Tra l'altro non so perchè quando le diciamo di riferire alla maestra cosa le fa questo bambino lei dice di no...praticamente una specie di omertà tra bambini...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
- Lunasole1971
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6231
- Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Elisa...grazie purtroppo neanche io e sinceramente mi sembra assurdo che dobbiamo occuparcene noi genitori di una bimba che "subisce" certi comportamenti...comunque l'importante è che si trovi una soluzione...piuttosto preferiamo spostare di classe Francesca piuttosto che continui questa situazione...
Tra l'altro non so perchè quando le diciamo di riferire alla maestra cosa le fa questo bambino lei dice di no...praticamente una specie di omertà tra bambini...
Tra l'altro non so perchè quando le diciamo di riferire alla maestra cosa le fa questo bambino lei dice di no...praticamente una specie di omertà tra bambini...
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)
- Lunasole1971
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6231
- Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Magari le esperte Sonia e Viki mi sapranno spiegare perchè Francesca tende a coprire con le maestre i soprusi del suo compagno...nonostante la cosa le dia fastidio e a noi li riferisca quotidianamente...
Adri bene per la nuova bimba...
Adri bene per la nuova bimba...
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)
- marfe183
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1862
- Iscritto il: 22 set 2005, 18:21
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Smentisco subito questa "teoria": io l'ho avuta in forma leggerissima da adolescente, e mio fratello che era ancora un bimbetto alle elementari non l'ha presa proprio, pur dormendo nella stessa stanza con me e bevendo dal mio stesso bicchiere. Credevamo si fosse immunizzato senza sintomi, invece l'ha avuta poi anni dopo. Come vedi quindi non è detto!Viki ha scritto: Sono super preoccupata per Elisaperchè sento tutti che dicono che se un bambino l'ha avuta leggera il fratello/sorella l'ha avuta forte... mai nessuno che mi dice "I miei figli l'hanno avuta leggera tutti e due"... Elisa è davvero una lagna e si gratta sempre anche quando non ha niente, si mangia le unghie, si ciuccia i capelli... chissà che danni si farà... vabe', inutile preoccuparsi adesso.
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.
- marfe183
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1862
- Iscritto il: 22 set 2005, 18:21
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Lella non so proprio che dirti, mi rendo conto che è una situazione davvero pesante. A me 'sto bimbo fa tanta tenerezza, mi sembra così boh non so neanche io bene come dire..
Da insegnante, anche se di "bimbi" più grandi, ti dico che non mi sembra "educativo" da parte della scuola limitarsi a non fare nulla perchè tanto a giugno va via... e non si prova neanche a capire il disagio del bimbo e a dargli una soluzione?
Da insegnante, anche se di "bimbi" più grandi, ti dico che non mi sembra "educativo" da parte della scuola limitarsi a non fare nulla perchè tanto a giugno va via... e non si prova neanche a capire il disagio del bimbo e a dargli una soluzione?
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.
- lelisa76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6357
- Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Quoto Maria. Appunto a me spiace anche per questo bambino (senza togliere nulla al vostro disagio, anzi) che sembra appunto dai tuoi discorsi "accontanato" perché fra poco non sarà più un problema.
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***
- Lunasole1971
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6231
- Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Concordo con voi...infatti all'inziio della vicenda...a Novembre/Dicembre...ci eravamo dispiaciuti molto e non ce la sentivamo di dire a Francesca di non giocare con lui proprio perchè secondo noi era un bambino con dei problemi...che andava aiutato più che emarginato...
Purtroppo è il comportamento della scuola che trovo strano...ma capisco anche le difficoltà della maestra che con tanti bambini e dei genitori che rifiutano il confronto no sa cosa fare....
Purtroppo è il comportamento della scuola che trovo strano...ma capisco anche le difficoltà della maestra che con tanti bambini e dei genitori che rifiutano il confronto no sa cosa fare....
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)
- Lunasole1971
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6231
- Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Ho appena sentito Ferruccio ...il quale era preoccupato di non aver riferito alla maestra di Francesca della discussione con il direttore perchè lei gli è sembrata veramente stressata per questa situazione...addirittura ha detto a Ferruccio che quando ha provato a parlare con i genitori questi gli hanno riso in faccia dicendo che era solo un po' vivace...no comment... 
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)
- Lunasole1971
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6231
- Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Io come madre di una bimba vivace non sarei cosi tranquilla se mi dicessero che quotidianamente viene messa in castigo perchè ha picchiato o spintonato i suoi compagni...
Per esempio Maria, tu che condividi con me un bimbo dal carattere vivace, non mi hai mai raccontato di episodi simili a carico di Armando o quantomeno penso che non rideresti in faccia alla maestra se te li facesse notare o sbaglio?
Per esempio Maria, tu che condividi con me un bimbo dal carattere vivace, non mi hai mai raccontato di episodi simili a carico di Armando o quantomeno penso che non rideresti in faccia alla maestra se te li facesse notare o sbaglio?
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)
- marfe183
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1862
- Iscritto il: 22 set 2005, 18:21
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Lella Armando è un bimbo vivace, anche molto, ma finora non ha mai mostrato atteggiamenti aggressivi nei confronti dei compagni, anzi piuttosto ha subito, visto che in classe con lui c'è un bimbo che ancora adesso morde, e spesso senza motivo. Quello che dicono a me è che a volte fatica a rispettare le regole, che non sta fermo un attimo... e ci sta tutto, conoscendo il caratterino del soggetto. Ad ogni modo quando me lo dicono io lo rimprovero sempre, già davanti alla maestra, e lo farei comunque, anche se non condividessi quello che mi stanno dicendo, perchè non intendo delegittimare il ruolo dell'insegnante agli occhi del bambino. Se poi ho qualcosa da obiettare lo faccio in privato, non davanti a lui.
Se mi facessero notare che è aggressivo di certo non riderei loro in faccia, anche se a dire il vero non saprei bene come agire per cambiare il suo atteggiamento. Ho visto, nel caso del bimbo che morde, la mamma mortificarsi più e più volte, rimproverare il bimbo, fargli chiedere scusa.. addirittura mi ha chiamato a casa per scusarsi, quindi è evidente che non sottovaluta il "problema" del figlio, ma intanto il bimbo continua a mordere.
Se mi facessero notare che è aggressivo di certo non riderei loro in faccia, anche se a dire il vero non saprei bene come agire per cambiare il suo atteggiamento. Ho visto, nel caso del bimbo che morde, la mamma mortificarsi più e più volte, rimproverare il bimbo, fargli chiedere scusa.. addirittura mi ha chiamato a casa per scusarsi, quindi è evidente che non sottovaluta il "problema" del figlio, ma intanto il bimbo continua a mordere.
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.
- ANNINA
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1919
- Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Prima di leggere gli arretrati volevo dirvi che LA MIA NONNA é STATA DIMESSA OGGI
.......il cammino per la ripresa è lungo ma averla vicino di nuovo è bellissimo 
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)
Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)
Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)
- marfe183
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1862
- Iscritto il: 22 set 2005, 18:21
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
ANNINA ha scritto:Prima di leggere gli arretrati volevo dirvi che LA MIA NONNA é STATA DIMESSA OGGI.......il cammino per la ripresa è lungo ma averla vicino di nuovo è bellissimo
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.
- Viki
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Annina... che bella notizia!
Sono molto felice per lei e per te!
Sono molto felice per lei e per te!
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
- Viki
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Non è una teoria... ma una sorta di premonizione!marfe183 ha scritto:Smentisco subito questa "teoria": io l'ho avuta in forma leggerissima da adolescente, e mio fratello che era ancora un bimbetto alle elementari non l'ha presa proprio, pur dormendo nella stessa stanza con me e bevendo dal mio stesso bicchiere. Credevamo si fosse immunizzato senza sintomi, invece l'ha avuta poi anni dopo. Come vedi quindi non è detto!Viki ha scritto: Sono super preoccupata per Elisaperchè sento tutti che dicono che se un bambino l'ha avuta leggera il fratello/sorella l'ha avuta forte... mai nessuno che mi dice "I miei figli l'hanno avuta leggera tutti e due"... Elisa è davvero una lagna e si gratta sempre anche quando non ha niente, si mangia le unghie, si ciuccia i capelli... chissà che danni si farà... vabe', inutile preoccuparsi adesso.
Comunque spero di sbagliarmi!
Però a questo punto spero anche che la faccia 'sta varicella, così ci togliamo il pensiero una volta per tutte!
E nel frattempo l'ha presa anche Gabriele, mio nipote. Ma secondo me da una persona diversa rispetto ad Ilaria, perchè non ci sono venuti in mente posti comuni che abbiano frequentato nel periodo del contagio. Va bene che viene sempre alla scuola materna a prendere Roberto, ma non passa dalla classe di Ilaria. Magari qualche bambino fuori dall'asilo
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
-
cybermarzia
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4330
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:38
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
smentisco questa teoria/premonizione:marfe183 ha scritto:Smentisco subito questa "teoria": io l'ho avuta in forma leggerissima da adolescente, e mio fratello che era ancora un bimbetto alle elementari non l'ha presa proprio, pur dormendo nella stessa stanza con me e bevendo dal mio stesso bicchiere. Credevamo si fosse immunizzato senza sintomi, invece l'ha avuta poi anni dopo. Come vedi quindi non è detto!Viki ha scritto: Sono super preoccupata per Elisaperchè sento tutti che dicono che se un bambino l'ha avuta leggera il fratello/sorella l'ha avuta forte... mai nessuno che mi dice "I miei figli l'hanno avuta leggera tutti e due"... Elisa è davvero una lagna e si gratta sempre anche quando non ha niente, si mangia le unghie, si ciuccia i capelli... chissà che danni si farà... vabe', inutile preoccuparsi adesso.
i miei 3 l'hanno avuta tutti in forma leggera
annina sono contenta!!
per titta speriamo ci faccia sapere qualcosa
e per elisa e ilaria che passi tutto in fretta e bene
notte
dimenticavo, sonia il libro sembra carinissimo!!!
- sprite
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1110
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Buonasera! 
Innanzitutto
per Ilaria! E anche per Elisa! Io, sinceramente, non mi preoccuperei troppo, è una seccatura infinita, ma almeno se la tolgono entrambe! Confermo che mio marito quando la sorella ha preso la varicella non è stato contagiato (e dormivano nella stessa stanza), mentre se l'è beccata quando l'ha avuta Cri.
La forma leggera o forte non dipende da chi si viene contagiati, ma dal sistema immunitario del bambino, più forte è e più forte la prenderà (sembra strano a pensarlo, ma è così).
Lella
non ringraziarmi, per me è stato un piacere, noi mamme lavoratrici sappiamo capirci molto bene, siamo tutte nella stessa barca, eh!
Per quanto riguarda quel bimbo, credo le abbiate tentate tutte . . . io vigilerei costantemente, ritengo assurdo che le maestre non intervengano in modo più incisivo, ma capisco anche che con bambini di questa età non sia neanche troppo semplice.
Sinceramente, quando è successo a Cri (bambino pestifero che la prendeva di mira, perchè mia figlia difende tutto e tutti e non si tira mai indietro quando c'è una "discussione") le ho semplicemente spiegato che le mani non si usano e che se qualcuno la spingeva o le tirava i capelli doveva dire "non si fa" e andare dalla maestra a lamentarsi (spiona).
Ho cercato di responsabilizzare lei, più che ingigantire il problema, che poi si è dissolto come neve al sole.
Noi stiamo bene, Cri si è addormentata alle 18.30
perchè combatte il sonno dopo il pranzo, ma poi non resiste, ancora non è pronta.
Le ho dato il latte mentre dormiva, e spero tanto che non si svegli in piena notte rigenerata, ma che prolunghi fino a mattina . . . mah!
La scuola mi soddisfa molto, la vedo contenta e spesso organizzano alternative didattiche molto interessanti, come questa settimana in cui c'è la fiera del libro ed ogni giorno una presentazione di libri per bambini con tanto di disegni, balli, alimenti colorati, ecc.
Annina
sono troppo felice per la tua nonnina!
Maria troppo belloooooooooooooooooooooooooo il tuo topolino!!!
Notte a tutte
Innanzitutto
La forma leggera o forte non dipende da chi si viene contagiati, ma dal sistema immunitario del bambino, più forte è e più forte la prenderà (sembra strano a pensarlo, ma è così).
Lella
Per quanto riguarda quel bimbo, credo le abbiate tentate tutte . . . io vigilerei costantemente, ritengo assurdo che le maestre non intervengano in modo più incisivo, ma capisco anche che con bambini di questa età non sia neanche troppo semplice.
Sinceramente, quando è successo a Cri (bambino pestifero che la prendeva di mira, perchè mia figlia difende tutto e tutti e non si tira mai indietro quando c'è una "discussione") le ho semplicemente spiegato che le mani non si usano e che se qualcuno la spingeva o le tirava i capelli doveva dire "non si fa" e andare dalla maestra a lamentarsi (spiona).
Ho cercato di responsabilizzare lei, più che ingigantire il problema, che poi si è dissolto come neve al sole.
Noi stiamo bene, Cri si è addormentata alle 18.30
Le ho dato il latte mentre dormiva, e spero tanto che non si svegli in piena notte rigenerata, ma che prolunghi fino a mattina . . . mah!
La scuola mi soddisfa molto, la vedo contenta e spesso organizzano alternative didattiche molto interessanti, come questa settimana in cui c'è la fiera del libro ed ogni giorno una presentazione di libri per bambini con tanto di disegni, balli, alimenti colorati, ecc.
Annina
Maria troppo belloooooooooooooooooooooooooo il tuo topolino!!!
Notte a tutte
Bianca e Cristiana (20/1/2006)
- Viki
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Dico la mia sul caso del compagno di Francesca...
La prima cosa che mi colpisce (e questo l'avevo già detto) è la scarsa professionalità di insegnanti e dirigente che si permettono di riferire di colloqui privati con i genitori del bambino in questione
... secondo me è allucinante che vi dicano che i genitori gli hanno riso in faccia, che sottovalutano il problema... queste cose non si fanno... i rapporti tra insegnanti e genitori sono privati e coperti da segreto professionale non si possono riferire a nessuno esterno alla scuola!
La seconda cosa che mi viene da dire è che un'insegnante non può incolpare i genitori di un bambino per cose che questo bambino fa a scuola. Soprattutto se parliamo di bambini così piccoli. I genitori possono essere i più disgraziati del mondo, ma l'insegnante ha il dovere di controllare e contenere i comportamenti di un bambino (ancor di più se generati da una situazione di disagio familiare). Come fare spetta all'insegnante scoprirlo.
So che è difficile e a volte impossibile, ma un'insegnante non può permettersi di dire "ma cosa posso farci?" C'è lei lì, no? Ed è lei a conoscere il bambino e ad avere rapporti affettivi ed educativi (si spera) con lui, no?
Un dirigente non può permettersi di dire "tanto il bambino da giugno non verrà più"
(o non lo vorranno più? Scusate ma mi viene il dubbio) Che si sforzi di trovare una soluzione adesso. Che affianchi un'insegnante a quella che c'è già... che tra l'altro spero non sia da sola tutto il giorno.
E l'altra cosa che mi chiedo è... ma Francesca viene a casa con segni (lividi o morsi) o siete preoccupati solo per quello che racconta. Perchè magari, raccontando, somma episodi avvenuti in più giorni. O semplicemente è colpita dal fatto che la maestra lo richiami spesso.
I bambini, che secondo me raccontano quasi sempre la verità, non hanno però sempre la cognizione reale di ciò che succede e quindi non sempre i loro racconti corrispondono a quelli che faremmo noi. E' giusto credergli e andare a fondo, ma quello che dicono va vagliato con attenzione.
Cosa vi preoccupa realmente, tanto da pensare di cambiare classe a Francesca? Va a scuola malvolentieri? La vedete particolarmente impaurita?
Sul fatto che Francesca picchiasse la sua bambola per farla stare buona, mi sembra l'imitazione di un comportamento adulto e non di quello di un compagno (che al limite picchia un bambino perchè vuole un suo gioco o per fare un dispetto, non per farlo stare buono). Ma è un atteggiamento normalissimo nei bambini della scuola materna. Sai quante volte mi sono preoccupata di quello che avrebbero potuto pensare di noi i genitori vedendo i bambini che giocavano a fare i maestri? Tutto uno sgridare (ma da cattivi!) e un mettere in castigo.
L'altro giorno Elisa maltrattava la sua bambola dicendole "Alice adesso basta! Mi stai davvero stressando! Sì... mi stressi... mi stressi!" :ahah
Insomma... non offenderti, ma io non darei tutta questa importanza alla cosa. Riferirei alle insegnanti il disagio di Francesca perchè è giusto che se ne preoccupino e la tutelino, ma cosa fanno con questo bambino e con i loro genitori sono "affari" loro.
La prima cosa che mi colpisce (e questo l'avevo già detto) è la scarsa professionalità di insegnanti e dirigente che si permettono di riferire di colloqui privati con i genitori del bambino in questione
La seconda cosa che mi viene da dire è che un'insegnante non può incolpare i genitori di un bambino per cose che questo bambino fa a scuola. Soprattutto se parliamo di bambini così piccoli. I genitori possono essere i più disgraziati del mondo, ma l'insegnante ha il dovere di controllare e contenere i comportamenti di un bambino (ancor di più se generati da una situazione di disagio familiare). Come fare spetta all'insegnante scoprirlo.
So che è difficile e a volte impossibile, ma un'insegnante non può permettersi di dire "ma cosa posso farci?" C'è lei lì, no? Ed è lei a conoscere il bambino e ad avere rapporti affettivi ed educativi (si spera) con lui, no?
Un dirigente non può permettersi di dire "tanto il bambino da giugno non verrà più"
E l'altra cosa che mi chiedo è... ma Francesca viene a casa con segni (lividi o morsi) o siete preoccupati solo per quello che racconta. Perchè magari, raccontando, somma episodi avvenuti in più giorni. O semplicemente è colpita dal fatto che la maestra lo richiami spesso.
I bambini, che secondo me raccontano quasi sempre la verità, non hanno però sempre la cognizione reale di ciò che succede e quindi non sempre i loro racconti corrispondono a quelli che faremmo noi. E' giusto credergli e andare a fondo, ma quello che dicono va vagliato con attenzione.
Cosa vi preoccupa realmente, tanto da pensare di cambiare classe a Francesca? Va a scuola malvolentieri? La vedete particolarmente impaurita?
Sul fatto che Francesca picchiasse la sua bambola per farla stare buona, mi sembra l'imitazione di un comportamento adulto e non di quello di un compagno (che al limite picchia un bambino perchè vuole un suo gioco o per fare un dispetto, non per farlo stare buono). Ma è un atteggiamento normalissimo nei bambini della scuola materna. Sai quante volte mi sono preoccupata di quello che avrebbero potuto pensare di noi i genitori vedendo i bambini che giocavano a fare i maestri? Tutto uno sgridare (ma da cattivi!) e un mettere in castigo.
L'altro giorno Elisa maltrattava la sua bambola dicendole "Alice adesso basta! Mi stai davvero stressando! Sì... mi stressi... mi stressi!" :ahah
Insomma... non offenderti, ma io non darei tutta questa importanza alla cosa. Riferirei alle insegnanti il disagio di Francesca perchè è giusto che se ne preoccupino e la tutelino, ma cosa fanno con questo bambino e con i loro genitori sono "affari" loro.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
- Viki
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Finisco dicendo che Elisa e Ilaria si spingono tutto il santo giorno e fanno lo stesso con i loro cugini e a volte con altri bambini, ma non mi sento di dire che siano bambine violente. Eppure non mi stupirei se le maestre mi dicessero che spingono gli altri.
Poi stasera Elisa mi ha detto che la sua maestra l'ha messa in castigo sulla panchina (fuori dalla classe!) perchè ha picchiato una sua compagna.
E lei si è giustificata dicendo che quella bambina aveva toccato il suo letto, perciò era colpa sua!
Non ho capito bene cosa le abbia fatto... prima ha detto che le ha dato una sculacciata sulla testa (
non riesco a farle capire che le sculacciate sono quelle sul sedere ) poi ha detto che le ha tirato i capelli... comunque l'ha fatta piangere!
Ovvio che l'ho sgridata... (anche se vi giuro che per come l'ha raccontato ho davvero fatto fatica a non ridere!) e le ho fatto promettere di non farlo più (come se servisse), ma in fondo sono bambini di tre anni ed è normale che litighino, a volte anche con qualche atteggiamento aggressivo.
Ilaira a ottobre è tornata a casa con il segno di un morso stampato sulla guancia che le è rimasto per 10 giorni.
Mi sono fatta raccontare da lei cosa era successo e poi ho chiesto conferma alla maestra per capire quanto fosse attendibile, ma ho specificato con la maestra che non volevo sapere chi fosse il colpevole... questi sono affari loro. Poi ovvio che se fosse tornata altre volte morsicata sarei andata più a fondo della cosa.
Va be'... tutto questo per dire che atteggiamenti aggressivi sono abbastanza frequenti tra i bambini e non indicano per forza che un bambino sia un futuro bullo o delinquente.
Almeno lo spero!
Poi stasera Elisa mi ha detto che la sua maestra l'ha messa in castigo sulla panchina (fuori dalla classe!) perchè ha picchiato una sua compagna.
E lei si è giustificata dicendo che quella bambina aveva toccato il suo letto, perciò era colpa sua!
Non ho capito bene cosa le abbia fatto... prima ha detto che le ha dato una sculacciata sulla testa (
Ovvio che l'ho sgridata... (anche se vi giuro che per come l'ha raccontato ho davvero fatto fatica a non ridere!) e le ho fatto promettere di non farlo più (come se servisse), ma in fondo sono bambini di tre anni ed è normale che litighino, a volte anche con qualche atteggiamento aggressivo.
Ilaira a ottobre è tornata a casa con il segno di un morso stampato sulla guancia che le è rimasto per 10 giorni.
Va be'... tutto questo per dire che atteggiamenti aggressivi sono abbastanza frequenti tra i bambini e non indicano per forza che un bambino sia un futuro bullo o delinquente.
Almeno lo spero!
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
- Viki
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Ecco ero tutta presa a scrivere che mi sono persa il passaggio di Marzia e Bianca! 
Bianca sono contenta che Cri vada a scuola felice e che tu sia soddisfatta!
Marzia...allora speriamo in due varicelle leggere e veloci
... comunque passerà anche questa.
Stasera Ilaria continuava a dirmi che le facevano male la schiena e la fronte... l'ho "infarinata" (come dice lei) con il talco mentolato diverse volte. Poi ha una bollicina sul labbro che contina a leccarsi e se le dico di non farlo mi dice tutta seria "Ma mamma, devo leccarla... mi fa male!" Povera...
Le sto dando il Tinset... ma per quanti giorni devo darglielo?
Non mi ricordo se la pediatra me l'ha detto.
Grazie per avermi ascoltata... (se l'avete fatto :prrrr )... questa sera sono stata un po' prolissa
A domani! Buonanotte!
Bianca sono contenta che Cri vada a scuola felice e che tu sia soddisfatta!
Marzia...allora speriamo in due varicelle leggere e veloci
Stasera Ilaria continuava a dirmi che le facevano male la schiena e la fronte... l'ho "infarinata" (come dice lei) con il talco mentolato diverse volte. Poi ha una bollicina sul labbro che contina a leccarsi e se le dico di non farlo mi dice tutta seria "Ma mamma, devo leccarla... mi fa male!" Povera...
Le sto dando il Tinset... ma per quanti giorni devo darglielo?
Grazie per avermi ascoltata... (se l'avete fatto :prrrr )... questa sera sono stata un po' prolissa
A domani! Buonanotte!
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
- ANNINA
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1919
- Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
Virna ti voglio sempre cosìììììììììììììì 
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)
Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)
Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)
- marfe183
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1862
- Iscritto il: 22 set 2005, 18:21
Re: GENNARINO STA IN CAMPANA LA PRIMAVERA NON E' LONTANA
ANNINA ha scritto:Virna ti voglio sempre cosìììììììììììììì
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.
