 ... io non credo che l'affetto dei figli sia qualcosa di automatico, credo sia qualcosa che si costruisce nel tempo e soprattutto con un po' di impegno... magari varrebbe la pena dirglielo
 ... io non credo che l'affetto dei figli sia qualcosa di automatico, credo sia qualcosa che si costruisce nel tempo e soprattutto con un po' di impegno... magari varrebbe la pena dirglielo  

Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2009, 20:59
 ... io non credo che l'affetto dei figli sia qualcosa di automatico, credo sia qualcosa che si costruisce nel tempo e soprattutto con un po' di impegno... magari varrebbe la pena dirglielo
 ... io non credo che l'affetto dei figli sia qualcosa di automatico, credo sia qualcosa che si costruisce nel tempo e soprattutto con un po' di impegno... magari varrebbe la pena dirglielo  

Messaggio da Saretta78 » 9 mar 2009, 21:25
fed+brugnomo ha scritto:Ago, io credo che come nel caso di Jenny e di Franci o anche di Vale se un papà è poco presente o se comunque anche quando c'è invece di stare con il pupo si mette a fare altro ci sia ben poco da chiedersi perché poi la figlia lo rifiuta...... io non credo che l'affetto dei figli sia qualcosa di automatico, credo sia qualcosa che si costruisce nel tempo e soprattutto con un po' di impegno... magari varrebbe la pena dirglielo
 
   
   
  lo sappiamo solo noi.....
  lo sappiamo solo noi.....

Messaggio da marilu » 9 mar 2009, 21:28
 
  per la visita al pediatra.
 per la visita al pediatra. a Zoe
 a Zoe
 per tuo marito
 per tuo marito
Messaggio da Jennyna » 9 mar 2009, 21:51

Messaggio da Jennyna » 9 mar 2009, 21:53


Messaggio da marilu » 9 mar 2009, 22:01

Messaggio da marilu » 9 mar 2009, 22:04


Messaggio da Jennyna » 9 mar 2009, 22:16

Messaggio da Jennyna » 9 mar 2009, 22:33

Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2009, 22:38
 : se non ricordo male). Io penso sia giusto cercare di coinvolgere i padri nel crescere i figli, però penso anche che i figli si fanno in due e se a te, padre, passare del tempo di qualità con tua figlia non interessa, non è certo alzando la voce la madre che le cose possono cambiare. Detto questo, con tutto che Brugnomo-papà e molto presente, con i pannolini è lui stesso quando gli capita di cambiare Milo da solo a chiedere la supervisione per essere sicuro di averlo chiuso bene...
: se non ricordo male). Io penso sia giusto cercare di coinvolgere i padri nel crescere i figli, però penso anche che i figli si fanno in due e se a te, padre, passare del tempo di qualità con tua figlia non interessa, non è certo alzando la voce la madre che le cose possono cambiare. Detto questo, con tutto che Brugnomo-papà e molto presente, con i pannolini è lui stesso quando gli capita di cambiare Milo da solo a chiedere la supervisione per essere sicuro di averlo chiuso bene...   Ma penso che un pannolino mal messo una volta ogni tanto valga molto più che non passare del tempo con i propri cucciolotti
 Ma penso che un pannolino mal messo una volta ogni tanto valga molto più che non passare del tempo con i propri cucciolotti   
  la lingua è già bianca
 la lingua è già bianca   ) ha fatto il diavolo a 4 perché aveva deciso che dopo che aveva fatto la cacca non gli dovevo lavare il sedere... no, parliamone! Ero sola e sembrava di stare con un'anguilla... credo sia stata la seconda volta da quando è nato che ho alzato la voce... per fortuna, come la precedente non è servito se non a farlo agitare di più
 ) ha fatto il diavolo a 4 perché aveva deciso che dopo che aveva fatto la cacca non gli dovevo lavare il sedere... no, parliamone! Ero sola e sembrava di stare con un'anguilla... credo sia stata la seconda volta da quando è nato che ho alzato la voce... per fortuna, come la precedente non è servito se non a farlo agitare di più  ... dico per fortuna perché io sono profondamente convinta che gli strilli  educativi non servano a una cippa però quando mi trovo in situazioni come la sopra descritta e mi prendono anche a me gli attacchi di Franzonite una scoppia e se funzionassero magari sarebbe incentivata a ripeterli...
 ... dico per fortuna perché io sono profondamente convinta che gli strilli  educativi non servano a una cippa però quando mi trovo in situazioni come la sopra descritta e mi prendono anche a me gli attacchi di Franzonite una scoppia e se funzionassero magari sarebbe incentivata a ripeterli...
Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2009, 22:39
 come sta tua zia?
 come sta tua zia?   
 
Messaggio da Jennyna » 9 mar 2009, 22:53


Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2009, 23:04
 mi spiace... ma siete giovani e sicuramente troverete il bandolo della matassa anche questa volta
 mi spiace... ma siete giovani e sicuramente troverete il bandolo della matassa anche questa volta   non ti dico vediamoci perché con 'sta spada di Damocle della scarlattina sulla testa vorrei evitare casomai me la fossi presa pure io di fare l'untrice...
 non ti dico vediamoci perché con 'sta spada di Damocle della scarlattina sulla testa vorrei evitare casomai me la fossi presa pure io di fare l'untrice...   ma se ti vuoi sfogare lo sai che ci sono eh?
 ma se ti vuoi sfogare lo sai che ci sono eh?  

Messaggio da Jennyna » 9 mar 2009, 23:25


Messaggio da Jennyna » 10 mar 2009, 8:16

Messaggio da kiaretta77 » 10 mar 2009, 8:52


Messaggio da alceste » 10 mar 2009, 8:59
 
   
 

Messaggio da Saretta78 » 10 mar 2009, 9:07
AUGURI!!!!!!!!!!alceste ha scritto:Buongiorno e AUGURI CIPA

Che bella giornata di sole!! oggi volevo fare sega in ufficio!!!
 
   
  

Messaggio da Lulan » 10 mar 2009, 9:44

Messaggio da Germy » 10 mar 2009, 9:45
