non è che ci voglia molto, quando ho provato a fare lo yogurt in casa mi è venuto in mente che alla fin fine il meccanismo poteva funzionare anche per le bevande probiotiche che tanto vengono reclamizzate. Così ho cercato online ed ho trovato chi ci aveva provato prima di me con successo e descriveva ogni passaggio.cucciolo76 ha scritto:Garden: Anche l'lc1 in casa!! Sei un pozzo senza fondo di inventiva!!
L'unica variante che ho aggiunto è mettere 2 bottigliette di lc1 (200 ml quindi) anzichè 1, così la prima volta ci son volute circa 12 ore, come un normale yogurt, anzichè 48 come nell'esempio

rispetto allo yogurt il sapore è più delicato e dolce (anche senza zucchero), e così lo sta prendendo anche mia madre a cui lo yogurt proprio non piace.
Ironia della sorte, qui non lo faccio per noi perchè mio marito lo prende quando gli gira, io non ci impazzisco e non ho bisogno di rinforzare il sistema immunitario, per cui "il figlio del calzolaio cammina scalzo" :ahah
Non faccio più neanche lo yogurt che qui se non è muller devo mangiarmelo poi solo io

Va beh, nemo profeta in patria... però in effetti quello muller è migliore (anche se contiene panna e molti zuccheri, quindi ci credo che è più dolce e cremoso, è lo yogurt più dolce e calorico che c'è in commercio)
