Anche JJ spesso usa la sinistra, ad esempio quando usa la forchettina/cucchiaio per mangiare da solo. Però mi sembra che le due mani per ora siano interscambiabili.dogghina ha scritto: no, no... che solo Damiano ha il vocabolario identico a Federico. L'unica cosa è che ha detto 3 parole (diverse da mamma) nel corso dell'anno e mezzo e poi non le ha più ridette. E anche lui riconosce le cose come l'esempio del libro...
E anche il mio Dami fa le scale... Però io gli tengo la mano in quelle condominiali perchè ci sono appigli troppo alti.
Non è preoccupante: è solo noioso a volte non capire al volo, ad esempio, che vuole l'acqua... quando urla perchè vuole una cosa sul tavolo e gli porgo tutto ciò che non vuole...
Ah... dimenticavo: forse Damiano è mancino.
Per prendere le cose usa entrambe le mani, ma mi sembra che prediliga la sinistra. Inoltre quando si mette a scarabocchiare usa la sinistra.
Non sarebbe la fine del mondo (i miei cugini sono mancini e una è dottoressa, l'altro ingegnere... e pure Leonardo era mancino)... però vedo mio marito che se ne cruccia
Anche io come te nn me ne faccio un problema!
Per le parole, a volte dico al socio, " pensa te quante volte ci avrà voluto far capire che voleva il latte e noi nn capivamo quello che ci diceva!". E' vero, la comodità del parlare è che almeno capisci qualcosa di + e loro si incacchiano di meno.
Però anche JJ a volte o mi segna cose sul tavolo e io gli devo passare tutto prima di capire cosa voglia... oppure dice una parola... ma nn capisco il significato.





