secondo mè dipende dalla marca perchè quello che ho bevuto io per un periodo era assolutamente privo di sapore strano o cattivo, calcola che io non sono molto amante del sapore di soia pero' nel latte non lo sentivomilla ha scritto:però il latte di soia è tremendo!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Visita Omeopatica
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Visita Omeopatica
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- Haruko
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47
Re: Visita Omeopatica
Io ho preso quello di riso e vi assicuro che non male!certo la mucchina è più buona, ma ci si può abituare.Di soia ho provato tutto, anche il gelato!L'ho dato al cane e nemmeno lui l'ha mangiato! 
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Visita Omeopatica
quello di riso non l'ho mai provato
come va' haruko??
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- Haruko
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47
Re: Visita Omeopatica
Benissimo grazie!chi069 ha scritto:quello di riso non l'ho mai provatocome va' haruko??
Mi ha segnato un depurativo e anche delle gocce calmanti (sempre roba omeopatica).A me sembra di mangiare tantissimo con questa dieta, però ho già perso un altro kilo.
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Visita Omeopatica
Haruko ha scritto:Benissimo grazie!chi069 ha scritto:quello di riso non l'ho mai provatocome va' haruko??
![]()
Mi ha segnato un depurativo e anche delle gocce calmanti (sempre roba omeopatica).A me sembra di mangiare tantissimo con questa dieta, però ho già perso un altro kilo.
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Visita Omeopatica
Haruko...oggi alle 15 ho la visita dall'omeopata!!!

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- shai
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 471
- Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24
Re: Visita Omeopatica
non ne conoscete nessuno a milano che lo fa?
sono interessata per via del fatto che non arrivo a capire in nessun modo come mai mi si gonfiano incredibilmente le gambe a volte, ho una ritenzione idrica spaventosa e non riesco a risalire a cosa sia dovuto, magari tento anche questa..
sono interessata per via del fatto che non arrivo a capire in nessun modo come mai mi si gonfiano incredibilmente le gambe a volte, ho una ritenzione idrica spaventosa e non riesco a risalire a cosa sia dovuto, magari tento anche questa..
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha
- sun
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: Visita Omeopatica
ma per problemi di peso o ritenzione idrica, andrei più da un dietologo o nutrizionista che dall'omeopata...
Anch'io ho avuto il mio periodo omeopatia da giovane...per stress e problemi di insonnia...dopo un sacco di visite e migliaia di pilloline (e relativi soldi spesi
), sono arrivata alla conclusione che sono tutti un po' "finti"...
il test alimentare poi...io avevo davvero problemi di intolleranze alimentari...ma diagnosticate da veri medici e con veri test...
io ci penserei bene...
Anch'io ho avuto il mio periodo omeopatia da giovane...per stress e problemi di insonnia...dopo un sacco di visite e migliaia di pilloline (e relativi soldi spesi
il test alimentare poi...io avevo davvero problemi di intolleranze alimentari...ma diagnosticate da veri medici e con veri test...
io ci penserei bene...
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- Astrid72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2888
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00
Re: Visita Omeopatica
è una vita che ci vado...avrò fatto almeno tre test per le intollaranze finora....sempre simili i risulati
comunque se si ben riflette ciò che tolgono sempre sono i latticini,farinacei,lieviti,dolciumi
io ho da tempo impostato cosi il mio modo di mangiare che è comunque sano
sono attenta al biologico,agli alimenti con kamut e farro,acquisto lo zucchero grezzo di canna all'ipercoop (quello equo e solidale) e lo trovo ottimo,insieme ai frollini biologici integrali
latte di soia io mi trovo bene con valsoia,almeno è no ogm e non tutti lo certificano
certo che che se devo sgarrare ogni tanto sgarro
comunque se si ben riflette ciò che tolgono sempre sono i latticini,farinacei,lieviti,dolciumi
io ho da tempo impostato cosi il mio modo di mangiare che è comunque sano
sono attenta al biologico,agli alimenti con kamut e farro,acquisto lo zucchero grezzo di canna all'ipercoop (quello equo e solidale) e lo trovo ottimo,insieme ai frollini biologici integrali
latte di soia io mi trovo bene con valsoia,almeno è no ogm e non tutti lo certificano
certo che che se devo sgarrare ogni tanto sgarro
-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Visita Omeopatica
Astrid72 ha scritto:è una vita che ci vado...avrò fatto almeno tre test per le intollaranze finora....sempre simili i risulati
comunque se si ben riflette ciò che tolgono sempre sono i latticini,farinacei,lieviti,dolciumi
io ho da tempo impostato cosi il mio modo di mangiare che è comunque sano
sono attenta al biologico,agli alimenti con kamut e farro,acquisto lo zucchero grezzo di canna all'ipercoop (quello equo e solidale) e lo trovo ottimo,insieme ai frollini biologici integrali
latte di soia io mi trovo bene con valsoia,almeno è no ogm e non tutti lo certificano
certo che che se devo sgarrare ogni tanto sgarro
astrid mi spieghi che differenza cè tra lo zucchero che usi tu ( grezzo di canna) e quello normale?
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- alex76
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1884
- Iscritto il: 8 ago 2006, 22:32
Re: Visita Omeopatica
chi069 ha scritto:noto una cosa pero'...che chiunque vada da un omeopata guarda caso deve eliminare il latte e derivati,mè compresa,ma questo me lo disse un apio di anni fa in una normale visita.. mah! che strano..
Il motivo sta nel fatto che gran parte della popolazione è intollerante al latte.Questo perchè l'uomo non è dotato di un enzima (lattasi) atto a digerirlo. Siamo una delle poche culture al mondo che utilizza questo alimento e nelle culture dove non viene utilizzato (come quella orientale) non esistono patologie come l'osteoporosi. Se ci pensate l'uomo è l'unica specie animale che si ciba del latte di un'altra specie e il latte è un alimento specie-specifico, il che significa che è adatto per quel particolare tipo di animale. Infatti il latte di mucca è altamente proteico e grasso proprio perchè serve al vitello che deve subito alzarsi in piedi e fare massa muscolare.Il latte umano è ricco di zuccheri, utili per lo sviluppo del cervello...Insomma,molti non lo sanno ma siamo stati abituati a pensare che il latte faccia bene. Non è proprio così.....
***JACOPO, FRANCESCO, GIONA***
- alex76
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1884
- Iscritto il: 8 ago 2006, 22:32
Re: Visita Omeopatica
chi069 ha scritto:noto una cosa pero'...che chiunque vada da un omeopata guarda caso deve eliminare il latte e derivati,mè compresa,ma questo me lo disse un apio di anni fa in una normale visita.. mah! che strano..
Il motivo sta nel fatto che gran parte della popolazione è intollerante al latte.Questo perchè l'uomo non è dotato di un enzima (lattasi) atto a digerirlo. Siamo una delle poche culture al mondo che utilizza questo alimento e nelle culture dove non viene utilizzato (come quella orientale) non esistono patologie come l'osteoporosi. Se ci pensate l'uomo è l'unica specie animale che si ciba del latte di un'altra specie e il latte è un alimento specie-specifico, il che significa che è adatto per quel particolare tipo di animale. Infatti il latte di mucca è altamente proteico e grasso proprio perchè serve al vitello che deve subito alzarsi in piedi e fare massa muscolare.Il latte umano è ricco di zuccheri, utili per lo sviluppo del cervello...Insomma,molti non lo sanno ma siamo stati abituati a pensare che il latte faccia bene. Non è proprio così.....
***JACOPO, FRANCESCO, GIONA***
- grecale
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: Visita Omeopatica
IO MI FIDO CECAMENTE DELL'OMEOPATIA...CI LAVORO DENTRO.IL PUNTO STA NEL TROVARE UN BRAVO OMEOPATA,CHE NON SI IMPROVVISI TALE E CHE FACCIA VISITE ACCURATE,MA SOPRATTUTTO CHE SIA ISCRITTO ALL'ALBO DI MEDICIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....QUI SE E SONO SENTITE DI TUTTI I COLORI E TANTI CI HANNO RIMESSO LE PENNE. 
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Visita Omeopatica
clem77 ha scritto:IO MI FIDO CECAMENTE DELL'OMEOPATIA...CI LAVORO DENTRO.IL PUNTO STA NEL TROVARE UN BRAVO OMEOPATA,CHE NON SI IMPROVVISI TALE E CHE FACCIA VISITE ACCURATE,MA SOPRATTUTTO CHE SIA ISCRITTO ALL'ALBO DI MEDICIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....QUI SE E SONO SENTITE DI TUTTI I COLORI E TANTI CI HANNO RIMESSO LE PENNE.
ullapepa! addirittura
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Visita Omeopatica
Io l'ho fatto due volte, sono recidiva.
La prima volta ho perso 8kg, la seconda non ho seguito la dieta perchè dovevo vivere d'aria.
Ora ti dico la mia impressione... quasi tutti risultano intolleranti ai carboidrati (farine di grano, mais, ecc.) e ai latticini. Quindi si vanno ad eliminare latte, formaggi, pasta, pane, pizza, ecc... ti nutri di carne, verdure e frutta. Per forza dimagrisci... Poi appena rinizi vai col peso che sballa...
La seconda volta mi ha tolto anche la carne di manzo, maiale e vitello... il maiale lo mangiavo già poco di mio, sono anemica... insomma sarei stata un fantasma.
Secondo me l'unico metodo è andare da un dietologo che verifica le tue analisi, la tua costituzione e ti prescrive una dieta personalizzata.
La prima volta ho perso 8kg, la seconda non ho seguito la dieta perchè dovevo vivere d'aria.
Ora ti dico la mia impressione... quasi tutti risultano intolleranti ai carboidrati (farine di grano, mais, ecc.) e ai latticini. Quindi si vanno ad eliminare latte, formaggi, pasta, pane, pizza, ecc... ti nutri di carne, verdure e frutta. Per forza dimagrisci... Poi appena rinizi vai col peso che sballa...
La seconda volta mi ha tolto anche la carne di manzo, maiale e vitello... il maiale lo mangiavo già poco di mio, sono anemica... insomma sarei stata un fantasma.
Secondo me l'unico metodo è andare da un dietologo che verifica le tue analisi, la tua costituzione e ti prescrive una dieta personalizzata.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Visita Omeopatica
ciao ischetta! se vai nel salottino cè un mio post "non riesco ad accettarmi" dove racconto della visita che ho fatto settiamna scorsa dall'omeopata..ti posso assicurare che non è cosi..io non sono risultata intollerante A NIENTEishetta ha scritto:Io l'ho fatto due volte, sono recidiva.
La prima volta ho perso 8kg, la seconda non ho seguito la dieta perchè dovevo vivere d'aria.
Ora ti dico la mia impressione... quasi tutti risultano intolleranti ai carboidrati (farine di grano, mais, ecc.) e ai latticini. Quindi si vanno ad eliminare latte, formaggi, pasta, pane, pizza, ecc... ti nutri di carne, verdure e frutta. Per forza dimagrisci... Poi appena rinizi vai col peso che sballa...
La seconda volta mi ha tolto anche la carne di manzo, maiale e vitello... il maiale lo mangiavo già poco di mio, sono anemica... insomma sarei stata un fantasma.
Secondo me l'unico metodo è andare da un dietologo che verifica le tue analisi, la tua costituzione e ti prescrive una dieta personalizzata.
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Visita Omeopatica
Beh dipende, un dietologo aiuta per il sovrappeso, il nutrizionista ha un altro ruolo... a me servirebbe un santone con grosse proprietà dimagranti :ahah :ahah :ahahchi069 ha scritto:ishetta ha scritto: ma se proprio dovessi scegliere mi orienterei verso il nutrizionista ...mai da un dietologo..
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- luisaluisa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41
Re: Visita Omeopatica
Eccomi anch'io!
Omeopatia e cito toxo test (esame per le intolleranze alimentari) già diciamo da un tre anni circa.
Mi sono trovata bene con questa alimentazione, mi sono talmente abituata che se metto in bocca qualcosa di zuccherato sento il sapore dello zucchero o del burro triplicato
bleah
ho eliminato il latte perchè intollerante al top,sono daccordo con quello che ha scritto Alex76
ho perso tanti chili anche quelli in eccesso antecedentemente la mia prima gravidanza e sono tornata al mio peso forma...non mi riconosceva nessuno nemmeno io
stavo benissimo,le analisi lo confermavano alla grande! Valori eccellenti direi.
Mi chiedevano se fossi andata in palestra...come no...chi ce lo aveva il tempo? Mi annoio da morire in palestra...comunque il mio corpo era così tonico che sembrava realmente che mi fossi allenata in palestra.
Il latte di soia non lo reggo, mi sono abituata a bere il caffè al mattino senza zucchero.Però devo dire che la panna di soia è ottima! La usiamo spesso mmmm...che buona la pasta di farro con la panna e funghi oppure la pasta di kamut.eh già perchè sono intollerante anche al grano.Devo dire che le pizze di kamut o farro sono ottime!! Voi potete mangiare la pasta di grano?
Facciamo una lista delle nostre intolleranze per metterci a confronto? Vi va?
ciao
Omeopatia e cito toxo test (esame per le intolleranze alimentari) già diciamo da un tre anni circa.
Mi sono trovata bene con questa alimentazione, mi sono talmente abituata che se metto in bocca qualcosa di zuccherato sento il sapore dello zucchero o del burro triplicato
ho eliminato il latte perchè intollerante al top,sono daccordo con quello che ha scritto Alex76
ho perso tanti chili anche quelli in eccesso antecedentemente la mia prima gravidanza e sono tornata al mio peso forma...non mi riconosceva nessuno nemmeno io
Mi chiedevano se fossi andata in palestra...come no...chi ce lo aveva il tempo? Mi annoio da morire in palestra...comunque il mio corpo era così tonico che sembrava realmente che mi fossi allenata in palestra.
Il latte di soia non lo reggo, mi sono abituata a bere il caffè al mattino senza zucchero.Però devo dire che la panna di soia è ottima! La usiamo spesso mmmm...che buona la pasta di farro con la panna e funghi oppure la pasta di kamut.eh già perchè sono intollerante anche al grano.Devo dire che le pizze di kamut o farro sono ottime!! Voi potete mangiare la pasta di grano?
Facciamo una lista delle nostre intolleranze per metterci a confronto? Vi va?
ciao
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
