:ahahishetta ha scritto:Se si parla di eredità allora è meglio che ne faccio un altro, così si spartiranno i debiti al 50%![]()
![]()
clo, comunque magari avrai un altro bimbo/a e andrà d'accordissimo con Lorenza, saranno inseparabili come (spero) lo sei tu con i tuoi fratelli/sorelle, chissà!
Diciamo però che non si ha nessuna certezza e garanzia al riguardo, per cui trovo più corretto ammettere che un figlio (che sia il primo o il secondo o il terzo non importa) lo facciamo per noi, perchè lo vogliamo noi.
E' questa la motivazione più profonda, le altre possono anche esserci ma sono secondarie, se non li volessimo profondamente noi per un nostro bisogno (emotivo, ormonale, sentimentale, ancestrale...) non ci sarebbero teorie e pensieri romantici sui fratelli che reggerebbero. E meno male, perchè è un impegno così grande che se non siamo straconvinte noi, se non lo desideriamo soprattutto noi per noi, meglio lasciar perdere.
Poi culturalmente è più accettabile ritenerlo altruistico, il desiderio di donare la vita, di dare un fratello, però se scaviamo in fondo a noi stessi, sappiamo che le cose stanno diversamente.