho i 2 programmi e dicono che per il lievito per dolci è meglio il programma torte.

Grazie
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da floddi » 9 apr 2009, 11:07

LisaApr ha scritto:
floddi ha scritto:Ingredienti: 3 uova, 300g farina, 150g zucchero, una bustina di lievito per dolci,un bicchiere (o meglio un vasetto dello yogurt vuoto) di olio di oliva (ma va bene anche quello di semi), 150g di yogurt bianco, buccia di limone grattugiata, un pizzico di sale.

Mettete tutti gli ingredienti nella macchina del pane con programmazione panbriosche e poi dovete solo aspettare che sia pronta.
Ma fai programmazione pane dolce o torte? Io ho la Moulinex e ho i 2 programmi e dicono che per il lievito per dolci è meglio il programma torte.

Grazie
io ho la severin e uso il programma dolci, l'altro è biscotti. dici che devo usare quello per biscotti?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Germy » 9 apr 2009, 11:13

floddi ha scritto:
LisaApr ha scritto:
floddi ha scritto:Ingredienti: 3 uova, 300g farina, 150g zucchero, una bustina di lievito per dolci,un bicchiere (o meglio un vasetto dello yogurt vuoto) di olio di oliva (ma va bene anche quello di semi), 150g di yogurt bianco, buccia di limone grattugiata, un pizzico di sale.

Mettete tutti gli ingredienti nella macchina del pane con programmazione panbriosche e poi dovete solo aspettare che sia pronta.
Ma fai programmazione pane dolce o torte? Io ho la Moulinex e ho i 2 programmi e dicono che per il lievito per dolci è meglio il programma torte.

Grazie
io ho la severin e uso il programma dolci, l'altro è biscotti. dici che devo usare quello per biscotti?
floddi devo ancora provarla ma ... il socio mi ha sparato 2 :urka per tutto quell'olio :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 9 apr 2009, 12:29

Floddi ma tu nei dolci metti l'olio di oliva??? :domanda dà un sapore terribile, per il dolci sempre olio di semi che è insapore! :sorrisoo (e costa meno :hi hi hi hi )
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da floddi » 9 apr 2009, 12:31

davvero? allora metterò quello di semi!!
vale guarda che un vasetto di yogurt pieno d'olio sarà circa 100 ml, non è tanto!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da floddi » 9 apr 2009, 12:32

Boomie75 ha scritto:Floddi ma tu nei dolci metti l'olio di oliva??? :domanda dà un sapore terribile, per il dolci sempre olio di semi che è insapore! :sorrisoo (e costa meno :hi hi hi hi )
boomie tu riesci a togliere i dolci dalla macchina del pane?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 9 apr 2009, 12:37

io ne ho fatti pochi di dolci con la mdp e venivano talmente tamugni che uscivano benone, :che_dici l'impresa era mangiarli non sformarli :buuu .
Infatti per i dolci uso il forno tradizionale.
Secondo me se ti si rompono perchè sono troppo morbidi, prova a mettere un po' (poca eh) + di farina. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 9 apr 2009, 12:39

floddi ha scritto: vale guarda che un vasetto di yogurt pieno d'olio sarà circa 100 ml, non è tanto!
concordo per un dolce 80/100 gr di grasso ci vogliono, o metti il burro o metti l'olio! :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
stellina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:52

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da stellina » 10 apr 2009, 16:36

FLODDI anch'io ho la Severin e per fare il plumcake( che viene mooolto buono ) uso il programma 7 quello per biscotti :ok che dura circa 1 ora e 30 minuti, però spengo sempre 15 minuti prima altrimenti sotto e ai lati viene troppo cotto!
Ah, la mia ricetta prevede poco olio :ahaha
Se vuoi provare il plumcake al cocco e gocce di cioccolato appena ho un attimo ti posto la ricetta :sorrisoo
Davide è nato il 2 Marzo 2006 alle 16.35 con parto indotto alla 41+3
3,830Kg per 51 cm

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 10 apr 2009, 20:56

ma che programma è quello per i biscotti???? :domanda
quanto dura la cottura?
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da LisaApr » 10 apr 2009, 22:27

Stellina mandi anke a me la ricetta x plumcake al cocco? Grazie

Io non ho il programma x i biscotti ma uno x i dolci e uno x il pane brioche. Il secondo e + simile a quello del pane.

Anche a me i dolci si sbriciolano quando cerco di estrarli, spesso. Non sarebbero male ma c'è sempre la voragine in mezzo o si spezzano proprio.
Va un po' meglio se li lascio raffreddare dentro la teglia x un bel po'.
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 10 apr 2009, 22:41

LisaApr ha scritto:Anche a me i dolci si sbriciolano quando cerco di estrarli, spesso. Non sarebbero male ma c'è sempre la voragine in mezzo o si spezzano proprio.
Va un po' meglio se li lascio raffreddare dentro la teglia x un bel po'.
il dolce deve essere completamente freddo prima di essere sformato.
non è come il pane, ma io avevo capito che si rompeva da freddo. :domanda
da caldo E' NORMALE CHE SI ROMPA. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
stellina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:52

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da stellina » 13 apr 2009, 17:40

PLUM CAKE al cocco con gocce di cioccolato:

300gr di farina, io metto 200gr di farina "00" e 100gr di farina di manitoba, ma si può fare anche metà e metà

250gr di yogurt gusto cocco, compro quello grande da 500gr e ne metto metà
2 uova
40gr di cocco in scaglie ( a volte lo metto altre no, non è fondamentale)
150gr di zucchero
40gr di olio d'oliva o di semi
1 bustina di lievito per dolci
A inizio cottura metto circa 50gr di gocce di cioccolato e con un cucchiaio premo un pò in modo che vadano all'interno dell'impasto

Io uso il programma 7 della Severin, dura 1ora e 43 minuti, 13 minuti di impasto e 90 minuti di cottura, però spengo sempre 15/20 minuti prima
Lo tolgo dallo stampo subito che è ancora bollente ma non si sbriciola, solo il buco sotto dove c'è la pala
Ciao :sorrisoo
Davide è nato il 2 Marzo 2006 alle 16.35 con parto indotto alla 41+3
3,830Kg per 51 cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Saretta78 » 14 apr 2009, 9:21

stellina, grazie della ricetta e di tutti i consigli....anche io ho una Severin....e credo lo farò molto presto......cocco e cioccolato... :hi hi hi hi che booooono!!!! :hi hi hi hi
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da federica » 14 apr 2009, 10:11

MI SI E' ROTTAAAAAA :buuu

ED ESSENDO UNA AMSTRAD (DITTA FALLITA!) MI ATTACCO AL TRAM E ME NE COMPRO UN'ALTRA. :che_dici
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da LisaApr » 15 apr 2009, 13:56

Grazie Stellina della ricetta e dei consigli.
Appena compro lo yogurt al cocco la provo!

A volte ho tolto la torta prima che fosse del tutto fredda con risultati disastrosi, ma anche quando è del tutto fredda mi rimane un bel buco sotto: diciamo che un bel pò di torta rimane attaccata alla pala incastrata nella teglia, mentre con il pane di solito la pala rimane dentro il pane e la tolgo quando è raffreddato. Ma si stacca molto meglio dalla mollica! Proverò ad ungere bene la pala la prossima volta.

Federica, acci! Ma era ancora in garanzia?
Colgo l'occasione: ma vendono ricambi delle teglie? Immagino che con il tempo l'antiaderente si consumi ... già la mia teglia mi sembra un pò consunta, avrà 3 anni ...
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Bloccato

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”